Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Dove custodite le canne da pesca?


  • Please log in to reply
56 risposte a questo topic

#1 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 27 March 2012 - 10:37 AM

Ciao a tutti! Scrivo questo topic un pò per curiosità e un pò per utilità personale...volevo sapere: dove custodite le canne da pesca, quando non siete "sul campo di battaglia" ;-) ? Io le ho in camera, un pò nella sacca portacanne (a dire il vero ne entrano solo tre, lì dentro e stanno anche un pò strette :| ) e le altre "sono costretto" a tenerle "affianco", fuori dalla sacca, tenendole esposte alla luce e agenti esterni (il problema è che alcune hanno anche il mulo montato, per evitare di "stressare" troppo la placca porta mulinello, ogni volta che vado a pesca, quindi temo che, comunque, ciò rechi problemi ai monofili montati su di essi)...ora che ho preso la st croix eyecon e la verbanese record, il problema si è aggravato...mi ritrovo con ben 5 canne "accatastate" una affianco all'altra...consigli per "sistemarmi" tutto meglio? Voi come le custodite a casa ;-) ? Premetto che non ho un garage...

#2 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 27 March 2012 - 10:52 AM

io le canne da spinning le ho in un angolo della taverna.. sembrano un fascino di legna (sono 17-18) :lachtot: :lachtot: :lachtot:

le altre, un po' qua un po' la... e miei stanno pensando di cacciarmi fuori casa ahaha :lachtot: :lachtot:

l'attrezzatura anch'essa sparsa su tavoli, sotto al letto, varie scatole, ovvimente non ordinate e butatte qua e la...

sono un disastro :mrgreen:
SpiNNiNg LiFe

#3 fabio87

fabio87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: roma

Postato 27 March 2012 - 10:52 AM

E' proprio un problema!!!io mi trovo nella tua stessa situazione!!! :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
meglio un giorno a pesca, o una pesca al giorno????

#4 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 27 March 2012 - 11:06 AM

Io ho un armadietto di quelli di plastica con gli sportelli nel garage e metto tutto là (canne,retino,stivali,mulinelli,le plano,lo zaino e la cassetta da pesca). Solo l'abbigliamento ce l'ho in camera ma per comodità altrimenti c'entrava anche quello. Sta anche discretamente ordinata la roba :) Un armadietto così lo puoi mettere anche in camera o in un ripostiglio,parecchia gente ce l'ha anche in balcone.
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#5 tizzi

tizzi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 248 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 27 March 2012 - 11:21 AM

anche io ho un armadietto di quelli in plastica,l'ho messo sul balcone e ci stà tutto bene in ordine... :-)

#6 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 27 March 2012 - 12:20 PM

Io ho fatto un porta canne da parete, fatto da due assi verticali e parallele. Ogni 10 cm ho realizzato degli incastri all'interno dei quali posizione le varie canne da pesca.. Appena sono a casa posto la fotografia che rende meglio l'idea.
Posted Image

#7 skuic81

skuic81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: tutte le tecniche
  • Provenienza: padova

Postato 27 March 2012 - 12:24 PM

io c'ho uno ripostiglio tutto dedicato per la pesca e il tutto dentro a due armadi...però quanto sudore per chiederlo alla ragazza :mrgreen:

#8 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 27 March 2012 - 12:51 PM

Io ho fatto un porta canne da parete, fatto da due assi verticali e parallele. Ogni 10 cm ho realizzato degli incastri all'interno dei quali posizione le varie canne da pesca.. Appena sono a casa posto la fotografia che rende meglio l'idea.

Interessante questa idea...anche io pensavo di fare un portacanne, magari in legno, per poter ammirare le mie amate in tutto il loro splendore :löl.: ...l'unica cosa è che...i mulinelli li attacchi alla canna solo all'occorrenza? Dai, aspetto una foto del tuo lavoretto, allora ;-) ...mi sembra l'ipotesi più suggestiva :rolleyes: . Intanto, nell'attesa che risponda qualcun altro, ringrazio tutti voi per le risposte :-p

#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 27 March 2012 - 13:55 PM

Ogni canna nei tubi e poi i tubi nelle sacche
saluti

The Legend

#10 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 27 March 2012 - 14:10 PM

Anch'io utilizzo parzialmente un armadio di plastica tenuto in garage per tenere mulinelli, fili, artificiali, accessori ecc., mentre le canne le tengo dentro la sacca, a fianco dello stesso armadio. Non è una cosa che mi soddisfa al massimo, sarebbe molto meglio utilizzare l'intero armadio per l'attrezzatura da pesca, mentre ora è in coabitazione con l'attrezzatura da giardinaggio...devo riuscire a trovare il tempo per fare un po' di pulizia in garage, buttare un mare di cianfrusaglie e recuperare spazio per un secondo armadietto...
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#11 mark65

mark65

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1613 Post:
  • Tecnica: dipende dai giorni
  • Provenienza: trecenta rovigo

Postato 27 March 2012 - 19:50 PM

Ogni canna nei tubi e poi i tubi nelle sacche

anch'io canne nei tubi e poi tubi sparsi in casa,cantina,fienile ecc.. :headbash:

#12 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 27 March 2012 - 19:55 PM

Ecco la foto che vi dicevo... la forma è un pò strana, essendo in cantina ho dovuto seguire la forma della parete quindi avendo uno scaffale a destra e la porta a sinistra ho messo due canne sopra la porta e le altre nella parte lunga..

Posted Image
Posted Image

#13 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 27 March 2012 - 19:59 PM

tutto in box su scaffali e in un armadio per ora... se continuo a prendere roba mi sa che finisce in giardino :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
No sponsor, no lies
 

#14 1000PESS

1000PESS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 400 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Legnago

Postato 27 March 2012 - 22:26 PM

all'inizio avevo un pannello di compensato in garage con dei ganci a L per tenere le canne in ordine, poi sono arrivati 2 foderi pieni di canne (uno per i siluri e uno per le carpe), uno scaffale dell'iKea per la buffetteria.....e ora non ho piu' posto! :frown: delle canne sono finite pure sopra l'armadio in camera da letto!!!!!
all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come una specie di sorriso....

KarpKommando

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 March 2012 - 23:53 PM

este: angolo del garage

pd: alcune in una stanza non in uso (da ristrutturare), le tele nascoste qua e la in camera :D

in entrambe i casi, in modo barbaro :D

Questo post è stato modificato da walter: 28 March 2012 - 23:53 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 Andrea17

Andrea17

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mogliano Veneto (tv)

Postato 21 November 2012 - 17:57 PM

Ciao. La miglior cosa, sempre se puoi e hai spazzio, è un armadio. Io in garage ho utilizzato una parte di armadio, due ante per capirci. A sinistra ci son tutte le canne in piedi bloccate una per una con due viti ed un elastichetto.
Le canne son quasi tutte con mulinello. Ne avrò circa 30 messe così. A destre dell'armadio ho messo tutta l'attrezzatura varia, ne ho davvero molta. Ma la bellezza dell'armadio, è che puoi gestirtelo come vuoi, avvitaci scaffali, impianta chiodi a dx e sx per attaccare canne mulinessi, puoi gestirtelo come meglio credi.
E poi immagina ci metti una chiusura di qualche tipo, e chi è che viene a toccartele.

#17 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 21 November 2012 - 18:41 PM

Io ormai sono nel "pallone" più completo..... :lachtot: ho una cameretta dove sopra ad una scrivania....:ho un marasma di artificiali... :mrgreen: in sala 2 borse da spinning...ma il dramma sono le ancorine sparse per casa.... :mrgreen: le canne le ho in cantina,amassate su una rastrelliera....un po qui un po la....dato che vivo al terzo piano...un belli su l'armadio...uno in cantina...e in macchina 2 canne reduci dal Garda..... :mrgreen: sono un disordinato.... :frown:

#18 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 21 November 2012 - 19:21 PM

Box
fuori l'auto e dentro la roba da pesca :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il boss della pesca con cicchetto

#19 Gabry_bs

Gabry_bs

    N.C.S.

  • Gold Member
  • 1313 Post:
  • Tecnica: Flyfishing
  • Provenienza: Monticelli Brusati (BS)

Postato 21 November 2012 - 20:43 PM

Ho 2 sacche porta canna, una ad un scomparto che uso solo per le bolo ed una a 3 per le rimanenti, in un armadietto ho tutte le borse porta minuteria con i mulinelli e accesori vari, sopra di esso ho riposto la sacca porta nassa e i waders...

.......ONLY FLY FISHING.....
Cronovilla 2012, La Vallata 2013, Vaia 2013, Veleno 2013, Cronovilla 2013,La Vallata 2014, Veleno 2014, Cronovilla 2014...Presente!!!


#20 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 21 November 2012 - 20:57 PM

Io ormai sono nel "pallone" più completo..... :lachtot: ho una cameretta dove sopra ad una scrivania....:ho un marasma di artificiali... :mrgreen: in sala 2 borse da spinning...ma il dramma sono le ancorine sparse per casa.... :mrgreen: le canne le ho in cantina,amassate su una rastrelliera....un po qui un po la....dato che vivo al terzo piano...un belli su l'armadio...uno in cantina...e in macchina 2 canne reduci dal Garda..... :mrgreen: sono un disordinato.... :frown:

:lachtot: ormai a natale se non ha più spazio al posto delle palline sull'Albero ci metti gli artificiali per addobbarlo :lachtot: :lachtot:

Che mito..è stato bello ammirare anche la collezione antica e le foto vintage appesse :rolleyes:


PS: Io a casa tutt l'attrezatura la tengo in una cantina praticamente piena :mrgreen:

Mentre in caserma ho un armadietto chiuso col lucchetto dove ho 2 canne da spinning e una da mosca e roba varia..pultroppo questo lo spazio che ho e sono un po limitato ma il necessario per pescare è d'obbligo cè l'ho sempre dietro non posso stare senza :smile:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi