Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

dove mettete gli artificiali?


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#1 1000PESS

1000PESS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 400 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Legnago

Postato 07 February 2012 - 23:08 PM

salve a tutti, facciamo un piccolo sondaggio:
dove conservate gli artificiali quando andate a pesca?
la domanda può sembrare banale ma ho sperimentato vari metodi tra cui gilet multitasche con mille scatoline che contiene solo piccoli artificiali e non li trovo mai....borsone a tracolla tipo quello del decatlon che però scortica la spalla o si aggancia a rami se sei in zone boschive....marsupio ma devo portare solo pochi artificiali......e alla fine ho ripiegato su un vecchio zainetto in cui tengo tutto dai martin del 1 ai minnow da siluro.
e voi?
:-?
all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come una specie di sorriso....

KarpKommando

#2 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 07 February 2012 - 23:11 PM

Io utilizzo semplicemente due scatole Plano che trovano comodamente posto nella tasca posteriore del gilet non è il massimo della comodità ma ci sta tutto quello di cui hai bisogno......... :mrgreen: :mrgreen:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#3 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 07 February 2012 - 23:12 PM

A casa borsetta deca con 3 scatolette strapiene: 1 tutti rotanti, 1 ondulanti minnow e stranerie, 1 tutta gomma... a pesca gilèt con 4 tasche grosse e facili, o porto le 3 scatolette e nella quarta tasca metto coltello pinze e fotocamera (laccio anche al collo), oppure faccio 1 scatoletta con il Best del giorno che mi ispira :D e la "quarta tasca" uguale... in ogni caso sempre marsupietto con cellulare portafogli chiavi macchina e chiavi casa..... cosciali canna e mulinello :D a volte cappelletto alla sampei

questo sul torrente sia per l'abito che per gli artificiali

Questo post è stato modificato da ivan from trigno: 07 February 2012 - 23:12 PM

-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#4 1000PESS

1000PESS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 400 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Legnago

Postato 07 February 2012 - 23:28 PM

Io utilizzo semplicemente due scatole Plano che trovano comodamente posto nella tasca posteriore del gilet non è il massimo della comodità ma ci sta tutto quello di cui hai bisogno......... :mrgreen: :mrgreen:

beh sei un grande :gott: !mi son sempre chiesto a cosa serve la tasca che c'e dietro sul gilet!!!!! :oops: !!!!!al massimo ci mettevo il marsupietto per la pioggia!
all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come una specie di sorriso....

KarpKommando

#5 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 08 February 2012 - 00:00 AM

Io li conservo tutti nella borsa a tracolla del deca...come Ivan, ho una scatola con minnow vari, una con rotanti ed una con ondulanti...la quarta è, al momento, vuota. La trovo comodissima :)

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 February 2012 - 00:29 AM

scatole di plastica che stanno in uno zaino (anzi, a dire il vero sono piu' scatole, in 2 zaini - uno a casa e uno in citta' - e altre scatole nascoste strategicamente a casa con scorte strategiche :D ).

anni fa, le primissime volte in cui pescavo da solo, mi bastava una sola scatola che mi stava in tasca... ora giro con un arsenale :(



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 08 February 2012 - 00:36 AM

personalmente preferisco la tracolla del Deca o similari....non da fastidio nel trasporto (non mi ha mai segato la spalla poichè lo spallaccio è abbastanza largo e in nylon di buona fattura...)nel procedere tra gli infrascamenti la ruoto dietro

per praticità è un oggetto indispensabile: capiente, comodo (ci pesco tenendola su....), resistente, e le tasche sia laterali che quella frontale con la zip sono comodi contenitori per accessori vari tra cui forbici, pinze, girelle, moschettoni, e terminali.

Posseggo quella a quattro scomparti e per lo spinning è diventata una fida compagna di divertimento :mrgreen:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#8 Guest_HANCOCK_*

Guest_HANCOCK_*
  • Ospiti

Postato 08 February 2012 - 00:54 AM

Io ho visto il nuovo monospalla rapala sembra carinissimo!!!

#9 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 08 February 2012 - 07:49 AM

Io mi sono organizzato così:

Ho 4 borse a tracolla rifornite mediamente di due scatole 35 x 15 cm circa e "settate" a seconda della pesca che mi appresterò a fare.

1 Per Lucci e Trote big (che utilizzo per uscite a spinning in lago e in fiumi di grossa portata) esche ondulantoni e minnow.noni .. cose dai 9 ai 15 cm

1 Per spinning medio (fiumi, torrenti e laghi alpini) rotanti e minnow che non scendono mai nel mio caso sotto i 7 cm.

1 Per la gomma (fiumi di grande portata e laghi in generale)

1 Per la trota lago (intendo trota lacustre) galleggianti, ami, piombi e tutto il nécessaire per insidiare la lacustre da riva con galleggiante e vivo (peccato che negli ultimi anni causa mancanza pesce foraggio questa pesca stia scemando :frown: )

Poi extra ho la "borsa" a tracolla della Dec quella quasi a forma di cubo (scomodissima da mettere addosso), con 3/4 scatolette porta esche comprese, che tengo nel baule della macchina con un mix di esche assortite di scorta.
Inoltre ho giberna estiva e giberna invernale nelle quali tengo licenza, libretti segna catture, coltelli, accendini, girelle ami, piombi e... bombe a mano :D , in modo tale che per ogni uscita sono comodo con giberna contenente ammenicoli vari e borsa a tracolla "settata" per quel tipo di uscita.

Poche cose addosso, proiettili adeguati e son pronto a sparare :D

Diversamente se volessi disporre di tutto l'arsenale messo insieme, come nel caso di walter, dovrei girare con uno zaino da 50/60 LT :neutral:

P.S. Quando invece esco a traina per le lacustri, ho bisogno di un pick up per portarmi appresso tutto quel che serve :D
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#10 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 08 February 2012 - 08:39 AM

A casa borsetta deca con 3 scatolette strapiene: 1 tutti rotanti, 1 ondulanti minnow e stranerie, 1 tutta gomma... a pesca gilèt con 4 tasche grosse e facili, o porto le 3 scatolette e nella quarta tasca metto coltello pinze e fotocamera (laccio anche al collo), oppure faccio 1 scatoletta con il Best del giorno che mi ispira :D e la "quarta tasca" uguale... in ogni caso sempre marsupietto con cellulare portafogli chiavi macchina e chiavi casa..... cosciali canna e mulinello :D a volte cappelletto alla sampei

questo sul torrente sia per l'abito che per gli artificiali

Ivan se intendi questa http://www.decathlon...id_8056603.html è comodissima io ci faccio stare 2 scatoline plano per finess e la scatolina per i moschettoni!

per il resto non uso il gilet lo trovo scomodo ma uno zaino dove faccio stare tutto a grandi linee sempre in scatole plano!
ale
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#11 cippodelizioso

cippodelizioso

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 849 Post:
  • Tecnica: spinning & (neo) pam
  • Provenienza: Saronno (VA)

Postato 08 February 2012 - 09:16 AM

A casa una scatola plano con dentro le scorte mentre in pesca la sling bag della Rapala come queste LINK
Pagata 45 € ma mai fatto acquisto migliore... inoltre ci ho attaccato borraccia e videocamera (una di quelle compatte subacquee) e mi trovo benissimo. Il peso è più che accettabile e non mi stanco facilmente. Inoltre è comoda quando ci si trova a cambiare artificiali in posti pieni di fango o stretti....
Altrimenti se vado a fare un giro con la morosa su qualche lago (e mi da il permesso di portare la canna :mrgreen: ) prendo 2 scatolette della decathlon (pagate 1,50€ cad) e me le metto nel borsello e via :rolleyes:
Lo spinning fa figo!

#12 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 08 February 2012 - 10:38 AM

beh sei un grande :gott: !mi son sempre chiesto a cosa serve la tasca che c'e dietro sul gilet!!!!! :oops: !!!!!al massimo ci mettevo il marsupietto per la pioggia!

in realta' la tasca posteriore del gilet é stata creata per metterci le catture, ma ovviamente chi pratica il C&R la usa per altri scopi :smile:
per quanto riguarda l'attrezzatura: sempre il gilet con licenza,forbici etc e 2 scatole con le esche che uso di piu' e zainetto per le altre esche che uso poco ma me le porto sempre appresso :lachtot: ,
nello zainetto di solito metto pure un K-Way.
ammetto che sono "un pochino" disordinato ma quando vado a pesca passo in garage e prendo lo zainetto e il gilet e li dentro ci deve essere tutto (dal ruscelletto al fiume) , non sono uno che prepare la sera l'attrezzatura per l'indomani, ma vi consiglio di farlo per evitare (1-2 volte) di trovarsi in un "arian" di poco piu' di un metro e dover tagliare delle esche in gomma per poter usare qualcosa di accettabile, visto che non potevo tagliare i minnows :lachtot: e ovviamente non poter usare i martin15 (i soli che avevo dietro), visto che avevamo previsto di andare in fiume ma visto che era impescabile abbiamo cambiato destinazione :smile:

Questo post è stato modificato da Fario-CH: 08 February 2012 - 10:39 AM


#13 AndreV

AndreV

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 215 Post:
  • Tecnica: Spinning - Colpo
  • Provenienza: Como

Postato 08 February 2012 - 11:00 AM

Anche io utilizzo la borsetta deca piccola...dentro ho lasciato tre scatolette delle quattro comprese, una con rotanti, una con ondulanti ed una con minnow più gomma.
Ora però sto cercando qualcosa di più capiente, sia per aumentare un po la quantità di artificiali da portare e sia per farci stare comodamente forbici, pinze, scatoletta minuteria ( girelle, moschettoni, piombi a proiettile, testine piombate ecc) e vari accessori. :twisted:

Ho una domanda, quando andate a pesca e non avete la possibilitá di avere la macchina a portata di mano, vi portate sempre e solo una canna? Visto che vorrei portarmi due canne ( una light e un altra un p più pesantina ) come faccio a portarmele dietro nello spot di pesca? Potrei lasciare la canna che non uso a terra ma ho sempre paura che il primo che passa me la schiacci!! :unsure:
Servirebbe un supporto che mi permetta di tenerla in verticale...voi che fate? :blink:
CATCH & RELEASE

#14 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 08 February 2012 - 12:03 PM

Metto le scatole con gli artificiali dentro uno zaino che comprai a Castiglione del Lago in una bancarella a 5 euro! ed è perfetto per la pesca,multitasche,porta bottiglie lattine e tasca interna per la licenza...Non lo trovo di intralcio,lo metto sempre vicino a dove pesco appeso a un ramo o per terra però dove posso controllarlo...Il gilet e il giaccone multitasche ce l'ho anche io però non ci metto le plano nemmeno quelle piccole lo trovo fastidioso per la mobilità.
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#15 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 08 February 2012 - 14:40 PM

Io non avendo il gillet da pesca ho trovato un altra soluzione..fino a poco tempo fà avevo solo 2 scatolette di artificiali,bene,le inserivo all'interno degli stivali a coscia alta e da li non scappavano :wink: :wink: !!!

#16 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 08 February 2012 - 15:12 PM

spinning alla trota....
quindi:
2 scatole plano, quelle a doppia apertura avanti/dietro con minnow e rotanti di varie misure
una scatolina con testine piombate
due bustine(piccole)di gomme varie
minuteria necessaria
bobina di riserva del mulinello
tutto nel vecchio gilet porta foruna :)

per altri tipi di pesca dove serve...MOLTA più roba, uso un comodo zaino tecnico pieno di plano e scatole varie

#17 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 08 February 2012 - 16:07 PM

Non essendo un precisone che prepara il materiale molto tempo prima delle pescate, ma per lo più improvvisando all'ultimo tengo insieme tutto quel poco che mi serve per una determinata tecnica.

Spinning: tracolla del deca (quella con 4 scatolette orizzontali ed una tasca frontale)

Mosca: Gilet dedicato e eventualmente zainetto.

Passata: Gilet dedicato.

Ledgering: Tracollone-panchetto deca più un'altra marea di roba.

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#18 cappottatorea24h

cappottatorea24h

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 610 Post:
  • Tecnica: quella che prende
  • Provenienza: Bergamo Cornale di Pradalunga.

Postato 08 February 2012 - 16:10 PM

Li tengo in mano!!!! :lachtot: :lachtot: :lachtot: No... dai li tengo anch'io nella tracolla della deca... non è comodissima ma ci sta tutto..... :mrgreen:

12 anni  13 anni 14 anni :mrgreen: 
NEL DUBBIO FERRA


#19 1000PESS

1000PESS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 400 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Legnago

Postato 08 February 2012 - 18:00 PM

in pratica siamo tester non ufficiali della decatlon :mrgreen:
all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come una specie di sorriso....

KarpKommando

#20 Fabolus_90

Fabolus_90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Legnago (VR)

Postato 08 February 2012 - 21:14 PM

ma fa tanto xxx la borsa della caperlan? sabato ero intenzionato ad andarla a prendere :huh:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi