Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consigli pesca al colpo


  • Please log in to reply
48 risposte a questo topic

#21 ilconte

ilconte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • LocalitàQuinto Vicentino (VI)
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Vicenza

Postato 12 May 2009 - 17:10 PM

Vedremo. Tanti anni fa, quand'ero bimbo, praticavo la pesca a piccoli pesci con canna fissa (ricordo era di 4 m)... Mi divertivo immensamente. Diciamo che la pesca al colpo è sempre stata la mia passione. Poi è prevalso lo spinning, ma non mi ha mai preso completamente.
Ora la cosa che mi preoccupa maggiormente sono i nodi. Ovvero con fili così sottili credo che sarà difficile eseguirli in modo eccelso e, soprattutto, veloce.

#22 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 12 May 2009 - 17:12 PM

Vedremo. Tanti anni fa, quand'ero bimbo, praticavo la pesca a piccoli pesci con canna fissa (ricordo era di 4 m)... Mi divertivo immensamente. Diciamo che la pesca al colpo è sempre stata la mia passione. Poi è prevalso lo spinning, ma non mi ha mai preso completamente.
Ora la cosa che mi preoccupa maggiormente sono i nodi. Ovvero con fili così sottili credo che sarà difficile eseguirli in modo eccelso e, soprattutto, veloce.


questo lo si impara col tempo
non ti preoccuppare nessuno è nato capace
ciao alen

#23 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 16 May 2009 - 10:04 AM

Conte, di dove sei? Il bacchiglione è l'unico fiume in cui pesco e ti posso dire che è molto diverso da zona a zona.
Io pesco con una canna fissa da 5 e 8 metri quando ci sono dei rigiri di acqua ferma, e con una bolognese da 8 metri in passata. La lunghezza non è tanto dovuta alla larghezza del fiume, ma alla profondità. dalle mie parti infatti la profondità minima al centro è 2-3 metri, ma mi è capitato di pescare con 7 metri in acqua ferma a 3 metri dalla riva...
Tutto questo per dire che fissa o bolognese va a gusti, la lunghezza...io non starei corto di braccino :winken:
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#24 ilconte

ilconte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • LocalitàQuinto Vicentino (VI)
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Vicenza

Postato 18 May 2009 - 09:05 AM

Conte, di dove sei? Il bacchiglione è l'unico fiume in cui pesco e ti posso dire che è molto diverso da zona a zona.
Io pesco con una canna fissa da 5 e 8 metri quando ci sono dei rigiri di acqua ferma, e con una bolognese da 8 metri in passata. La lunghezza non è tanto dovuta alla larghezza del fiume, ma alla profondità. dalle mie parti infatti la profondità minima al centro è 2-3 metri, ma mi è capitato di pescare con 7 metri in acqua ferma a 3 metri dalla riva...
Tutto questo per dire che fissa o bolognese va a gusti, la lunghezza...io non starei corto di braccino :winken:


Vado soprattutto sul Tesina. Ieri sono stato a fare un giretto d'ispezione sul Bacchiglione a Debba ma non mi piace proprio: tutto troppo sporco.
Hai qualche posto da consigliarmi? Grazie mille.

#25 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 18 May 2009 - 12:49 PM

Io vado più giù, verso Longare o Montegalda. Nel tesina voglio provare...si può fare un bel scambio di posti se vuoi..
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#26 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 04 June 2009 - 14:19 PM

Io vado più giù, verso Longare o Montegalda. Nel tesina voglio provare...si può fare un bel scambio di posti se vuoi..


longare è un buon posto, soprattutto dopo il ponte, dato che è un campo gara.
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#27 ilconte

ilconte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • LocalitàQuinto Vicentino (VI)
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Vicenza

Postato 04 June 2009 - 14:55 PM

Sì, quello è un posto veramente buono. E' uno dei miei preferiti.

#28 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 05 September 2009 - 02:38 AM

io sul bacchiglione vado piu' su , appena fuori vicenza. ho trovato un bel buco :D
col tesina invece non ho proprio feeling ... di solito andavo a torri prima della cascata , ma piu' di qualche triotto non ho preso...


ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#29 ilconte

ilconte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • LocalitàQuinto Vicentino (VI)
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Vicenza

Postato 05 September 2009 - 11:18 AM

Sul Tesina a Torri sotto la cascata ho preso qualche bel persico reale, carassi e tante alborelle...
Oggi vado sul Bacchiglione a nord, verso Caldogno (zona PABAT).
Che posto hai trovato, Cyrano, appena fuori vicenza?

#30 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 05 September 2009 - 12:00 PM

Beh è un posto comodo , con 2 spiaggette :D
hai presente dove sta il ristorante " la baracca " ? ecco , in quella zona...
sto autunno proverò ad andare a fondo a vedere se gira qualche carpetta :D

in pabat sono andato sul tesina proprio a quinto ma ho preso solo un triotto ( prendo solo quelli sul tesina :D )


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#31 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 08 September 2009 - 15:21 PM

Io vado più giù, verso Longare o Montegalda. Nel tesina voglio provare...si può fare un bel scambio di posti se vuoi..


longare è un buon posto, soprattutto dopo il ponte, dato che è un campo gara.


Dopo nel senso dove c'e' quella specie di slargo ?
perche' vorrei provarci a passata giovedi' o venerdi' questi :D


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#32 ilconte

ilconte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • LocalitàQuinto Vicentino (VI)
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Vicenza

Postato 09 September 2009 - 08:40 AM

Ci sono bei posti sia a monte sia a valle rispetto al ponte...
In questo spot si pescano prevalentemente scardole, breme, cavedani...

#33 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 10 September 2009 - 05:36 AM

grassie .
boh... le breme mi fan schifo anche a toccarle :D , cavedani son stufo di prenderli... ma ormai ho deciso di andare e domani ci faccio un salto :D


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#34 ilconte

ilconte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • LocalitàQuinto Vicentino (VI)
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Vicenza

Postato 10 September 2009 - 16:32 PM

Non hai tutti i torti... Alla fine si prendono più o meno sempre gli stessi pesci. Vuoi provare uno spot differente? Vai ad Arlesega al Ceresone...

#35 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 12 September 2009 - 06:20 AM

Mi hanno gia' parlato di quel posto , cosa si prende ? e sempre a passata ?
Sul ceresone ci sono andato parecchio ma a camisano , e mi son preso delle soddisfazioni :D

Ieri cappottone a longare , a passata niente di niente , poi ho provato a fondo ed un paio di mangiate le ho anche viste ma non ho ferrato nulla.. alla fine mi son pure incagliato quindi me ne sono tornato a casa :D


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#36 ilconte

ilconte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • LocalitàQuinto Vicentino (VI)
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Vicenza

Postato 12 September 2009 - 09:00 AM

Ieri cappottone a longare , a passata niente di niente , poi ho provato a fondo ed un paio di mangiate le ho anche viste ma non ho ferrato nulla.. alla fine mi son pure incagliato quindi me ne sono tornato a casa :D

Mi spiace. Strano però... Di solito, infatti, almeno qualche scardolotta si prende sempre.

Su Ceresone ad Arlesega, di solito, pesco con canna fissa 7m sotto al ristorante (acqua lenta). Dopo la cascatina, invece, la passata è ottima.
Si prendono le solite scardole, gardon, alborelle, cavedani.

Nel pomeriggio di oggi, invece, penso di andare al Parco del Retrone. Là si pesca comodamente e vi sono tantissime scardole e pure qualche bella brema. Punto pure al cavedano, vedremo...

#37 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 12 September 2009 - 16:22 PM

Mi hanno gia' parlato di quel posto , cosa si prende ? e sempre a passata ?
Sul ceresone ci sono andato parecchio ma a camisano , e mi son preso delle soddisfazioni :D

Ieri cappottone a longare , a passata niente di niente , poi ho provato a fondo ed un paio di mangiate le ho anche viste ma non ho ferrato nulla.. alla fine mi son pure incagliato quindi me ne sono tornato a casa :D


Ciauzzz

Dove di preciso a Camisano? Ad Arlesega conoscevo un altro posto fantastico, ma hanno messo una catena e non è più tanto comodo l'accesso :( :(
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#38 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 13 September 2009 - 14:16 PM

Mi hanno gia' parlato di quel posto , cosa si prende ? e sempre a passata ?
Sul ceresone ci sono andato parecchio ma a camisano , e mi son preso delle soddisfazioni :D

Ieri cappottone a longare , a passata niente di niente , poi ho provato a fondo ed un paio di mangiate le ho anche viste ma non ho ferrato nulla.. alla fine mi son pure incagliato quindi me ne sono tornato a casa :D


Ciauzzz

Dove di preciso a Camisano? Ad Arlesega conoscevo un altro posto fantastico, ma hanno messo una catena e non è più tanto comodo l'accesso :( :(


Ci sono 2 posti che conosco personalmente a camisano e 1 di cui mi han detto gran bene , fuori del paese.
Allora il primo posto e' alla torre rossa , dove c'e' il vecchio mulino. Zona B. li girano anche lucci dicono. Poi di solito si prendono pesci gatto , carassi , scardole ecc ecc
Poi c'e' un altro mulino piu' in su , sulla strada che porta al cimitero di Camisano ( via leva' ) . Li' e' zona A , c'ho preso 2 tinche , 2 cavedano sul kg ed oltre , un gran bel carassio ed un numero indefinito di pesci gatto :D
Mio cuggino c'ha preso anche una fario , un luccio ( ma poi sono arrivati dei padellari che in 15 min ne han presi 3 e mi sa che non ce ne sono piu' ) ed un barbo.
Girano anche scardole , carpe e , si dice , anguille...
Il terzo posto , invece , e' a sud della torre rossa , alla convergenza con un altro canale. Li' dicono che sia buono ad anguille e un po' di tutto. Ma non ci sono mai andato...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#39 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 13 September 2009 - 14:21 PM


Ieri cappottone a longare , a passata niente di niente , poi ho provato a fondo ed un paio di mangiate le ho anche viste ma non ho ferrato nulla.. alla fine mi son pure incagliato quindi me ne sono tornato a casa :D

Mi spiace. Strano però... Di solito, infatti, almeno qualche scardolotta si prende sempre.

Su Ceresone ad Arlesega, di solito, pesco con canna fissa 7m sotto al ristorante (acqua lenta). Dopo la cascatina, invece, la passata è ottima.
Si prendono le solite scardole, gardon, alborelle, cavedani.

Nel pomeriggio di oggi, invece, penso di andare al Parco del Retrone. Là si pesca comodamente e vi sono tantissime scardole e pure qualche bella brema. Punto pure al cavedano, vedremo...


Grassie.
Sul retrone andro' a trote appena le seminano ad ottobre :D Verso creazzo ovviamente...
Il parco del retrone dove si trova precisamente ? zona ferrovieri ? Non ci sono mai stato , ma dato che sono in periodo " da passata e fissa " quasi quasi ci faccio un salto :D
E' zona B vero ?

Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#40 ilconte

ilconte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • LocalitàQuinto Vicentino (VI)
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Vicenza

Postato 13 September 2009 - 20:32 PM

Sì, il Parco del Retrone è in zona ferrovieri, dove, ogni anno, si svolge "FestaAmbiente". Sono acque B. Ci sono stato sabato, pescando svariate scardole e qualche gardon.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi