Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spinning: il terminale

spinning trecciato terminale

  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3417 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 27 June 2025 - 09:33 AM

Mi sto chiedendo da un po' se sia molto colpa mia se quando spinno cappotto e parlo soprattutto della montatura che uso; ammetto di essere, nell ultimo periodo, molto svogliato e disilluso quindi ho un trecciato nero in bobina, poi moschettone ed esca (qualsiasi, da gomme a verme wacky a rapala ecc...). ho sempre pensato che per un predatore che insegue un'era in movimento conti poco ma forse mi sbaglio?

 

Ho il dubbio sull'importanza di:

  • terminale (fluorocarbon, trecciato di fluorocarbon, ...?)
  • moschettone (non dovrei usarlo per poter cambiare subito l'esca, devo usare solo nodi sul terminale?)

 

Ovviamente non parlo di luccio dove si usa per forza un terminale visibile e grosso


prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27841 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 July 2025 - 16:49 PM

hai scoperchiato il vaso di pandora, uno degli argomenti peggiori quando si parla di spinning

 

il tipo di filo e la sua visibilita', specie nella parte vicino all'artificiale, conta moltissimo piu' di quel che si pensi. ocio che la visibilita' per i pess e' diversa che per noi, per cui ho visto filacci schifosi di un marronaccio orrido come il platil venire totalmente ignorati dai cavedani, mentre magari un bel filo azzurro che pareva perfetto li dissuadeva di brutto.

 

le trecce sono maledettamete visibili, ancora piu' del nylon. poi dipende da nodi e contesto (e non e' detto che in acque piu' limpide sia meglio una treccia meno visibile, dipende da vari fattori)

 

minuteria: anche quella rompe. io sono pigrissimo e uso girella col moschettone sia usando cucchiaini che usando minnow o altro che non ne hanno bisogno. non ho notato grosse differenze, se non con artificiali micro o girelle col moschettone troppo grosse rispetto al medesimo. anche un moschettone troppo piccolo puo' pero' dare fastidio

 

terminale o affine: o usi trecce apposite, o acciaio, o monofili grossi (nylon o fc a seconda del tipo, non esiste trecciato di fluorocarbon). resta palese il punto che dipende da cosa ci devi fare. personalmente ho preso cavedani anche con filacci xxl e cavetto in acciaio, tirando a siluretti, ma ovviamente ho visto anche meno abboccate che non con attrezzatura apposita. tieni conto che, a differenza di altre tecniche di pesca in cui il terminale e' un punto di rottura, nello spinning il terminale deve essere piu' robusto. poi il materiale dipende da cosa devi farci. acciaio per denti (soprattutto lucci, personalmente dico anche siluretti). nylon o fluorocarbon grosso (da 0.80 mm in su) per siluri, o lucci in posti strabattuti. kevlar soprattutto per siluri, resiste qualcosa anche ai denti dei lucci ma non e' l'ottimale. per bass e cavedani si usa fluorocarbon, a volte anche nylon, non troppo spessi.

 

fluorocarbon contro nylon: il fluorocarbon e' meno visibile e piu' denso, in teoria dovrebbe essere piu' resistente al taglio e all'abrasione... ma non e' detto. il nylon costa poco e tiene un po' meglio lo snervamento.

 

ok, direi che ho scritto un papiro anche stavolta :P




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10455 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 02 July 2025 - 19:39 PM

a prescindere dall'indole ,dal carattere, e dalla giornata di ogni singolo pesce, in generale direi che in acque ferme é meglio usare un terminale (nylon o fluorocarbon), in acque correnti é un po' meno importante, ma non guasta usarlo  :)

Parlo di pesci nella norma, siluro e luccio esclusi, i primi non li pesco, mentre con i lucci il terminale é d'obbligo  :)



#4 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3417 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 03 July 2025 - 13:47 PM

Ok ragazzi, grazie!

Da pescatore al tocco, per me il terminale é fondamentale ma pensavo che per una pesca come lo spinning si potesse evitare questa finesse! :)

Allora ritirerò fuori il mio terminale fatto con fluoro trecciato (avevo provato a farmelo da me) e vediamo ma mi pare di capire che evado a bass, persici, cavedani ecc valga il discorso della pesca al tocco.. terminale singolo il piú invisibile possibile


prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27841 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato Ieri, 09:38 AM

in alcuni casi si puo' evitare :)

 

personalmente, usando soprattutto nylon non lo uso quasi mai, escluso se tiro ai baffoni

 

giordano e i suoi colleghi dei grandi laghi che pescavano a cavedani col filibustiere o col tramviere non lo usavano

 

in fiume o dove c'e' rischio abrasione o denti, il discorso cambia nettamente pero'




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3417 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato Ieri, 11:04 AM

nono io dicevo evitare la finesse, tipo pensavo che il trecciato non creasse molti problemi. Ma a sto punto cambio approccio


prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#7 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10455 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato Ieri, 19:35 PM

ricordati sempre , lo ha gia detto Walter ma lo ribadisco, che contrariamente alla pesca al tocco o a galleggiante, il terminale a spinning é piu' grosso della treccia sul mulinello, all'incirca stesso carico di rottura e quindi diametro pou' grosso  :)





Also tagged with one or more of these keywords: spinning, trecciato, terminale

0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi