PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 12 May 2009 - 17:10 PM
Postato 12 May 2009 - 17:12 PM
Vedremo. Tanti anni fa, quand'ero bimbo, praticavo la pesca a piccoli pesci con canna fissa (ricordo era di 4 m)... Mi divertivo immensamente. Diciamo che la pesca al colpo è sempre stata la mia passione. Poi è prevalso lo spinning, ma non mi ha mai preso completamente.
Ora la cosa che mi preoccupa maggiormente sono i nodi. Ovvero con fili così sottili credo che sarà difficile eseguirli in modo eccelso e, soprattutto, veloce.
Postato 16 May 2009 - 10:04 AM
Postato 18 May 2009 - 09:05 AM
Conte, di dove sei? Il bacchiglione è l'unico fiume in cui pesco e ti posso dire che è molto diverso da zona a zona.
Io pesco con una canna fissa da 5 e 8 metri quando ci sono dei rigiri di acqua ferma, e con una bolognese da 8 metri in passata. La lunghezza non è tanto dovuta alla larghezza del fiume, ma alla profondità. dalle mie parti infatti la profondità minima al centro è 2-3 metri, ma mi è capitato di pescare con 7 metri in acqua ferma a 3 metri dalla riva...
Tutto questo per dire che fissa o bolognese va a gusti, la lunghezza...io non starei corto di braccino
Postato 18 May 2009 - 12:49 PM
Postato 04 June 2009 - 14:19 PM
Io vado più giù, verso Longare o Montegalda. Nel tesina voglio provare...si può fare un bel scambio di posti se vuoi..
Postato 04 June 2009 - 14:55 PM
Postato 05 September 2009 - 02:38 AM
Postato 05 September 2009 - 11:18 AM
Postato 05 September 2009 - 12:00 PM
Postato 08 September 2009 - 15:21 PM
Io vado più giù, verso Longare o Montegalda. Nel tesina voglio provare...si può fare un bel scambio di posti se vuoi..
longare è un buon posto, soprattutto dopo il ponte, dato che è un campo gara.
Postato 09 September 2009 - 08:40 AM
Postato 10 September 2009 - 05:36 AM
Postato 10 September 2009 - 16:32 PM
Postato 12 September 2009 - 06:20 AM
Postato 12 September 2009 - 09:00 AM
Mi spiace. Strano però... Di solito, infatti, almeno qualche scardolotta si prende sempre.Ieri cappottone a longare , a passata niente di niente , poi ho provato a fondo ed un paio di mangiate le ho anche viste ma non ho ferrato nulla.. alla fine mi son pure incagliato quindi me ne sono tornato a casa
Postato 12 September 2009 - 16:22 PM
Dove di preciso a Camisano? Ad Arlesega conoscevo un altro posto fantastico, ma hanno messo una catena e non è più tanto comodo l'accessoMi hanno gia' parlato di quel posto , cosa si prende ? e sempre a passata ?
Sul ceresone ci sono andato parecchio ma a camisano , e mi son preso delle soddisfazioni
Ieri cappottone a longare , a passata niente di niente , poi ho provato a fondo ed un paio di mangiate le ho anche viste ma non ho ferrato nulla.. alla fine mi son pure incagliato quindi me ne sono tornato a casa
Ciauzzz
Postato 13 September 2009 - 14:16 PM
Dove di preciso a Camisano? Ad Arlesega conoscevo un altro posto fantastico, ma hanno messo una catena e non è più tanto comodo l'accessoMi hanno gia' parlato di quel posto , cosa si prende ? e sempre a passata ?
Sul ceresone ci sono andato parecchio ma a camisano , e mi son preso delle soddisfazioni
Ieri cappottone a longare , a passata niente di niente , poi ho provato a fondo ed un paio di mangiate le ho anche viste ma non ho ferrato nulla.. alla fine mi son pure incagliato quindi me ne sono tornato a casa
Ciauzzz![]()
Postato 13 September 2009 - 14:21 PM
Mi spiace. Strano però... Di solito, infatti, almeno qualche scardolotta si prende sempre.
Ieri cappottone a longare , a passata niente di niente , poi ho provato a fondo ed un paio di mangiate le ho anche viste ma non ho ferrato nulla.. alla fine mi son pure incagliato quindi me ne sono tornato a casa
Su Ceresone ad Arlesega, di solito, pesco con canna fissa 7m sotto al ristorante (acqua lenta). Dopo la cascatina, invece, la passata è ottima.
Si prendono le solite scardole, gardon, alborelle, cavedani.
Nel pomeriggio di oggi, invece, penso di andare al Parco del Retrone. Là si pesca comodamente e vi sono tantissime scardole e pure qualche bella brema. Punto pure al cavedano, vedremo...
Postato 13 September 2009 - 20:32 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi