[quote name="salabracco1"][quote="Dimi-Bs
Da quel che leggo e' la stessa situazione dei laghetti Bresciani........all' iniziono mollano tanto x attirare i pescatori poi una volta fatto il giro di clientela mollano con il contagocce anzi il contatrote!!!!!!!!!!!![/quote]
Ciao Dimi, una domanda... :? c'è un laghetto nel veronese che ha il problema contrario:secondo me mollano troppe trote, ma tante, veramente tante... se la gente non prende, ne molla ancora... ci sono conxxxndicazioni? Ho visto branchi enormi di trote che gironzolano e nessuno riesce a prenderle...(anche i + bravi...) finchè, dopo giorni si "intanano" nelle buche... il primo pescatore che arriva in quel momento su quella buca, con una semplice montatura a fondo, non ha neanche il tempo di respirare... sono tutte sue!

[/quote]
La conxxxndicazione potrebbe essere il sovraffollamento di trote , ma essendo pesci di allevamento non dovrebbero esserci problemi in generis , visto che vengono allevate il piu' delle volte in vasche di cemento e in gran quantita'.
Una domanda ma quando le mollano lo fanno direttamente dai camion che le trasportano ????
Se la risposta e' si' allora il problema potrebbe esser lo stress causato hai pesci dal trasporto o dal troppo o viceversa poco ossigeno che immettono nelle vasche da trasporto.
Se le mollano dai barconi retati che solitamente tengono verso centro lago un pensiero potrebbe essere che hanno gia' mangiato , magari le sfamicchiano a chiusura lago .
Che poi si rintanino nelle buche e' forse normale in periodi caldi e tiepidi xche' vanno alla ricerca delle acque piu' fresche e meglio ossigenate.
Mentre l'inverno se le troveremo sempre nelle buche piu' profonde del lago e' anche perche' in esse puo' esserci una sorgiva e dunque mantiene una temperatura piu' costante e ossigenata dell' acqua.
Certo che passati uno o due giorni dopo che son state immesse un po' di abitudine al lago la fanno e si smaliziano e poi c'e' la fame e se chi ha la fortuna di beccare il branco fara' strage.
Calcoliamo anche che essendo pesci di allevamento sono abituati a stare in gruppo e dunque il movimento in branco e' normale .