Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

cintura porta artificiali


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 17 July 2012 - 13:07 PM

salve a tutti,
Sotto autorizzazione dello staf pescaok posto per noi amanti dello spinning un prodotto trovato sul sito La Mincio.it utilissimo , comodo e pratico ,che volevo condividere con voi spinner.
eccolo , una pratica cintura porta artificiali al costo di 45 euro , lo so un po' cara , ma comodissima

726_cartucciera_B.jpg

857_imgres.jpg

provvista di sei tubi rigidi porta artificiali e una comoda borsetta con cinghie a cui appendere forbici e pinze , davvero un bell'articolo, lo potete trovare sul sito La Mincio
un saluto a tutti
Riccardo


SPINNING LIGURIA
FW & SW

#2 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 17 July 2012 - 13:10 PM

L'avevo già vista...! ;-)

Ma quanti artificiali ci stanno nei tubi? Non si fa un po' di casino conle ancorine? :???: :???: :???:
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#3 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 17 July 2012 - 13:22 PM

Ci sono tre tubi grossi con diametro di 6 cm e lunghezza di 21 cm e tre tubi piccoli con diametro di 4.2 cm e lunghezza di 20.5 cm..
Direi che nel tubo piccolo ci sta largamente una grossa swim bait piu qualcos'altro , mentre nei grossi direi che 4 o 5 artificiali ci stanno alla grande , per una capienza totale di circa 20 artificiali piu o meno , io di solito in una battuta di pesca mirata porto dai 12 ai 15 artificiali anche se poi finisco per usarne 8 o 9 , piu qualche grubettino o siliconato...quindi per me va alla grande , in piu c'è la comodità di avere la borsetta porta minuteria per i vari moschettoni , ancorette e cavetti di acciaio , piu eventualmente un rotolo di treccia di ricambio..il problema ancorine si rsolve tranquillamente o con dei proteggi ancorina o con un po' di pazienza ;-)
Saluti
Riccardo

Questo post è stato modificato da Riccardof: 17 July 2012 - 13:48 PM

SPINNING LIGURIA
FW & SW

#4 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 17 July 2012 - 13:58 PM

:mrgreen: al decathlon vendono una costodia morbida (ceh uso sempre nelle mie uscite) da fissare alla cintura molto simile al primo pezzo di quella che hai postato (se non mi sbaglio ce anche una discussione aperta!) non ricordo esattamente il prezzo ma se la trovo ti mando il link!
ale
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#5 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 17 July 2012 - 14:09 PM

Interessante come prodotto, anche se non mi sembra comodissimo :blink: Poco fa ho pulito gli artificiali dopo l'uscita di ieri e non ti dico le mie imprecazioni quando li ho dovuti "sbrogliare" quando li ho recuperati dalla bacinella :löl.: Succederebbe lo stesso inserendone più di un paio nei tubi :-(

Quindi continuo a preferire la borsa Shimano :rolleyes:

#6 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 17 July 2012 - 15:19 PM

per ale , si grazie se lo trovi mandami il link ;-)
per xlion , hai ragione l'unico problema è quello e sopratutto in competizioni , dove il tempo è prezioso , risulta davvero complicato, però credo che risolverò con dei proteggi ancorina e insierendo magari un artificiale in meno per scomparto :light:
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#7 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 17 July 2012 - 20:05 PM

Ci sono tre tubi grossi con diametro di 6 cm e lunghezza di 21 cm e tre tubi piccoli con diametro di 4.2 cm e lunghezza di 20.5 cm..
Direi che nel tubo piccolo ci sta largamente una grossa swim bait piu qualcos'altro , mentre nei grossi direi che 4 o 5 artificiali ci stanno alla grande , per una capienza totale di circa 20 artificiali piu o meno , io di solito in una battuta di pesca mirata porto dai 12 ai 15 artificiali anche se poi finisco per usarne 8 o 9 , piu qualche grubettino o siliconato...quindi per me va alla grande , in piu c'è la comodità di avere la borsetta porta minuteria per i vari moschettoni , ancorette e cavetti di acciaio , piu eventualmente un rotolo di treccia di ricambio..il problema ancorine si rsolve tranquillamente o con dei proteggi ancorina o con un po' di pazienza ;-)
Saluti
Riccardo

Ho idea che abbiamo un concetto diverso di grosse swimbait :lachtot: :lachtot: :lachtot: le mie non ci stanno nemmeno nei tubi grossi.


Comunque non è una brutta idea, anche se penso che sia un pò cara :smile:

Questo post è stato modificato da doppiorhum: 17 July 2012 - 20:06 PM

No sponsor, no lies
 

#8 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 17 July 2012 - 20:22 PM

Ahahah ma tu allora vai sul pesante :lachtot: Per me una swim bait da 12/15 cm e' già enorme!
Si che e' cara lo so infatti l'ho scritto sopra , sono belli articoli anche se 45 euro e' un po' eccessivo .. ;-)
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#9 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 18 July 2012 - 08:23 AM

Altro problema: l'imgombro. Quei tubi, legati in cintura, credo siano un tantino ingombranti, soprattutto per uno come me che ha......un po' di pancia :mrgreen: Insomma, mi pare che per una pesca piuttosto statica, o dal belly (imbarcazione) possa andare, ma per uno spinning dinamico sul torrente, il tutto sia un po' d'impedimento, soprattutto se si devono superare ostacoli impegnativi, come grandi massi, ecc.
Federico Ielli

#10 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 18 July 2012 - 10:02 AM

Si hai ragione ;-)
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 July 2012 - 15:05 PM

altro problema: per chi come me tende a cadere molto, magari andando in posti impossibili, in caso di caduta si rischia qualche problema poco piacevole. per esperienza personale lo zaino attutisce, le scatole si rompono ma tengono fermi gli artificiali e soprattutto ami ed ancorette al loro posto, e uno zaino con il carico ben disposto riduce di molto il danno.

IMHO, deve essere un must dalla barca: comodo, veloce e senza tante tare :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 18 July 2012 - 15:12 PM

Per me a naso è una ciofeca.
E' in un punto scomodo, ci sta relativamente poca roba, esteticamente è inguardabile.
Poi magari provandolo sarà tutta un altra cosa, ma ho i miei dubbi...

#13 Guest_andreamon_*

Guest_andreamon_*
  • Ospiti

Postato 18 July 2012 - 15:49 PM

Non mi convince, mi sembra un sistema complicato (e costoso) per gestire una funzione semplice.

#14 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 18 July 2012 - 22:44 PM

Per me a naso è una ciofeca.
E' in un punto scomodo, ci sta relativamente poca roba, esteticamente è inguardabile.
Poi magari provandolo sarà tutta un altra cosa, ma ho i miei dubbi...


Hai praticamente espresso quel che pensavo :mrgreen:

Tra l'altro con 12 eurozzi al Deca ho preso una borsetta con già 4 plano all'interno, due taschini laterali ed una tasca anteriore, con cerniera, più capiente per minuteria, pinze ecc... Provata in varie situazioni e mi ci son trovato molto bene. Ormai in SW l'ho sostituita solo dopo aver preso la borsa della Shimano, ma la utilizzo ancora nelle uscite a bass :smile:

#15 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 19 July 2012 - 10:32 AM

La borsa shimano dove la posso trovare? E quanto l'hai pagata? :help:
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#16 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 19 July 2012 - 12:09 PM

la borsa shimano è più rivolta al saltwater, davvero ben studiata, anche se bisogna adottare qualche piccolo accorgimento per inserire gli artificiali più lunghi (sopra i 170 mm. La si trova un pò ovunque, se non erro anche su lamincioed ebay a prezzi buoni. L'ideale sarebbe trovarla in un negozio dalle tue parti... io l'ho presa a 35 eurozzi (quella grande). In mare è comodissima sia per il trasporto dei plastichetti, che per la rapida sostituzione in pesca, avendo sempre tutto a portata di mano. Puoi indossarla sia a tracolla che allacciata in vita come una cintura. E' realizzata in materiali facilmente lavabili, ha delle feritoie in basso che in caso di "bagnetto" permettono una rapida fuoriuscita dell'acqua. All'interno i plastichetti sono tutti ordinati, grazie a dei cestelli di plastica estraibili (nel caso qualche artificiale si ingarbugli) ;-)

Se ci fai caso è quella che indosso nella foto che ho come avatar XD

Questo post è stato modificato da xlion85x: 19 July 2012 - 14:01 PM


#17 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 19 July 2012 - 12:33 PM

Grazie mille :smile:
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#18 iv27an

iv27an

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 19 July 2012 - 15:17 PM

meglio la tracolla rapala a questo punto oppure la già citata borsetta del decathlon!!!! sicuramente più funzionali e soprattutto economiche (quella del deca)!!!!

#19 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 19 July 2012 - 16:01 PM

meglio la tracolla rapala a questo punto oppure la già citata borsetta del decathlon!!!! sicuramente più funzionali e soprattutto economiche (quella del deca)!!!!


La borsa rapala è comoda soprattutto quando si indossano i waders, restando in posizione alta. Per il resto, l'ho provata, ma dà un pò di fastidio tenerla per molte ore addosso... limita un pò i movimenti e d'estate, col caldo, lascia una pozza d'acqua dietro la schiena... senza contare che costa un botto :mrgreen:

#20 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 19 July 2012 - 16:35 PM

Per xilion , non e' che puoi darmi il nome preciso? Su la mincio ce n'è 4 o 5!!
Perdonami se ti assillo :gott:
Grazie
SPINNING LIGURIA
FW & SW


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi