http://www.pescanetw...a-2011-parte-1/
Ora qualche info sul posto:
L'isola di Krk è sostanzialmente piccola e si gira tutta seguendo la costa in poche ore.
Ci sono poche "città" e per città intendo piccoli borghi caratteristici davvero belli.
E' famosa oltre che per le baie naturali numerosissime (la maggior parte raggiungibile solo dal mare) anche per il vino e le olive-olio.
Da visitare:
Krk per le vie e l'atmosfera di relax durante il giorno e di festa la sera. E' la "capitale" dell'isola, pochi ristoranti, un piccolo porto...molte bancarelle (tra cui si trovano anche articoli da pesca a prezzi di circa la metà rispetto all'italia.


Dove mangiare: Ristorante Jezevac-presso il campeggio omonimo
Si paga poco...si mangia molto....e il mare è così vicino che si sente il profumo!
Certo.....quando arrivano piatti come questi...il mare te lo scordi in fretta!


Dove pescare: Porto, secondo pontile (dove c'è il faro rosso, verso terra)
Profondità dai 3 ai 7-15m entro i 30m da terra
Molo naturale presso la baia adiacente (dove pescavo io)
Profondità dal metro ai 5-7 entro i 30m da terra
Esche: Calamari a filetti-petto di pollo-chioccioline-pane
Pesci presenti-presunti: Saraghi-Orate-minutaglia varia-Cefali di taglia (over 1,5kg)-spigole-gronghi-alici
Permessi: Ho parlato con pescatori locali, e con pescatori italiani presenti sul posto e in pesca.
Tutti mi hanno detto che il permesso serve se esci in barca o se peschi col fucile. Pescare con la canna per i "locals" non è pescare ma "giocare-divertirsi".
Ho capito che essendo un'isola sono abbastanza permissivi.
Credo che la cosa valga se ci si limita e non si piazzano batterie di canne in pesca.
Baska per la cittadina e le viuzze strette....un mare splendido con colori da sogno.

L'ho trovata un pò sporca e al ristorante hanno cercato bellamente di fregarci (e in parte ci sono riusciti) Sconsiglio quindi il Bistro Franica che si trova alla fine della città, lungomare.
Posto bello ma quantità di cibo limitatissima, prezzi altini e qualità bassa rispetto alla norma in croazia. Oltretutto hanno provato ad appiopparci pure il pane (che si paga) nonostante l'avessi rifiutato. Io però controllo sempre gli scontrini!
Non ci ho pescato ma ho visto vari pescatori in attività.
Sicuramente il molo principale è da battere....acque profonde e limpidissime, fondo misto sabbia roccia e profondità stimata over 10m!
Attorno alla città poi partono scogliere da sogno di 30metri a picco sul mare. Sfruttabili però solo dal mare...quindi o barca o pinne e tanto fiato.

I motivi per cui non andarci:
Prezzi cibo
Sporcizia diffusa
Se siete motociclisti.....questo è il benvenuto all'arrivo:

Posteggi? Inventateveli!

Certo è...che ci si trovano scorci bellissimi

Alberi di fico ovunque....che crescono nei posti più impensabili.


Una visita vale sicuramente....e pescarci dovrebbe essere proprio bello!
Vrbnik...una piccola cittadina arrocata sopra le scogliere. Piccina ma con una baia da paura. Tutto attorno solo scogliere a strapiombo sul mare blu-verde.


Occhio perchè li con i parcheggi sono severissimi....solo a pagamento e non sgarrate di mezzo minuto...pena:

Se siete appassionati di vino, li c'è una forte produzione locale
Altre info:
La benzina c'è a 95-98 e 100 ottani...la 100 ottani costa meno della nostra verde normale (1,20 euro)
7,30 kuna equivalgono ad 1 euro col cambio locale
Una grigliata per 2 persone costa mediamente 140-150 kuna (20 euro)
Di mattina dalle 6 alle 8 nei porti arrivano i barconi dei pescatori...si compra pesce freschissimo contrattando ci si porta a casa roba ottima con una cavolata di spesa!
Occhio ai limiti.....sono severissimi (soprattutto con i turisti)
Se andate in moto o in auto per legge dovete avere con voi il Kit di primo soccorso omologato e il giubottino catarinfrangente (multe salatissime)
Nel campeggio dove sono stato io abbiamo pagato 26 euro scarsi a notte per due persone, tenda e macchina comprensivi di tasse di soggiorno e di protezione dell'ambiente (Consigliatissimo)
Dalla terraferma all'isola c'è un ponte (pedaggio 30kuna ma ritorno gratis)
POTETE PAGARE IN EURO OVUNQUE MA IL RESTO VE LO DANNO IN KUNA! NO CENTESIMI....MINIMO 50C!
Qualcosa di divertente del campeggio....fuori dai bagni c'è oltre al parcheggio per le biciclette e per gli scooter...anche il parcheggio per i cani!


A Krk potete farvi un viaggio su questa bestia.
2 motori Suzuki da 200 cavalli l'uno.....sedili racing....cinture Sparco a 4 punti...e tante preghiere!
Sentire i 400 cavalli portati al massimo e l'urlo che lanciano è da brividi!

Un grazie alla mia compagna che rimaneva fino a notte fonda, imbaccuccata come una beduina per resistere all'aria fresca e al vento dal mare, a leggere con una piletta e a farmi le foto!

Se vi servono altre info....non avete che da chiedere!
Spero il report-Itinerario vi sia piaciuto e vi possa essere utile!
oMbRa
Questo post è stato modificato da -oMbRa-: 08 August 2011 - 00:01 AM