"Anche se, come ben sapete, sono uno che aprirebbe un report anche per la cattura di un'alborella rampinata :D" : che c'è di strano ?
Bisso i complimenti, sperando di potere seguire il trend in questi due mesi...
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 October 2017 - 12:05 PM
"Anche se, come ben sapete, sono uno che aprirebbe un report anche per la cattura di un'alborella rampinata :D" : che c'è di strano ?
Bisso i complimenti, sperando di potere seguire il trend in questi due mesi...
Postato 09 October 2017 - 12:58 PM
rinnovo i supercomplimenti
gran luccio Fede
in attesa che il rapalozzo vada in bocca... dopo le tue considerazioni... dico... cambia gli split ring che ti ho messo...
....
io
...mi hai messo una scimmi addosso che...
ti faccio sapere se sab. o domenica riesco a venire a romperti
Postato 09 October 2017 - 13:51 PM
e chi ti ferma più ora....certo che leggere certe considerazioni fatte da te è una goduria
Bella Fede
Postato 09 October 2017 - 17:40 PM
fede... vaffanlinuz
mitico, stai martellando alla grande! te l'ho detto, il pesce a tre cifre se peschi giusto è solo questione di tempo..
intanto cambia gli spit
Postato 09 October 2017 - 21:01 PM
Postato 10 October 2017 - 08:03 AM
e bom niente... a sto punto posso fermamente asserire che Pnet ed il sottoscritto ti hanno cambiato un po' di "cose":
- lavoro
- città
- famiglia
- conseguentemente papà del mitico Riccardino
- ti faceva quasi _agare andare a pescare in barca: e vedi ora!
- e il tuo rapporto con i Lucci,.. razzo con i Lucci!!!
grande Fede
p.s. visto che ti ho fatto cambiare così tanto (strappino alla regola) prossimo obiettivo è farti cambiare squadra del cuore (ops del _azzo)
Postato 10 October 2017 - 08:43 AM
"Primo, secondo e... formaggio"
Ma, ragazzi, i lucci vanno pescati con attrezzatura pesante, anche se può sembrare sovradimensionata
Ecco come mi ha ridotto lo split ring il luccio
E non si tratta di anellini leggeri...
Pur con un'attrezzatura molto potente ho rischiato di maledirmi per un pesce perso.
E di lasciarlo morire con un'ancoretta in bocca.
Se avessi avuto attrezzature sottodimensionate sarebbe successo sicuramente.
So che sembra demenziale scritto da me, ma... è così.
Non c'è niente di più utile che sbatterci il muso, per capire le cose
Va beh...se fossi rimasto a casa a decretare l'utente del mese, questo non sarebbe mai potuto accadere!
A parte questo, ti giro la domanda...non è che lo split si sia aperto per il fatto che la tua attrezzatura è troppo "tosta" e non per la potenza del luccio?
Nel senso, il complesso canna-treccia, non è troppo sovradimensionato agli split che sono montati su quella swim?
Perchè è capitato che, pescando a "semplici" trote, si sia rotta di netto una ancoretta di ultima generazione in un caso, e aperto uno split "jappo" nell'altro caso...e penso che il problema sia stato canna tosta, trecciato e frizione troppo chiusa!
Parlo da perfetto ignorante...è il caso che aumenti il libraggio degli split o "ridimenisonare" qualche punto dell'attrezzatura?
Dai, per una volta non svacco il topic!
Luca
Postato 10 October 2017 - 08:45 AM
ok, ormai é chiaro che noi trotaioli ne abbiamo perso un altro
seriamente, le tue ultime considerazioni ti fanno onore, a volte bisogna proprio sbattere la testa da soli per rendersene conto.......
PS l'importante é usare attrezzatura dimensionata e/o surdimensionata , poi le esche che siano pesanti o meno.........conta poco e dipende dallo spot
Questo post è stato modificato da Fario-CH: 10 October 2017 - 08:59 AM
Postato 10 October 2017 - 08:51 AM
Pnet ed il sottoscritto ti hanno cambiato un po' di "cose":
- lavoro
- città
- famiglia
- conseguentemente papà del mitico Riccardino
- ti faceva quasi _agare andare a pescare in barca: e vedi ora!
- e il tuo rapporto con i Lucci,.. razzo con i Lucci!!!
Già si intuiva qualcosa...quando post indietro si parlava di cm in più dei lucci "saliti" in barca...chissà che brutta esperienza per quei poveri pesci!
Luca
Postato 10 October 2017 - 09:05 AM
A parte questo, ti giro la domanda...non è che lo split si sia aperto per il fatto che la tua attrezzatura è troppo "tosta" e non per la potenza del luccio?
penso che il problema sia stato canna tosta, trecciato e frizione troppo chiusa!
Ciao Luca
me lo sono chiesto anche io, e in realtà credo che al 99% il problema sia quello che ho sottolineato.
Mi sono resto conto durante il combattimento che avevo la frizione troppo chiusa. Con la combo da casting ho meno dimestichezza che con quella da spinning,e non sono riuscito a regolarla facilmente con il pesce in canna.
Questo ha fatto sì che le testate del pesce non siano state ammortizzate a dovere, e il punto debole si è rivelato appunto lo split
con ogni probabilità, con la frizione appena più aperta, in modo da assecondare le sfuriate, questo non sarebbe successo.
resta comunque il fatto che sono pesci tosti, e l'attrezzatura deve essere adeguata
E, per rispondere anche al ps di Fario-ch, confermo che sì, è l'attrezzatura che deve essere dimensionata, non tanto le esche (però comunque visti gli utlimi episodi eviterei le esche troppo piccole (perchè poi ti sfido a slamarlo se finiscono in gola) e quelle troppo leggere (perchè con una canna da 120 grammi, non essendo ancora un fenomeno con la combo da casting, un artificiale da 40 grammi me lo lancerei sotto i piedi))
In ogni caso penso anche io che in certi ambienti, magari dove l'acqua è più bassa, o bisogna stare "alti" sopra erbai o ostacoli, ha decisamente senso usare artifciali leggeri (topwater, rotanti, minnow, spinnerbait...NB: "leggeri" non significa per forza "piccoli", e viceversa)
nella vastità del lago mi sto trovando meglio a lanciare artificiali più tosti, più pesanti (perchè comunque cerco il pesce a qualche metro di profondità) e più voluminosi (perchè l'acqua da battere e da spostare è davvero tanta))
Detto questo, ho già pronti un po' di shad su testa piombata da 15-20 gr che prevedo di usare (con la stessa attrezzatura, a estremo rischio parrucche) in certe zone dl lago dove so che ci sono anche perca
Invece, per concludere, al PS di Fabio J non rispondo... che è meglio
grazie a tutti comunque
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 10 October 2017 - 13:31 PM
Fede volevo aspettare fine anno e fare una risposta cumulativa visto l'andazzo
...ma rispondo ora! e rinnovo i complimenti
...ormai sei entrato nel tunnel mo son razzi tuoi!!
per lo split aumenta il libraggio e vai sul sicuro ...la frizione non è mai troppo chiusa
..ho visto una mammoma andare a spasso come gli pareva anche con la frizione tutta chiusa
però sì, cerca un compromesso nell'attrezzatura (tra azione canna, filo, e frizione) per rendere il tutto un insieme non troppo rigido..e l'anello "debole" della catena devon esser sempre le ancorette il primo punto a cedere deve esser quello così mal che vada tiri giù due
e finita lì senza avere ulteriori rimpianti (ancore in bocca, esca in bocca ecc)
"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola"
"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
No sponsor, no lies
Postato 12 October 2017 - 10:38 AM
finalmente riesco a leggere questo report con calma
bellissimi i lucci e il reale e come barcaiolata ci sta benissimo
in quanto al portachiavi cavedanoso, lo ritengo un plagio
sulla triste fine dell'anellino, secondo me era semplicemente il punto col modulo elastico piu' basso di tutta la catena. e niente male l'update del report, non c'e' due senza tre, aspetto un altro aggiornamento
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 17 October 2017 - 10:19 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi