Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

preparare l'orto per la stagione


  • Please log in to reply
24 risposte a questo topic

#1 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 08 February 2008 - 09:34 AM

si si dopo crepuscolo camionaro,crepuscolo pescatore,crepuscolo cuoco ecco il crepuscolo contadino! :lol:
scherzi a parte,io e la mia ragazza due anni fa abbiamo curato l'appezzamento di terra nel suo giardino e habbiamo avuto discreti risultati,l'estate scorsa per via del mio lavoro non se n'è fatto nulla ma quest'anno dato tra la'ltro che sicuramente nn ci muoveremo da qui vorremmo fare un lavoro con i fiocchi.
vi spiego. il pezzo di terra in questione secondo me andrebbe un pochino bonificato(nn so se è il termine giusto)perchè ci sono veramnte troppi sassi;
io avrei pensato di costruire una specie di setaccione con della rete a meglia nn troppo fitta di modo che possa facilitare l'eliminazione dei sassi e sassetti più grossi:COSA NE DITE DI QUESTA IDEA?AVETE ALTRE IDEE?ora,passiamo alla concimazione.....maria si ostina a voler concimare con dei concimi "ecologici" che dal colore ame nn sanno tanto di ecoogico,io sarei di più per passare da una cascina e chiedere un paio di sacchi di letame per concimare in modo veramente ecoologico il pezzo di terra....ALTRA IDEE?


ancora un ultima cosa:come possiamo fare per ovviare al problema delle erbacce intorno alle pianticelle e sul vialettino nell'orto?
so che ci sono delle cortecce e anche delle retine per far si che n ci crescano erbacce,MA NELL'ORTO SI POSSONO USARE?

spero che ci siano pescatori con il pollice verde che possano venirci incontro!
intanto grazie a tutti! :)
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#2 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 08 February 2008 - 09:56 AM

quanto son grandi i sassi?

fino a che profondità arrivano?

io il mio orto lo consicmo con letame puro... buoni risultati...

al massimo mi faccio dire un po più di preciso da chi ne sa più di me.. sai io ho fatto l'agraria ma ne son ben poco...

senò chiedi a neno che lui dovrebbe saperlo dato che è nel "campo" dell'agricoltura
SpiNNiNg LiFe

#3 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 08 February 2008 - 10:03 AM

ah dimenticavo... puoi fare la pacciamantura nell'orto per le infestanti, oppure se non è grande stagli dietro e tienile strappate.

per i vialetti invece usa un prodotto disinfestante tipo il Glifosate

ma poi nell'orto cosa vorresti mettere? pomodori, insalata, zucchine, malenzane poi?
SpiNNiNg LiFe

#4 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 08 February 2008 - 18:32 PM

ma poi nell'orto cosa vorresti mettere? pomodori, insalata, zucchine, malenzane poi?


insalata a 7 punte? :roll: :roll: :roll: :roll:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#5 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 08 February 2008 - 20:11 PM

i sassi sono un pò come i gremlins,dappertutto!
per le semenze è ancora presto ma di sicuro salvia,rosmarino,prezzemolo,basilico,timo,maggiorana.
sedano,due tipi di insalate,zucchine,rapanelli,melanzane,peperoni,pomodori occhio di bue...e una pianta sperimentale di peperoncini...niente pianticelle a sette ounte mimmox! :lol:
ma quel prodotto da mettere nel vialetto è chimico a quanto ho capito?
non vogliamo mettere diserbanti o cose simili quindi studieremo un'altra soluzione. :?
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#6 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 08 February 2008 - 20:27 PM

allora non usare il diserbante...

sulla parte dove pianti se non vuoi stargli dietro ogni 2 giornia strappare l'erba metti la pacciamatura.. è una stupidata da fare..

sul vialetto non hai altre soluzioni che usare le mani e strappare strappare..

se vuoi dei libri che parlano di ciò dijmmelo che te li presto quelli che usavo a scuola
SpiNNiNg LiFe

#7 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 08 February 2008 - 20:35 PM

allora non usare il diserbante...

sulla parte dove pianti se non vuoi stargli dietro ogni 2 giornia strappare l'erba metti la pacciamatura.. è una stupidata da fare..

sul vialetto non hai altre soluzioni che usare le mani e strappare strappare..

se vuoi dei libri che parlano di ciò dijmmelo che te li presto quelli che usavo a scuola


ma cos'è sta pacciamatura,un parente del chupacapra?
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#8 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 08 February 2008 - 20:57 PM

la pacciamatura cosniste nel mettere, dopo avere lavorato il terreno, un telo, generalmente nero, che impedisce allerba di crescere sia perchè la "soffoca" sia perche l'erba appena cresce trova sto telo che glielo impedisce.

te andrai a fare dei fori dove vorrai posizionare le piantine... ovviemnte qualche filo di erba da quei buchi ti uscira, ma non sarà mai come avere l'intero orto infestato
SpiNNiNg LiFe

#9 giana77

giana77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2791 Post:
  • Localitàvertova .provincia di bergamo

Postato 08 February 2008 - 21:33 PM

quotone mimmox :D :D :D uno stupendo orto a sette punte di diverse qualita'' :D :D :D :D :D
la pesca e' fantastica e la compagnia da morire

Posted Image

#10 nenofisherman

nenofisherman

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 4292 Post:
  • LocalitàBedizzole (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Bedizzole BS

Postato 09 February 2008 - 01:07 AM

se cresce quella davvero a 7 punte ma anche a 5 va bene per il prossimo raduno!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :o :o :o
Nazzareno 23/12/86 24anni

#11 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 09 February 2008 - 21:25 PM

Mi dedico pure io al mio piccolo orto,in questo periodo la terra è un pò dura da lavorare con la zappa ma con un pò di braccia riuscirai a rigirarla.
Col rastrello elimini le pietre,un pò per volta vedrai che riuscirai a eliminarle tutte,e per i8l concime niente di meglio del letame.
Un piccolo consiglio,per pomodori e zucchine piantale a circa 60cm o più
una dall'altra,o non cresceranno bene.
I pomodori crescono molto in altezza dovrai metterci una canna o un bastone a cui legherai la pianta,senò con il peso si coricheranno su se stesse.Comunque se hai bisogno mandami mp,me la cavicchiò :wink:
p.s. per le pianti infestanti,gramigna,è dura pensa che cresce pure tra le crepe del cemento
standby...............

#12 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 13 February 2008 - 10:33 AM

grazie stunner,
io nn sono esperto,diciamo che a pollice verde me la cavo anche io,solo che nn avendo mai avuto l'orta puoi immaginare!
maria invece nel suo giardino l'ha sempre curato,a pate la scorsa estate ha smpre piantato un pò di tutto;
quest'anno dato che per ovviare alle spese future abbiamo deciso di nn andare in ferie avremmo pensato di prepararci con buon anticipo iniziando già da questo periodo a "bonificare" la terra da tutti i sassi,prima con la zappa e poi con una rete posta a circa 50 cm da terra che fa da setaccio(ovviamente a maglie abbastanza grosse).
credo che lavorandoci solo alla mattina di sabato o domenica in un paio di mattinate il grosso dovrebbe essere fatto!

ma per quanto riguarda la semenza di pomodori,insalate,melanzane,zuchine,verze....marzo va bene no?verso fine marzo? :?
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#13 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 13 February 2008 - 11:12 AM

grazie stunner,
io nn sono esperto,diciamo che a pollice verde me la cavo anche io,solo che nn avendo mai avuto l'orta puoi immaginare!
maria invece nel suo giardino l'ha sempre curato,a pate la scorsa estate ha smpre piantato un pò di tutto;
quest'anno dato che per ovviare alle spese future abbiamo deciso di nn andare in ferie avremmo pensato di prepararci con buon anticipo iniziando già da questo periodo a "bonificare" la terra da tutti i sassi,prima con la zappa e poi con una rete posta a circa 50 cm da terra che fa da setaccio(ovviamente a maglie abbastanza grosse).
credo che lavorandoci solo alla mattina di sabato o domenica in un paio di mattinate il grosso dovrebbe essere fatto!

ma per quanto riguarda la semenza di pomodori,insalate,melanzane,zuchine,verze....marzo va bene no?verso fine marzo? :?


io compro le piantine già cresciute in "allevamento"....

aspette che fa caldo abbastanza e che di notte non geli più..

il terreno non iziare a lavorarlo ora... è duro e faresti una fatica maledetta,... aspetta che si "sghiacci"....

dopo avere vangato e zappato, passa con un b l rastrellone e togli i sassi più grossi..

è inutile stare li a tolgiere sassi che stanno sotto i 15 cm di profondità..

anche perchè poi se vai a togliare tutti is assi potresti compromettere la fisicità del terreno e alterare la sua fisicità e di coseguanza la chimica del terreno..

una volta che togli i sassi vai a prenderti un bel po DE RUT (letame) ben maturo, buttalo sopra e passa ancora con zappa e una fresetta se per caso l'hai..
non buttarci il liquame.... bruci tutto


livella il terreno, se vuoi fai la pacciamatura (per evitare le infestanti) e vedrai che una volta fatto tutto ciò è arrivata l'ora di seminare.

io ti consiglio di mettere le pianticelle, costano un poco di più ma però sai già di avere una buona riuscita e poi guadagni il tempo che passa dalla semina del seme al suo germogliamento (quindi in media risparmi anche 2-3 settimane in base a come è stato seminato e alla colutra che è)

i pomodori richiedono molta cura.. il resto non molta, anche se cmq ogni giorno un giretto bisogna farlo..

i pomodori son molto sensibili alle irrigazioni.. quindi occhio..

cmq come già ti ho detto se vuoi ti presto i miei libri di agraria che usavo a scuola cosi hai un aiuto, anche se non pratico ma è sempre un aiuto, anche perchè ti aiutano a ovviere a problemi e alle aventuali malattie.. che se non sai come prenderle ti sogni la produzione per tutto l'anno :wink:
SpiNNiNg LiFe

#14 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 13 February 2008 - 11:22 AM

ah ecco.. popi ogni coltura ha il suo periodo per essere seminata..

ma l'orto lo faresti in serra?

i pali per sorreggere i pomodori potresti usare le canne da pesca
:D :D

no per i pali cerca di utilizzare materiale che non sia di origine vegetale ( rami, bastoni, canne di bambù) perchè possono portare malattie..

a me han fatto imparare cosi, però sinceramente uso anche io i paletti di legno o le canne.. quindi qui sei libero di scegliere ciò che ti è più comodo.. certo questi se vai nel bosco ti vengono gratis, i paletti in ferro o plastica li paghi :wink:

un consiglio per il periodo primaverile estivo....
metti le reti antigrandine..senò ti sogni il to bell'orto :wink:

ps: occhio agli ucceli quando ti crescono i pomodori, occhio ai lumacotti q simili quandot i crescono le insalate
SpiNNiNg LiFe

#15 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 13 February 2008 - 12:18 PM

grazie tia,
gli anni passati habbiamo preso delle pianticelle e la semenza per le insalate varie,quest'anno vorremmo cominciare da zero,ma per questo vediamo più avanti.
ti ringrazio per i libri ma ho già la mia lettura impegnata con due diversi libri quindi lascio stare :lol:

per i pomodori i paletti li abbiamo già e fortunatamente nn hanno mai creato problemi...per la rete antigrandine c'avevo già pensato e ne ho parlato con maria,credo che quella quest'anno la metteremo con buone probabilità :)
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#16 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 13 February 2008 - 14:20 PM

:) anche io ho un pezzetto di terra che uso da orto.......... :? lo scorso anno però i pomodori hanno fatto schifo :( :( :( piccoli, brutti e pochi ........na schifezza davvero :( :( :( :( non capisco, essì che gli ho messo lo stallatico come al solito ecc. :? bò........ ah per i paletti chiederò ad ajeje se mi presta la sua ruba :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

#17 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 13 February 2008 - 16:38 PM

:(
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#18 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 13 February 2008 - 18:59 PM

:(


:? vabbè daiiiiii....... userò quella del toby :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

#19 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 13 February 2008 - 19:18 PM

Fai come me x le erbaccie :lol: ho fatto terra rasa dal liquido che ho messo , ora se dovessi piantare qualcosa .......chissa' che essere paranormale spunterebbe :lol:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#20 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 13 February 2008 - 20:08 PM

:lol: che pozzione hai messo sulla tua terro dimi! :lol:
noi per fortuna con l'orto nn abbiamo mai avuto sfortuna,invece il melo il caco e il pero hanno sempre dato grandi delusioni :(
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi