PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 January 2012 - 00:00 AM
Postato 16 January 2012 - 14:54 PM
Postato 16 January 2012 - 15:09 PM
Questo post è stato modificato da Davidin: 16 January 2012 - 18:40 PM
Postato 16 January 2012 - 16:19 PM
allora per il guadino cerca in internet quelli da mosca ne trovi a centinaia ,io ne ho uno preso a 5 euro dai cinesi xD per la trecci io uso la power pro rossa ...solo che io metto il fluo carbon per il finale ,quindi non so se è meglio o peggio gusti il carico di rottura dichiarato è 9kgGrazie mille Federico, i tuoi consigli mi saranno sicuramente utilissimi...
Colore verde scuro vero?
Lo 0.15 0.17 a che misura di nylon sono paragonabili (a parità di carico di rottura ovviamente)?
rolleyes: E adesso vediamo se altri rispondono a raffica e/o si associano ai tuoi consigli...
Ah.................
Una cosa mi è venuta in mente or ora...
L'anno scorso ho avuto infinite difficoltà per il mio guadinetto con la rete che attraeva fatalmente le ancorette e ho dovuto fare di tutto per mantenerlo integro, ma si perde un sacco di tempo, finchè un bel giorno ho dovuto tagliare la rete e rattopparla...
Quindi, domanda, mi sapreste consigliare qualche marca/modello di guadino con rete adatta allo spinning alle trote?
La rete è di nylon o gomma giusto? C'è qualche modello consigliabile in commercio?
Grazie mille a tutti...
:
Postato 16 January 2012 - 17:51 PM
Postato 16 January 2012 - 18:52 PM
Postato 16 January 2012 - 19:04 PM
Postato 16 January 2012 - 19:08 PM
Postato 16 January 2012 - 19:15 PM
Postato 16 January 2012 - 19:15 PM
Postato 16 January 2012 - 19:17 PM
Postato 16 January 2012 - 19:22 PM
Questo post è stato modificato da momò1293457813: 16 January 2012 - 19:23 PM
Postato 16 January 2012 - 19:49 PM
scusa federico vorrei chiedere come colleghi il fluo alla treccia? nodo di sangue?La vista dei pesci non è affatto uguale a quella umana, comunque in acque mosse gli oggetti in movimento vengono percepiti sempre molto prima del monofilo. E' chiaro che ci sono dei limiti, comunque una treccia dello o,15 non costituisce certo un problema per le trote. Eventualmente in torrente si può scendere allo 0,12, ma non bisogna farsi delle seghe mentali. Stiamo parlando di predatori. Come ho detto prima in lago, special modo in acque limpide, preferisco anch'io l'uso del terminale di fluorocarbon. Diciamo che con una treccia dl 12 ci stà un terminale dello 0,20-24 tranquillamente.
Postato 16 January 2012 - 21:03 PM
Postato 16 January 2012 - 21:10 PM
Postato 16 January 2012 - 22:43 PM
Postato 17 January 2012 - 00:25 AM
Postato 17 January 2012 - 09:31 AM
Postato 17 January 2012 - 13:46 PM
Questo post è stato modificato da Davidin: 17 January 2012 - 17:32 PM
Postato 17 January 2012 - 17:35 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi