Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consigli pesca al colpo


  • Please log in to reply
48 risposte a questo topic

#41 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 15 September 2009 - 02:32 AM

Grassie
allora lo tengo in considerazione per la passata , magari per la fissa pure :D


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#42 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 15 September 2009 - 12:09 PM

Mi hanno gia' parlato di quel posto , cosa si prende ? e sempre a passata ?
Sul ceresone ci sono andato parecchio ma a camisano , e mi son preso delle soddisfazioni :D

Ieri cappottone a longare , a passata niente di niente , poi ho provato a fondo ed un paio di mangiate le ho anche viste ma non ho ferrato nulla.. alla fine mi son pure incagliato quindi me ne sono tornato a casa :D


Ciauzzz

Dove di preciso a Camisano? Ad Arlesega conoscevo un altro posto fantastico, ma hanno messo una catena e non è più tanto comodo l'accesso :( :(


Ci sono 2 posti che conosco personalmente a camisano e 1 di cui mi han detto gran bene , fuori del paese.
Allora il primo posto e' alla torre rossa , dove c'e' il vecchio mulino. Zona B. li girano anche lucci dicono. Poi di solito si prendono pesci gatto , carassi , scardole ecc ecc
Poi c'e' un altro mulino piu' in su , sulla strada che porta al cimitero di Camisano ( via leva' ) . Li' e' zona A , c'ho preso 2 tinche , 2 cavedano sul kg ed oltre , un gran bel carassio ed un numero indefinito di pesci gatto :D
Mio cuggino c'ha preso anche una fario , un luccio ( ma poi sono arrivati dei padellari che in 15 min ne han presi 3 e mi sa che non ce ne sono piu' ) ed un barbo.
Girano anche scardole , carpe e , si dice , anguille...
Il terzo posto , invece , e' a sud della torre rossa , alla convergenza con un altro canale. Li' dicono che sia buono ad anguille e un po' di tutto. Ma non ci sono mai andato...


Ciauzzz

Il primo mulino più a monte, sono andato proprio sabato a vedere il posto, e c' erano di quei tuffi...sembra pieno di pesce. Gli altri 2 sono assolutamente da provare :up: I pesci vedo che sono gli stessi che ho preso io più a valle...ci sono anche delle belle breme sopra il kg... Ma in zona A con che esca pescavi?
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#43 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 15 September 2009 - 14:40 PM

Mi hanno gia' parlato di quel posto , cosa si prende ? e sempre a passata ?
Sul ceresone ci sono andato parecchio ma a camisano , e mi son preso delle soddisfazioni :D

Ieri cappottone a longare , a passata niente di niente , poi ho provato a fondo ed un paio di mangiate le ho anche viste ma non ho ferrato nulla.. alla fine mi son pure incagliato quindi me ne sono tornato a casa :D


Ciauzzz

Dove di preciso a Camisano? Ad Arlesega conoscevo un altro posto fantastico, ma hanno messo una catena e non è più tanto comodo l'accesso :( :(


Ci sono 2 posti che conosco personalmente a camisano e 1 di cui mi han detto gran bene , fuori del paese.
Allora il primo posto e' alla torre rossa , dove c'e' il vecchio mulino. Zona B. li girano anche lucci dicono. Poi di solito si prendono pesci gatto , carassi , scardole ecc ecc
Poi c'e' un altro mulino piu' in su , sulla strada che porta al cimitero di Camisano ( via leva' ) . Li' e' zona A , c'ho preso 2 tinche , 2 cavedano sul kg ed oltre , un gran bel carassio ed un numero indefinito di pesci gatto :D
Mio cuggino c'ha preso anche una fario , un luccio ( ma poi sono arrivati dei padellari che in 15 min ne han presi 3 e mi sa che non ce ne sono piu' ) ed un barbo.
Girano anche scardole , carpe e , si dice , anguille...
Il terzo posto , invece , e' a sud della torre rossa , alla convergenza con un altro canale. Li' dicono che sia buono ad anguille e un po' di tutto. Ma non ci sono mai andato...


Ciauzzz

Il primo mulino più a monte, sono andato proprio sabato a vedere il posto, e c' erano di quei tuffi...sembra pieno di pesce. Gli altri 2 sono assolutamente da provare :up: I pesci vedo che sono gli stessi che ho preso io più a valle...ci sono anche delle belle breme sopra il kg... Ma in zona A con che esca pescavi?


Ho pescato col lombrico e col gambero.
le tinche le ho prese col lombrico.
i pesce gatti con lombrico e gambero
il cavedanone col gambero :D
mio cuggino idem , sempre usate quelle esche.
il tutto sempre a fondo... a galleggiante solo qualche scardola col mais...

Poi se vuoi provare , ancora più a nord c'è un altro mulino ( sulla strada per gazzo padovano ).
Lì girano soprattutto trote , da quel che si dice...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#44 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 15 September 2009 - 16:55 PM

Grazie!
Per le trote preferisco il torrente :up:
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#45 rotante86

rotante86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vari

Postato 15 September 2009 - 18:02 PM

Cyrano ma le tinche con che montatura le hai prese??? :? A fermo?
BLUE

#46 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 15 September 2009 - 21:08 PM

Cyrano ma le tinche con che montatura le hai prese??? :? A fermo?


si si montatura a fondo del nonno.
Premesso che in primavera c'è molta acqua e corrente ( turbinosa ) in quella pozza.
quindi bisogna andare pesantini col piombo , almeno 30-40gr ( anche 60 ho usato a volte ).
Comunque , appunto , piombo , salvanodo , girella e terminale. Altro non ho usato...
Altra cosa , purtroppo ci si incaglia spesso , specie se devi usare piombi pesantini...
Diciamo che quasi ogni volta mi sono incagliato almeno 1 volta...
Probabilmente ci sono numerose schifezze sotto... a volte ho tirato su anche tronchi.
Per questo , pure , usavo un .28 in canna e 25 terminale ...
Ah bisogna far piano a lanciare perchè la pozza non è grande.. rischi di finire dentro il mulino dall'altra parte :D


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#47 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 16 September 2009 - 18:29 PM

Mi era sfuggito che andavi a fondo.. No no, io vado con la fissa...piuttosto arborelle ma con la fissa, pescando puntato sotto, con tutto il terminale appoggiato, massimo 0,10 o 0,12...allora ci si diverte!
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#48 ilconte

ilconte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • LocalitàQuinto Vicentino (VI)
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Vicenza

Postato 18 September 2009 - 08:52 AM

A Gazzo, in zona A, ho preso pure un bel cavedano.
Il Ceresone è proprio un bel canale.

#49 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 18 September 2009 - 11:27 AM

Già, non mi ha mai tradito, a parte l'ultima gara...ma fu un cappottone generale, per il resto ho sempre tirato su tanto pesce...unico problema è il fondo...poco amico del pescatore :D
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi