Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Ma esiste questa regola di pesca??


  • Please log in to reply
39 risposte a questo topic

#21 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 29 January 2008 - 08:50 AM

anni fa al lago di fimon sono stato costretto a chiamarli i carabinieri dato che 2 belle divise sono arrivate con i regolamenti campati in aria.. l'esperienza è stata unica non ho fatto nemmeno in tempo a digitare il numero che le 2 divise si sono messe a fare i fantasmi la panda con cui sono arrivati è partita come ad un gran premio di F1.. e per dirtela tutta l'anno scorso ben 2 volte mi è capitato di insegnare il regolamento alle divise (che non sanno nemmeno distinguere una trota dall'altra) giampi sarai uno dei pochi volontari che conosce il regolamento. ti posso fare una domandina da dove si riconosce una trota marmorata da un 'ibrido e quanti ceppi originari ci sono :)


Come ti dicevo sopra, se uno c'ha la coda di paglia probabilmente scappa a gambe levate, per quanto riguarda la conoscenza dei pesci è difficile che una guardia conosca tutti i tipi di pesce ultimamente nei nostri fiumi è arrivato di tutto e a volte prendi un pesce e non sai cos'è !
Poi in casi di ibridazione tra le trote ritengo che solo chi ha anni di esperienza e ne ha già viste parecchie sia in grado di distinguerle, un pò come i lucci, da quando sono arrivati quelli dell'est riconoscere un luccio nostrano non è così facile, a volte anche grandi esperti sono in dubbio !!!
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#22 giana77

giana77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2791 Post:
  • Localitàvertova .provincia di bergamo

Postato 29 January 2008 - 11:29 AM

io leggendo un articolo sul lago di endine , dice che ogni pescatore puo' occupare 10 metri lineari di sponda per deposito attrezzature di pesca e attendamento , garantendo libero passaggio e accesso al lago ,ma x le canne vicine nn dice un el niente ....
la pesca e' fantastica e la compagnia da morire

Posted Image

#23 chesterfield1976

chesterfield1976

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 600 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Cameri (NO)

Postato 29 January 2008 - 11:39 AM

Mi sa' che vi prendono per il c..o!!!!
TROTA LAGO FOREVER ---- TRIESPORT NOVARA
31 ANNI - JULIAROD CASINI EXPERT LOVER!!!

#24 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 29 January 2008 - 13:01 PM

io leggendo un articolo sul lago di endine , dice che ogni pescatore puo' occupare 10 metri lineari di sponda per deposito attrezzature di pesca e attendamento , garantendo libero passaggio e accesso al lago ,ma x le canne vicine nn dice un el niente ....


cè scritto da qualche parte.. ora non ricordo...

ma cmq sia è una legge inutile per me
SpiNNiNg LiFe

#25 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 January 2008 - 13:36 PM

giampi, scusa la domanda: in teoria non e' vietato il sequestro del documento, a meno di fatti gravissimi (es pesca con esplosivi) che comunque nel caso richiederebbero l'accertamento da parte dei carabinieri?

comunque di multe inventate ne ho viste a decine.

altra cosa, informatevi bene su dove sono le concessioni. non so da voi, ma qua non e' raro che un guardiapesca, se trova che qualcuno e' da fuori zona, gli chieda la fips o si inventi qualche concessione assurda (totalmente inesistente) anche in acque libere solo per fare cassa. ci hanno provato anche con me che abito a 2 km dal posto, figurarsi con chi non e' dalla zona... ovvio che se uno non lo sa, finisce incastrato.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#26 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 29 January 2008 - 18:39 PM

[quote name="walter"]
giampi, scusa la domanda: in teoria non e' vietato il sequestro del documento, a meno di fatti gravissimi (es pesca con esplosivi) che comunque nel caso richiederebbero l'accertamento da parte dei carabinieri?

Il tipo che ha fatto 'sta cosa è uno che giustifica il fatto perchè tanti ce l'hanno con i guardiapesca, io sono una persona calma e ragionevole perchè credo che uno un pò impulsivo possa mettere le mani addosso ad un tipo così !!!
Comunque la tessera FIPSAS (e anche la licenza di pesca) non sono documenti, sono tessere sociali e secondo il "fenomeno" lui poteva ritirarla quando voleva (oltretutto me l'ha ritirata con l'inganno).
Poi sono andato a verificare sul sito di Venezia e la norma non esiste ma è solo una proposta del responsabile della FIPSAS di Venezia (che è un pescatore al colpo) non ancora approvata per limitare i pescatori a spinning in Brian !
Infatti dopo 2 settimane che mi aveva ritirato la tessera provvisoria da Roma mi è arrivata quella definitiva !
Prima o dopo comunque il furbastro lo ritrovo......
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#27 Lele Fisher

Lele Fisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 360 Post:
  • Tecnica: asd
  • Provenienza: asd

Postato 29 January 2008 - 21:50 PM

Ci vuole fantasia... :D
Siete pronti ragazzi??? Si signor capitano!!! Non ho sentito bene? Si signor capitano!!! Ohhhh!!!

#28 xyz

xyz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • Localitàveneto

Postato 29 January 2008 - 22:38 PM

Mmmmm, ho letto parecchie st......ate in questo post.
Se un utente chiede un consiglio non dobbiamo consigliargli comportamenti che potrebbero metterlo in grossi guai (tipo dare un calcio in xxxx alle guardie), anche se la guardia in questione sta dicendo delle stupidate ricordatevi che è comunque un pubblico ufficiale ed agente di pubblica sicurezza ne più ne meno di un carabiniere o di un poliziotto e se gli mettete le mani addosso o lo offendete sono organi sessuali maschili per diabetici !
Poi che alcune guardie non conoscano il regolamento è possibile, ma noi che siamo pescatori lo conosciamo ?
Il guardiapesca "serio" che sia volontario o no va dal presunto trasgressore con copia del regolamento e gli fa vedere e leggere la norma che è stata violata, quelli scarsi minacciano e si nascondono dietro ad un distintivo.
Ah, per chi non l'avesse capito io sono un Guardia Pesca Volontario e in 2 anni non ho ancora elevato una sanzione a nessuno perchè l'Associazione Veneta Libera Pesca e Sport di Verona non ha nessun bisogno di fare cassa come ha scritto qualcuno, anzi il Nostro motto è "Informare e non reprimere".........però se uno fa le porcate è ovvio che lo stanghiamo !
Tornando alla domanda del nostro amico del Volturno, anche io ho cercato nel portale della Regione Campania ed anche in quelli delle provincie ma non ho trovato nessun regolamento di pesca e quindi non ti so dire se la contestazione che ti hanno fatto è legittima o no, però senza
aspettare che il guardiapesca ti becchi un'altra volta vai presso un negozio di pesca della tua zona e fatti procurare il regolamento provinciale e dopo leggilo bene ed in particolare nella sezione Attrezzi consentiti.


quoto in toto :wink:
ho letto anche in altri post un accanimento contro le guardie :?
ma denoto che c'e' un po di contradizione :roll:
se le guardie non ci sono ci si lamenta perche' non ci sono
se ci sono ci si lamenta perche' ci sono :roll:
ricordiamoci che sono esseri umani e per questo possono commettere errori o magari anche peccare di esibizionismo ma per la mia personale esperienza nontrovo giusto questo accanimento :wink:
poi scusate la domanda del post era un'altra :roll:

l'unica cosa che posso dirti a riguardo di questa regola :roll: e' che qua dalle mie parti non esiste ma magari dalle tue si :roll: dovresti chiedere in qualche negozio di pesca o in provincia :?
poi quello che mi fa pensare :? a questo accanimento da parte delle guardie :? e' la tecnica praticata :roll: cioe' il carpfishing
e' ancora vista non di buon occhio e c'e' ancora molto da lavorare perche' venga accettata :wink: forse e' perche' e' la prima volta che vedono un rod pod e segalatori ecc ecc ecc e non sanno come comportarsi :? bho cerca la risposta nella tua provincia ed il suo regolamento :wink:

#29 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 January 2008 - 00:00 AM

Il tipo che ha fatto 'sta cosa è uno che giustifica il fatto perchè tanti ce l'hanno con i guardiapesca, io sono una persona calma e ragionevole perchè credo che uno un pò impulsivo possa mettere le mani addosso ad un tipo così !!!
Comunque la tessera FIPSAS (e anche la licenza di pesca) non sono documenti, sono tessere sociali e secondo il "fenomeno" lui poteva ritirarla quando voleva (oltretutto me l'ha ritirata con l'inganno).
Poi sono andato a verificare sul sito di Venezia e la norma non esiste ma è solo una proposta del responsabile della FIPSAS di Venezia (che è un pescatore al colpo) non ancora approvata per limitare i pescatori a spinning in Brian !
Infatti dopo 2 settimane che mi aveva ritirato la tessera provvisoria da Roma mi è arrivata quella definitiva !
Prima o dopo comunque il furbastro lo ritrovo......


non parlo per non dire nulla. comunque personalmente segnalerei il fatto alla sede fips piu' vicina a te, poi a quella competente e a questo aggiungerei un bel sput...namento via internet

@ xyz: ci credo, li chiami perche' ci sono i soliti noti che bracconano e si mettono a perquisire te!!! per il resto il tuo post non fa una grinza :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#30 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 30 January 2008 - 06:46 AM

ho letto il regolamento della provincia di milano e parla al massimo di 3 canne ma non menziona la distanza minima.
Le zone in cui puoi usare una canna sola son tutte menzionate
Si parla di numeri di ami, di esche, di ardiglioni, di zavorre ma non di distanze minime se non quelle da altri pescatori
Il boss della pesca con cicchetto

#31 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 30 January 2008 - 09:03 AM

a bergamo (ho appena letto il regolamento 2007, magari quest'anno han cambiato) sta regola dei 10 metri vale nella acque di tipo A, C e nella pesca da riva al lago di endine (carpfishing in primis)

per quanto riguarda le acque B non cè nulla, e a me va bene cosi visto che son sempre in zona B :D

cmq per le volte che sono in altre acque non mi interesso molto dei 10 metri.. se uno vuole pescare è libero di farlo.. sta storia qua dei 10 metri è una menata e basta :|
SpiNNiNg LiFe

#32 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 30 January 2008 - 09:48 AM

a bergamo (ho appena letto il regolamento 2007, magari quest'anno han cambiato) sta regola dei 10 metri vale nella acque di tipo A, C e nella pesca da riva al lago di endine (carpfishing in primis)

per quanto riguarda le acque B non cè nulla, e a me va bene cosi visto che son sempre in zona B :D

cmq per le volte che sono in altre acque non mi interesso molto dei 10 metri.. se uno vuole pescare è libero di farlo.. sta storia qua dei 10 metri è una menata e basta :|


Tia mi sa che ti riferisci al massimo spazio che un pescatore può occupare sulla sponda, quindi parli di distanza massima tra le canne, non di distanza minima :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#33 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 30 January 2008 - 09:58 AM

a bergamo (ho appena letto il regolamento 2007, magari quest'anno han cambiato) sta regola dei 10 metri vale nella acque di tipo A, C e nella pesca da riva al lago di endine (carpfishing in primis)

per quanto riguarda le acque B non cè nulla, e a me va bene cosi visto che son sempre in zona B :D

cmq per le volte che sono in altre acque non mi interesso molto dei 10 metri.. se uno vuole pescare è libero di farlo.. sta storia qua dei 10 metri è una menata e basta :|


Tia mi sa che ti riferisci al massimo spazio che un pescatore può occupare sulla sponda, quindi parli di distanza massima tra le canne, non di distanza minima :wink:



:? :? :?

quelli che scrivono i regolamenti vengono pagati per fare incasinare la gente?? :D

cmq ho riletto.. hai ragione mimmoox.. beh alla fine ribadisco che pescando al 95% in zone B non mi interessa :wink:
SpiNNiNg LiFe

#34 xyz

xyz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • Localitàveneto

Postato 30 January 2008 - 10:36 AM

sta storia qua dei 10 metri è una menata e basta :|


mha :? se ti riferisci che e' una menata una regola che dice che lo spazio che deve occupare un pescatore e' 10 m o che la distanza tra un pescatore e 'laltro deve essere 10 m non condivido tanto :roll:

mi spiego
se tu vai a pescare e ti posizioni in un posto X e dopo arriva un pescatore che si posiziona nel posto X+ 1 metro :roll: io sarei altamente scocciato :roll:
quindi la regola dei 10 metri (per un discorso di quieto vivere) mi andrebbe molto molto bene :wink:
se poi vado a fare cf e io e il mio socio mettiamo i pod vicini vicini :D e la guardia mi OBBLIGA a staccarli di 10 m allora non condivido :roll:
ma penso che la guardia tiri fuori il regolamento dei 10 m solo se nascono discussioni tra i due pescatori :wink:

#35 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 30 January 2008 - 12:53 PM

sta storia qua dei 10 metri è una menata e basta :|


mha :? se ti riferisci che e' una menata una regola che dice che lo spazio che deve occupare un pescatore e' 10 m o che la distanza tra un pescatore e 'laltro deve essere 10 m non condivido tanto :roll:

mi spiego
se tu vai a pescare e ti posizioni in un posto X e dopo arriva un pescatore che si posiziona nel posto X+ 1 metro :roll: io sarei altamente scocciato :roll:
quindi la regola dei 10 metri (per un discorso di quieto vivere) mi andrebbe molto molto bene :wink:
se poi vado a fare cf e io e il mio socio mettiamo i pod vicini vicini :D e la guardia mi OBBLIGA a staccarli di 10 m allora non condivido :roll:
ma penso che la guardia tiri fuori il regolamento dei 10 m solo se nascono discussioni tra i due pescatori :wink:


la seconda.. purer io spesso se vado al lago a pescare a fondo vado con amici... e se devo stare lontano da loro chilometri che menata.. per il resto boh.. anche a me scoccerebbe vedere un pescatore che mi si attacca vicino a pescare.. però il fiume o lago non è solo mio ma è di tutti.. una volta che non mi rompe può starsene vicino.. certo che se lancia storto e mi rompe ovviemente o io o lui ma qualcuno se ne deve andare
SpiNNiNg LiFe

#36 xyz

xyz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • Localitàveneto

Postato 30 January 2008 - 13:43 PM

una volta che non mi rompe può starsene vicino.. certo che se lancia storto e mi rompe ovviemente o io o lui ma qualcuno se ne deve andare


:roll: e per cosa pensi che l'abbiano fatta sta regola :roll: :roll: :wink:

#37 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 January 2008 - 13:49 PM

e pensare che a volte stavamo in 3 nel giro di 2 m quadri :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#38 maxmotta

maxmotta

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 125 Post:
  • LocalitàCuggiono (milano)

Postato 31 January 2008 - 16:54 PM

Ciao ho provato a parlare con i colleghi della fipsas campana,ma mi hanno detto che anche a loro non risulta una regola del genere.
L'unica cosa che ti posso dire e' di leggere la circolare normativa 2008 per il volturno..la trovi su www.fipsascaserta.it
ciao ciao maxmotta
maxmotta

35 anni...... (sigh sigh sob)

#39 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 31 January 2008 - 17:03 PM

Ciao ho provato a parlare con i colleghi della fipsas campana,ma mi hanno detto che anche a loro non risulta una regola del genere.
L'unica cosa che ti posso dire e' di leggere la circolare normativa 2008 per il volturno..la trovi su www.fipsascaserta.it
ciao ciao maxmotta

Ma la circolare normativa parla e riguarda solo le gare :?
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#40 maxmotta

maxmotta

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 125 Post:
  • LocalitàCuggiono (milano)

Postato 01 February 2008 - 09:38 AM

Giorda per la regione campania no..ci sono elencati anche i divieti di pesca sul volturno...
Ciao ciao maxmotta
NB Posto testualmente l'estarto della circolare normativa in questione.. :D

CASERTA

REGOLAMENTO PESCA ACQUE CONVENZIONATE 2007/08
ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S.
1. Le acque convenzionate F.I.P.S.A.S. in provincia di Caserta sono:
FIUME VOLTURNO per il tratto che va dal confine con la provincia di ISERNIA
(Masseria Mazzoni) alla diga di Capriati al Volturno (scad. 2015).
TORRENTE LETE dalla dismessa centrale ENEL di Prata Sannita alla cartiera Raiola
Pescarini nel Comune di Pratella (scad. 2015).
Documentazione per la Pesca:
2. Fermo restando le normative previste dalle leggi vigenti in materia, l’esercizio
della pesca sportiva nelle acque in concessione alla FIPSAS in provincia di
Caserta si svolgerà nel rispetto dei principi stabiliti dalla Federazione e dalle
norme riportate nel presente regolamento.
In particolare il pescatore dovrà essere munito di: Licenza di Pesca Governativa
in corso di validità, Tessera FIPSAS e Autorizzazione del Concessionario
(Libretto di Controllo Catture), il cui costo è stabilito annualmente dalla
Sezione Provinciale.
3. La Tessera FIPSAS e l’Autorizzazione, saranno rilasciati presso la Sezione
Provinciale o nei punti vendita regolarmente autorizzati, essi costituiscono
autorizzazione del concessionario ad esercitare la pesca nelle acque di cui al
punto 1, essi sono strettamente personali, per cui l’intestatario dovrà apporre la
propria firma per accettazione all’atto del rilascio.
4. Si intenderà pertanto privo di autorizzazione chiunque eserciti la pesca senza la
tessera FIPSAS o dell’Autorizzazione del Concessionario.
Periodi di pesca:
5. Nelle acque di cui al punto 1 è fatto divieto di pesca dal tramonto della 1°
Domenica di Ottobre ad un’ora prima dell’alba dell’ultima Domenica di Febbraio.
Nei periodi sotto elencati è fatto divieto di pesca delle seguenti specie:
A – TINCA, BARBO e CARPA dal 15 Maggio al 30 Giugno;
B – PERSICO REALE dal 15 Maggio al 15 Giugno;
C – ANGUILLA pesca consentita da un’ora prima dell’alba sino alle ore 24,00 e senza
l’ausilio di fonti luminose;
D – GAMBERO DI FIUME a tempo indeterminato a causa della forte diminuzione
della specie;
E – TROTA qualsiasi specie dal tramonto della 1° Domenica di Ottobre a un’ora prima
dell’alba dell’ultima Domenica di Febbraio.
Misure minime:
6. Trota ogni specie cm.22, Carpa cm.30, Tinca cm.22, Anguilla cm.30, Barbo
cm.15, Persico Reale cm.20.
A – Il pesce catturato sotto misura o inavvertitamente in epoca di divieto, va
rimesso in acqua immediatamente usando i dovuti accorgimenti quali:
Bagnarsi le mani e slamarlo con cautela, qualora fosse necessario per non arrecare
danno al pesce va tagliata la lenza il più vicino possibile all’apparato boccale.
Giornate di Pesca:
7. La pesca è consentita dall’alba dell’ultima Domenica di Febbraio al tramonto
della prima Domenica di Ottobre nei seguenti giorni: LUNEDI’, GIOVEDI’,
SABATO, DOMENICA e festivi infrasettimanali.
Limitazioni e Marcatura delle Catture:
8. Il limite massimo pro-capite di catture per la Trota ogni specie è di 5 capi
giornalieri, raggiunto il limite massimo il pescatore è tenuto a sospendere
l’azione di pesca.
A- Il pescatore dovrà segnare sull’apposito libretto in modo indelebile ogni cattura
immediatamente dopo averla cestinata.
B- Le altre specie presenti non vanno contrassegnate e non posto alcun limite
giornaliero.
Esche e Pasture:
9. Sono consentite tutte le esche naturali ad eccezione della larva di mosca
cartaria (Bigattino) di cui ne è vietata la detenzione, delle uova di salmone, del
sangue, e di tutte le esche chimiche (paste di vario tipo) nonché qualsiasi forma
di pasturazione.
Attrezzi e modalità di pesca:
10. La pesca è consentita con una sola canna con o senza mulinello e con un solo amo.
11. L’uso del guadino è consentito solo come ausilio per salpare il pesce.
12. Non è consentito alcun altro attrezzo inclusa la bilancia.
13. L’uso della moschera è consentito.
Salvaguardia dell’ambiente:
14. E’ vietato abbandonare rifiuti di qualsiasi tipo e natura, sia in acqua che sulle
sponde, con particolare riferimento a sacchetti di plastica e contenitori per le
esche.
Responsabilità per danni:
15. La Sezione Provinciale e la FIPSAS declinano ogni responsabilità per danni
subiti o causati dal pescatore nell’esercizio della pesca.
Divieti:
16. Sul Torrente Lete nel tratto che scorre nel Comune di Prata Sannita sarà
instaurata una Zona di Protezione e Ripopolamento, opportunamente gabellata.
17. Sul Torrente Lete al fine di salvaguardare il Gambero di Fiume e il suo habitat
naturale è instaurata tassativamente la Pesca a piede asciutto, e cioè sarà
vietato esercitare l’azione di pesca camminando nel letto del torrente.
Vigilanza:
18. Il servizio di vigilanza nelle acque convenzionate FIPSAS, ai fini
dell’accertamento di eventuali infrazioni, è espletato dal corpo di vigilanza
ittico-venatoria-ambientale della Provincia e della Regione, al Corpo Forestale
dello Stato, dai Carabinieri, dalla Guardia di Finanza, ai Vigili Urbani e
Campestri, dalla Polizia di Stato e da ogni Guardia Ittica. E’ valida la
verbalizzazione anche da parte di un solo Guardapesca.
19. Il pescatore ha l’obbligo di mostrare agli addetti alla vigilanza, su loro esplicita
richiesta, i documenti prescritti, nonché il contenuto di ogni oggetto atto a
contenere pesci, esche e attrezzature (cestini, borse, zaini o loro affini).
Principali sanzioni e Pene Pecuniarie:
20. La sanzione per il mancato possesso delle autorizzazioni nelle acque
convenzionate (art.33, R.D. 1604 del 8 Ott. 1931), è di € 100,00 per la mancata
indicazione della data sul libretto di controllo catture, € 50,00 per la mancata
registrazione della cattura, € 30,00 per ogni cattura in più rispetto al limite di
5 giornaliere, e per ogni cattura sotto misura da € 20,00 a € 103,00.
Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento vigono le disposizioni
contenute nel R.D. 22 Nov. 1914 n°1486, nel T.U. sulla pesca approvato con R.D.
8 Ott.1931 n°1604 e successive modifiche integrazioni, e dal Calendario di
disciplina della pesca emesso dalla Provincia.
N.B. La FIPSAS si riserva di richiedere un risarcimento danni causati
dall’inosservanza del presente regolamento.
Deroga all’osservanza del REGOLAMENTO:
21. In occasione di manifestazioni sportive autorizzate dalla Sezione Provinciale e
per i soli partecipanti alla gara è ammessa deroga parziale o totale
dall’osservanza del presente regolamento in ordine all’azione di gara e alle
relative disposizioni.
22. In occasione di dette manifestazioni la Sezione Provinciale si riserva di vietare
la pesca per uno o più giorni.
23. La FIPSAS si riserva di vietare la pesca nelle acque convenzionate per uno o più
giorni in occasioni di ripopolamenti della fauna ittica.
IL PRESIDENTE della SEZ.NE PROV.LE
F.I.P.S.A.S. di CASERTA
Umberto MANCINI
maxmotta

35 anni...... (sigh sigh sob)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi