Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

terremoto


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#1 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 October 2016 - 20:36 PM

mi sono sentito la sedia che ballava... Ditemi che state tutti bene!!!



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#2 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 26 October 2016 - 20:48 PM

una bella mazzata!

Sembra non se ne esca più.. ragazzi miei sono sgomento. Spero che stiate tutti bene

poche sono le parole da aggiungere


Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#3 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 26 October 2016 - 20:49 PM

Leggo solo adesso.. :fear:

http://www.repubblic...ugia-150644641/

Quassù comunque non si è avvertito niente..


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#4 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 26 October 2016 - 20:51 PM

...incredibile

nonostante la distanza geografica, per buoni 45 min sono saltate le reti cellulari anche qui. Si è avvertito distintamente fino a Roma e provincia

nelle zone prossime all'epicentro ci sono crolli significativi e qualche ferito


Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#5 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 26 October 2016 - 20:56 PM

orca vacca ragazzi ho sentito, spero stiate tutti bene!

qua non si è sentito nulla..



#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 October 2016 - 21:06 PM

la prima no, ma la seconda l'ho sentita... lieve ma c'era.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 27 October 2016 - 09:37 AM

Spero tutto a posto....io non ho avvertito nulla.


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#8 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 27 October 2016 - 10:07 AM

Non c'è fine a tutto questo. ..l appennino è minato! ! Il panico è che non sai quando colpisce. .spero tutti bene. ..che poi tutto bene un razzo ..
Ci si rincuora che non vi siano vittime. ..ma il dramma delle persone che sono costretti ad abbandonare la propria casa. .è un dramma! !

#9 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 27 October 2016 - 10:31 AM

spero ( ma temo !!!) che non si debba arrivare a fare come in Giappone che dopo che quasi l'intera Tokyo e tutta la regione circostante é stata distrutta e ci son stati piu' di 500.000 morti (inizio secolo scorso) ...................hanno raso al suolo tutto e rifatto tutto con costruzioni antisismiche ed ora per un sisma di intensita' 6.1 ( é successo domenica ma qui nessuno ne parla) .........non ci si alza nemmeno da tavola , e credetemi perché mi é successo !!

Per dire, quando ci son stati piu' di 100.000 morti qualche anno fa, il terremoto é stato di intensita' 9.8   ( no ma vi immaginate ??   ) , ma il 90% dei danni é stato causato dallo tsunami e non dal terremoto.


Questo post è stato modificato da Fario-CH: 27 October 2016 - 10:31 AM


#10 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 27 October 2016 - 10:43 AM

Solidarietà ai poveretti colpiti, anche senza subire danni restano solchi profondi nel nostro io.
No sponsor, no lies
 

#11 Frengo85

Frengo85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • Tecnica: Pesca adattiva
  • Provenienza: Vignola (Mo)
  • Anno di nascita:1985

Postato 27 October 2016 - 10:56 AM

A me sono serviti mesi dopo il terremoto in Emilia per non avere più la sensazione che tutto stesse tremando... Solidarietà a tutte le persone colpite. Ogni nuova scossa è una ferita che si riapre, spesso prima ancora che sia stata completamente medicata. :(


Questo post è stato modificato da Frengo85: 27 October 2016 - 10:56 AM


#12 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 27 October 2016 - 11:24 AM

Solidarieta' alle povere popolazioni colpite, che dire, piove sempre sul bagnato..

Qui non ho sentito nulla, ho sentito il tutto alla radio mentre seguivo le partite..pazzesco


Proud Brown Trout hunter.

#13 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 27 October 2016 - 19:53 PM

spero ( ma temo !!!) che non si debba arrivare a fare come in Giappone che dopo che quasi l'intera Tokyo e tutta la regione circostante é stata distrutta e ci son stati piu' di 500.000 morti (inizio secolo scorso) ...................hanno raso al suolo tutto e rifatto tutto con costruzioni antisismiche ed ora per un sisma di intensita' 6.1 ( é successo domenica ma qui nessuno ne parla) .........non ci si alza nemmeno da tavola , e credetemi perché mi é successo !!

Per dire, quando ci son stati piu' di 100.000 morti qualche anno fa, il terremoto é stato di intensita' 9.8   ( no ma vi immaginate ??   ) , ma il 90% dei danni é stato causato dallo tsunami e non dal terremoto.

Oggi per il TG hanno fatto vedere Messina.....vivono ancora dentro alle baracche costruite nel 1908 magari leggermente modificate....



#14 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 27 October 2016 - 20:01 PM

Qua nel nord ovest non si è sentito nulla ovviamente...

 

sperando che tutte le persone colpite possano al più presto trovare un po' di serenità :)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#15 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 27 October 2016 - 20:11 PM

spero ( ma temo !!!) che non si debba arrivare a fare come in Giappone che dopo che quasi l'intera Tokyo e tutta la regione circostante é stata distrutta e ci son stati piu' di 500.000 morti (inizio secolo scorso) ...................hanno raso al suolo tutto e rifatto tutto con costruzioni antisismiche ed ora per un sisma di intensita' 6.1 ( é successo domenica ma qui nessuno ne parla) .........non ci si alza nemmeno da tavola , e credetemi perché mi é successo !!

Per dire, quando ci son stati piu' di 100.000 morti qualche anno fa, il terremoto é stato di intensita' 9.8   ( no ma vi immaginate ??   ) , ma il 90% dei danni é stato causato dallo tsunami e non dal terremoto.

In Giappone sanno bene cosa significhi costruire seguendo i criteri antisismici. Noi saremmo anche capaci, ma a causa della corruzione dilagante il risultato sarà sempre quello che conosciamo bene.


ex utente ridle22

#16 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 27 October 2016 - 22:25 PM

A Roma ne sono state avvertite ben 3 solo ieri sera...la prima alle 19:11, quella da 5.5 (per fortuna ero in macchina di ritorno dall'università e non ho sentito nulla, se non al mio ritorno a casa mio padre che mi ha detto che c'era stato un terremoto 10 minuti prima); la seconda, più forte, ero a tavola al compleanno di mio nipote (ieri 10 anni e tanta voglia di sperimentare la pesca)...e manco quella (sarà che eravamo distratti e al piano terra?)...ma i miei amici sui gruppi di whatsapp hanno scatenato il putiferio, scossi dall'intensità del sisma...la terza, alle 23:42 ero a letto...impanicato come ero, non so dirvi se l'ho avvertita distintamente o magari era anche un po di suggezione...come ha scritto Frengo, quando vivi una scossa di terremoto (quelle di Amatrice notturne di due mesi fa le sentii entrambe benissimo e rimasi sconvolto, 7 anni dopo quelle shoccanti de L'Aquila, anch'esse ben percepite e infinite), poi, per il periodo seguente, sembra sempre di riviverla...come se tutto tremasse...ieri notte non ho chiuso occhio...stanotte spero vada un pochino meglio!! L'unica notizia positiva è che sembra non esserci vittime!! Sappiamo bene che, di solito, scosse del genere, sul nostro territorio, tendono spesso a falciare decine o, peggio, qualche centinaio di vite  :(



#17 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 28 October 2016 - 06:47 AM

dove abito non è successo nulla


saluti

The Legend

#18 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 28 October 2016 - 19:57 PM

quella parte di Appennino è devastata, temo che non si fermi in breve tempo; anche noi in questa parte del Molise siamo "poggiati" su una faglia che allo stato dei fatti sembra ferma; comunque sono preoccupato


Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#19 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 28 October 2016 - 22:11 PM

http://inews24.it/articles/-27275


ex utente ridle22

#20 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 29 October 2016 - 11:42 AM

quella parte di Appennino è devastata, temo che non si fermi in breve tempo; anche noi in questa parte del Molise siamo "poggiati" su una faglia che allo stato dei fatti sembra ferma; comunque sono preoccupato

 

Quello che temo anche io...che a mano a mano si aprano altre faglie...sembra che quella del 26, si è aperta dopo la scossa di due mesi fa di Amatrice, che ebbe esiti ben più nefasti...purtroppo tutta la dorsale appennina (e mi sembra anche l'arco alpino, ma non ne sono sicuro), sono, come già detto da Lacustre, "campi minati"...ricordo che più vicino al Molise e alla nostra bassa ciociaria, c'è la zona di Sora, storicamente ad alto rischio sismico 

 

http://inews24.it/articles/-27275

 

Sentito dire, ma fortunatamente sembra che l'epicentro sia stato molto in profondità e a largo...speriamo bene...nel 1908, quella zona contò più di 100 000 vittime  :(




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi