Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Breve e semiserio appello alla Sezione

non odiatemi 3 dairazzo

  • Please log in to reply
38 risposte a questo topic

#21 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 24 May 2014 - 16:12 PM

Sono contentissimo che una persona degna di un Fanculab abbia tirato fuori questo argomento, almeno per dare una svegliata a sto giro costante della solita domanda "stereotipo" -Cherrywood o Catana?- che poco ha da aggiungere al valore del forum...ben vengano i consigli,ma non solo sul cosa serve per pescare,bensì e sopratutto sul come si pesca !
Sono convinto, o speranzoso quanto meno, che la latitanza di molte persone quanto a domande e risposte sia dovuta sia al fatto che nel corso degli anni i topic più importanti sono andati a costruire delle solide fondamenta permanenti sull'etere che possono dare delle ottime direttive sul come pescare (vedasi i post pinnati più importanti o anche ciò che ci ha lasciato Giordaloco) sia perchè essendo noi un forum di gente seria pensiam più a pescare che a parlare :P quindi anzichè scrivere sulla tastiera proviam direttamente sull'acqua ed al massimo incagliamo una volta di più imparando la lezione per bene :)
L'attrezzatura potrà essere solo la cornice di quel che è la pescata in sè, però devo ammettere che qualche domanda su questa è pur sempre accettabile ; quando si inizia forse non si colgono molti aspetti positivi delle nostre attrezzature, per questo sono convinto che convenga sempre cominciare con roba basic, a prescindere dall'evidente riscontro economico nel caso la tecnica non prenda, dato che partendo già con roba di alta gamma non se ne saprebbero poi apprezzare le qualità che la rendono tale. Anche a me, che sono ben meno che un novellino sopratutto se paragonato a chi ha scritto fino ad ora , le prime attrezzature sono finite col risultare un impedimento al divertimento, non che non ci pescasse o i pesci non abboccassero, però ora oltre al fatto di poter sfruttare buona parte delle caratteristiche di una buona attrezzatura , posso permettermi di pescare rilassato senza dover pensare al parruccone del filo nel mulinello,al filo attorcigliato all'apicale o alla tenuta dei nodi...non perchè queste cose non capitino mai,però la loro frequenza diventa praticamente nulla se si unisce ad una buona attrezzatura le metodiche che rendono un pescatore tale, quali anche il saper buttare un occhio sia a cosa usa in pesca sia a come si comporta l'attrezzatura, metodiche che possono entrare all'interno delle nostre routine di pesca istintive solo e soltanto partendo con attrezzature che qualche difettuccio in più possono averlo, in modo poi che quando si ha in mano roba che questi problemi in gran parte li evita, si possa pescare molto più tranquilli pur sempre avendo pronto il campanello d'allarme ! (insomma,anche -e sopratutto  :pssst: -  le ferrari si rompono, ma se sai guidarla di certo la scassi meno di un orango ubriaco al volante)


Boia deh  :furz:

#22 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 25 May 2014 - 20:58 PM

Allora, alex ti rispondo seriamente dopo la battuta semiseria e sarcasticamente politically scorret mia precedente. Tu sai che siamo fratelli quindi liberamente ti dico che hai fatto una bella osservazione motivatissima, ma se mi chiedi se la condivido al 100% mi vien da dirti anche "ni", per una serie di motivi.
il fatto che si posti poco e male non è dovuto imho solo all'ossessione per l'attrezzatura...tempo addietro, agli albori della pesca web, quando le info erano poche e tutto era una novità, ti assicuro che si parlava moltissimo anche allora di canne e muli...shimano dominava e si cominciava a creare un certo interesse verso le marche alternative americane e jappo, era un brulicare di confronti e info.
Certo ora si infarcisce tutto con le maledette markette.
si posta poco e male si diceva perché sostanzialmente i forum stanno morendo, ed è un dato di fatto. Stanno vivendo la fisiologica fase calante di ogni moda. Colpa dei social network, dei blog, di mille chissà quali altri fattori...la gente ci passa sempre meno tempo e più frettolosamente. I forum non ti mandano certo notifiche, li devi seguire eccome, devi farti una reputazione. Gli ads hanno avuto un emorragia di iscritti e contenuti, molti altri storici forum sul bassfishing che seguivo da una vita sono spirati...pnet si distingue anche in questo, è stabilissimo ed ha il suo zoccolo duro saldo soprattutto fuori dal web, ma anche questo si può riflettere negativamente sull'attività della piattaforma, quando all'apertura di un topic o ad un post di risposta preferisci una whatsappata o una condivisione su fb ;)
detto questo, comunque la tua segnalazione deve restare un ottimo warning per tutti noi per ripristinare la qualità delle discussioni ;)

Ciao!
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#23 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 May 2014 - 21:30 PM

 Allora, alex ti rispondo seriamente dopo la battuta semiseria e sarcasticamente politically scorret mia precedente. Tu sai che siamo fratelli quindi liberamente ti dico che hai fatto una bella osservazione motivatissima, ma se mi chiedi se la condivido al 100% mi vien da dirti anche "ni", per una serie di motivi.
il fatto che si posti poco e male non è dovuto imho solo all'ossessione per l'attrezzatura...tempo addietro, agli albori della pesca web, quando le info erano poche e tutto era una novità, ti assicuro che si parlava moltissimo anche allora di canne e muli...shimano dominava e si cominciava a creare un certo interesse verso le marche alternative americane e jappo, era un brulicare di confronti e info.
Certo ora si infarcisce tutto con le maledette markette.
si posta poco e male si diceva perché sostanzialmente i forum stanno morendo, ed è un dato di fatto. Stanno vivendo la fisiologica fase calante di ogni moda. Colpa dei social network, dei blog, di mille chissà quali altri fattori...la gente ci passa sempre meno tempo e più frettolosamente. I forum non ti mandano certo notifiche, li devi seguire eccome, devi farti una reputazione. Gli ads hanno avuto un emorragia di iscritti e contenuti, molti altri storici forum sul bassfishing che seguivo da una vita sono spirati...pnet si distingue anche in questo, è stabilissimo ed ha il suo zoccolo duro saldo soprattutto fuori dal web, ma anche questo si può riflettere negativamente sull'attività della piattaforma, quando all'apertura di un topic o ad un post di risposta preferisci una whatsappata o una condivisione su fb ;-)
detto questo, comunque la tua segnalazione deve restare un ottimo warning per tutti noi per ripristinare la qualità delle discussioni ;-)

Ciao!

adoro quest'uomo   :cooler:  :cooler:  :streichel:


No sponsor, no lies
 

#24 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 25 May 2014 - 21:55 PM

adoro quest'uomo   :cooler:  :cooler:  :streichel:


e io amo te, tutti i giorni...e ah si, anche un'altra donna, ma sporadicamente ;)
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#25 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 26 May 2014 - 07:20 AM

Allora pensate anche ai vecchietti che non sono ancora stati "rapiti" da faccia di libro.........:)

#26 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 26 May 2014 - 09:10 AM

Grande Box :2thumbs:


Federico Ielli

#27 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 26 May 2014 - 09:47 AM

...ho letto con interesse il Topic del sommo :gott: ...e apprezzo il fatto che si sia preso "la briga" di mettere in evidenza questo problema, se così si può definire.

Credo che il fattore pareri attrezzatura possa essere riconducibile alla quasi totalità dei nuovi iscritti o chi si avvicina per la prima volta al mondo dello spinning arrivando da altre tecniche. Ci può stare, del resto come si può andare a pesca, senza l'attrezzatura?...conosco qualcuno che potrebbe farlo :ultragrin:  ma questo è un altro discorso. C'è da dire che di questi tempi, con l'ausilio della "rete", non si fa altro che vedere super prede con in bella mostra la canna X, il mulo Y e l'esca Z...e si sa. la pubblicità è l'anima del commercio.

Ma per fortuna c'è chi si pone ancora il dubbio tra Catana e Cherrywood, quindi si limita solo a chiedere un consiglio su attrezzi "normali" senza seguire la moda o il mercato. E Alex ha giustamente evidenziato il perchè si chieda solo di attrezzatura e non su come dove e quando cercare le prede. Forse perchè il "nuovo" utente è un pò intimorito dal fatto che essendo un novizio le sue richieste vengano un pò snobbate?...forse perchè in tanti topic legge che nessuno parlerà mai degli spot (e qui ci vorrebbe un altro topic dedicato...) nè tantomeno dei segreti per avere la meglio su determinate prede?...forse perchè i social e compagnia bella mettono in mostra foto dove è possibile risalire allo spot e pensare di andarci e poter pescare con facilità? ...forse perchè non ha ancora le idee ben chiare su cosa insidiare veramente e quindi non si pone il problema di come muoversi per determinate prede?Forse nulla di tutto ciò!

In cuor mio mi piace pensare che chi si avvicina per la prima volta a questa difficile ma altrettanto stupenda tecnica, chieda un banale consiglio per acquistare la sua prima e "idonea" attrezzatura...e poi vada a fare esperienza sul campo, magari tentando che ne sò, i persici reali, e quando per assurdo non ne verrà a capo, incominci a farsi domande sul perchè, esponendo tutti i suoi dubbi e le sue perplessità qui sul forum.

Questo secondo me avrebbe un senso!


Luca


#28 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 26 May 2014 - 10:24 AM

Il Box dice il vero, la tendenza è sicuramente quella. A me però piace sbattermene delle tendenze :mrgreen:  e mi piace passare sui forum la pausa pranzo :mrgreen:  quindi ho lanciato il sasso nella speranza che ci fosse qualcuno a raccoglierlo.

Oltretutto in questa specifica sezione, secondo me non c'è neanche tanto un problema marchettaro, ma è soprattutto chi chiede che è interessato prevalentemente a quello. Alcuni diventano anche interessanti neh, ricordo una discussione aperta dal Teo Frigo sulla canna da Marmo...

Io su uozzapp e su Facebook mi trovo meno bene a parlare di pesca, manca il "respiro" necessario, va bene per le indiscrezioni fra amici e per mettere "mi piace" a un bel pesce, ma non mi trovo a mio agio ad aprire chissà quali dibattiti.

Il trend è sicuramente calante, e non ci si può fare granchè, magari però con un po' di qualità se non altro si rallenta il calo...anche perché PeNet è un forum atipico rispetto agli altri che ci sono in giro.


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#29 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 28 May 2014 - 11:29 AM

OK, ma alla fine meglio Catana o Cherrywood ?

 

Lorenzo



#30 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 28 May 2014 - 11:30 AM

Ops...

 

Quotone per AITO, siamo in sintonia, non per nulla sono nel Fan Club

 

Lorenzo



#31 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 28 May 2014 - 15:14 PM

OK, ma alla fine meglio Catana o Cherrywood ?
 


Si ma...non dimentichiamo la crossfire!!! ;)
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#32 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 28 May 2014 - 16:01 PM

Molto meglio Caperlan Ilicium......... :hallo:


Federico Ielli

#33 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 28 May 2014 - 16:51 PM

come la mia ex canna prima che si spaccasse a metà (non ho ancora ben chiaro come?!)

viva la caperlan low cost

 

detto ciò...per me serve 80% tecnica... chi me la insegna???


Questo post è stato modificato da Marcus82: 28 May 2014 - 16:52 PM

prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#34 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 28 May 2014 - 18:35 PM

Molto meglio Caperlan Ilicium......... :hallo:

Poi mi spieghi come hai fatto a romperne una, non ci riuscirebbe neanche l'incredibile hulk quando è tutto verde


Ex moderatore molto poco moderato

#35 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 28 May 2014 - 19:17 PM

Probabilmente una piega strana sotto vetta...oppure l'avevi segnata in qualche occasione ed al primo sforzo si è decapitata definitivamente
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#36 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 28 May 2014 - 20:08 PM

io sono troppo impegnato ad affinare il mio senso dell'acqua (e cercar di imparare a pescare "nel mare (nostrum)" ) a suon di cappotti!! :D

ecco perchè noto solo ora questo post!! ma lo sottoscrivo in pieno Alex  :up: siamo sulla stessa lunghezza d'onda! :D


"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#37 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 28 May 2014 - 20:10 PM

credo fosse offesa perché si è rotta mentre lanciavo... credo perché un artificiale autocostruito durante il lancio l'ha colpita


prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#38 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 29 May 2014 - 06:06 AM

Marco, io ci sono riusco trattenendo di forza una marmo sui 3 Kg agganciata per la coda in piena corrente. Si è spezzata la canna ma non la treccia. Mi ha preso qualcosa come 60-70 m di lenza. E io col moncherino in mano, roba da non credere. L'amico Joe ha fatto anche in tempo a palparla, prima che si slamasse. Parlavamo a megafono. Comunque grande Ilicium..... :cooler:


Federico Ielli

#39 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 29 May 2014 - 09:06 AM

ah guarda...io compro molte cose targate Caperlan..molte relativamente visto che alla fine di attrezzatura non spendo molto


prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi