Buongiorno a tutti ! :smile:
Cosa mi potete dire su questa canna ? Voi l'avete ?
Io la prenderei 2.10 m con casting 1-11 g per cavedani e trote !! In fiumi più che altro :smile:
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 12 February 2013 - 10:49 AM
Buongiorno a tutti ! :smile:
Cosa mi potete dire su questa canna ? Voi l'avete ?
Io la prenderei 2.10 m con casting 1-11 g per cavedani e trote !! In fiumi più che altro :smile:
Postato 12 February 2013 - 10:59 AM
interessa anche a me .....io però se la prendo non lo faccio subito e poi prenderei quella da 7-21g di casting
, oppure la 1.80 da 3-14g
Questo post è stato modificato da alberto fumagalli: 12 February 2013 - 11:03 AM
Postato 12 February 2013 - 11:03 AM
Io 1-11 perchè avendo la daiwa con casting 10-30 mi sembra inutile 7-21, io con la mia uso artificiali anche da 7g in sù !!
Postato 12 February 2013 - 11:05 AM
io ho la 1.80 da 3-14 e mi trovo una favola, ne ho spezzate 2 e l'ho sempre ricomprata.
come 1-11 qualche settimana fa avevo quasi deciso di prendere la 2.70 poi ho desistito perché ho trovato un'altra 2.70 da un amico del forum, altrimenti l'avrei presa.
per risponderti puntualmente, come c/w a me piace molto l'1-11, ma forse andrei sulla 2.40 e non sulla 2.10 a meno che il fiume non sia praticamente un torrente.
Postato 12 February 2013 - 11:09 AM
Perchè dici la 2.40 ?? La 2.10 è una via di mezzo tra 1.80 e 2.40 no ?
Postato 12 February 2013 - 11:12 AM
leoM posso chiederti quanto l'hai pagata? e se l'hai presa su internet o negozio?
Postato 12 February 2013 - 11:14 AM
Presente!
Io ho la 1,80m 3-14gr, e secondo me è ottima. Rapporto qualità-prezzo praticamente senza confronti. Ci pesco principalmente trote in piccoli torrenti di montagna con rotantini fino a 9gr, ma l'ho usata con successo anche a cavedani in fiumi più importanti e minnows fino a 7-9cm. Come tutte le Shimano ha un'azione piuttosto morbida, ma per questo è molto divertente con prede medio-piccole.
Come 1-11gr Shimano avevo prima di questa la Alivio 1,65m, che era anch'essa un gioiellino. Ancora più morbida ed ancora più divertente in combattimento, perdeva ovviamente un po' in precisione di lancio. Tutto sommato, però, la Catana mi pare più equilibrata, più precisa e più versatile. Un ottimo acquisto, secondo me!
Postato 12 February 2013 - 11:16 AM
Presente!
Io ho la 1,80m 3-14gr, e secondo me è ottima. Rapporto qualità-prezzo praticamente senza confronti. Ci pesco principalmente trote in piccoli torrenti di montagna con rotantini fino a 9gr, ma l'ho usata con successo anche a cavedani in fiumi più importanti e minnows fino a 7-9cm. Come tutte le Shimano ha un'azione piuttosto morbida, ma per questo è molto divertente con prede medio-piccole.
Come 1-11gr Shimano avevo prima di questa la Alivio 1,65m, che era anch'essa un gioiellino. Ancora più morbida ed ancora più divertente in combattimento, perdeva ovviamente un po' in precisione di lancio. Tutto sommato, però, la Catana mi pare più equilibrata, più precisa e più versatile. Un ottimo acquisto, secondo me!
Riguardo all'altezza cosa ne pensi ?? io prenderei la 2.10 come ho scritto :smile:
Postato 12 February 2013 - 11:17 AM
con che mulinello l'hai abbinata?
Postato 12 February 2013 - 11:19 AM
leoM posso chiederti quanto l'hai pagata? e se l'hai presa su internet o negozio?
Io l'ho trovata su internet a 35€ su internet !
Postato 12 February 2013 - 11:21 AM
credo che abbiamo guardato lo stesso sito
Postato 12 February 2013 - 11:27 AM
leoM posso chiederti quanto l'hai pagata? e se l'hai presa su internet o negozio?
la 180L (3-14) costa 34 euri da decathlon (sulla canna è segnata 36.95 ma il barcode valido è quello sul fodero, che esce a 33.95 )
Postato 12 February 2013 - 11:29 AM
in ferrata va bene?
Postato 12 February 2013 - 11:32 AM
Perchè dici la 2.40 ?? La 2.10 è una via di mezzo tra 1.80 e 2.40 no ?
perché in spazi ampi mi sono trovato un po' limitato dalla 1.80, e 2.10 non mi sembra un miglioramento apprezzabile. ripeto, io FORSE andrei sulla 2.40 invece che la 2.10, dipende dai fiumi dove vuoi andare. siccome parli di fiumi e non di torrenti avere una canna più alta può aiutarti molto
Postato 12 February 2013 - 11:33 AM
che mulinello è che misura avete abbinato voi?
Postato 12 February 2013 - 11:37 AM
in ferrata va bene?
ferrata con una 1-11? è una canna per pesca ultraleggera, e sebbene nulla è impossibile e puoi catturare anche pesci da vari chili (proprio sabato con la 1.80 da 3-14 ho tirato fuori un'iridea da 4kg) normalmente è un attrezzo che si usa con delicatezza, ferrata è un parolone, in questo contesto.
inoltre è molto morbida, quindi ammesso che si possa parlare di ferrata dubito che sarebbe efficace.
Postato 12 February 2013 - 11:39 AM
scusate la mia ignoranza ma allora non capisco come fai ad agganciare il pesce senza ferrare?
Postato 12 February 2013 - 11:39 AM
che mulinello è che misura avete abbinato voi?
dipende, con lo 0.16 in torrente uso uno shimano sedona 1500, con trecce e 0.25 un 2000 del decathlon.
però ho la 180L mda 3.14, non quella di cui giachi chiedeva info.
Postato 12 February 2013 - 11:41 AM
non sono un esperto e ho appena cominciato a pescare ma credo con una 2.10 un 2500 potrebbe andare bene no?
Postato 12 February 2013 - 11:45 AM
Riguardo all'altezza cosa ne pensi ?? io prenderei la 2.10 come ho scritto :smile:
Dipende da dove devi andare a pescare! Per i posti in cui vado io a trote, la 1.80m è già al limite: come detto prima usavo una 1,65m! Se cerchi trote in piccoli torrenti e spot infrascati prendi la 180; se invece hai in mente torrenti larghi e senza ostacoli (tipo pesca a mosca) allora puoi tranquillamente salire come misura.
con che mulinello l'hai abbinata?
Attualmente TICA Spinfocus GK 2000 e nylon 0,20mm.
la 180L (3-14) costa 34 euri da decathlon (sulla canna è segnata 36.95 ma il barcode valido è quello sul fodero, che esce a 33.95
)
Confermo. L'ho presa anch'io a Decathlon, tra l'altro...
in ferrata va bene?
Concordo assolutamente con quanto detto da LeoM: qua parliamo di spinning ultraleggero in torrente, non ha davvero senso parlare di ferrata!!! E' la trota che attacca l'artificiale, la canna ha il compito di lanciare l'esca e gestire il pesce una volta allamato, ammortizzando la sua difesa. Ecco perchè le canne da UL sono molto morbide, generalmente. Come dicevo, la mordidezza (che rende questi attrezzi decisamente non idonei a "ferrare") si ripercuote in maniera generalmente negativa sulla precisione del lancio, ma è comunque il compromesso migliore per questo tipo di pesca.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi