Gabri......me toca tirarte le recie !!!!!!!!
Scusate ragazzi ma non è come avete detto, anzi il contrario !
Nel regolamento provinciale in vigore dal giugno 2006 all'art.6 comma 11 dice :
Durante il periodo di divieto di pesca del luccio di cui all'art.14, è vietato nelle acque correnti pubbliche della zona B, ad esclusione del fiume Adige, l'utilizzo e la detenzione di qualsiasi esca artificiale, ad esclusione della mosca, nonchè del pesce vivo o del pesce morto.
Quindi a parte l'Adige e la pesca a mosca, la pesca con gli artificiali e la loro detenzione(anche di silicone) nei fiumi e canali della provincia di Verona o gestiti dalla provincia (es.Mincio anche nella zona di Ponti) è assolutamente vietata !!!
Occhio che la sanzione minima è di 102 € !!!
La misura è sicuramente fin troppo restrittiva, ma sapete quanti lucci con la scusa di pescare a siluri o luccioperca sono stati padellati ?
Non credete che se negli ultimi tempi qualche luccio in più si è visto sia anche perchè la provincia finalmente ha deciso di tutelarlo ?
Il fatto stesso che ci siano una decina di Guardia pesca Volontari in più (e tutti pescatori tra cui il sottoscritto) è un'ulteriore garanzia che da qualche tempo la situazione è cambiata e che il futuro è meno nero !
Sempre per farvi capire quanto stiamo facendo (come Club) all'art.13 comma 3 del Reg.Prov. :
Per la specie persico trota (micropterus salmoides) la Provincia potrà stabilire restrizioni in ordine alla misura minima di cattura, limitatamente ai bacini d'acqua della zona B e ai tratti a pesca regolamentata di cui all'art.16 comma 17 e comunque a seguito della valutazione tecnico-scientifica attestante la fattibilità e la compatibilità dell'intervento.
I guardiapesca (non tutti almeno) non vanno alla ricerca di far cassa ma semplicemente cercano di far rispettare i regolamenti vigenti, io non ho ancora fatto un verbale in 2 anni !!!
giampi diego parlava dell'adige


