Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Brutti incontri e spiacevoli sorprese durante la pesca


  • Please log in to reply
141 risposte a questo topic

#1 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 13 January 2012 - 12:31 PM

Ciao a tutti!
Volevo proporre una discussione su un tema che mi sta particolarmente a cuore.
Si è parlato di un certo tipo di "brutti incontri" che possono capitare ai pescatori, con riferimento a pesci pericolosi, serpenti, cormorani ed altro, ma mi sembra che non sia mai stato affrontato in maniera "organica" (per quanto si possa fare su un forum, ovviamente!) il problema di altri brutti incontri che possono verificarsi. Personalmente, pscando solo ed esclusivamente in acque libere e subendo molto il fascino dei posti nuovi e dell'esplorazione, nonchè trovandomi quasi sempre a pescare in solitaria, sono sempre piuttosto preoccupato dalla possibilità di trovarmi di fronte:
  • cani randagi, o anche non randagi (che generalmente sono molto più aggressivi, per territorialità o istinto di protezione, vedi cani pastore ad esempio);
  • animali selvatici (cinghiali in primis, dalle mie parti);
  • malintenzionati e sbandati di vario genere (decisamente, la peggiore di tutte le casistiche!).
Questi spiacevoli incontri mi preoccupano ben più di altri con pinne, ali, piume o lingue biforcute...
Mi farebbe pertanto piacere che in questo thread si parlasse di questo argomento: di quali brutte esperienze vi sono capitate mentre eravate impegnati nel nostro passatempo preferito e soprattutto dei consigli e suggerimenti che, in base alla vostra esperienza, ritenete utili per evitare problemi, scocciature, aggressioni o incidenti e trascorrere nella massima serenità il tempo con la lenza in acqua...spero che possa essere un argomento di interesse generale! ;-)
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#2 Eddiespin

Eddiespin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bergamo

Postato 13 January 2012 - 13:17 PM

I cani sono davvero pericolosi. Sul Serio, qualche mese fa, un enorme pastore bergamasco ha cominciato a corrermi incontro ringhiando! Io ovviamente mi sono dato alla fuga, con tanto di stivaloni. Mi ha raggiunto e mi si e' attaccato alle braghe sul sedere. Ok, e' una scena abbastanza esilarante, ma vi giuro che poche volte ho avuto cosi' paura in vita mia! Per fortuna poi, dopo esseremelo scrollato di dosso, sono scappato sulla statale che passa accanto al fiume.

Cia' torno a studiare che sono a scuola.

#3 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 13 January 2012 - 13:26 PM

I cani randagi li prenderei a bastonate e calci e scappano.

Per i cinghiali terrei dietro dei petardi.

Per i malintenzionati oltre a un bel coltellazzo non so, spray al peperoncino? .

Per tutte e tre assieme, si fa la licenza di caccia e ci si compra una doppietta. :mrgreen:

A parte i cani (che però fortunatamete non ho dovuto maltrattare) non ho mai fatto incontri spiacevolissimi in fiume.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#4 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 13 January 2012 - 13:28 PM

I cani sono davvero pericolosi. Sul Serio, qualche mese fa, un enorme pastore bergamasco ha cominciato a corrermi incontro ringhiando! Io ovviamente mi sono dato alla fuga, con tanto di stivaloni. Mi ha raggiunto e mi si e' attaccato alle braghe sul sedere. Ok, e' una scena abbastanza esilarante, ma vi giuro che poche volte ho avuto cosi' paura in vita mia! Per fortuna poi, dopo esseremelo scrollato di dosso, sono scappato sulla statale che passa accanto al fiume.

Cia' torno a studiare che sono a scuola.

Coi cani se cominci a scappare sei finito. Tanto son più veloci loro, ti stanchi e basta :mrgreen: .

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#5 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 13 January 2012 - 13:29 PM

Ciao Luca...ottimo spunto...
allora...io spesso andavo a pescare alborelle, vaironi,ecc.. per un ottimo fritto (!!!) in un fosso vicino al paesino dove abitavo prima.
Il fosso scorre vicino ad un bosco, in un bel posto, peccato che:
la strada vicina (una statale) è diventata di "proprietà" di una serie di tizi che l'hanno riempita di prostitute...se provi a parcheggiare per poi andare in pesca spesso ti trovi i clienti arrabbiati perchè quel posto serve a loro o addirittura i tizi di cui sopra vengono proprio vicino e ti fan capire che te ne devi andare...
Stessa cosa in un' altra location,questa volta in mano a degli spacciatori marocchini...
Spesso se non riesco ad andare in qualche spiaggia sul Lago Maggiore, preferisco frequentare un lago a pagamento, almeno non hai problemi....
Ciao
Mario

#6 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 13 January 2012 - 13:30 PM

A me è successo di fare bruttissimi incontri in notturna al mare,gente davvero poco raccomandabile........le soluzioni adottate sono due su tutte le battute in notturna le organizziamo sempre in gruppo piu siamo meglio è ,e secondo io giro sempre armato.......(tranquilli ho il porto d'armi)........ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Questo post è stato modificato da gandalf2: 13 January 2012 - 13:30 PM

Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 13 January 2012 - 13:35 PM

Ustrega un bel tasto caldo questo , ma di attualita' e di grande interesse
Cosa fare sui personaggi loschi ....meglio alzar i tacchi se non ci si sente sicuri anche se son piu' o meno lontani , lo so puo' esser vista come codardaggine , io di questi tempi(dove armi e teste calde prolificano dove al posto di chiarire si passa alle armi ) preferirei dire intelligenza altro che codardaggine...anche se si e' grossi e tutte le cose del genere vuol dir poco se poi son piu' di uno e magari hanno anche qualcosa di contundente se non peggio, vedi cosa spesso succedede in Po' da parecchio tempo , arrivan in sordina con la barca (con il buio complice e' piu' facile)armati di coltelli o bastoni ti prendon di sorpresa e se ne vanno indisturbati con tutto cio' che hanno deciso di prenderti .....in questi casi cosa fare ....reagire o lasciar fare pensando alla propria pelle , direi di tener cara la pelle :smile:

Lo so e' ingiusto e non possiam farne una colpa alla polizia carabinieri ecc il loro organico comunque sia e' basso e non posson esser in tutti i posti in tutti i momenti anche loro ed e' poi logico che arrivino con un lasso di tempo lungo , poi spesso non e' nemmeno facile trovare dove siamo su un fiume , noi lo sappiamo perche' ci siam arrivati magari dopo un poco d'esplorazione ma le forze dell'ordine devon arrivarci a tentoni spesso
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#8 Guest_andreamon_*

Guest_andreamon_*
  • Ospiti

Postato 13 January 2012 - 13:38 PM

Non è semplice valutare tutte le situazioni. Se intuisco un pericolo effettivo sì, vado via, altrimenti rimango. Non mi sembra giusto arretrare sempre o far finta di niente di fronte a certe scene. Ovviamente se sono con mio figlio divento molto, molto più prudente.

Il caso più strano (in cui mi sono sentito di intervenire): un litigio pesante tra una prostituta ed un cliente con tanto di donna buttata nel lago.
In effetti le rive dei fiumi e dei laghi sono spesso ricettacolo di spettacoli indecenti.

Questo post è stato modificato da andreamon: 13 January 2012 - 13:42 PM


#9 1000PESS

1000PESS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 400 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Legnago

Postato 13 January 2012 - 13:39 PM

ciao, se hai paura dei cani randagi basta che vai in un armeria e ti prendi un fischietto ad ultrasuoni per cani, e appena vedi in canide che vuole sbranarti fischi. vedrai come se la fila.
per quanto riguarda i cinghiali non so dirti, da me ci sono solo nutrie e quelle basta che non le disturbi e ti lasciano stare,
piccolo aneddoto: un amico stava facendo spinning al siluro in riva ad un piccolo canale ed ha notato una nutria con i cuccioli........x curiosita' si è avvicinato perche' li trovava carini....mamma nutria l'ha rincorso per un bel po' ed alla fine è riuscita a strappare un pezzo degli stivaloni di gomma che portava :frown: paura!
e per i malintenzionati si potrebbe dire di tutto e di piu', lascia stare i coltellacci che se non hai fatto qualche addestramento di arti marziali son inutili, anzi probabilmente finisce in mano del tipaccio. piuttosto prendi lo spray al peperoncino e aggiungi un calcio nei maroni del tipo per sicurezza e scappa via.
all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come una specie di sorriso....

KarpKommando

#10 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 13 January 2012 - 13:42 PM

:angry: purtroppo Luca dalle mie parti di "immondizia" a 2 zampe ce ne anche troppa (per me troppa è anche solo 1!) però devo quotare in tutto il Dimi lasciar perdere è la cosa migliore anche se con grande tristezza, per il resto gli animali a 4 zampe sono quasi sempre gestibili alla fine se ci pensi con un pò di intelligenza e furbizia te la cavi ;)
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#11 1000PESS

1000PESS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 400 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Legnago

Postato 13 January 2012 - 13:43 PM

A me è successo di fare bruttissimi incontri in notturna al mare,gente davvero poco raccomandabile........le soluzioni adottate sono due su tutte le battute in notturna le organizziamo sempre in gruppo piu siamo meglio è ,e secondo io giro sempre armato.......(tranquilli ho il porto d'armi)........ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


spero che tu sia un operatore di sicurezza o che lavori nell'arma perche' se sei un civile l'arma la puoi portare solo da casa al poligono, chiusa nel bagagliaio e con proiettili conservati in abitacolo.
fonti:ho il porto d'armi pure io e una volta lavoravo nella polfer

Questo post è stato modificato da 1000PESS: 13 January 2012 - 13:45 PM

all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come una specie di sorriso....

KarpKommando

#12 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 13 January 2012 - 13:46 PM

Ustrega un bel tasto caldo questo , ma di attualita' e di grande interesse
Cosa fare sui personaggi loschi ....meglio alzar i tacchi se non ci si sente sicuri anche se son piu' o meno lontani , lo so puo' esser vista come codardaggine , io di questi tempi(dove armi e teste calde prolificano dove al posto di chiarire si passa alle armi ) preferirei dire intelligenza altro che codardaggine...anche se si e' grossi e tutte le cose del genere vuol dir poco se poi son piu' di uno e magari hanno anche qualcosa di contundente se non peggio, vedi cosa spesso succedede in Po' da parecchio tempo , arrivan in sordina con la barca (con il buio complice e' piu' facile)armati di coltelli o bastoni ti prendon di sorpresa e se ne vanno indisturbati con tutto cio' che hanno deciso di prenderti .....in questi casi cosa fare ....reagire o lasciar fare pensando alla propria pelle , direi di tener cara la pelle :smile:

Lo so e' ingiusto e non possiam farne una colpa alla polizia carabinieri ecc il loro organico comunque sia e' basso e non posson esser in tutti i posti in tutti i momenti anche loro ed e' poi logico che arrivino con un lasso di tempo lungo , poi spesso non e' nemmeno facile trovare dove siamo su un fiume , noi lo sappiamo perche' ci siam arrivati magari dopo un poco d'esplorazione ma le forze dell'ordine devon arrivarci a tentoni spesso

Quoto quanto scritto dal Dimi...io poi evito sempre lo scontro, al di là che da perdere penso d'averne più io che uno di questi figuri.....
Ciao
Mario

#13 cappottatorea24h

cappottatorea24h

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 610 Post:
  • Tecnica: quella che prende
  • Provenienza: Bergamo Cornale di Pradalunga.

Postato 13 January 2012 - 13:47 PM

Per i cinghiali se ha dei cuccioli non fare niente... basta che stai calmo e loro non ti fanno niente.... Per i malviventi basta che gli dai una cannata nelle parti b**** e credo che se ne andranno.... (scherzo) :lachtot:

12 anni  13 anni 14 anni :mrgreen: 
NEL DUBBIO FERRA


#14 Eddiespin

Eddiespin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bergamo

Postato 13 January 2012 - 13:48 PM

Coi cani se cominci a scappare sei finito. Tanto son più veloci loro, ti stanchi e basta :mrgreen: .


Ahahah hai ragione, mai dar loro le spalle, mai guardarli negli occhi, ma quando te lo trovi davanti e mira al tuo c**o... Altro che sangue freddo!

#15 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 13 January 2012 - 14:29 PM

Per i cani ricordo una volta che andavo a pescare nell'Era con 2 miei amici, mentre attraversavamo un campo, da dietro un capannone li vicino spuntano 2 pastori tedeschi che cominciano a correrci in contro abbaiando, i miei amici sono sbiancati (specialmente uno che è terrorizzato dai cani) a quel punto mi sono detto se qui ci mettiamo a scappare finiamo tutti a chiappe morsicate quindi ho mollato canne e cassetta ho iniziato a correre verso di loro gridando , avreste dovuto vedere la scena, i cani hanno fatto dietro front e se la sono svignata a gambe levate e noi siamo potuti arrivare tranquillamente sul fiume. Durante la giornata sono tornati a curiosare un paio di volte ma bastava tirargli un urlo che sparivano subito.
Per quanto riguarda gli animali bipedi ho avuto un solo brutto incontro, ma ero un ragazzino, avrò avuto 11 o 12 anni su un torrente qui vicino (acque a salmonidi) credevo ingenuamente che bastasse la licenza invece era periodo di pesca chiusa per la frega delle trote, per farla breve risaliamo il torrente quando ci imbattiamo in un pescatore di frodo intento a raccimolare fario a + non posso che appena ci vede ci tratta in malo modo intimandoci di andarcene (cosa che abbiamo fatto) :mrgreen:
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#16 Lele_Mark

Lele_Mark

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 296 Post:
  • Tecnica: Spinning&BassFishing
  • Provenienza: Triuggio

Postato 13 January 2012 - 14:43 PM

I cani sono davvero pericolosi. Sul Serio, qualche mese fa, un enorme pastore bergamasco ha cominciato a corrermi incontro ringhiando! Io ovviamente mi sono dato alla fuga, con tanto di stivaloni. Mi ha raggiunto e mi si e' attaccato alle braghe sul sedere. Ok, e' una scena abbastanza esilarante, ma vi giuro che poche volte ho avuto cosi' paura in vita mia! Per fortuna poi, dopo esseremelo scrollato di dosso, sono scappato sulla statale che passa accanto al fiume.

Cia' torno a studiare che sono a scuola.


Bella!! Anche io sono a scuola, siamo in pausa per dieci minuti! :mrgreen:

Io in fiume sul Brembo, d'estate, stavo pescando tranquillamente quando un cane bello grosso mi è corso incontro, io dalla paura sono corso in acqua con gli stivali, ho inciampato in un sasso e mi son fatto il bagno! :lachtot:

Questo post è stato modificato da Lele_Mark: 13 January 2012 - 15:11 PM


#17 cappottatorea24h

cappottatorea24h

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 610 Post:
  • Tecnica: quella che prende
  • Provenienza: Bergamo Cornale di Pradalunga.

Postato 13 January 2012 - 14:57 PM

Bella!! Anche io sono a scuola, siamo in pausa per dieci minuti! :mrgreen:

Io in fiume sul Brembo, d'estate, stavo pescando tranquillamente quando un cane bello grosso mi è corso incontro, io dalla paura sono corso in acqua con gli stivali, ho inciampato in un sasso e mi son fatto bagno! :lachtot:

E il cane si è messo a ridere :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:

12 anni  13 anni 14 anni :mrgreen: 
NEL DUBBIO FERRA


#18 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 13 January 2012 - 14:58 PM

Argomento interessante...

Nella mia zona non mi è mai capitato di incontrare gente losca durante una battuta di pesca per fortuna..ma per chi gli capita sconsiglio vivamente di portarsi dietro coltelli per autodifesa perche il coltello lo si deve saper usare se no diventa un arma a tuo sfavore!
Io spesso ho avuto incontri con serpenti,ma erano bisce da quello che mi ricordo e non pericolose(certo che mi sono preso un bello spavento :blink: )io anche se so che non entrerò in acqua per pescare giro sempre in stivaloni ultimamente...non si sa mai cosa c'è in mezzo all'erba alta o alla ramaglia!
Di vipere da me c'è ne sono e nel caso per sbaglio ne disturbi una almeno sono ben protetto alle gambe!! :smile:

Piuttosto mi sono trovato in grave difficoltà un giorno che ero a spinning e mi sono calato da un roccione con gli stivali..a scendere è stato facile ma poi per risalire mi è preso il panico e ho avuto un bel pò di difficoltà!Risultato...abrasioni alle ginocchia e mani e la mia canna rovinata!! :frown:

Visto che praticamente vado a pesca sempre solo :unsure: cerco sempre di non andare in luoghi isolati e troppo complicati!nella mia zona potrei fare esplorazioni a non finire..ma sinceramente non me la sento da solo..

altri animali mai visti,forse hanno loro paura di me..visto che sono alto 1 e 90 e peso 110 k... :mrgreen: :mrgreen:

#19 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 13 January 2012 - 15:35 PM

Sono contento che lo spunto di discussione sia stato accolto con interesse, evidentemente non è un tema che preoccupa solo me!
Cominciamo dall'argomento cani.
Devo dire che avevo pensato anch'io, come consigliato da qualcuno, di tenere a portata di mano dei petardi: il mio cane ne è semplicemente TERRORIZZATO, e probabilmente sarebbero efficaci per mettere in fuga anche dei cani randagi. Devo dire che però anch'io non vedo molto di buon occhio i petardi, ne ho sempre avuto una certa paura...
Ottima invece l'idea del fischietto ad ultrasuoni: se l'avete usato, mi confermate che funziona davvero? Corro a prenderne subito uno, in tal caso...!
Nel frattempo, ho trovato in rete qualche documento che riguarda il comportamento da tenere di fronte ad uno o più cani randagi e che mostrano segni di aggressività. Ho sintetizzato un po' i vari consigli, li riporto di seguito:

"Se incontrate un cane randagio:
la cosa migliore e’ ignorarlo.
se si ha paura, bisogna cercare sempre di muoversi lentamente e in caso fermarsi.
non si deve mai fissarlo negli occhi o fare gesti bruschi come per allontanarlo.
evitate in tutti i modi di urlare e correre via, e insegnate questo soprattutto ai bambini. Le urla e il movimento rapido fanno infatti scattare la cosiddetta “aggressività predatoria” e il cane inevitabilmente passerà all’attacco.
Lo stesso vale se siete in bicicletta e notate che un cane inizia a corrervi dietro: la soluzione migliore è quella di fermarsi, scendere dalla bicicletta e proseguire a piedi spingendo la bici. Più facile a dirsi che a farsi, il panico a volte ci rende del tutto irrazionali e, in un caso estremo come questo, l’istinto ci porta sempre alla fuga. Mettersi a correre però è il modo migliore per beccarsi un bel morso.

Se venite affrontati da un cane aggressivo:
La prima cosa da evitare durane l’incontro con un cane che mostra segni di aggressività, ad esempio mostra i denti, è il movimento. Muovere un bastone, incominciare a correre o prendere il proprio bambino o il cane in braccio non risolve assolutamente niente, anzi. Se vi trovare a dover fronteggiare un cane non scappate assolutamente, l’istinto predatorio lo spingerebbe a corrervi dietro e lo agiterebbe notevolmente.
Cercate la soluzione nella calma, indietreggiate lentamente evitando di incrociare i suoi occhi, l’obiettivo è abbandonare il suo territorio e fargli capire di non essere un pericolo. Il cane tende ad attaccare per diversi motivi, può esserci la presenza di un cucciolo da difendere, del prezioso cibo oppure semplicemente non essere accettati nel suo territorio.
Il caso peggiore è indubbiamente qualora vi trovaste di fronte ad un branco di cani randagi, ricordate che il capo branco è il membro che si mette davanti e sarà quello che attaccherà per primo. Se non riuscite ad evitare l’attacco dovete restare in piedi, gettarsi a terra significa rimanere completamente indifesi, in caso di caduta assumete la posizione fetale.
Ricordate che non tutti i cani sferrano attacchi mortali, molto spesso accennano un morso ed indietreggiano, dovete cercare di mantenere il sangue freddo, il panico è il maggior amico dei cani aggressivi.
In ogni caso, cercate di controllare la paura. I cani fiutano l’odore della paura e l’avvertono come una minaccia. E’ uno dei motivi per cui i nostri randagi da alcuni sono conosciuti come aggressivi e mordaci, mentre per altre persone sono assolutamente innocui e amichevoli."

Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#20 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 13 January 2012 - 17:09 PM

Mio piccolo contributo:
-cani randagi: vendono gli appositi spray proprio contro i cani aggressivi, detti "contra-dog" efficacissimi, e non creano danno permanente all'animale, ma lo fanno scappare e desistere, qualunque razza di cane sia, sono di libera vendita e acquistabili anche su internet, ingombro minimo massima efficacia, validi anche contro piu cani contemporanenamente, costo dai 10 ai 20 euro a seconda dell'onestà di chi vende.

-loschi figuri: qui la cosa è delicata, se si è soli e i "loschi" sono piu di uno si perde in partenza se si va alle mani, a meno che non siano fatti come meloni di alcool o eroina che li debilita parecchio, se inpasticcati, fatti di coca, o non fatti di niente ma decisi a ripulirti lo fanno e stop a meno che tu non sia disposto a rischiare parecchio e sia abbastanza abile con mani e gambe e non un improvvisato rambo.
Chi pensa che portandosi un coltello dietro risolve sbaglia e di grosso, se tiri fuori la lama devi essere disposto a usarla, ma sul serio e non a parole e qui casca l'asino perchè noi abbiamo tuto da perdere e sempre qualcuno che ci aspetta a casa per non parlare del fatto che tra il dire e il fare.....e sopratutto anche un coltello va saputo usare.
Se una zona sai essere malfrequentata non andarci e basta, se non la conosci e ormai ci sei dimostrati sicuro di te senza spavalderia e vattene senza dare l'impressione che stai scappando da loro, non rispondere a provocazioni e fai finta non esistano, se ti chiamano, se ti chiedono qualcosa fai fnta di non capire e non permettere MAI che ti si possano avvicinare a meno di 2 mt, arrivati a tiro e colpire all'improvviso, in maniera molto violenta per neutralizzarti subito è un attimo.

In passato ho lavorato anni come sicurezza in qualche discoteca della bergamasca, ho praticato e gareggiato abbastanza in sport da combattimento a contatto pieno, ma da un ring dove sai che puoi finire ko ma dove sai che comunque il tutto è soggetto a regole e tra la strada dove anche uno che pesa 20 kg meno di te ti puo piantare una coltellata alla schiena o colpirti all'improvviso senza alcun preavviso ce ne corre e parecchio, non litigherei per strada se non per difendere la mia famiglia, a costo di passare per vigliacco, una pescata e un pesce non valgono il rischio. E se dovesse succedere non aspetterei certo di pregare di poter essere in grado di rispondere al primo colpo.

Altri selvatici: i cinghiali di norma evitano il contatto con l'uomo a meno che non siano stati abituati a prendere cibo direttamente da esso, ma di norma non sono aggressivi se non feriti e impossibilitati a fuggire (tipo presi in un laccio di frodo).


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi