Sono contentissimo che una persona degna di un Fanculab abbia tirato fuori questo argomento, almeno per dare una svegliata a sto giro costante della solita domanda "stereotipo" -Cherrywood o Catana?- che poco ha da aggiungere al valore del forum...ben vengano i consigli,ma non solo sul cosa serve per pescare,bensì e sopratutto sul come si pesca !
Sono convinto, o speranzoso quanto meno, che la latitanza di molte persone quanto a domande e risposte sia dovuta sia al fatto che nel corso degli anni i topic più importanti sono andati a costruire delle solide fondamenta permanenti sull'etere che possono dare delle ottime direttive sul come pescare (vedasi i post pinnati più importanti o anche ciò che ci ha lasciato Giordaloco) sia perchè essendo noi un forum di gente seria pensiam più a pescare che a parlare quindi anzichè scrivere sulla tastiera proviam direttamente sull'acqua ed al massimo incagliamo una volta di più imparando la lezione per bene
L'attrezzatura potrà essere solo la cornice di quel che è la pescata in sè, però devo ammettere che qualche domanda su questa è pur sempre accettabile ; quando si inizia forse non si colgono molti aspetti positivi delle nostre attrezzature, per questo sono convinto che convenga sempre cominciare con roba basic, a prescindere dall'evidente riscontro economico nel caso la tecnica non prenda, dato che partendo già con roba di alta gamma non se ne saprebbero poi apprezzare le qualità che la rendono tale. Anche a me, che sono ben meno che un novellino sopratutto se paragonato a chi ha scritto fino ad ora , le prime attrezzature sono finite col risultare un impedimento al divertimento, non che non ci pescasse o i pesci non abboccassero, però ora oltre al fatto di poter sfruttare buona parte delle caratteristiche di una buona attrezzatura , posso permettermi di pescare rilassato senza dover pensare al parruccone del filo nel mulinello,al filo attorcigliato all'apicale o alla tenuta dei nodi...non perchè queste cose non capitino mai,però la loro frequenza diventa praticamente nulla se si unisce ad una buona attrezzatura le metodiche che rendono un pescatore tale, quali anche il saper buttare un occhio sia a cosa usa in pesca sia a come si comporta l'attrezzatura, metodiche che possono entrare all'interno delle nostre routine di pesca istintive solo e soltanto partendo con attrezzature che qualche difettuccio in più possono averlo, in modo poi che quando si ha in mano roba che questi problemi in gran parte li evita, si possa pescare molto più tranquilli pur sempre avendo pronto il campanello d'allarme ! (insomma,anche -e sopratutto - le ferrari si rompono, ma se sai guidarla di certo la scassi meno di un orango ubriaco al volante)
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |