PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 30 May 2008 - 10:37 AM
Postato 30 May 2008 - 10:42 AM
Ma gli arachidi sono le noccioline americane no? Però non ancora tostate?
Se me le voglio preparare ho letto che devo ammollare 24 ore i semi e poi cuocerli una mezz'oretta...Ma secondo voi dove li trovo? Negozi di mangimi per uccelli? Boh. Se qualcuno ha qualche info o li ha proprio preparati aspetto sue notizie. Grazie
Postato 21 June 2008 - 14:15 PM
Postato 24 July 2008 - 20:13 PM
Postato 24 July 2008 - 20:43 PM
adesso non ricordo se nel post e' gia' stato detto ma per esperienza dico che piu' il mais lo tieni ammollo e piu' diminuiscono i tempi di cottura
Postato 25 July 2008 - 11:20 AM
adesso non ricordo se nel post e' gia' stato detto ma per esperienza dico che piu' il mais lo tieni ammollo e piu' diminuiscono i tempi di cottura
Verissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 l'ho visto proprio ieri sera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! te lo confermo...
Postato 08 August 2008 - 10:04 AM
Postato 08 August 2008 - 10:28 AM
Postato 08 August 2008 - 10:35 AM
Ho trovato un paio di idee sulla preparazione...qualche info in + non fa mai male...anche se cmq son già state dette
![]()
COME PREPARARE LE PARTICLES:
Le Particles (mais, canapa, Tiger Nunts ecc.) sono le esche più usate nell'ambito della pesca alla carpa ma nel Carpfishing queste devono subire un trattamento per far si che la fermentazione avvenga nelle nostre case e no nella pancia del nostro amico carpinide.
Per prima cosa si prende la quantità di semi che si desidera e si mette in ammollo in un recipiente con l'acqua che abbonda in quanto questa verrà assorbita dai semi. In questo stato lo teniamo per un periodo che va dai 2-3 giorni. Una volta passati i 3 giorni noterete un notevole aumento di volume dei semi e allora si potrà procedere con la bolliture dei semi. Per la canapa il tempo di bollitura e di circa 15 minuti per le altre Particles è di circa 40 minuti ma c'è chi le fa bollire 30 e chi 60 !!!!!! Se sentite un odore molto forte e un po' sgradevole e sopra all'acqua vi è una schiuma bianca vuol dire che avete seguito il giusto procedimento !!!! Una volta bollite le prendiamo e le mettiamo dentro ad un secchio ( MI RACCOMANDO VANNO MESSE DENTRO AL SECCHIO CON LA STESSA ACQUA IN CUI SONO STATE BOLLITE) lo copriamo con un coperchio e le lasciamo riposare per altri 2 giorni !!!! Alla fine del procedimento il peso dei semi sarà quasi raddoppiato rispetto all'inizio !!!! Ora non vi resta che andare a pesca e provarle !!!!!
Postato 08 August 2008 - 10:39 AM
Postato 08 August 2008 - 10:41 AM
Postato 08 August 2008 - 10:44 AM
Ho trovato un paio di idee sulla preparazione...qualche info in + non fa mai male...anche se cmq son già state dette
![]()
COME PREPARARE LE PARTICLES:
Le Particles (mais, canapa, Tiger Nunts ecc.) sono le esche più usate nell'ambito della pesca alla carpa ma nel Carpfishing queste devono subire un trattamento per far si che la fermentazione avvenga nelle nostre case e no nella pancia del nostro amico carpinide.
Per prima cosa si prende la quantità di semi che si desidera e si mette in ammollo in un recipiente con l'acqua che abbonda in quanto questa verrà assorbita dai semi. In questo stato lo teniamo per un periodo che va dai 2-3 giorni. Una volta passati i 3 giorni noterete un notevole aumento di volume dei semi e allora si potrà procedere con la bolliture dei semi. Per la canapa il tempo di bollitura e di circa 15 minuti per le altre Particles è di circa 40 minuti ma c'è chi le fa bollire 30 e chi 60 !!!!!! Se sentite un odore molto forte e un po' sgradevole e sopra all'acqua vi è una schiuma bianca vuol dire che avete seguito il giusto procedimento !!!! Una volta bollite le prendiamo e le mettiamo dentro ad un secchio ( MI RACCOMANDO VANNO MESSE DENTRO AL SECCHIO CON LA STESSA ACQUA IN CUI SONO STATE BOLLITE) lo copriamo con un coperchio e le lasciamo riposare per altri 2 giorni !!!! Alla fine del procedimento il peso dei semi sarà quasi raddoppiato rispetto all'inizio !!!! Ora non vi resta che andare a pesca e provarle !!!!!
Tutte cose utili....
...non sono un mod di questo forum, e non so quanto sia bello copiare ed inserire testi di altri siti (http://it.geocities....igli__utili.htm) nel forum senza citarne la fonte...
E' permesso? :?
Postato 08 August 2008 - 10:46 AM
Postato 08 August 2008 - 10:54 AM
Verissimo...ma combattere contro il mio cervello è sempre + dura...ho inviato il post prima di completarlo...
cmq credo che inserire info prese da altri siti sia normale e costruttivo basta appunto inserire la fonte
Postato 08 August 2008 - 11:11 AM
Postato 19 August 2008 - 13:56 PM
Ho trovato un paio di idee sulla preparazione...qualche info in + non fa mai male...anche se cmq son già state dette
![]()
COME PREPARARE LE PARTICLES:
Le Particles (mais, canapa, Tiger Nunts ecc.) sono le esche più usate nell'ambito della pesca alla carpa ma nel Carpfishing queste devono subire un trattamento per far si che la fermentazione avvenga nelle nostre case e no nella pancia del nostro amico carpinide.
Per prima cosa si prende la quantità di semi che si desidera e si mette in ammollo in un recipiente con l'acqua che abbonda in quanto questa verrà assorbita dai semi. In questo stato lo teniamo per un periodo che va dai 2-3 giorni. Una volta passati i 3 giorni noterete un notevole aumento di volume dei semi e allora si potrà procedere con la bolliture dei semi. Per la canapa il tempo di bollitura e di circa 15 minuti per le altre Particles è di circa 40 minuti ma c'è chi le fa bollire 30 e chi 60 !!!!!! Se sentite un odore molto forte e un po' sgradevole e sopra all'acqua vi è una schiuma bianca vuol dire che avete seguito il giusto procedimento !!!! Una volta bollite le prendiamo e le mettiamo dentro ad un secchio ( MI RACCOMANDO VANNO MESSE DENTRO AL SECCHIO CON LA STESSA ACQUA IN CUI SONO STATE BOLLITE) lo copriamo con un coperchio e le lasciamo riposare per altri 2 giorni !!!! Alla fine del procedimento il peso dei semi sarà quasi raddoppiato rispetto all'inizio !!!! Ora non vi resta che andare a pesca e provarle !!!!!
Tutte cose utili....
...non sono un mod di questo forum, e non so quanto sia bello copiare ed inserire testi di altri siti (http://it.geocities....igli__utili.htm) nel forum senza citarne la fonte...
E' permesso? :?
Postato 19 August 2008 - 14:21 PM
Ho trovato un paio di idee sulla preparazione...qualche info in + non fa mai male...anche se cmq son già state dette
![]()
COME PREPARARE LE PARTICLES:
Le Particles (mais, canapa, Tiger Nunts ecc.) sono le esche più usate nell'ambito della pesca alla carpa ma nel Carpfishing queste devono subire un trattamento per far si che la fermentazione avvenga nelle nostre case e no nella pancia del nostro amico carpinide.
Per prima cosa si prende la quantità di semi che si desidera e si mette in ammollo in un recipiente con l'acqua che abbonda in quanto questa verrà assorbita dai semi. In questo stato lo teniamo per un periodo che va dai 2-3 giorni. Una volta passati i 3 giorni noterete un notevole aumento di volume dei semi e allora si potrà procedere con la bolliture dei semi. Per la canapa il tempo di bollitura e di circa 15 minuti per le altre Particles è di circa 40 minuti ma c'è chi le fa bollire 30 e chi 60 !!!!!! Se sentite un odore molto forte e un po' sgradevole e sopra all'acqua vi è una schiuma bianca vuol dire che avete seguito il giusto procedimento !!!! Una volta bollite le prendiamo e le mettiamo dentro ad un secchio ( MI RACCOMANDO VANNO MESSE DENTRO AL SECCHIO CON LA STESSA ACQUA IN CUI SONO STATE BOLLITE) lo copriamo con un coperchio e le lasciamo riposare per altri 2 giorni !!!! Alla fine del procedimento il peso dei semi sarà quasi raddoppiato rispetto all'inizio !!!! Ora non vi resta che andare a pesca e provarle !!!!!
Tutte cose utili....
...non sono un mod di questo forum, e non so quanto sia bello copiare ed inserire testi di altri siti (http://it.geocities....igli__utili.htm) nel forum senza citarne la fonte...
E' permesso? :?
ragazzi non mi sembra il caso di polemizzare....qua nessuno di noi si mette a fare il so tutto io....cerchiamo di condividere le esperienze senza stare sempre con il dito puntato...qua siamo tutti ottimi amici e io perdonalmente me ne frego se qualcuno cita qualcosa...basta essere umili....la letteratura è la prima fonte di sapere, poi comunque bisogna provare sul campo in pratica tutto quello appreso...lo spirito deve essere questo....IN QUESTO FORUM NON C'E' LA MODA DI COPIARE E PRENDERE IN GIRO GLI ALTRI.....sia chiaro....e mi sento di giustificare anche chi lo fa perchè in fondo ci sentiamo tutti allo stesso livello....
Postato 19 August 2008 - 14:35 PM
Ho trovato un paio di idee sulla preparazione...qualche info in + non fa mai male...anche se cmq son già state dette
![]()
COME PREPARARE LE PARTICLES:
Le Particles (mais, canapa, Tiger Nunts ecc.) sono le esche più usate nell'ambito della pesca alla carpa ma nel Carpfishing queste devono subire un trattamento per far si che la fermentazione avvenga nelle nostre case e no nella pancia del nostro amico carpinide.
Per prima cosa si prende la quantità di semi che si desidera e si mette in ammollo in un recipiente con l'acqua che abbonda in quanto questa verrà assorbita dai semi. In questo stato lo teniamo per un periodo che va dai 2-3 giorni. Una volta passati i 3 giorni noterete un notevole aumento di volume dei semi e allora si potrà procedere con la bolliture dei semi. Per la canapa il tempo di bollitura e di circa 15 minuti per le altre Particles è di circa 40 minuti ma c'è chi le fa bollire 30 e chi 60 !!!!!! Se sentite un odore molto forte e un po' sgradevole e sopra all'acqua vi è una schiuma bianca vuol dire che avete seguito il giusto procedimento !!!! Una volta bollite le prendiamo e le mettiamo dentro ad un secchio ( MI RACCOMANDO VANNO MESSE DENTRO AL SECCHIO CON LA STESSA ACQUA IN CUI SONO STATE BOLLITE) lo copriamo con un coperchio e le lasciamo riposare per altri 2 giorni !!!! Alla fine del procedimento il peso dei semi sarà quasi raddoppiato rispetto all'inizio !!!! Ora non vi resta che andare a pesca e provarle !!!!!
Tutte cose utili....
...non sono un mod di questo forum, e non so quanto sia bello copiare ed inserire testi di altri siti (http://it.geocities....igli__utili.htm) nel forum senza citarne la fonte...
E' permesso? :?
ragazzi non mi sembra il caso di polemizzare....qua nessuno di noi si mette a fare il so tutto io....cerchiamo di condividere le esperienze senza stare sempre con il dito puntato...qua siamo tutti ottimi amici e io perdonalmente me ne frego se qualcuno cita qualcosa...basta essere umili....la letteratura è la prima fonte di sapere, poi comunque bisogna provare sul campo in pratica tutto quello appreso...lo spirito deve essere questo....IN QUESTO FORUM NON C'E' LA MODA DI COPIARE E PRENDERE IN GIRO GLI ALTRI.....sia chiaro....e mi sento di giustificare anche chi lo fa perchè in fondo ci sentiamo tutti allo stesso livello....
:? Mauretto120277 l'unico che ha polemizzato (su un concetto già chiarito) sei stato tu!
Postato 19 August 2008 - 14:58 PM
Ho trovato un paio di idee sulla preparazione...qualche info in + non fa mai male...anche se cmq son già state dette
![]()
COME PREPARARE LE PARTICLES:
Le Particles (mais, canapa, Tiger Nunts ecc.) sono le esche più usate nell'ambito della pesca alla carpa ma nel Carpfishing queste devono subire un trattamento per far si che la fermentazione avvenga nelle nostre case e no nella pancia del nostro amico carpinide.
Per prima cosa si prende la quantità di semi che si desidera e si mette in ammollo in un recipiente con l'acqua che abbonda in quanto questa verrà assorbita dai semi. In questo stato lo teniamo per un periodo che va dai 2-3 giorni. Una volta passati i 3 giorni noterete un notevole aumento di volume dei semi e allora si potrà procedere con la bolliture dei semi. Per la canapa il tempo di bollitura e di circa 15 minuti per le altre Particles è di circa 40 minuti ma c'è chi le fa bollire 30 e chi 60 !!!!!! Se sentite un odore molto forte e un po' sgradevole e sopra all'acqua vi è una schiuma bianca vuol dire che avete seguito il giusto procedimento !!!! Una volta bollite le prendiamo e le mettiamo dentro ad un secchio ( MI RACCOMANDO VANNO MESSE DENTRO AL SECCHIO CON LA STESSA ACQUA IN CUI SONO STATE BOLLITE) lo copriamo con un coperchio e le lasciamo riposare per altri 2 giorni !!!! Alla fine del procedimento il peso dei semi sarà quasi raddoppiato rispetto all'inizio !!!! Ora non vi resta che andare a pesca e provarle !!!!!
Tutte cose utili....
...non sono un mod di questo forum, e non so quanto sia bello copiare ed inserire testi di altri siti (http://it.geocities....igli__utili.htm) nel forum senza citarne la fonte...
E' permesso? :?
ragazzi non mi sembra il caso di polemizzare....qua nessuno di noi si mette a fare il so tutto io....cerchiamo di condividere le esperienze senza stare sempre con il dito puntato...qua siamo tutti ottimi amici e io perdonalmente me ne frego se qualcuno cita qualcosa...basta essere umili....la letteratura è la prima fonte di sapere, poi comunque bisogna provare sul campo in pratica tutto quello appreso...lo spirito deve essere questo....IN QUESTO FORUM NON C'E' LA MODA DI COPIARE E PRENDERE IN GIRO GLI ALTRI.....sia chiaro....e mi sento di giustificare anche chi lo fa perchè in fondo ci sentiamo tutti allo stesso livello....
:? Mauretto120277 l'unico che ha polemizzato (su un concetto già chiarito) sei stato tu!
ho letto solamente adesso (ero in ferie e non ho avuto la possibilità di farlo in precedenza) e anche se è stato chiarito il concetto ho voluto esprimere il mio parere...non ti conosco e voglio mettere in chiaro subito le cose.....non mi piace come ti poni e te lo voglio far notare...QUA NON C'E' NESSUNA MODA
Postato 19 August 2008 - 15:02 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi