Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio su acquisto canna per pesca al tocco nei canali


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#1 andrio1979

andrio1979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: bergamo

Postato 06 March 2022 - 17:39 PM

Ciao a tutti

Volevo comprare una canna un po piu moderna di quella che possiedo....

Pesco  esclusivamente trote (fario, iridea, marmorata) nei canali. Il mio problema è che dove pesco principalmente mi ritrovo a una altezza di 5 metri e in caso di cattura non ho la possibilita di guadinare ma devo per forza togliere il pesce a peso morto, inoltre essendo un canale c'e sempre molta corrente e devo usare piombi da 50-60 grammi. Per questo ho bisogno di una canna adatta per questa tipologia di "pesca a peso morto"

Il mio budget è di 100-200 euro

Ho visto alcune canne mitchell e ho letto belle cose delle tubertini. Inoltre mi hanno parlato bene delle artico e delle maver grizzly ma per queste 2 il budget è un po piu alto

Avete qualche consiglio??

Io punterei su una teleregolabile da 5-6 o 7 metri oltre non vorrei andare oltre  per non avere un peso eccessivo

Grazie



#2 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 06 March 2022 - 20:11 PM

Tipologie di canne per una pesca del genere ne conosco un paio...

Una è la Maver Invincible (che tra l'altro possiedo),disponibile nelle misure da 4 a 7mt...solleva a strappo sino a 3kg...

L'altra è la Italica FB-T Strong,disponibile nelle misure da 5 a 8mt...anch'essa ha un lift-up di 3kg...

La Maver da 4mt costa intorno ai 200€ mentre la Italica da 5mt costa sui 250/260€...

Come peso risulta un pelo più leggera la Maver.

Sconsiglio di acquistare misure troppo lunghe perchè a lungo andare stanca...essendo canne potenti

sono molto "ricche" di carbonio,infatti lo spessore risulta superiore ad una bolognese "normale"...

Sia Maver che Italica hanno la possibilità di montare i blocchi.

PS:Maver Grizzly è più una canna da uso torrente...non è per niente indicata per la pesca a strappo.


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#3 andrio1979

andrio1979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: bergamo

Postato 06 March 2022 - 23:13 PM

ti ringrazio per le tue info

Non ti  ho ben precisato il tipo di pesca. La mia è una pesca al tocco. Uso dei piombi a sfera da 50 o 60 gr che faccio rotolare sul fondo 

Che differenza c'e tra la   italica fortexa fb-S Strong e la fortexa fb-t strong?

Pensavo di stare almeno su una di 5 metri

Grazie



#4 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 07 March 2022 - 19:47 PM

La FB-S Strong è una bolognese meno potente...ha anche un casting decisamente inferiore (5-25gr mi pare)

Mentre la FB-T Strong ha un casting di 10-50gr se non ricordo male...più indicata quindi per galleggianti o piombi pesanti e per

controllare la passata anche in correnti molto sostenute...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#5 andrio1979

andrio1979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: bergamo

Postato 08 March 2022 - 18:41 PM

Grazie

Ti ho chiesto questo perche non ho trovato il modello da te indicato, ma quello FB-S Strong

Chiedendo qua e di la.....mi è stato proposto una colmic genius 6 metri....Cosa ne dici?



#6 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 08 March 2022 - 19:17 PM

Purtroppo non conosco la canna in questione...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#7 HSH

HSH

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 546 Post:
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: PD

Postato 14 March 2022 - 20:25 PM

ma in pratica ti serve una Bolognese? 



#8 andrio1979

andrio1979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: bergamo

Postato 19 March 2022 - 17:06 PM

ma in pratica ti serve una Bolognese? 

Sostanzialmente che differenza c'e tra una bolognese e una canna per torrente?

Chiedo scusa per la domanda scontata, ma non ho mai ben capito la differenza....



#9 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 20 March 2022 - 00:41 AM

Sostanzialmente che differenza c'e tra una bolognese e una canna per torrente?

Chiedo scusa per la domanda scontata, ma non ho mai ben capito la differenza....

La differenza sta nella struttura...la canna da torrente ha le varie sezioni un po' più coniche

rispetto ad una bolognese...questo gli conferisce una maggiore rigidità e di conseguenza risulta più sensibile e precisa

specie se si pesca in torrenti con correnti abbastanza sostenute.

La bolognese,al contrario,ha un fusto molto più flessibile.


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#10 andrio1979

andrio1979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: bergamo

Postato 21 March 2022 - 08:59 AM

grazie!

Secondo il tuo punto di vista....per l'utilizzo che devo fare io, è meglio la bolognese oppure la canna da torrente?



#11 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 21 March 2022 - 19:00 PM

Per il tuo utilizzo il top sarebbe una bolognese di quelle potenti...tipo quelle che ti avevo citato...

Maver Invicible o Italica FB-T Strong...

La canna da torrente per pescare a strappo non è proprio il massimo...e poi non riesci

a caricare 50/60 gr di peso...o meglio,lavori malissimo...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#12 andrio1979

andrio1979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: bergamo

Postato 22 March 2022 - 08:57 AM

Per il tuo utilizzo il top sarebbe una bolognese di quelle potenti...tipo quelle che ti avevo citato...

Maver Invicible o Italica FB-T Strong...

La canna da torrente per pescare a strappo non è proprio il massimo...e poi non riesci

a caricare 50/60 gr di peso...o meglio,lavori malissimo...

Il problema è che la maver è un po fuori dal mio budget...e la italica FB-T strong non la trovo. Per la precisione ne ho trovata solo una a 229. Parlo sempre di canne di 5 metri

Mi è stato consigliato anche la FLY L'INCREDIBILE   BOLOGNESE   con    casting di 20-80 gr sempre nella  misura  dei  5 metri. Questa costa  150.  Peso 280 gr

Io invece    ho       visto  queste 2 canne   

la       colmic      forza      10          con casting          80 gr               sempre     di 5       metri.             Questa costa  160 euro. Peso 232 gr. Oppure la falcon hercules bolo strong di 5 metri con un peso di 161 gr 

 Hai pareri sulle 3 canne?


Questo post è stato modificato da andrio1979: 22 March 2022 - 11:37 AM


#13 HSH

HSH

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 546 Post:
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: PD

Postato 23 March 2022 - 12:39 PM

prova a guardare anche shimano e daiwa o trabucco, fanno ottime Bolo ed alcune anche a prezzi contenuti



#14 andrio1979

andrio1979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: bergamo

Postato 23 March 2022 - 14:32 PM

della trabucco mi è stato proposto la silver trl strong che ha un costo abbastanza basso e in caso malaugurato di rottura so cosa ho speso.....



#15 HSH

HSH

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 546 Post:
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: PD

Postato 23 March 2022 - 14:34 PM

ma ricordami come mai vuoi una bolognese con una grammatura così alta... io a galleggiante al colpo uso massimo 5-10 grammi 



#16 andrio1979

andrio1979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: bergamo

Postato 23 March 2022 - 14:54 PM

perche l'uso principale che ne farei è la pesca al tocco con il piombo a sfera di 40-50 gr

Il problema piu grosso è che pesco in un canale con molta corrente, dove non c'e la possibilita di usare il guadino perche sto a 5 metri sopra il livello dell'acqua. In caso di catture devo estrarre il pesce di peso usando la forza della canna. Per colpa di queste cause mi è stato consigliato una canna rigida per una pesca piu "strong"



#17 HSH

HSH

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 546 Post:
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: PD

Postato 23 March 2022 - 17:14 PM

ma quindi peschi a fondo, non a galleggiante? non ho mai sentito di galleggianti da 50grammi se non le boe che si usano per andare a Siluri 

Se peschi a fondo la bolo non va bene, guarda qualche canna da feeder 



#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 March 2022 - 17:31 PM

ma quindi peschi a fondo, non a galleggiante? non ho mai sentito di galleggianti da 50grammi se non le boe che si usano per andare a Siluri 

Se peschi a fondo la bolo non va bene, guarda qualche canna da feeder 


al tocco non usi il galleggiante :)

 

in pratica e' una specie di pesca a fondo con l'esca e la piombatura che vengono trascinate dalla corrente :)

 

da noi in veneto ci sono alcune varianti come il rodolon, tra l'altro :)

 

https://www.apesca.i...trota-torrente/

 

https://www.piscor.c...lon-in-torrente (altro che 0.18 pero'!!! :P )




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#19 andrio1979

andrio1979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: bergamo

Postato 23 March 2022 - 17:32 PM

mai detto e neppure scritto che pesco a galleggiante......Se leggi il primo messaggio del post ti spiego cosa pesco e a cosa mi serve la canna


Questo post è stato modificato da andrio1979: 23 March 2022 - 17:34 PM


#20 HSH

HSH

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 546 Post:
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: PD

Postato 23 March 2022 - 19:20 PM

ah! mai sentita questo tipo di pesca, eppure sto in veneto da 43 anni! XD 




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi