non demordere mai
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 31 October 2016 - 11:32 AM
non demordere mai
Postato 31 October 2016 - 16:18 PM
Postato 02 November 2016 - 17:23 PM
Oggi ho cambiato posto, salendo a monte di circa 4km. L'acqua era meno torbida ma con maggior corrente e minor profondità. Ho visto un paio di punti interessanti (buche e rami sommersi) ed avvistato diversi pesci (trote?) in zone dove però era impossibile accedere al letto del fiume. Inizio a credere che un paio di waders siano indispensabili.
In compenso il fiume ha reclamato anche l'Ardito e sto iniziando ad essere a secco di esche
Vista la corrente ho provato con il Rapala floating lanciando a monte ma ho visto solo inseguimenti di pesciolini grandi quanto l'artificiale
Postato 02 November 2016 - 17:49 PM
Postato 02 November 2016 - 17:51 PM
Postato 02 November 2016 - 17:54 PM
Postato 02 November 2016 - 19:59 PM
Se sono trote prova prendere meps n.2 ....è un esca leggera e non dovresti incagliare. Colori naturali della paletta. Non prenderai sberle ma inizi a prendere qualcosa
Ma anche no scusa..lasciale fregare in pace le trote e concentrati su altro
Postato 02 November 2016 - 20:19 PM
Postato 02 November 2016 - 22:08 PM
Ma anche no scusa..lasciale fregare in pace le trote e concentrati su altro
Come distinguo una trota da un cavedano?
Postato 02 November 2016 - 22:38 PM
Beh,la cosa che più dovrebbe balzare all'occhio è la corporatura...
Quella del cavedano ricoperta di scaglie con bordatura scura...
La trota fario,per esempio,si nota subito per i grossi punti neri sul dorso...in alcune specie noti bene la punteggiatura rossa anche sott'acqua...
e poi la pinna adiposa che è tipica dei salmonidi...però quella è talmente piccola che se non si ha l'occhio ben allenato potrebbe sfuggire...
E poi ci sono altri particolari sulla pinneggiatura che,però,così ad occhio,specie sott'acqua,risultano "scomodi" da individuare...
La trota poi non ha il muso così "conico" come il cavedano...
Quest'ultimo,tuttalpiù,lo si potrebbe confondere con il pigo...
Comunque dato che di ciprinidi non mi intendo più di tanto lascio la parola ai più esperti in materia...
Questo post è stato modificato da Texus: 02 November 2016 - 22:43 PM
Postato 10 November 2016 - 21:17 PM
Postato 11 November 2016 - 13:26 PM
Postato 11 November 2016 - 19:23 PM
Postato 02 December 2016 - 23:30 PM
Postato 03 December 2016 - 00:17 AM
cerca acque termali o scarichi caldi industriali, se ne hai nei paraggi. altrimenti nelle ore piu' calde in piena superficie o sulle bucone, con molto ma molto fattore c.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 05 December 2016 - 18:54 PM
Oggi sono tornato nel solito punto ed ennesimo cappotto. Ormai sono a posto per questo ed i prossimi 10 inverni
Ho provato con un cranck (defunto) e un mepps 3 ma ancora nessun segno di vita
Almeno il paesaggio è stupendo
Questo post è stato modificato da Frengo85: 05 December 2016 - 19:20 PM
Postato 05 December 2016 - 19:48 PM
Postato 05 December 2016 - 19:48 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi