Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

aumentare peso rapala


  • Please log in to reply
24 risposte a questo topic

#1 natan

natan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 132 Post:
  • Localitàpineto , teramo

Postato 02 March 2008 - 20:06 PM

è possibile collegare una qualche forma di bombarda e dopo un rapala senza che quest'ultimo mantanga le sue caratteristiche di affondabilita?

Vorrei usare qualcosa del genere per lanciare più lontano rapala per lo spinning in mare senza aumentare per forza la taglia del rapala.
Tipo con un rapala 8cm o 10cm aggiungere altre 20gr da usare quando il mare è mosso magari dalla riva.

#2 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 02 March 2008 - 20:09 PM

:D :D :D Buone parrucche!! :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#3 natan

natan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 132 Post:
  • Localitàpineto , teramo

Postato 02 March 2008 - 20:17 PM

era solo un idea non penso di provare senza qualche certezza :D

#4 LiTe

LiTe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:

Postato 02 March 2008 - 21:07 PM

E' un pò un casotto.. dovresti inevitabilmente fare in due il rapala credo..
Anche perchè il piombo è messo in modo che l'artificiale sia bilanciato in acqua, e non che vada di coda giù...
L'unica cosa per aumentare i lanci sarebbero l'adozione di un buon trecciato imbobbinato ad opera d'arte, oppure una piccola torpilla sulla madre lenza..
Ma già così riduci del 30% delle catture, causa: esca poco veritiera..

#5 alessio88

alessio88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • Localitàlonigo (VI)
  • Tecnica: spinnerbait
  • Provenienza: lonigo (VI)

Postato 02 March 2008 - 21:19 PM

E' un pò un casotto.. dovresti inevitabilmente fare in due il rapala credo..
Anche perchè il piombo è messo in modo che l'artificiale sia bilanciato in acqua, e non che vada di coda giù...
L'unica cosa per aumentare i lanci sarebbero l'adozione di un buon trecciato imbobbinato ad opera d'arte, oppure una piccola torpilla sulla madre lenza..
Ma già così riduci del 30% delle catture, causa: esca poco veritiera..


io in laghetto ci pesco con i rapala con una bombarda davanti e nn ho mai avuto poroblemi ... questa è la mia montatura ... bombarda , gommino salvanodo , girella , 2 mt di filo e rapala .. nn ho mai parrucato .
provare x credere
catch and relase sempre

#6 natan

natan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 132 Post:
  • Localitàpineto , teramo

Postato 02 March 2008 - 22:51 PM

pensavo a quelle bombarde che si tarano con l'acqua,qualcosa che in aria ha un certo peso ma in acqua siano ininfluenti sulla galleggiabilità.
Interessante,l'idea del terminale lungo ed il rapala.
Solo che con una spinning non è semplice (se non impossibile)lanciare con un terminale 2m.

#7 Uomo Rapala

Uomo Rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Tenkara e/o Rapala
  • Provenienza: Verona

Postato 03 March 2008 - 08:59 AM

io ho avuto un problema simile pescando cavedani dai muraglioni dell'adige in città: quando la riva è fatta di mattoni e sono 7 metri verticali, pescare a spinning non è certo facilissimo.

Io ho risolto con piombatura modificata in modo da sembrare un affondatore da traina un metro circa sopra il rapala tail dancer, ma purtroppo la possibilità di parrucche è tutt'altro che lontana...

Buona l'idea del baffo da due metri... quasi quasi...
Andrea Crobu, quello che risponde ad appv@appv.it :)

#8 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 03 March 2008 - 09:22 AM

Un buon filibustiere da 11 gr o uno autocostruito da 20 risolve il problema :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#9 alessio88

alessio88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • Localitàlonigo (VI)
  • Tecnica: spinnerbait
  • Provenienza: lonigo (VI)

Postato 03 March 2008 - 17:43 PM

pensavo a quelle bombarde che si tarano con l'acqua,qualcosa che in aria ha un certo peso ma in acqua siano ininfluenti sulla galleggiabilità.
Interessante,l'idea del terminale lungo ed il rapala.
Solo che con una spinning non è semplice (se non impossibile)lanciare con un terminale 2m.


infatti quando adotto questa tecnica uso una canna da inglese ke lancia parekkio ... o con una canna da bombarda ... abbiamo un lago qui da noi gestito dalla f.i.p.s.a.s. in cui ci s trote anke di notevoli dimensioni e si puo effettuare lo spinning ..... con l'inglesina senti di quelle botte da paura .....
catch and relase sempre

#10 mangors1993

mangors1993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 529 Post:
  • Localitàroma

Postato 03 March 2008 - 21:03 PM

io avrei un idea...
se per qualche lancio vuoi lanciare + che lontano attacchi un piombo da 40gr con anellino sull'ancoretta e lanci... :D quando arriva nell'acqua il piombo si perde ma se per qualche lancio vuoi tirare particolarmente lontano questo è un metodo...c'erto lo puoi fare 1 lancio su 100 senno il fondo del mare sai come diventa

#11 Uomo Rapala

Uomo Rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Tenkara e/o Rapala
  • Provenienza: Verona

Postato 03 March 2008 - 21:17 PM

mi ricorda un vecchio articolo su "Pescare" che in caso di ripetuti insuccesi suggeriva di pasturare con i rapala, in modo da renderli parte dell'ambiente :lol:
Andrea Crobu, quello che risponde ad appv@appv.it :)

#12 alessio88

alessio88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • Localitàlonigo (VI)
  • Tecnica: spinnerbait
  • Provenienza: lonigo (VI)

Postato 04 March 2008 - 17:49 PM

mi ricorda un vecchio articolo su "Pescare" che in caso di ripetuti insuccesi suggeriva di pasturare con i rapala, in modo da renderli parte dell'ambiente :lol:


la trovo una soluzione molto buona e soprattutto moooolto economica :D :D
catch and relase sempre

#13 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 04 March 2008 - 17:55 PM

mi ricorda un vecchio articolo su "Pescare" che in caso di ripetuti insuccesi suggeriva di pasturare con i rapala, in modo da renderli parte dell'ambiente :lol:


QUESTA TECNICA NON FUNZIONA!!!!
con tutti quelli che ho lasciato sul fondo ormai i lucci dovrebbero saltarmi direttamente in braccio appena apro la scatola degli artificiali :D :D :lol: :lol:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#14 natan

natan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 132 Post:
  • Localitàpineto , teramo

Postato 04 March 2008 - 19:18 PM

:D :D :D :D allora devo farmi aprire un conto da rapala-italia :D :D :D

#15 falconi

falconi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 593 Post:
  • LocalitàMONTORIO AL VOMANO(te)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: montorio al vomano

Postato 04 March 2008 - 19:47 PM

è possibile collegare una qualche forma di bombarda e dopo un rapala senza che quest'ultimo mantanga le sue caratteristiche di affondabilita?

Vorrei usare qualcosa del genere per lanciare più lontano rapala per lo spinning in mare senza aumentare per forza la taglia del rapala.
Tipo con un rapala 8cm o 10cm aggiungere altre 20gr da usare quando il mare è mosso magari dalla riva.



ha che scopo se poi ti esce male butti tutto ...... :D poi fai come vuoi
----------------------------------
by falconi
14 anni e tanta tanta voglia di pescare

FATTI UNA CANNA ...............
e vieni a pescare !!!!!

#16 natan

natan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 132 Post:
  • Localitàpineto , teramo

Postato 04 March 2008 - 22:00 PM

buona sera paesano :D tu peschi alla sorgente del vomano ed io alla foce,lasciami qualcosa!!!!!!!!!!!!!


A parte gli scherzi penso che la cosa ideale è tra un po passare al trecciato.
Grazie a tutti

#17 Mr_Rapala

Mr_Rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • LocalitàLinarolo
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Linarolo

Postato 04 March 2008 - 23:17 PM

è possibile collegare una qualche forma di bombarda e dopo un rapala senza che quest'ultimo mantanga le sue caratteristiche di affondabilita?

Vorrei usare qualcosa del genere per lanciare più lontano rapala per lo spinning in mare senza aumentare per forza la taglia del rapala.
Tipo con un rapala 8cm o 10cm aggiungere altre 20gr da usare quando il mare è mosso magari dalla riva.


Da quello che capisco sembra tu abbia bisogno di un artificiale per lanci lunghi. Parli in modo particolare di Rapala, e fin qui ti posso dire che nell'attuale catalogo a disposizione ci sono alcuni modelli che posso soddisfare le tue esigenze. Per esempio l'X-Rap 10-12-14cm (da 13 a 43gr), l'X-Rap Walk da 13cm (35gr) o addirittura l'X-Rap Magnum 12-14-16cm (da 32 a 72gr)...
Per passare ad altri modelli posso citare il Rattlin Rapala da 5-7-8cm (da 11 a 22gr.), oppure lo Skitter Walk da 11cm (19gr), lo Shallow Magnum, il Barra Magnum, il Magnum...insomma ce ne sono molti. Magari queste grammature non soddisfano appieno le tue aspettative ma sono le sole messe a disposizione dalla Rapala. :?
Per esperienza personale (anche se i miei preferiti restano i Rapala :D ) posso consigliarti i Bombix, i Pinky e i Super Pinky della Pelican Brenta. In particolare i Bombix sono minnow senza paletta, per lo più affondanti, un po difficili da manovrare (essendo senza paletta...bisogna farci la mano... :D ) ma che ti permettono lanci molto lunghi....
Il mercato degli artificiali da spinning è abbastanza vasto ed i produttori ogni anno arricchiscono i propri cataloghi con nuovi modelli sempre più performanti e in una vasta gamma di colori.
Mi piacerebbe sapere a quale profondità vuoi fare lavorare l'artificiale....
21-08-1973 36 anni suonati!!!

La pesca è una passione, un divertimento.... non prendere e portare a casa il pescato....bisogna salvare i nostri amici pinnuti
W il CATCH & RELEASE e come sempre....Tutti a pesca!!!

#18 natan

natan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 132 Post:
  • Localitàpineto , teramo

Postato 05 March 2008 - 18:57 PM

attualmente quello che uso di più è xrap 10cm solo che avendo un nilon da 0,26 più di una 40ina di metri non va.
Era solo pura curiosità perchè acquistando un 12cm con la grammatura ci sono ma ho un esca di 12cm quindi mi seleziono le prede che in teoria dovrebbero esssere più grandi.
Rapala più grande/pesce più grande.
Io mi accontenterei di un kiletto,non voglio sprecare chanse.

#19 Uomo Rapala

Uomo Rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Tenkara e/o Rapala
  • Provenienza: Verona

Postato 05 March 2008 - 19:17 PM

Questi volano rispetto a tutti gli altri Rapala esistenti: volano sul serio...

Long Casting Minnow, LC12, 12 cm, 19 g da mare

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Quelli da acqua dolce hanno più variabilità in pesi e misure...

Sculettano meno, ma li lanci lontanissimo e sono molto attiranti (almeno sull'Adige :))
Andrea Crobu, quello che risponde ad appv@appv.it :)

#20 LiTe

LiTe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:

Postato 05 March 2008 - 19:26 PM

Il terzo mi sembra sia molto molto molto catturante.. i testarossa con me, hanno atto sempre delle ottime catture..


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi