PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 04 May 2017 - 21:47 PM
Postato 04 May 2017 - 23:22 PM
Postato 05 May 2017 - 07:26 AM
Quotone per la bushwhacker. Il modello più recente (xlnt2) c'è in versione 240 15-40 (ce l'ho io). Se è destinata principalmente all'adige, e solo sporadicamente al luccio, prenderei questa
Se no c'è la sorella maggiore sempre 240 ma 20-60. Meglio questa se pensi di usarla molto più a lucci che a trote.
Se no, se la trovi in qualche mercatino, ci sarebbe la xlnt (serie precedente) che aveva un modello da 50 grammi e che sarebbe un buon compromesso per quello che ci devi fare.
(comunque, se poi finisce come dice grande orso - "poi vedrai che se ti sale la voglia ti farai anche un attrezzo specifico da luccio per usare esche serie" - ti consiglio di prendere la 40 gr che è molto più "giusta" a trote
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 05 May 2017 - 08:02 AM
Questo post è stato modificato da Leo02: 05 May 2017 - 08:37 AM
Postato 05 May 2017 - 08:34 AM
La Yasei di Shimano non l'ho mai avuta per le mani, ma se è come tutte le altre Shimano (sovrastimata) allora imho una 20-50 è poco, bisogna salire (se c'è la possibilità di farlo). Io ho una Aernos 20-50 e rispetto a altre canne simili è parecchio sovrastimata. Cerca anche una Penn Squadron 20-50: ha un casting reale molto più vicino a quello dichiarato e per esperienza so che ha una robustezza spettacolare. Altrimenti sull'usato puoi vedere se trovi delle americane (st. Croix, Fenwick, Falcon), lì il casting dichiarato è spesso inferiore o almeno pari a quello reale. In particolare le falcon az. medium mi piacciono da morire, ma non ne riesco a trovare più potenti di 1 oz, che per te sarebbe poco.
Postato 05 May 2017 - 08:45 AM
Postato 05 May 2017 - 09:02 AM
www ogliopopesca.it/home/product/1078-canna-penn-squadron-sw-spinning
La Penn che intendo è la 272cm da 20-50
Postato 05 May 2017 - 09:20 AM
Questo post è stato modificato da Leo02: 05 May 2017 - 09:24 AM
Postato 05 May 2017 - 09:36 AM
Non so risponderti perché non ho mai provato bushwhacker o altre canne di livello; quello che ti posso dire è che le canne vanno molto in base ai gusti personali e spesso prezzo maggiore non è automaticamente sinonimo di attrezzo con cui ci si trova meglio. La canna l'ho citata perché ce l'ha un mio amico, e ha fatto dei glani da 150-170cm (quindi schiena ne ha, per quel che lancia), e manovra senza problemi hardbats anche importanti (martin 28, ondulanti tipo Ardito fino a 40g, J13 Rapala etc...). Per quello che posso dire è una canna che a me piace molto (e se non fossi già coperto in quel settore l'avrei presa anche io), e non eccessivamente costosa; se un giorno passerai ad altro la potrai senz'altro tenere come canna da auto o muletto.
Postato 05 May 2017 - 09:49 AM
Postato 05 May 2017 - 12:04 PM
molto di parte, modularis 70.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 05 May 2017 - 12:44 PM
Postato 05 May 2017 - 13:10 PM
per rispondere alle domande sulla bushwacker: il prezzo non è proibitivo, siamo sui 100 euro.
personalmente la 40 gr la trovo realistica, non ci ho mai lanciato roba da 40 o più, ma pescando con artificiali che fanno molto attrito (rotantoni, crank ecc) anche in piena corrente non ha mai avuto problemi.
L'ho usata proprio in Adige Vallagarina e mi sono trovato bene.
Per le esche che hai indicato (che sono poi quelle che uso anche io) la 40 gr va più che bene.
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 05 May 2017 - 13:14 PM
per quanto concerne la lunghezza, ci sono i pro ed i contro che sta a te valutare, tieni anche conto del tuo fisico.
ad esempio io dopo una giornata di pesca con la 2,70 ( e mulinello che bilancia) ho il braccio distrutto, cosa che non mi succede con la 2.40 , certo che se sei alto 2mt e pesi 90Kg per te non é un problema , io salvo casi particolari uso la 2.40.
per il tipo di canna, lasciati consigliare da chi pesca trote in adige , o che fa un tipo di pesca simile, il casting non é l'unica variabile , la canna che ti ha consigliato Linuz ad esempio non la conosco ma se piu' di uno la usano a trote in fiume...........
Postato 05 May 2017 - 13:21 PM
Postato 05 May 2017 - 14:37 PM
Postato 05 May 2017 - 16:55 PM
Postato 05 May 2017 - 17:14 PM
quoto il frat lacustre
PS. ascoltate chi la sa lunga e carpite.........carpite.........
in forum non si puo' rispondere alla lettera a tutto ( ci son troppe variabili) ma, prendendo uno spunto di que ed uno di la, si capiscono parecchie cose e poi non ci resta che metterle in pratica e farsi la propria esperienza, nein propri spot , in modo da poter poi consigliare altri etc etc
Questo post è stato modificato da Fario-CH: 05 May 2017 - 17:17 PM
Postato 10 May 2017 - 20:04 PM
innanzitutto lacustre69 grazie mille per i consigli
alla fine, anche grazie a qualche altro consiglio, e fidandomi del negoziante sono andato su una canna dam effzett 21 - 56 g...piu che soddisfatto dell'acquisto...adesso basta solo mettersi a lanciare sperando che qualcosa abbocchi...
Postato 29 May 2018 - 17:06 PM
Buongiorno pescatori,
Mi presento: sono un amante dello spinning alla trota in torrente ma non disdegno qualche uscita a luccio sia in Italia che all'estero.
Per il luccio usavo, fino a poco tempo fa, la stessa canna con cui facevo anche le trote in fiume o nei torrenti più grossi: una Savage Bushwhacker XLNT 15-42g lunga 7'.
Dico fino a poco tempo fa perchè la pesca al luccio, colpevole la "moda" Irlandese, mi portava a pescare quasi sempre fuori grammaggio, mannaggia a me! Come c'era da aspettarsi, nel giro di un anno, ho spaccato il cimino.
Per il luccio uso prevalentemente jerk e swim da 40-80 g, più cucchiaini e siliconici un po' più leggeri.
Per la trota in acque grosse minnow, ondulanti e rotanti da circa 20-30g.
Questo lungo preludio per arrivare alla conclusione, correggetemi se sbaglio, che dovrei trovare una canna simile a quella che ho rotto per la trota nei torrentoni/fiumi da riva e orientarmi su una 30-80 (o simili) per il luccio in lago dalla barca.
Opzione nr.2, sempre correggetemi se dico eresie, è possibile pensare ad una canna unica per entrambi i tipi di pesca?
Grazie per i consigli.
Daniele
Questo post è stato modificato da PerditoreDiQuota: 29 May 2018 - 17:07 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi