Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

borsa porta artificiali


  • Please log in to reply
31 risposte a questo topic

#1 Davide Casarotto

Davide Casarotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 430 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 24 December 2012 - 12:16 PM

Ciao ragazi;)

Buona vigilia di natale ;)

 

Volevo sapere se voi come me avete dei poblemi a portarvi appresso le innumerevoli esche artificiali??? :rollsmilie3:
Avete qualche consiglio da darmi? E' meglio un bel giubotto fornito di tasche a dismisura, portarsi la cassetta ( direi cosa impossibile), un marsupio e limitare gli artificiali da portare, o prendersi un borsa a tracolla con scatole porta esche ( se si quale e che modello) ?
se avete foto dimostrative sarebbe utilissimo:)

Logicamente una soluzione non ingombrantissima ;) e nemmeno costosissima ( per una borsa al massimo 60 euro per spiegarci ):);)

grazie a tutti per l'attenzione.

 



#2 zecc95

zecc95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 331 Post:
  • Localitàtrento
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trento (TN)

Postato 24 December 2012 - 12:23 PM

Io quando vado a lucci uso una borsa a tracolla della caperlan pagata (mi pare) 40 euro, molto grande ma non eccessivamente ingombrante (con lo zaino e la borsa a tracolla riesco tranquillamente a pescare)

 

Se invece vai a trote, io opterei per un giubbotto da spinning pieno di tasche in cui puoi metterci dentro tutti li artificiali che vuoi, così se più libero nei movimenti.

 

Spero di averti dato almeno un'idea :)


Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro

17/08/2013  Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito


#3 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 24 December 2012 - 12:27 PM

Ciao Davide, è un dilemma che ha attanagliato almeno una volta qualsiasi spinnofilo.

Io scelgo a seconda del posto dove vado e di che cosa cerco.

Classico gilet da pescatore quando vado a trote o bass d'estate; borsa a tracolla della Caperlan come Zecc95  per Lucci o Bass, quando preferisco avere un bell'arsenale a disposizione insomma e zainetto da montagna piccolo ma funzionale per posti particolarmente infrascati.

Se non sei particolarmente esigente in quanto a marche, il Decathlon offre tutte queste cose, carine, funzionali e accessibili.


Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#4 Aeron

Aeron

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 707 Post:
  • Tecnica: spinning e passata
  • Provenienza: novara

Postato 24 December 2012 - 12:28 PM

io e molti altri usiamo la "sling bag" della rapala. la trovo fantastica. comoda e abbastanza capiente. pagata in negozio nuova a 50 euro la versione limited edition.
personalmente limito il problema esche selezionando bene quelle che mi serviranno, in base al posto e alle prede da insidiare; della serie poche ma buone.
comunque in quella borsetta ce ne stanno molte se usi entrambi gli scomparti. mal che vada se c'è altra attrezzatura uso un marsupio o una giacca con un pò di tasche.  ;)


Posted Image

#5 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 24 December 2012 - 12:28 PM

beh, intando dipende molto da dove peschi, mi spiego meglio, se vai in laghetto non c'é problema, mentre se vai (come me) in torrente/fiume e stai via parecchie ore e sopratutto fai parecchi Km la cosa cambia :smile:

personalmente le ho provate tutte ma alla fine ho optato per un gilet nel quale metto le esche piu' utilizzate, oltre a forbici,girelle etc etc, e poi uno zainetto classico classico (decathlon per capirci) dove metto le altre esche che uso meno frequentemente ma.......non si sa mai.

Inoltre siccome mi é gia' capitato di dover cambiare spot (e dimensioni del posto e delle taglie dei pesci), mi porto dietro anche l'attrezzatura eventuale, poi ovviamente la canna la lascio in macchina mentre il resto me lo scarrozzo sulla schiena, ma non  farci caso, io sono un  mulo :smile: .

Magari oggigiorno ci sono accesori piu' idonei (ho visto ad esempio dei gilet/zainetto tuttuno), ma io sono un po' all'antica e a me va bene cosi' :smile:

PS IMHO la borsa a tracolla proprio non la sopporto.


Questo post è stato modificato da Fario-CH: 24 December 2012 - 12:29 PM


#6 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 24 December 2012 - 12:32 PM

aggiungo inoltre che in uno zaino puoi metterci anche un pile, un  K-way, un panino e dell'acqua, ovvio parlo sempre di camminate ,magari in montagna



#7 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 24 December 2012 - 13:11 PM

:fies:  zaino zaino e ancora zaino, riesci a farci stare tutto l'indispensabile e anche qualcosa di più  :lachtot:  inoltre per gli artificiali più piccoli cioè tutti   :tgrin:  uso questa
www.decathlon.it/tasca-da-cintura-id_8056603.html
molto comoda da agganciare alla cintura!
 
l'argomento è già stato trattato qua con dei buoni spunti 
http://www.pescanetw...ali#entry634471
e qui
http://www.pescanetw...ali#entry584510
 
ciao ale
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#8 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 24 December 2012 - 13:39 PM

io ho utilizzo lo stesso metodo di fabrizio :)  gilet (devo cambiarlo a dire il vero, è abbastanza concio ;) ) con pinze, girelle, una bobina di filo, cellulare e una scatolina porta esche con le esche più usate, poi zaino (possibilmente con copertura impermeabile) con portafoglio, acqua, cibo e altre scatole con artificiali, che porto dietro costantemente :)  se poi prevedo un'uscita lampo lascio a casa lo zaino :)  all'inizio usavo anch'io la sling bag della rapala, ma a me che piace pescare in torrente risultava parecchio scomoda alla lunga, intralciava la camminata a buon passo, scaricava male il peso sulla schiena e la sera ero tutto un dolore, inoltre dovevo comunque portarmi lo zaino per l'acqua e k-way... mentre con lo zaino hai tutto sulla schiena, il peso è distribuito meglio e comunque le esche principali e il telefono in caso di emergenza li hai a portata di mano nel gilet, se ti serve altro basta fermarsi un attimo :)  poi vabbè, se come me ti porti dietro tutto l'arsenale di esche indipendentemente dalla preda insidiata nello zaino il mal di schiena a fine giornata c'è comunque, anche con lo zaino :D   ma è molto meno, te lo assicuro ;) a mio avviso è assolutamente la soluzione migliore per quando si fanno pescate dinamiche e piuttosto lunghe :)   inoltre è anche una soluzione abbastanza economica, dato che immagino che gilet e uno zainetto vecchio tu li abbia già a casa :)



#9 boston

boston

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 151 Post:
  • Tecnica: spinning & mosca
  • Provenienza: san benedetto del tronto

Postato 24 December 2012 - 13:40 PM

PS IMHO la borsa a tracolla proprio non la sopporto.

idem! Gilet a trote, marsupio e zainetto per lucci!


Lavorare lavorare lavorare...preferisco il rumore del mare


#10 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 24 December 2012 - 13:41 PM

zaino zaino e ancora zaino, riesci a farci stare tutto l'indispensabile e anche qualcosa di più
inoltre per gli artificiali più piccoli cioè tutti uso questa
www.decathlon.it/tasca-da-cintura-id_8056603.html
molto comoda da agganciare alla cintura!

l'argomento è già stato trattato qua con dei buoni spunti
http://www.pescanetw...ali#entry634471
e qui
http://www.pescanetw...ali#entry584510

ciao ale


per le tue esche va bene un qualsiasi portamonete :mrgreen:
No sponsor, no lies
 

#11 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 24 December 2012 - 13:52 PM

 

per le tue esche va bene un qualsiasi portamonete :mrgreen:

 

:lachtot:  :lachtot:  :lachtot:  Paolo è che non mi voglio far venire il mal di schiena... sei proprio light!

ale


Questo post è stato modificato da ale84: 24 December 2012 - 13:53 PM

...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#12 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 24 December 2012 - 13:58 PM

 

per le tue esche va bene un qualsiasi portamonete :mrgreen:

:lachtot:  :lachtot:  :lachtot:



#13 Davide Casarotto

Davide Casarotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 430 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 24 December 2012 - 13:59 PM

grazie a tutti per gli utilissimi consigli...:) penso che zaino e gilet facciano a mio caso.

 

ultima domanda per la sling bag della rapala... c'è uno spazio anche per pinza e forbice? che lunghezza massima di minnow posso riporvi?

 

io pesco principalmente facendo km, spostandomi molto però ho la malsana fissa di cercare di portarmi via tutto;);) ha ha



#14 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 24 December 2012 - 14:09 PM

io sono dell'idea che piu sei leggero meglio è!!!!!!!e che avere mille esche in cerca sempre dell'esca della giornata è sintomo di grande confusione!!!

 

... porto con me il minimo indispensabile per il luogo che frequento...sia che vado fiume o lago so a priori cosa mi potrà servire e riduco al minimo...

 

e sono dell'idea che continuando a salire e scendere il corso d'acqua inutile avere mille esche perchè se dove sono il martin non ha reso catture è probabile che comunque cento metri in giu le produca....ovviamente prima di scegliere l'esca leggo l'acqua...

 

quando ho 4/5 martin,qualche meps,5/6 ondulanti,minnow 5-6 aff e suspending, e gomma mista.... ho tutto quel che puo servire per ogni situazione...buca,raschio che sia...

 

per fiume o lago uso un gilet da pesca che ci stanno nelle tasche frontali 4 piccole plano...piu che sufficiente...non lo strariempio per non appesantire...

per laghetto mi sono modificato un porta pesce dela sarfix ad hoc ,mettendo tre plano al posto del porta camole.....così ho tutto li comodo...

compreso roba da bere,cioccolatini ecc...nelle tascone.uahah


Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#15 Aeron

Aeron

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 707 Post:
  • Tecnica: spinning e passata
  • Provenienza: novara

Postato 24 December 2012 - 14:19 PM

nella sling bag ci stanno artificiali fino a 16/17cm ( o per lo meno questa è la lunghezza delle scatoline che ci sono dentro,quindi ci stanno gomme e snodati di dimensione leggermente maggiore).
Ci sono 2 tasche con cerniere, una abbastanza capiente dove metto pinza, metro, guanto e c'è ancora spazio.
In quella più piccola metto la scatolina con moschettoni e le chiavi, inoltre c'è un cavetto elastico con moschettone per forbicina o "tagliaunghie".

solitamente anche io faccio uscite che vanno dalla mattina al tramonto (non in inverno XD) macinando diversi km (per questo limiterei il peso da portare), comunque sempre con sling bag (se sono a spinning). non mi pare così scomoda per la schiena ed è poco fastidiosa se ci si muove in spazzi stretti come cespugli di rovi e rami.
il punto forte di questa borsa secondo me è la praticità nel cambio esca.


Questo post è stato modificato da Aeron: 24 December 2012 - 14:34 PM

Posted Image

#16 Aeron

Aeron

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 707 Post:
  • Tecnica: spinning e passata
  • Provenienza: novara

Postato 24 December 2012 - 14:22 PM

a! di solito comunque uso solo uno scomparto della suddetta tracolla, in questo modo nel secondo metto magari una scatolina e il rimanente (cibo, bobina di scorta ecc) per il bere uso una borraccia da cintura un pò scomoda ma che dopo una giornata d'agosto ti regala sorsate di acqua fresca  ;-)


Questo post è stato modificato da Aeron: 24 December 2012 - 14:23 PM

Posted Image

#17 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 24 December 2012 - 14:48 PM

in commercio trovi tantissimi prodotti sia specifici che non, la shimano tanto per farti un'esempio propone molti modelli molto funzionali, da bass io al momento però uso un marsupio d'occasione preso al negozio cinese  :anmachen:


SW Spinning 2013
___________________________
 

#18 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 24 December 2012 - 15:17 PM

Io invece ho abbandonato subito l'utilizzo dello zaino perchè troppo scomodo doverserlo toglere tutte le volte per cambiare esca, soprattutto se sei a piedi in acqua.

E il gilet mi appesantisce troppo, e d'estate ho troppo caldo per tenerselo addosso...

 

Ora uso una giberna (ce ne sono di diverse marche).

Hai tutto a portata davanti, volendo dietro hai di solito un minizainetto per eventuale acqua, o cibo, o piccolo impermebalie. Se invece lo lasci vuoto, non lo senti neppure! ;)

Sono leggerissime, con in più vantaggio di poterla usare sopra la giacca col freddo, oppure di sentirla molto meno quando fa caldo ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#19 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 24 December 2012 - 15:29 PM

Io mi sono sempre trovato molto bene con la borsa porta artificiali della caperlan...non è tanto grande, costa una decina di euro e ci sono anche quattro scatole porta-artificiali incluse e una tasca anteriore (dove, spesso, metto il bilancino per pesare eventuali catture di taglia che non arrivano praticamente mai -.-' (scaramantico al massimo eh? Ahahah)...ripartisco le scatole per "generi" di artificiali (avendo quasi tutte hardbait da trota, ho una scatola con rotanti, una ondulanti e una minnow vari...la quarta è adibita a pesci più "grandi", quindi rotanti, ondulanti e minnow più "importanti" e la gomma, che non amo tanto, per bass)...logicamente ho anche il giubbino da pesca sempre addosso, così ho ulteriori tasche/spazio disponibile ;)



#20 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 24 December 2012 - 15:55 PM

giberna anche per me!! :rollsmile: Ho tutto a portata di mano..guadino compreso attaccato a un moschettone pronto all'uso..in fiume uso solo lei mentre quando vado a bass in cava mi porto dietro una borsa a tracolla della carpelan per la gomma,ma aimè ho notato che se la porto alcune ore la sera poi pago le conseguenze con dolori alla spalla... :afraid: quindi con calma anche io dovrò trovare qualcosa di meglio per evitare qualche dolorino fastidioso post pesca..

 

L'acquisto(tra l'altro da un utente del forum :yes: )di una giberna è stato l'acquisto più azzeccato dell'anno per quanto riguarda la pesca...hai tutto a portata di mano :yes:




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi