alla fin fine è uscito un video dove si nota il rilascio
Dadi, mettere il link era troppo faticoso dopo il pranzo natalizio?
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 25 December 2012 - 20:34 PM
alla fin fine è uscito un video dove si nota il rilascio
Dadi, mettere il link era troppo faticoso dopo il pranzo natalizio?
Postato 25 December 2012 - 20:43 PM
Falso, non sono affatto sterili, diciamo che diminuisce la fertilità relativa (n. uova/Kg di peso corporeo) ma aumenta quella assoluta (n. totale di uova prodotte). Naturalmente peggiora la qualità e aumenta la probabilità di tare genetiche.
speravo proprio mi avessero detto una grossa razzata,per fortuna il magister ci illumina di saccenza!!!
Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.
But don't be afraid to be willing to pay the price!!
Postato 25 December 2012 - 21:36 PM
Dadi, mettere il link era troppo faticoso dopo il pranzo natalizio?
![]()
![]()
![]()
doppio credo sia questo
comunque mamma mia, che catture spettacolari
Questo post è stato modificato da grande orso: 25 December 2012 - 21:38 PM
Postato 25 December 2012 - 21:42 PM
si, nel frattempo l'ho visto da un'altra parte... zero ossigenazione dopo un lungo combattimento ed immagino un bel book fotografico, paurosa sbandata a sx dopo il rilascio ed interruzione immediata del filmato, personalmente credo sia morto, nel caso spero almeno sia stato onorato in cucina.
Postato 25 December 2012 - 22:47 PM
Ossigenazione o no, almeno è stato rilasciato a differenza di quello che reti e giornali continuano a dire inneggiando a "una gran bella portata per il pranzo di natale" ...e la figura che facciamo noi è di persone che pescano per poter mangiare padellando qualsiasi cosa abbia bocca e pinne,non che chi ne abbia necessità non sia più che giustificato, ma "c'è pesca e pesca"...in questo caso il Re è stato rispettato come giusto che sia (anche se come dice a buon ragione il doppio con non troppe cure)
Postato 26 December 2012 - 10:19 AM
Postato 26 December 2012 - 10:46 AM
Fede, quel video è tutto meno che una testimonianza oggettiva del rilascio, le buone intenzioni sicuramente c'erano come hai fatto notare, ma per quello che io vedo in quel video, quel pesce è finito pancia all'aria subito dopo e si vuole far credere altro, tra l'altro non ne capisco il motivo (ma se è per quello non capisco neanche il photoshop ad una foto per rendere i pesci più grossi e anche le foto jappostyle ) era nei loro diritti portarselo a casa, giusto o sbagliato, eticamente parlando, che fosse.
Postato 26 December 2012 - 10:47 AM
Allora, la prima cosa che mi viene in mente è che, purtroppo, per mancanza di informazioni attendibili o, più semplicemente, per nostra superficialità, si tende a criticare ancor prima di aver le basi per farlo. Ora è uscito un video testimonianza oggettiva del rilascio. Magari non esemplare (il rilascio) e, magari, non si hanno notizie precise sulla sorte del mega pike, una femminona veramente grossa e piena d'uova...Tuttavia, il tentativo c'è stato, quindi inutile riempirsi la bocca con "pranzi di Natale" o di finalità padellatorie. Insomma, questo fortunato e bravo angler non merita tutte le critiche che si sono lette anche su altri Forum. Poi, ripeto, magari il luccione è passato nel Paradiso degli esocidi, ma per questo non si possono processare le intenzioni.
concordo con federico,l'intenzione di rilasciarlo cè stata,poi se è vissuto o meno è un'altro discorso...
p.s. piccolo ot.mo zio cuoco mi ha spiegato tante cose sul luccio in cucina,e le conclusioni che è un pesce stopposo buono solo in certe lavorazioni particolari...
Postato 26 December 2012 - 11:55 AM
Va ringrazio il Box per le testimonianze fotografiche... scarterei la prima foto del pike....ma direi che quella di tuo cugino sia la più attendibile......
Ritornando nel topic,noto che già anche in catture "vintage" gli esemplari over 20Kg sono dei verdoni.....
è chiaro che questo simpatico post,non deve diventare una diatriba sul CeR....ma inevitabilmente ci si cade....nella mia vita ho visto solo 2 pesci,vicini a questa stazza...e in entrambi i casi è stata una lotta stressante,da parte degli angler nel tirali fuori dal'acqua ......
15 anni fa nel lago d'idro assisto in barca ad una cattura di un pike enorme.....:in questo caso il fortunato pescatore,era a caccia di persici,quindi l'attrezzatura era sotto dimensionata....la lotta dura più di 30 minuti...il Luccio veniva in superfice,sembrava stremato...ma poi ripartiva infuriato.....ero con la mia barca vicino a loro,gli chiesi se volevano una mano....ma invece di fargli un opercolare,decisero di prenderlo con 2 guadi....???? i guadi erano ridicoli...la conclusione che il luccio gli ha fatto "marameo"
Nel 1998 sono con il mio socio Biagio in quello di Strà...nel Brenta...classica giornata da pike...ne avevamo catturati un paio...e alcuni grossi bass,dopo il classico panozzo con porchetta,e birrona,ritorniamo sotto la diga di tamburani,il nostro spot,era occupato da un locale,con cannona in fenolica....ci sistemiamo nelle vicinanze,e peschiamo... si sentono le urla del ragazzo...e notiamo la canna piegata all massimo.....in un attimo siamo li....il pesce è enorme.....in quei tempi,l'acqua era bella....trasparente....il luccio aveva una testa enorme.......siamo su una prismata instabile.....dopo almeno 20 minuti il pesce viene a galla....riesco a inserire la mano nel opercolo...ma non era sufficente,il rischio di strisciarlo su la prismata .....Biagio mi aiuta ...al metro segnava 1mt19......il locale mi chiede di fargli una foto....ma io avevo una macchina a rullino....e avevamo terminato le nostre 24 foto,nella mattina.....gli chiedo cosa voleva farne di quel pesce.....??? e lui dice ...:LO RIMOLLIAMO!!!! Gran bel gesto,da parte di quel ragazzo.....
era un verdone...penso una femmina in ottimo stato...grossa e con una caudale rossa enorme......stupendo pesce!!!!!!
Postato 26 December 2012 - 12:40 PM
Arrivo in ritardo, quand su questo pesce è già stato detto tutto ma...vorre capire una cosa che mi sembra sia stata detta da Magister (oltre alle prese per il mulo sul mio pinello da 97 ) e cioè: E' STATO PRESO CON UN ALTRO LUCCIO VIVO?!?!?!?!?!?!?!?!?!? Di proposito o sul recupero di un pesce agganciato? No perché rilascio o non rilascio, nel primo caso è una cosa da criminali!
Postato 26 December 2012 - 13:03 PM
c'è un cosa strana, dalle mie parti lo hanno preso lungo uguale e di peso 12 kg, a chi devo credere???
http://www.bacinopes...ata1_type=large
Postato 26 December 2012 - 13:10 PM
non so se quello arriva veramente a 23kg, ma di sicuro è più grosso di quello da 12kg
Postato 26 December 2012 - 13:45 PM
Postato 26 December 2012 - 17:24 PM
Postato 26 December 2012 - 19:51 PM
la scodata che ha dato fa ben sperare penso sia stato un luccio in forze... ho visto gente riossigenare un luccio per 10 minuti invano senza che ripartisse
Postato 26 December 2012 - 22:21 PM
Nel 1998 sono con il mio socio Biagio in quello di Strà...nel Brenta...classica giornata da pike...ne avevamo catturati un paio...e alcuni grossi bass,dopo il classico panozzo con porchetta,e birrona,ritorniamo sotto la diga di tamburani,il nostro spot,era occupato da un locale,con cannona in fenolica....ci sistemiamo nelle vicinanze,e peschiamo...
si sentono le urla del ragazzo...e notiamo la canna piegata all massimo.....in un attimo siamo li....il pesce è enorme.....in quei tempi,l'acqua era bella....trasparente....il luccio aveva una testa enorme.......siamo su una prismata instabile.....dopo almeno 20 minuti il pesce viene a galla....riesco a inserire la mano nel opercolo...ma non era sufficente,il rischio di strisciarlo su la prismata .....Biagio mi aiuta ...al metro segnava 1mt19......il locale mi chiede di fargli una foto....ma io avevo una macchina a rullino....e avevamo terminato le nostre 24 foto,nella mattina.....gli chiedo cosa voleva farne di quel pesce.....??? e lui dice ...:LO RIMOLLIAMO!!!! Gran bel gesto,da parte di quel ragazzo.....
era un verdone...penso una femmina in ottimo stato...grossa e con una caudale rossa enorme......stupendo pesce!!!!!!
Apprendo sempre più che le mie zone le avete battute per bene! Mi ricordo da piccolo che ai tamburani ci andavo in motorino...e prendevo perfino qualche iridea a spinning (!) e cheppie col memphis!
Postato 27 December 2012 - 11:04 AM
Mi rispondi senza volerlo a un altra domanda che volevo fare
...ed era...come cavolo hanno fatto a salpare un esemplare del genere?io ho fatto qualche cattura interessante ma qua stiamo parlando di oltre venti chili di luccio che penso abbia una forza bruta,della serie...ma se uno di due chili a me ha dato certe difficoltà,cosa può combinare un esemplare del genere?
e qui forse ravvivo il topic.
.come vi comportereste con un esemplare del genere in canna?
una trrezzatura normale da luccio basta?
e possibile, anche secondo le vostre esperienze maneggiare un esemplare del genere per una foto senza recargli danni e liberandolo con la certezza che sopravviva?
queste domande mi sorgono spontanee..sono curioso di sapere i pareri di chi magari ha avuto tra le mani esemplari di un certo livello
Matteo..........quando si dice che per andare a lucci bisogna avere l'attrezzatura adeguata, oppure si rischia di perdere il pesce della vita ( e di lasciargli l'esca in bocca), non lo si dice mica per niente, e qui ne hai la prova :smile: anche se concordo con il magister, in lago hai piu' spazio per giostrarlo a tuo vantaggio, ma si tratta comunque di una" lotta" che non dimenticherai mai piu' :smile:
concordo con federico,l'intenzione di rilasciarlo cè stata,poi se è vissuto o meno è un'altro discorso...
p.s. piccolo ot.mo zio cuoco mi ha spiegato tante cose sul luccio in cucina,e le conclusioni che è un pesce stopposo buono solo in certe lavorazioni particolari...
non sono d'accordo, non sara' certamente un'orata o una spigola, ma ti assicuro che il luccio é buonissimo, poco conosciuto poiché non semplicissimo da pulire visto che ha parecchie spine, ma davvero gustosissimo , certo che é piu' facile e commerciale vendere i filetti di pesce persico :smile: (ovvio che gli esemplari cosi' grossi sono piu' stopposi che quelli da 90cm ad esempio, come in tutti i pesci
PS li mangio spesso da un mio amico pescatore, io i pochi che prendo li rilascio.
Questo post è stato modificato da Fario-CH: 27 December 2012 - 11:05 AM
Postato 27 December 2012 - 11:16 AM
arrivo tardino e vado leggermente O.T..
sono rimasto a dir poco basito dai commenti e dagli innumerevoli insulti rivolti verso il fortunato e bravo pescatore che parecchi estremisti (scusate, non trovo termine che renda meglio l'idea) hanno scritto sia su faccia di libro, che sul sito del giornale che ne ha riportato per primo la notizia.
se tutti questi paladini di non so neanche io cosa, ci mettessero lo stesso fervore nel cercare di fare "giustizia" su delinquenti di vario tipo e natura etc che purtroppo abbiamo in Italia, sicuramente vivremmo in un posto migliore!
come si fa ad accanirsi in quel modo contro una persona che stava pescando rispettando le regole? questo indipendentemente dal fatto del rilascio o meno... bohh basito.
Ok se fosse vero che come esca ha utilizzato un luccio vivo, in effetti sa di persona sadica, spietata e soprattutto senza un minimo di buon senso, ma per il resto qui mica siamo davanti ad un omicidio o peggio ad un infanticidio?!?!?!
come avrebbe detto il mio povero nonno.... la gente sta perdendo la trebisonda!
Postato 27 December 2012 - 11:47 AM
non sono d'accordo, non sara' certamente un'orata o una spigola, ma ti assicuro che il luccio é buonissimo, poco conosciuto poiché non semplicissimo da pulire visto che ha parecchie spine, ma davvero gustosissimo , certo che é piu' facile e commerciale vendere i filetti di pesce persico :smile: (ovvio che gli esemplari cosi' grossi sono piu' stopposi che quelli da 90cm ad esempio, come in tutti i pesci
PS li mangio spesso da un mio amico pescatore, io i pochi che prendo li rilascio.
io non l'ho mai cucinato, dunque in materia sono ignorantissimo,però mi fido di mio zio che è cuoco e ha lavorato in tutta europa...
cè gente che si mangia il siluro,italiani,e dicono che è buonissimo,penso che con le spezie giuste tutto sia buono,anche le nutrie...
per matteo,per questo che uso canne da 6 o 8 oz,per cacciare mostri così....
cavolo li mangi spesso e se li peschi li rilasci
Questo post è stato modificato da Esoxone: 27 December 2012 - 11:51 AM
Postato 27 December 2012 - 13:37 PM
io non l'ho mai cucinato, dunque in materia sono ignorantissimo,però mi fido di mio zio che è cuoco e ha lavorato in tutta europa...
cè gente che si mangia il siluro,italiani,e dicono che è buonissimo,penso che con le spezie giuste tutto sia buono,anche le nutrie...
per matteo,per questo che uso canne da 6 o 8 oz,per cacciare mostri così....
![]()
cavolo li mangi spesso e se li peschi li rilasci
![]()
beh, sicuramente tuo zio che ha fatto il cuoco in tutta europa ne sa piu' di me, nel mio piccolo non posso fare altro che confermarti quello che ho gia' detto, aggiungendo semplicemente che non ho mai mangiato né i siluri né le nutrie :smile: e ,se mai succedera', sono certo che mi piaceranno molto meno che i lucci.
Scusami tanto ma non ho capito quelle due "faccine" dopo la tua frase :"cavolo li mangi spesso e se li peschi li rilasci".............se ti sembra strano, anche in questo caso non posso fare altro che riconfermare quanto gia' affermato e cioé che li mangio spesso invitato da amici che li pescano,li killano e li cucinano, mentre io, quando ne prendo, li rilascio, non vedo dove sia il problema :smile:
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi