Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

trecciato - posso usarlo??


  • Please log in to reply
41 risposte a questo topic

#21 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 19 March 2011 - 14:56 PM

Per big-gi: io mitrovo splendidamente con il Sufix Performance Fuse.......un po' rigido, ma ottima tenuta all'abrasione. Costo accettabile.
Federico Ielli

#22 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 19 March 2011 - 16:33 PM

Per piccoli torrenti, artificiali tipo Mepps 2 o Martin 4 o 6 o anche di dimensioni più grosse preferisco sempre il nylon, dello 0, 18 se per torrenti di medie e piccole dimensioni e massimo dell 0,22 per fiumi con acque più impetuose...
Il trecciato non fa per me: con artificiali di piccole dimensioni si perde in scorrevolezza, spesso porta a qualche errore nel tiro e il movimento di rotanti così piccoli a volte ne viene condizionato!

Poi, forse sarò ancora un pescatore "romantico", ma una possibilità al pesce va lasciata, col nylon si fa più difficile per il pescatore, gli ultimi metri a causa dell'usura sui sassi vanno cambiati spesso, ma molte volte la big arriva proprio a lenza "consumata" ed è lì che sta il divertimento, nel rischiare che anche una trotella di 25 cm ti possa strappare... col tracciato quando ha abboccato la può tirare su "di peso" senza tanti problemi e questo non mi piace...

Poi, evidentemente per pesci diversi come lucci e bass o enormi marmorate come hanno la fortuna di catturare i pescatori delle zone dove questi pesci si trovano probabilmente il trecciato lo posso non solo capire, ma anche condividere... ma per le trote "appenniniche" è un artificio che non mi piace...
Parere puramente personale...


dioniso, personalmente non lascerei al pess la possibilita' di morire in modo atroce con le bocche cucite dall'ancoretta... tra l'altro il nylon resiste all'abrasione molto meglio della treccia, la treccia lesionata salta via come nulla.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#23 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 19 March 2011 - 17:35 PM

dioniso, personalmente non lascerei al pess la possibilita' di morire in modo atroce con le bocche cucite dall'ancoretta... tra l'altro il nylon resiste all'abrasione molto meglio della treccia, la treccia lesionata salta via come nulla.



inoltre io volevo utilizzare i ltrecciato per poter scendere con i diametri non per poter evere piu resistenza...

diciamo che volevo passare da un 20 di nylon che utilizzavo fino ad ora ad 14...

il carico di rottura è pressochè lo stesso ma con un diametro nettamente inferiore...

#24 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 19 March 2011 - 19:36 PM

Puoi scendere tranquillamente ad uno 0,10-0,12 :smile:
Federico Ielli

#25 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 19 March 2011 - 21:44 PM

oggi sono andato a fare spesa...ami barbless e power pro verde dello 08...lo danno a 4 KG che per lo spinning alla trota mi sembrano più che sufficienti...poi però non so che diametro effettivo sia...

#26 Roccia

Roccia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 106 Post:
  • Tecnica: -----------
  • Provenienza: Biassono MB

Postato 19 March 2011 - 22:56 PM

Mi ha incuriosito molto questo topic.
Siccome devo cambiare il filo del mulinello che uso a spinning, volevo provare il trecciato.
La mia domanda è questa:al cucchiaino o rapalà l'attacco direttamente al trecciato o bisogna fare un terminale con il nailon?
Grazie Ciao

#27 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 19 March 2011 - 23:09 PM

cercaaaaaaaaaaaa, comunque entrambe le soluzioni hanno pro e contro :arrow:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#28 dioniso81

dioniso81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: arezzo

Postato 20 March 2011 - 03:14 AM

Sì Walter... Sul fatto che potrebbe restare cucchiaio e amo in bocca hai ragione tu, infatti se capita, e, sinceramente credo mi sia capitato pochissime volte (basta stare attenti e cambiare spesso l'ultimo pezzo della lenza) è una cosa che mi è sempre dispiaciuta!
Però, non so perchè non riesco ad "affezionarmi" al trecciato... magari se la situazione di fiumi -cioè se fossero più grandi e impetuosi!- e pesci fosse diversa nelle nostre zone cambierei velocemente idea!

#29 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 20 March 2011 - 14:21 PM

condivido quello che dice dioniso...
il trecciato in piccoli torrenti non serve, anzi potrebbe essere deleterio, da esperienza personale, la visibilità è elevata mentre con il nylon, meno visibile, gli attacchi aumentano anche scendendo di diametro un buon 0,16 magari fluorocoated, ultimamente sto usando lo shimano spinning e mi trovo benissimo

#30 nike best

nike best

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 225 Post:
  • Localitàbn
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: benevento

Postato 20 March 2011 - 16:04 PM

io utilizzo il trecciato e da mobilita al cucchiaino mero non lo attacco direttamente ma metto un moscerttone con cuscinetto

#31 spinning-rapala

spinning-rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1060 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 20 March 2011 - 22:31 PM

vai tranquillo di trecciato
"Ex utente rapala-italia"
The king of Rapala lures

#32 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 21 March 2011 - 06:09 AM

Mi ha incuriosito molto questo topic.
Siccome devo cambiare il filo del mulinello che uso a spinning, volevo provare il trecciato.
La mia domanda è questa:al cucchiaino o rapalà l'attacco direttamente al trecciato o bisogna fare un terminale con il nailon?
Grazie Ciao

dubbio che ha assalito anche me...

mi era venuta una mezza idea di fare un finale in fluorocarbon ma poi mi sono chiesto se sarebbe sevito...

#33 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 21 March 2011 - 06:11 AM

Mi ha incuriosito molto questo topic.
Siccome devo cambiare il filo del mulinello che uso a spinning, volevo provare il trecciato.
La mia domanda è questa:al cucchiaino o rapalà l'attacco direttamente al trecciato o bisogna fare un terminale con il nailon?
Grazie Ciao



#34 nike best

nike best

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 225 Post:
  • Localitàbn
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: benevento

Postato 21 March 2011 - 13:31 PM

dubbio che ha assalito anche me...

mi era venuta una mezza idea di fare un finale in fluorocarbon ma poi mi sono chiesto se sarebbe sevito...

ma scusa una volta messo il finale di nilyon (non so come si scrive XD ) che utilita ha il trecciato?

#35 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 21 March 2011 - 13:53 PM

piu che nylon mi era passato per la mente di montare uno spezzone di 50cm di fluorocarbon....

cosi avrei avuto in bobina l'utilità del trecciato e sul terminale l'invisibilità del fluorocarbon...

più che altro perchè non so come viene utilizzato di solito...se si arriva diretti col trecciato all'artificiale o si fa un mezzo finale...

#36 nike best

nike best

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 225 Post:
  • Localitàbn
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: benevento

Postato 21 March 2011 - 21:16 PM

piu che nylon mi era passato per la mente di montare uno spezzone di 50cm di fluorocarbon....

cosi avrei avuto in bobina l'utilità del trecciato e sul terminale l'invisibilità del fluorocarbon...

più che altro perchè non so come viene utilizzato di solito...se si arriva diretti col trecciato all'artificiale o si fa un mezzo finale...

io faccio diretto perche altrimenti una persona utilizza il trcciato x la sua resistenza se metto il finale del nylon è solo un peso il trecciato

#37 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 21 March 2011 - 21:23 PM

io faccio diretto perche altrimenti una persona utilizza il trcciato x la sua resistenza se metto il finale del nylon è solo un peso il trecciato

C'è chi usa il finale e chi no.. (quindi il consiglio per big gi è di provare le due soluzioni e vedere come ti trovi ;) ).
Chi lo usa, lo fa per avere un trecciato più sottile e comunque resistente in bobina, ma utilizza il finale un po' ridurre la visibilità ma molto per la poca resistenza all'abrasione del trecciato stesso. Un finale ad esempio in fluoro o fluoro coated (ovviamente del diametro adeguato per il trecciato che ha in bobina) resiste molto più agli sfregamenti su rocce e su ostacoli taglienti rispetto a qualsiasi trecciato.

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#38 Habus

Habus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàCastelmella BS
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Castelmella

Postato 23 March 2011 - 20:35 PM

ma mi potete dire come mai il mio filo trecciato si ingarbuglia sempre? alcuni mi dicono che è colpa perche non metto una girella col moschettone prima del cucchiaino altri invece dicono che non cambia nulla!!! e or ami trovo un filo iper trecciato che mi si annoda sempre sul cimino!! ma nel mettere la girella non vorrei che il cucchiaino non faccia piu il suo lavoro in modo giusto!!mi potete aiutare o dire che devo fare per non farlo annodare ? grazie

#39 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 23 March 2011 - 21:11 PM

a proposito...miglior nodo trecciato nylon??cosa usate??

#40 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 24 March 2011 - 00:00 AM

a proposito...miglior nodo trecciato nylon??cosa usate??

Io adopero il nodo uni to uni.
Forse non è il migliore ma è facile e veloce da eseguire anche nelle situazioni piu difficili. (di notte, col freddo, per chi non vede più bene come a vent'anni ma non vuole mettere ancora gli occhiali :lachtot: )
http://videodipesca....uni-to-uni.html
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi