Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Breve e semiserio appello alla Sezione

non odiatemi 3 dairazzo

  • Please log in to reply
38 risposte a questo topic

#1 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 23 May 2014 - 10:39 AM

Dunque, ultimamente sono un po' poco presente sul forum, un po' perché son preso da varie cose, un po' per quello di cui sto per parlare. A pesca ci vado, e prendo pure dei gran bei cappotti! :cooler:
Mi scuso anticipatamente se questo thread non è proprio in topic, e voglio davvero invitare tutti quelli che leggono a prendere ogni parola con il  sorriso, l'ironia, e senza la benchè minima polemica :streichel: . Inoltre, voglio specificare che non mi sto rivolgendo allo staff, ma a tutti noi utenti che frequentiamo e animiamo il forum aprendo e commentando discussioni.

 

Detto questo.

Ragassi.

 

Vogliamo parlare un po' di pesca???

 

Se do un'occhiata alla prima pagina delle dicussioni più recenti in sezione Spinning trovo forse tre topic che parlano di pesca, e tutti gli altri, tutti uguali uno dietro l'altro, che parlano di cannemulitreccefluoricarbonzgirellemoschettonimarchemodellioncepiedituasorellaincarriola. Posso dirlo? Che palle!

 

Possibile che a tutti interessa sapere quale canna comprare, quale mulo abbinarci, magari per "pescare un po' di tutto in fiumi di media portata" (non cito nessuno, ma è lo scenario tipico :anmachen: ), e a pochi interessi cosa fare quando si è in pesca, capire quando come e dove è possibile entrare "in sintonia" coi pesci, quali presentazioni usare, ma soprattuto il perché???

 

Nessuno ha voglia di capire come pescare se si va a Trote se c'è l'acqua di neve? O come individuare i branchi di Persici appena hanno finito la frega? O perché sono due settimane che i Lucci (almeno a me) hanno iniziato a seguire e basta, e se esiste un'alternativa alla bestemmia in rima baciata? I Bass stanno ancora fregando o ci sono già le femmine fuori in caccia (vabbè, per quello c'è la sezione Bassfishing che leggo poco perché non è il mio mondo)? Le Cheppie come si stanno comportando?

 

Suvvia Ragazzi, siamo pescatori, soprattutto pratichiamo una tecnica che potrebbe permetterci di elucubrare e sperimentare all'infinito, e la maggior parte dei post sono sulla Cherrywood che è più svelta della Catana? :lachtot: :lachtot: :lachtot:

Dai, ci siamo raccontati mille volte della sezione del PowerPro e di quella del Varivas, ma quando sono sei ore che sto jerkando che a momenti mi si stacca il braccio e non ho visto un pesce, il mio problema non è la treccia che ho su, ma capire se ho sbagliato qualcosa! A fine giugno magari allento un po' la stretta sul Luccio e torno a fare qualche uscita a Trote: che acqua posso trovare? E come conviene pescarci?

 

Lo so che potete rispondermi "e vabbè, aprili te i post che ti interessano"; vero, però quello che mi preme far passare è: non sarebbe più bella questa sezione se facessimo un cambio di "focus" più generale? Anche per chi è all'inizio, e di qua ne passano tanti, non sarebbe più bello ed "educativo", leggere discussioni sulla Pesca in quanto tale, piuttosto che nomi di marchi, portate, diametri e lunghezze?

 

C'è gente su questo forum che fa pesci di una certa importanza con regolarità: dite che è merito della marca di occhiali antiriflesso che indossano oppure è qualcos'altro? :mrgreen:

 

Ripeto, non voglio essere polemico, è solo un piccolo appello a rendere di nuovo questa sezione interessante, almeno per come penso io che possa essere "interessante". Non siete d'accordo?

 

Pace & Bere. :wub:


Questo post è stato modificato da Alex in the Oven: 23 May 2014 - 11:22 AM

Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#2 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10406 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 23 May 2014 - 10:47 AM

mitico Alex, non per niente hai un funclub :)

io sono tuo fan e sottoscrivo e condivido  tutto cio' che hai detto, aggiungerei soltanto che é negli ultimi 10-12 mesi che trovo questa sezione un po' meno interessante e scarna di argomenti .......di pesca, e la spiegazione che mi sono dato é che, IMHO neh!!!!! , siano sopratutto i giovani pescatori (non all'anagrafe :) )  che dovtebbero avere piu' dubbi e domande, anche se son il primo a riconoscere che non si impara mai abbastanza

PS hai voluto farmi il regalo di compleanno ????  merci !

PS2 :ironie:   ovvio che tutti i miei "segreti"  te li svelerei solo con le gambe sotto il tavolo ed una bella birra davanti al naso  ......


Questo post è stato modificato da Fario-CH: 23 May 2014 - 10:52 AM


#3 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3234 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 23 May 2014 - 10:56 AM

:applaus:

Non c'è niente da fare, sei inarrivabile.

 

Dal canto mio posso solo dire che pur bucando con moderato successo e quasi sempre con soddisfazione, tenendo debitamente conto che gran parte della soddisfazione per uno che lavora deriva dal semplice fatto di poterci andare, a pesca, anche se non buca, me ne sbatto delle attrezzature e dei discorsi correlati.

 

Se scrivo qualcosa lo faccio limitatamente a quello che SO (o a quello che sono convinto di sapere, magari sbagliando), e poiché in realtà non so molto di tecniche di pesca, non mi permetto di scrivere granché in merito.

 

O magari so qualcosa, ma decisamente non al punto di poter insegnare qualcosa a qualcuno.

 

Credo comunque che tu abbia sollevato un buon argomento, e faccio mio il tuo invito a "chi ne sa" di condividere, se se la sente, le esperienze che ritiene consolidate e ripetibili.

 

Ciao

Leo


Questo post è stato modificato da LeoM: 23 May 2014 - 10:58 AM

Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#4 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 23 May 2014 - 11:05 AM

Parole di un vero pescatore :respekt:

 

(però Sommo AITO, per far sì che questo messaggio lo leggano in molti meglio che cambi il titolo con roba tipo "Finalmente in vendita la canna perfetta" o "Ecco l'esca infallibile per catturare trote giganti")


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#5 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 23 May 2014 - 11:35 AM

Da rimanere a bocca aperta.... :respekt:  :2thumbs:

Quello che dici non fa una piega..... :cooler: e sopratutto come lo dici...Penso che in molti hanno notato questo..cioè che pare primario l'argomento attrezzatura e minuteria per lo spinning che il vero senso del acqua del come o  il perchè.....un po questo ruota attorno a quello che è il bisnes di massa....non si vuole criticare nessuno....poi esiste gente che con delle "canne" della mutua fora e continua forare pesci....non faccio nomi (Federico) 

Sembra che andare a fare pesci..."a volte" sia un lavoro.....con perdita di quel romanticismo di osservare...e godere di questi momenti.....quasi la perdita di quella adrenalina che ti da nel scendere su di un river o un lake alla mattina presto......e volgere lo sguardo verso una prima alba......

Che dire hai aperto un bel topic caro Alex

:hallo:



#6 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 23 May 2014 - 11:41 AM

Ne abbiamo parlato molto...quindi sai che ti do pienamente ragione ;)

Anzi, mi sta venendo un idea :idea: per cercare di avere materiale sul quale discutere.
Ci ragiono un attimo e poi ve la espongo :)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#7 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10406 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 23 May 2014 - 14:09 PM

beh Rudy a utilizzato una parole che é poco di moda, non fa business e quindi é poco considerata ma é alla base della pesca, io parlo di trote ma vale per tutti i pesci che si insidiano............il senso dell'acqua  !!!!!!!!!!!!

esempio di questa primavera : un'amica di mia moglie mi chiede di "iniziare" alla  pesca suo figlio ed io senza troppa voglia poiché vado poco a pesca e quelle poche volte me le voglio gustare, accetto (dopo le minacce di mia moglie :)  )   , per farla breve lui arriva con l'attrezzatura nuova da spinning che gli ha consigliato il negoziante e inizia a parlarmi delle caratteristiche della canna, delle magie che puo' fare il mulinello senza parlare dell'esca risolutiva appena arrivata dal giappone, e poi inizia a chiedermi della mia attrezzatura.........spiego velocemente ma cerco di fargli capire che si, é importante certo, ma da un certo livello di pesca in poi , forse, si apprezzano alcune differenze , non certo all'inizio :)

insomma, non una domanda sul torrente, sulle abitudini delle trote, su dove stazionano etc etc. , solo una battuta che se ancora ci penso lo butto in acqua

ma si sa, son ragazzi.......... mi ha detto che con il mepps 2 édifficile prender trote oggigiorno perché ormai lo conoscono e non sono certo stupide da farsi fregare piu' volte dalla stessa esca ????????

da vero "bastard inside"  gli lascio scegliere gli spot e fare i primi lanci , poi passo dietro di lui e qualcosina riesco a cavar fuori e sapete cosa mi dice?  se posso fargli usare la mia canna poiché la sua non é come si immaginava,   cioé dopo mezzora di pesca non si era nemmeno accorto che io qualcosina ho preso ma NON dove lanciava lui (poiché li le trote non stanno!!!!), ma qualche metro piu' in la' ( cioé dove stanno le tote :)  )

sono cose che mi lasciano allibito.........ma é la realta' di oggi  :)


Questo post è stato modificato da Fario-CH: 23 May 2014 - 14:11 PM


#8 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4285 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 23 May 2014 - 14:50 PM

Si vabbè ma io su pnet ci vengo per partecipare ai raduni o sparare quattro minkiate...se mi interessa leggere veramente di pesca vado su bbl o ads, eccheccasso! ;)


(ora bannetemi pure...ahahahah!!!)
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#9 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 23 May 2014 - 15:00 PM

Una discussione DA INCORNICIARE. Condivido tutto al 100%.

E purtroppo il problema non riguarda solo lo spinning (anche le altre sezioni non stanno meglio, anzi), non solo PNet (vi assicuro che situazione identica si vive su altri forum cui partecipo), non solo la pesca (identica spiccicata, ad esempio, la situazione sul più importante forum di tennistavolo, che frequentavo assiduamente fino a un paio d'anni fa).

Ed in particolare condivido l'opinione di Fario: il problema sono i giovani, o meglio il loro interessarsi solo di prodotti ed aspetti "commerciali" ed esteriori, senza il minimo interesse per la vera essenza delle cose, per i fondamentali, della pesca e non solo...che peccato...


Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#10 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 23 May 2014 - 15:05 PM

beh Rudy a utilizzato una parole che é poco di moda, non fa business e quindi é poco considerata ma é alla base della pesca, io parlo di trote ma vale per tutti i pesci che si insidiano............il senso dell'acqua  !!!!!!!!!!!!
esempio di questa primavera : un'amica di mia moglie mi chiede di "iniziare" alla  pesca suo figlio ed io senza troppa voglia poiché vado poco a pesca e quelle poche volte me le voglio gustare, accetto (dopo le minacce di mia moglie :)  )   , per farla breve lui arriva con l'attrezzatura nuova da spinning che gli ha consigliato il negoziante e inizia a parlarmi delle caratteristiche della canna, delle magie che puo' fare il mulinello senza parlare dell'esca risolutiva appena arrivata dal giappone, e poi inizia a chiedermi della mia attrezzatura.........spiego velocemente ma cerco di fargli capire che si, é importante certo, ma da un certo livello di pesca in poi , forse, si apprezzano alcune differenze , non certo all'inizio :)
insomma, non una domanda sul torrente, sulle abitudini delle trote, su dove stazionano etc etc. , solo una battuta che se ancora ci penso lo butto in acqua
ma si sa, son ragazzi.......... mi ha detto che con il mepps 2 édifficile prender trote oggigiorno perché ormai lo conoscono e non sono certo stupide da farsi fregare piu' volte dalla stessa esca ????????
da vero "bastard inside"  gli lascio scegliere gli spot e fare i primi lanci , poi passo dietro di lui e qualcosina riesco a cavar fuori e sapete cosa mi dice?  se posso fargli usare la mia canna poiché la sua non é come si immaginava,   cioé dopo mezzora di pesca non si era nemmeno accorto che io qualcosina ho preso ma NON dove lanciava lui (poiché li le trote non stanno!!!!), ma qualche metro piu' in la' ( cioé dove stanno le tote :)  )
sono cose che mi lasciano allibito.........ma é la realta' di oggi  :)

Cioè mi stai dicendo che esistono esche diverse dal rotante per la trota in torrente? =D scherzi a parte, non facciamo di tutti i giovani un fascio!

#11 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 23 May 2014 - 15:45 PM

ecco perchè, oltre il fanclub, tutti ti chiamano Idolo :callsign:
 
:gott:
 
pure il vittorino si ricorda sempre di te nonostante ti abbia visto una sola volta e parlato per non più di 10 secondi...... ogni tanto mi dice: papà ti ricordi quando ho preso una trota di fianco al traditore di copenaghen? :mrgreen:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#12 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 23 May 2014 - 16:04 PM

Topic da 10 +  :gott:  :gott:

vorrei solo dire una cosetta, al giorno d'oggi chi si butta nel mondo della pesca ( sopratutto i giovani) la prima tecnica che entusiasma il principiante nella maggior parte dei casi e lo spinning e siccome si ha una media di almeno 1 iscritto al giorno la prima domanda che si fa è .. di che attrezzatura ho bisogno?? e via al primo topic su "cherrywood ho catana" e cosi via...( di questi topic ce ne saranno a dozzine ma semplicemente perche un  nuovo iscritto non sa come muoversi nel forum 


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27738 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 May 2014 - 16:08 PM

:gott:




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 23 May 2014 - 16:37 PM

Si, ma così, a parte Fabri-CH, nessuno è partito con qualcosa di serio. Si, c'è anche il Rudy: "poi esiste gente che con delle "canne" della mutua fora e continua forare pesci....non faccio nomi (Federico)". Allora, prima di tutto non offendere la mia Ilicium che è un gran canna...........ha preso più marmo lei  (insieme all'altra che si è rotta in due e non vi dico come) di tutte le altre mie precedenti messe insieme (credo). Poi dai, non elogiarmi troppo, che quest'anno sono a corto di big......... :nixweiss: .Però un po' di verità ci stà nel suo discorso, non ci piove. Onore al merito di Alex di aver iniziato questa discussione :cooler:

Provo a dare una dritta anch'io. Sui vari Forum, spesso mi chiedono se la frega del bass sia finita. Evidentemente è un argomento che interssa parecchio e sul quale, purtroppo, spesso ci si specula su. La categoria è strana, perchè da un lato esalta questo pesce in maniera quasi maniacale, poi magari lo va a pescare sul nido, tanto lo si rilascia. :no: Questo vale per tutti e dappertutto, anche per quelli che predicano bene e razzolano male. Bene, detto ciò, la domanda è.........poco intelligente. Perchè? Semplice, perchè la frega non si esaurisce così, in un amen, in ogni dove. A tutt'oggi esistono spot dove i babbi stanno portando in giro i bassettini di 1 cm (nuvolette rosse) e le mamme se la ridono e, altri, dove invece si coltivano ancora i nidi. Ma qui casca l'asino: sei tu, con l'esperienza che ti sei fatto, che devi decidere se pescare oppure no. E' molto semplice. Nesuna legislazione o ittiologo del caso ti potrà dare risposte esaustive al 100% :hallo:


Federico Ielli

#15 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 23 May 2014 - 20:49 PM

Premessa, io sono pienamente d'accordo a metà con Box, passo per sparare razzate anche perchè non so nemmeno più come si pesca quindi non potrei portare nessun beneficio alle discussioni.
Detto questo, penso che qualche topic dedicato ai pesci e a come si comportano valga molto più che il miglior combo esistente, purtroppo anche parlarne non basta, bisogna uscire, pescare, cappottare, mettere bestemmie in rima e ricominciare, Il senso dell'acqua non si compra e non si apprende su un forum, però qualche imbeccata aiuta senz'altro nel lungo cammino :)

per non smentirmi....

omissis...

C'è gente su questo forum che fa pesci di una certa importanza con regolarità: dite che è merito della marca di occhiali antiriflesso che indossano oppure è qualcos'altro? :mrgreen:
 
omissis..

Pace & Bere. :wub:

qualcosa di altro che sta nelle mutande nella parte dietro :lachtot: :ironie:
No sponsor, no lies
 

#16 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 23 May 2014 - 21:02 PM

Da rimanere a bocca aperta.... :respekt:  :2thumbs:

Quello che dici non fa una piega..... :cooler: e sopratutto come lo dici...Penso che in molti hanno notato questo..cioè che pare primario l'argomento attrezzatura e minuteria per lo spinning che il vero senso del acqua del come o  il perchè.....un po questo ruota attorno a quello che è il bisnes di massa....non si vuole criticare nessuno....poi esiste gente che con delle "canne" della mutua fora e continua forare pesci....non faccio nomi (Federico) 

Sembra che andare a fare pesci..."a volte" sia un lavoro.....con perdita di quel romanticismo di osservare...e godere di questi momenti.....quasi la perdita di quella adrenalina che ti da nel scendere su di un river o un lake alla mattina presto......e volgere lo sguardo verso una prima alba......

Che dire hai aperto un bel topic caro Alex

:hallo:

nulla di più vero!!!quoto alla grande.tranne per chi fora :-) (ironia)

l'attrezzatura è lo strumento per svolgere la nostra passione.

canne e muli,più performanti,servono solo per agevolare,non per bucare di più...

ovvio che per alcune prede un minimo ci vuole.

comunque le cose più importanti non si possono comprare: il senso di leggere l'acqua,intuito,pazienza,tenacia....divertirsi e rilassarsi anche cappottando.


ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#17 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 23 May 2014 - 21:49 PM

non commento nemmeno, mi limito a ricordare ai più che amo e filo sono strumenti di pesca, canne e mulinelli sono accessori e chi prende il pesce è sempre e solo il pescatore

 

P.S. ho scritto una inesattezza, chi prende il pesce o è un pescatore o è un cormorano


Ex moderatore molto poco moderato

#18 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 24 May 2014 - 08:01 AM

Esox, grazie per l'ironia.......ma lo hai scritto a mano? :rollsmile:  :hallo:


Federico Ielli

#19 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3371 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 24 May 2014 - 08:55 AM

Hai ragione Alex, credo che invece che essere esperti di canne e mulinelli (intendo senza conoscere tutti gli ultimi modelli e senza esser lì ad aspettare la nuova attrezzatura in arrivo al negozio come i giapponesi al negozio Apple) conti molto il "senso dell'acqua", cioè il capire solo guardando uno spot quali pesci approcciare e come.

io purtroppo a spinning non buco, perchè sono inesperto e sicuramente non conosco gli spot, ma sicuramente sarei contento di imparare leggendo qui ciò che tu auspichi!


Questo post è stato modificato da Marcus82: 24 May 2014 - 08:55 AM

prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#20 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 24 May 2014 - 15:01 PM

Cioè mi stai dicendo che esistono esche diverse dal rotante per la trota in torrente? =D scherzi a parte, non facciamo di tutti i giovani un fascio!

Assolutamente no....non era per dire che tutti i giovani...bla bla.....anzi per esempio Giuseppe 88  da poco che ha iniziato con lo spinning...non dispone di tanti fondi....ma la passione è smisurata........ :cooler:

:hallo:

 

Si vabbè ma io su pnet ci vengo per partecipare ai raduni o sparare quattro minkiate...se mi interessa leggere veramente di pesca vado su bbl o ads, eccheccasso! ;-)


(ora bannetemi pure...ahahahah!!!)

Bannato eeeeeeee  :fies:  :hallo:

 

nulla di più vero!!!quoto alla grande.tranne per chi fora :) (ironia)

l'attrezzatura è lo strumento per svolgere la nostra passione.

canne e muli,più performanti,servono solo per agevolare,non per bucare di più...

ovvio che per alcune prede un minimo ci vuole.

comunque le cose più importanti non si possono comprare: il senso di leggere l'acqua,intuito,pazienza,tenacia....divertirsi e rilassarsi anche cappottando.

Condivido in pieno esox anche io sono passato ad attrezzatura piu performante è chiaro.... :up:




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi