Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

help luccio


  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

#21 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 August 2008 - 17:13 PM



IMHO e' peggio iniziare con materiale sbagliato che non sbagliare gli acquisti in seguito. rischi di odiare una tecnica dagli inizi.


In My Honest Opinion mi sento di quotare :D :D :D


:ironie: :stock1: :motz: :warn: Humble



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#22 Andrea79

Andrea79

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 757 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 10 August 2008 - 08:58 AM

:pfeif:
trentuno

#23 glm2006ITALY

glm2006ITALY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 414 Post:
  • LocalitàSistema solare - Pianeta Terra - Europa - Italia - Piemonte - Novara
  • Tecnica: ex spinning
  • Provenienza: Vercelli
  • Anno di nascita:1986

Postato 10 August 2008 - 12:12 PM

per caso, la scorsa domenica ho agganciato un luccetto con una canna autoprodotta formata da un bastone, una lenza trovata perterra ed un amo, il luccio era piccolino ma mi è piaciuto un sacco come ha attaccato ed ho deciso di provare la pesca al luccio... siccome nei laghetti Cave Marecchia di Rimini (a 5 km da casa mia) hanno fatto la vasca per lo spinning ho deciso di farci un salto sabato mattina presto cosi è ancora fresco...
diciamo che non ho mai pescato a spinning e mi sono munito di canna da 2m, filo del 24, cavetto d'acciaio e due minnows, avete qualche consiglio???
il luccio tende ad andare verso il centro del lago o verso il canneto sotto riva??? come mi conviene agire?? sfriziono a piu non posso o tiro come un maledetto???? ho letto qualche tutorial su pescanetwork.it ma alcune cose non mi sono chiare... grazie...

ps se la pesca va a buon fine metto le foto... speriamo!!!


sali ,sali... minimo una canna da 2,40m o 2,70 e che riesca a lanciare realmente i 30/40g di esche
poi un mulinello con sù 150m minimo di 0,30mm!!

glm2006ITALY 
------
dopo anni di pesca... mi sono dato alla caccia fotografica! (fotonaturalistica.com)


#24 glm2006ITALY

glm2006ITALY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 414 Post:
  • LocalitàSistema solare - Pianeta Terra - Europa - Italia - Piemonte - Novara
  • Tecnica: ex spinning
  • Provenienza: Vercelli
  • Anno di nascita:1986

Postato 10 August 2008 - 12:20 PM

allora , rileggendo il forum, è meglio un mulinello misura 5.000 o anche 6.000

se vuoi stare su Shimano (ottima scelta!) io aspetterei un pò ma prenderei ALMENO
una Nexave 240Mh (io ho la Technium DF AX 240Mh e mi ci trovo molto bene! - considera che io mi trovo bene con canne "corte" quindi potrebbe andare bene anche la 270Mh... scelta personale!) che costa di listino una 80ina di €

Io, per lucci, non tirerei certo all'economia sul mulinello!!!

personalmente ho appena preso un Technium 5000FB ed è molto robusto... certo ha un costo (circa €150,00)
se vuoi spendere meno io cercherei un usato,.... meglio un buon "muli" di 2° mano che un economico nuovo!

il luccio una volta allamato tira "di testa" verso il fondo e se non si ha un ottimo filo (vedi tu se trecciato o meno... questo ha il pregio/difetto di non avere elasticità...) e ILCAVETTO!

se non hai una buona frizione.. addio!

se vuoi fare prima fai l'abbinamento Stella 5000FA (€ 700,00) + una Lesath 270-240Mh (€500,00) e sei a posto :D

glm2006ITALY 
------
dopo anni di pesca... mi sono dato alla caccia fotografica! (fotonaturalistica.com)


#25 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 August 2008 - 14:40 PM

il luccio una volta allamato tira "di testa" verso il fondo


scusa, ma a me non pare proprio che vada cosi'... o meglio, va a cercare gli ostacoli, ma non sempre. tante altre volte si difende in superficie o anche salta



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#26 glm2006ITALY

glm2006ITALY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 414 Post:
  • LocalitàSistema solare - Pianeta Terra - Europa - Italia - Piemonte - Novara
  • Tecnica: ex spinning
  • Provenienza: Vercelli
  • Anno di nascita:1986

Postato 10 August 2008 - 14:46 PM

il luccio una volta allamato tira "di testa" verso il fondo


scusa, ma a me non pare proprio che vada cosi'... o meglio, va a cercare gli ostacoli, ma non sempre. tante altre volte si difende in superficie o anche salta


anche.. ma il 90% di quelli presi (sarà che erano Piemontesi???) tiravano di forza verso il fondo....

glm2006ITALY 
------
dopo anni di pesca... mi sono dato alla caccia fotografica! (fotonaturalistica.com)


#27 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 August 2008 - 16:16 PM

il luccio una volta allamato tira "di testa" verso il fondo


scusa, ma a me non pare proprio che vada cosi'... o meglio, va a cercare gli ostacoli, ma non sempre. tante altre volte si difende in superficie o anche salta


anche.. ma il 90% di quelli presi (sarà che erano Piemontesi???) tiravano di forza verso il fondo....


stranissimo... vabbe' che i pess delle mie zone sono strani, ma questo mi pare molto strano...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#28 SalvuzZ

SalvuzZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàSantarcangelo di Romagna

Postato 10 August 2008 - 17:52 PM

oggi ho provato la canna nuova... come dicevo una cormoran in carbonio ad alta resistenza 2.70m che lancia dai 10 ai 40 g con azione media, pagata 30€...
il mulinello l'ho preso è un catana (non fa poi cosi tanto xxx.... pensavo peggio...) 4000 (30€) con 150m di filo da spinning strong dello 0.30 (10€, ho voluto prenderlo buono quello che non si sa mai, meglio spendere qualcosina in piu...per il trecciato non ho voluto rischiare in quanto è un casino se si annoda...), cavetto d'acciaio da 30 cm e ho comprato tre minnows da 9.5cm (uno se volete è in fondo al lago attaccato ad un ramo...) tre cucchiaini da 1,2,3 di misura e due pesci gommosi con amo sulla schiena e peso sotto...

oggi mi sono proprio divertito, la canna tiene bene, ho provato quella di un signore dello spinning club italia e naturalmente era meglio ma non cosi tanto poi... il problema è che non avendo l'ardiglione ho slamato due volte... senza salpare niente.... vabbe...
eroe non è chi cade in battaglia, ma è quello che dopo essere caduto trova la forza di rimettersi in piedi

24*07*89 19 anni portati benissimo!

la mia caccia-squali è distrutta.... maledetto amur... ti riprenderò!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi