chissà che ressa di pescatori ci sarà in quel lago nei prossimi giorni, io ci sono stato venerdì scorso a lucci e non ho preso niente

http://altoadige.rep...nticolo/1456486
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 May 2008 - 23:53 PM
Postato 10 May 2008 - 00:04 AM
Oggi compro il giornale e mi trovo sto articolo in prima pagina... un bagnante che dice di essere stato attaccato da una carpa argentata di due metri e trenta :?... sicuramente non sarà così grande...
chissà che ressa di pescatori ci sarà in quel lago nei prossimi giorni, io ci sono stato venerdì scorso a lucci e non ho preso nientecerto che l'articolo mi ha fatto venire voglia di tornarci, soprattutto per la foto che c'era sotto di un luccio di 14 kg catturato in quel lago un pò di anni fa
http://altoadige.rep...nticolo/1456486
Postato 10 May 2008 - 10:43 AM
Postato 10 May 2008 - 10:50 AM
Postato 10 May 2008 - 11:14 AM
Postato 10 May 2008 - 11:15 AM
Postato 10 May 2008 - 11:24 AM
Postato 10 May 2008 - 11:42 AM
Postato 10 May 2008 - 12:36 PM
E' una fario da paura
![]()
Postato 10 May 2008 - 15:10 PM
Oggi compro il giornale e mi trovo sto articolo in prima pagina... un bagnante che dice di essere stato attaccato da una carpa argentata di due metri e trenta :?... sicuramente non sarà così grande...
chissà che ressa di pescatori ci sarà in quel lago nei prossimi giorni, io ci sono stato venerdì scorso a lucci e non ho preso nientecerto che l'articolo mi ha fatto venire voglia di tornarci, soprattutto per la foto che c'era sotto di un luccio di 14 kg catturato in quel lago un pò di anni fa
http://altoadige.rep...nticolo/1456486
Postato 10 May 2008 - 16:59 PM
Oggi compro il giornale e mi trovo sto articolo in prima pagina... un bagnante che dice di essere stato attaccato da una carpa argentata di due metri e trenta :?... sicuramente non sarà così grande...
chissà che ressa di pescatori ci sarà in quel lago nei prossimi giorni, io ci sono stato venerdì scorso a lucci e non ho preso nientecerto che l'articolo mi ha fatto venire voglia di tornarci, soprattutto per la foto che c'era sotto di un luccio di 14 kg catturato in quel lago un pò di anni fa
http://altoadige.rep...nticolo/1456486
...se vuoi pescare quella carpa è semplicissimo!!!
p.s.:...basta innescare il bagnante![]()
![]()
Postato 10 May 2008 - 19:00 PM
Postato 11 May 2008 - 10:27 AM
Postato 29 May 2008 - 09:05 AM
Postato 29 May 2008 - 09:26 AM
Ciao a tutti mi chiamo Florian Berti ebbene si proprio io lo sfortunato bagnante del lago di monticolo appassionato di pesca anche se non possiedo licenza sono disponibile a tutte le domande,critiche e commenti che volete farmi purchè serie e intelligenti. L articolo l ho fatto solo per informare i bagnanti del pericolo del tostolobik che può creare panico anche ai più esperti nuotatori. Sarei più contento per mia comodità se mi contattate al mio indirizzo di posta florian_berti@virgilio.it grazie a presto! ps: ricordatevi di mettete il trattino basso tra nome e cognome
Postato 30 May 2008 - 22:42 PM
Postato 01 June 2008 - 02:11 AM
caro luroncol...apparte qualche (tanti) errore ortografico...hai studiato il compito a memoria.......mazza che robe o!!!!! e se al sà sto bocia!!!luroncol ..voto 10Io non so se sbagli o se hai ragione,ma mi pare strano una carpa dei 2m40 attacca una persona :?
La carpa può raggiungere la lunghezza di 50 - 100cm;ha il corpo tozzo,robusto e alto,compresso lateralmente...
Impossibile che la carpa ha attaccato quella persona,perche la carpa in bocca è priva di denti,è onata di quattro barbigli,di cui di più corti.La pinna dorsale è molto sviluppatta e la caudale ha due lobi avidenti.
Il corpo è ricoperto di scaglie grandi e orlate nella forma selvatica; la carpa a specchi ha pocche scaglie,mentre la Carpa cuoio ne è completamente priva.
Il dorso è di colore grigio scuro,e fianchi sono giallo - bronzeo e il ventre è giallo - biancastro.
Ed in più tieni presente una cosa: la carpa vive specialmente nelle acque morte che sono prive di correnti,vale a dire sono nei luoghi riparati,che in più sono nelle anse dei fiumi.Nella carpa esistono solo 3 varietà:
Carpa ragina - Carpa a specchi - Carpa cuoio
A questo punto io ti credo che la carpa è un ciprinide,perchè è avvenuta proprio dalla famiglia dei ciprinidi,ma alla fine il suo nome scientifico si chiama: Cyprinus carpio
Ma tieni conto anche una cosa: anche il cavedano deriva anche lui dalla famiglia dei ciprinidi,ma impossibile che un cavedano è lungo 2m40, perchè il cavedano è lungo almeno 80cm....
Capisci adesso :wink:
Postato 02 June 2008 - 11:13 AM
Postato 02 June 2008 - 12:01 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi