
scherzi a parte,io e la mia ragazza due anni fa abbiamo curato l'appezzamento di terra nel suo giardino e habbiamo avuto discreti risultati,l'estate scorsa per via del mio lavoro non se n'è fatto nulla ma quest'anno dato tra la'ltro che sicuramente nn ci muoveremo da qui vorremmo fare un lavoro con i fiocchi.
vi spiego. il pezzo di terra in questione secondo me andrebbe un pochino bonificato(nn so se è il termine giusto)perchè ci sono veramnte troppi sassi;
io avrei pensato di costruire una specie di setaccione con della rete a meglia nn troppo fitta di modo che possa facilitare l'eliminazione dei sassi e sassetti più grossi:COSA NE DITE DI QUESTA IDEA?AVETE ALTRE IDEE?ora,passiamo alla concimazione.....maria si ostina a voler concimare con dei concimi "ecologici" che dal colore ame nn sanno tanto di ecoogico,io sarei di più per passare da una cascina e chiedere un paio di sacchi di letame per concimare in modo veramente ecoologico il pezzo di terra....ALTRA IDEE?
ancora un ultima cosa:come possiamo fare per ovviare al problema delle erbacce intorno alle pianticelle e sul vialettino nell'orto?
so che ci sono delle cortecce e anche delle retine per far si che n ci crescano erbacce,MA NELL'ORTO SI POSSONO USARE?
spero che ci siano pescatori con il pollice verde che possano venirci incontro!
intanto grazie a tutti!
