270 o 300 nei grandi laghi a cavedani con filibustieri e affini sparano a distanze assurde, e' incredibile a quanto arrivano
bisogna anche saperci fare, dipende anche da come uno lancia (io non sono un gran lanciatore come distanze, anzi, io sono un cecchino da distanze corte).
purtroppo non sono misure molto versatili, se devi andare sullo stretto o scendi di misura o prendi due canne 
Modalità OT On, poi mi fermo
Parlando esclusivamente di lago, per massimizzare la distanza di lancio ho fatto parecchie prove, provato diverse canne, diverse trecce, e fatto migliaia di lanci per trovare ad ogni esca la progressione/forza da impremere per far sì che esca ben dritto e stabile. Ma non c'è mai fine, c'è sempre ancora da migliorare
Alla fine mi sono affidato ad una 270 10-30g con un'azione molto particolare, che carica tantissimo fino ai 20 max 25g. Treccia di qualità che scorre molto fluida, manico della canna con una lunghezza adatta alle mie braccia e statura, ecc ecc. All'70% dei casi arrivo sui 70/75m. Un 20% mi fermo un pochino prima, metti un colpo d'aria improvviso o quando cala la concentrazione. Ma quando per quel 10% delle volte riesco a dare il massimo conto fino a 105/110 giri di manovella da quando la lenza è tesa, e calcolando con i m/giro del mio mulo 4000 salta fuori una distanza di poco più di 90m, e lì sono contentissimo
Con i 135m di treccia caricata sono arrivato a intravedere il nylon del fondo...
E conosco qualcuno che ci si dedica con più costanza e tecnica e che arriva molto più spesso su quelle distanze, e continuando a migliorare ogni aspetto le sorpassa
Provando le 9'6" o le 10' mi sono sempre fermato prima. Alla fine sono un tappo, e con quelle canne non trovo i movimenti comodi per darci fino in fondo

Fine OT