Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Prima sessione di quest'anno a ledgering, consigli? :P


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 21 April 2013 - 22:21 PM

salve, tempo permettendo ( piove da 2 giorni qui da me lol) dovrei andare a fare una sessione di ledgering da mercoledì pomeriggio in poi, forse dato che sono assieme ad altri miei amici che vanno a carpfishing, resto lì la notte e riprendo a pescare il gg dopo, non so. Comunque la situazione è questa:

 

Il canale è il Valle Lepri, conosciuto anche come Circondariale di Ostellato. Corrente lenta, carpe in grande quantità, siluri tanti e di tutte le dimensioni, pescegatti, breme giganti. La sessione si svolgerà sotto una piogga leggera oppure senza pioggia ( dato che se non c'è pioggia no problem, ma se c'è una pioggia forte non ci vado dato che è a qualche km da casa mia e io sono in bici). Io punto alle breme cicciose e a gatti /siluri sotto i 5 kg, come al solito. Avevo pensato di usare:

 

1. Feeder da bigattini, bigattini sull'esca

 

2. cage feeder su antitangle , pastura per breme mischiata a bigattini nel feeder, bigattini innescati

 

 

Secondo voi van bene queste? dovrei usare entrambe, o una delle due? 

 

grasie


Questo post è stato modificato da effe: 21 April 2013 - 22:22 PM

Francesco

17 anni


#2 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 21 April 2013 - 22:51 PM

Secondo me è una configurazione abbastanza discreta;
implementerei comunque l'impasto con un po di latte in polvere, canapa franta, micropellet e (pochi)bigatti "stirati", pescando quasi esclusivamente con questi (VIVI)
prova anche con il classico mais e con miniboilies alla frutta....non si sa mai

il led spesso è la svolta ad una giornata no..quando le rimescolanze fluviali dovute alle piogge precedenti rendono il pesce parecchio inattivo
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#3 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 22 April 2013 - 18:08 PM

Se il fondo è molto fangoso pasturerei anche a bigatti morti per evitare che si interrino.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#4 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 22 April 2013 - 21:25 PM

Secondo me è una configurazione abbastanza discreta;
implementerei comunque l'impasto con un po di latte in polvere, canapa franta, micropellet e (pochi)bigatti "stirati", pescando quasi esclusivamente con questi (VIVI)
prova anche con il classico mais e con miniboilies alla frutta....non si sa mai

il led spesso è la svolta ad una giornata no..quando le rimescolanze fluviali dovute alle piogge precedenti rendono il pesce parecchio inattivo

 

 

Ma intendi aggiungere queste cose alla pastura che ho già, o farne un'altra? Comunque in cantina ho anche 2 kg di method alle granaglie dolce, e  microboiles al burro-aglio, ma l'istinto mi dice che non funzia, poi magari sbaglio

 

 

Se il fondo è molto fangoso pasturerei anche a bigatti morti per evitare che si interrino.

 

Mmm, che io sappia il fondale non è fangoso, la gente che ci va a cf usa i classici piombi cilindrici, non quelli piatti ... 


Francesco

17 anni


#5 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 22 April 2013 - 22:09 PM

Palline all'aglio? Assolutamente no se partiamo da una base dolce...ovvio che intendevo consigliarti l'implementazione della pastura che hai con gli ingredienti che ti ho indicato. Lascia stare il method (risulterebbe troppo colloso)
Per quanto riguarda le palline aglio/burro meglio pescarci con il pva e dippate in un liquido specifico - per un po ho usato quelle aglio/menta nel c.f. in determinate situazioni spaccano di brutto....ma qui stiamo parlando di tutt'altra tecnica
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#6 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 23 April 2013 - 10:13 AM

Palline all'aglio? Assolutamente no se partiamo da una base dolce...ovvio che intendevo consigliarti l'implementazione della pastura che hai con gli ingredienti che ti ho indicato. Lascia stare il method (risulterebbe troppo colloso)
Per quanto riguarda le palline aglio/burro meglio pescarci con il pva e dippate in un liquido specifico - per un po ho usato quelle aglio/menta nel c.f. in determinate situazioni spaccano di brutto....ma qui stiamo parlando di tutt'altra tecnica

 

Lol, io uso le boiles solo in carpodromo, e il mio negoziante m'ha detto che se le avessi abbinate al solito method che uso, alle granaglie, sarebbero andate bene :/

 

Dato che per quanto ne sappia io a ledgering il pva non si usa , non c'è qualche method , anche che mi debba fare da solo, con cui abbinare queste miniboiles?


Francesco

17 anni


#7 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 23 April 2013 - 10:37 AM

 
 
Dato che per quanto ne sappia io a ledgering il pva non si usa , non c'è qualche method , anche che mi debba fare da solo, con cui abbinare queste miniboiles?


le palline che hai tu si potrebbero accostare ad un impasto speziato - in modo da "pasticciare" il meno possibile evitando di conseguenza chaos olfattivi
in breve:
- method mix alla frutta lega con boilies tutti frutti, fragola, banana ananas ecc
- method mix alle creme lega bene con boilies allo scopex, al brandy, icecream ecc
- method mix alle granaglie lega bene con tiger, mais,ceci, canapa ecc
- method mix alle spezie lega bene con aglio, pepe, cannella, coriandolo ecc ecc

spero di esserti stato d'aiuto
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#8 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 23 April 2013 - 11:08 AM

le palline che hai tu si potrebbero accostare ad un impasto speziato - in modo da "pasticciare" il meno possibile evitando di conseguenza chaos olfattivi
in breve:
- method mix alla frutta lega con boilies tutti frutti, fragola, banana ananas ecc
- method mix alle creme lega bene con boilies allo scopex, al brandy, icecream ecc
- method mix alle granaglie lega bene con tiger, mais,ceci, canapa ecc
- method mix alle spezie lega bene con aglio, pepe, cannella, coriandolo ecc ecc

spero di esserti stato d'aiuto

yea, grazie per le delucidazioni col method !

 

Per farmi un method self made speziato da abbinare alle boiles all'aglio- burro, sapresti dirmi + - come si fa?  Mi piace molto di più farmi le pasture da solo, c'è più soddisfazione :D

 

 

certo che mi se d'aiuto lol :D


Francesco

17 anni


#9 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 23 April 2013 - 11:54 AM

la cosa fondamentale in un buon methodmix e' senza dubbio la tenacia dell'impasto, tale da poter resistere alla fase di lancio\impatto sull'acqua
quindi dovrai comporre un prodotto finale molto legante, prova a dare un'occhiata al preparato che propongo in questo 3rd http://www.pescanetw...e-per-linverno/

se ti vuoi dilettare nel selfmade le informazioni contenute nello stesso possono sicuramente esserti utili
in relazione alle spezie aggiungi un cucchiaio di aglio in polvere e poco coriandolo che esaltera` ancora di piu` l'aroma speziato
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#10 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 23 April 2013 - 12:21 PM

la cosa fondamentale in un buon methodmix e' senza dubbio la tenacia dell'impasto, tale da poter resistere alla fase di lancio\impatto sull'acqua
quindi dovrai comporre un prodotto finale molto legante, prova a dare un'occhiata al preparato che propongo in questo 3rd http://www.pescanetw...e-per-linverno/

se ti vuoi dilettare nel selfmade le informazioni contenute nello stesso possono sicuramente esserti utili
in relazione alle spezie aggiungi un cucchiaio di aglio in polvere e poco coriandolo che esaltera` ancora di piu` l'aroma speziato

uhu, grasie, appena provo a fare qualcosa poi ti dico il risultato

 

 

riguardo alla pescata di giovedì, io credo di avere 3 kg di pastura da brema. su un kg, quanta canapa franta, latte in polvere e pellet devo aggiungere? graz


Francesco

17 anni


#11 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 23 April 2013 - 12:46 PM

- meno di un etto di canapa (come soluzione e` l'ideale poiche` e` un seme che contiene principi molto attrattivi in grado di stimolare al massimo l'appetito del pesce e quindi la ricerca del cibo...eccedendo potresti causare l'effetto contrario)
- 5 cucchiai colmi di latte in polvere dovrebbero bastare su 3 kg di pastura, la funzione essenziale oltre che stimolare e` creare una "colonna attrattiva" formando ad ogni lancio una nuvola in sospensione
- se mi parli di micropellet incrementa almeno di 300gr se invece e` un pellettato standard vanno bene anche 100\150 gr
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#12 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 23 April 2013 - 14:56 PM

- meno di un etto di canapa (come soluzione e` l'ideale poiche` e` un seme che contiene principi molto attrattivi in grado di stimolare al massimo l'appetito del pesce e quindi la ricerca del cibo...eccedendo potresti causare l'effetto contrario)
- 5 cucchiai colmi di latte in polvere dovrebbero bastare su 3 kg di pastura, la funzione essenziale oltre che stimolare e` creare una "colonna attrattiva" formando ad ogni lancio una nuvola in sospensione
- se mi parli di micropellet incrementa almeno di 300gr se invece e` un pellettato standard vanno bene anche 100\150 gr

uh, non ho ben capito, tutto questo è su 1 kg giusto? perchè nel punto due parli dei 3 kg di pastura me negli altri punti non hai specificato :D

 

Questa roba, la trovo tranquillamente dal caccia e pesca giusto?


Francesco

17 anni


#13 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 23 April 2013 - 16:05 PM

tutto e` sui tre kg su uno sarebbe troppo concentrato...pero` parlo per esperienza personale nei posti dove pesco io.. magari in un altra location i pesci potrebbero reagire bene ma non azzarderei per non sovracaricare troppo questa parte decisiva per una buona riuscita
- il latte in polvere lo trovi nei discount
- la canapa si trova sia nei negozi di pesca che in quelli di animali (ultimamente la trovo anche al deca)
- micropellet: negozio di pesca o deca
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi