Nel 2012 vi è un solo permesso per le acque FIPSAS di Novara e CAGeP ed il Sesia dalla diga di Doccio a valle per circa un chilometro, i torrenti Sessera vercellese e Rese. Le acque "Fishing Tour" sono divise in "Salmonidi" (con immissioni di trote) e "Ciprinidi" (senza) con differenti permessi. Con il permesso Salmonidi si potrà pescare anche nelle acque Ciprinidi. I costi sono i seguenti:
Appartenenti a società della sezione provinciale FIPSAS di Novara:
· FIPSAS naz.+ Fishing Tour Ciprinidi (acque blu) 52 €
· FIPSAS naz.+ Fishing Tour Salmonidi (acque rosse) 82 €
Soci FIPSAS non appartenenti a società delle sezioni provinciali FIPSAS di Novara, Biella e Vercelli:
· Fishing Tour Ciprinidi (acque blu) 30 €
· Fishing Tour Salmonidi (acque rosse) 60 €
Soci FIPSAS appartenenti a società delle sezioni provinciali FIPSAS Biella e Vercelli:
· Fishing Tour Ciprinidi (acque blu) 25 €
· Fishing Tour Salmonidi (acque rosse) 55 €
Minori anni 14 quota unica: 10 €
E' sempre obbligatorio il possesso di tessera FIPSAS.
Di seguito sono riassunte alcune delle novità introdotte per il 2012 nel regolamento e nella classificazione delle acque, per maggiori dettagli consultare le relative pagine.
Trota marmorata (e ibrido): il numero di capi trattenibili giornalmente è stato ridotto da 5 ad 1 ed, in coerenza con quanto previsto dalla Provincia di Vercelli, la marmorata potrà essere trattenuta solo a partire dal 1° maggio.
Salmonidi no-kill: sono stati introdotti nuovi tratti e parzialmente modificate le relative norme.
Fishing Tour salmonidi: Ove e quando indicato in elenco acque la pesca è vietata dal tramonto della prima domenica d'ottobre all'alba dell'ultima domenica di febbraio salvo gli eventuali tratti tabellati in cui si effettueranno le immissioni invernali di iridee, il tratto di Sesia compreso tra la lanca di Romagnano (no-kill ciprinidi) e l'immissione del ramo "Ceriali" (inizio divieto) é Fishing Tour salmonidi.
Ciprinidi no-kill: il tratto no-kill di Sesia è limitato alla sola lanca di Romagnano e potrà esservi trattenute la sola trota iridea ma non fario e marmorata.
In generale la classificazione delle acque è stata modificata in coerenza con quanto sopra esposto.
Per il dettaglio delle zone, bisognerà attendere i tesserini, a fine gennaio
