PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 04 June 2008 - 18:50 PM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 04 June 2008 - 19:37 PM
Hilo, secondo me non hai centrato il punto!
Sono d'accordo che la tecnicità può limitare il "divertimento", ma nessuno ti vieta di prendere qualche precauzione anche con un'attrezzatura improvvisata, economica e non specifica.
Ad esempio nessuno ti vieta di andare a spinnare con una telescopica in fibra di vetro da 15 euro e rotanti della decathlon.
Basterebbe avere l'accortezza di usare un filo adeguato ai pesci che vuoi insidiare, per evitare di condannarli a morte.
In questo modo il pesce che prendi te lo sei guadagnato, e ti ha fatto divertire (e non dirmi che con uno 0.16 ti diverti e con uno 0.22 no, perchè nessuno ti crederebbe).
Questo non è del tutto corretto l'anno scorso ho preso un amur di 6 kg con la bolognese e filo dello 0.16 ed è stata una goduria doversi impegnare x arginare le sue fughe poderose ma ciò ha richiesto 10/15 minuti dpop un paio di ore suo fratello gemello ha deciso di degustare il formaggino riservato agli storioni e con una canna da 130g e filo del 45 poverino in 3 minuti era bello che guadinato!
Tutto è relativo nardellu con quei fili pratica uno spinning leggero non lancia certo artificiali da 50g quindi se pernde un pesce di taglia è normale che debba farlo spompare x tirrlo fuori e lui ci mette tutto il suo impegno proprio x evitare che il pes se ne vada via con il suo artificiale piantati in gola.
Postato 04 June 2008 - 19:41 PM
Postato 04 June 2008 - 20:05 PM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 04 June 2008 - 23:56 PM
Postato 05 June 2008 - 08:02 AM
..personalmente nonstante mi venga consigliato l'uso del trecciato per serra e barrcuda...che ogni tanto si fan vedere nella zona dove pesco con la gentile compagnia di leccie anche di taglia..io uso del monofilo da 0,309 o 0,323 della awa shima......testato dai locali e da me in pesca....
Postato 05 June 2008 - 08:23 AM
Postato 05 June 2008 - 10:18 AM
Prova il trabucco xps surfcast Ø .309 carico di rottura Kg 12.07
Lo dovresti trovare anche su ebay ma pure dai negozianti che hanno trabucco
Postato 05 June 2008 - 12:02 PM
..personalmente nonstante mi venga consigliato l'uso del trecciato per serra e barrcuda...che ogni tanto si fan vedere nella zona dove pesco con la gentile compagnia di leccie anche di taglia..io uso del monofilo da 0,309 o 0,323 della awa shima......testato dai locali e da me in pesca....
senti il monofilo che usi tu, 0,309, quanta resistenza ha in kg? Dove lo trovo sul web?
Perchè quello che monto ora è 0,25 con tenuta 6.3Kg, e per ora bestie ne ho visto poche...
ma stavo pensando di cambiare filo, con uno più resistente e magari appena più scorrevole...
...ciao hylo, bentornato...dove si son viste queste "presenze"???
Postato 05 June 2008 - 12:56 PM
Postato 28 August 2008 - 16:20 PM
Postato 28 August 2008 - 20:35 PM
Postato 29 August 2008 - 09:35 AM
Il titanium cast l'ho provato.. misura 0,285.. Ben visibile in aria e buon carico di rottura (abbastanza reale).. Lo uso per fare spinning in mare.. Non ho avuto modo di testarlo al massimo, ma qualche spigola over kilo l'ho presa, e devo dire di averle gestite tutte con facilità.. Usavo uno yo-zuri 9 cm di grammi 13 e lanciavo con facilità a distanze decenti.. Poi neanche una parrucca ed è un filo che mi piace proprio, con poca memoria e buona elasticità..
Ho messo una bobina intera su un mulo.. anche perchè sono 300 metri se non sbaglio..
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi