Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Light game-finesse-spinning ultraleggero-spinning leggero


  • Please log in to reply
29 risposte a questo topic

#1 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 18 October 2016 - 06:15 AM

Ciao ragazzi. Come al solito la mia ignoranza è senza confini e da quando sono inscritto ho scoperto molte cose nuove,ma ho ancora tante incertezze. Una di queste è qual è la differenza tra questi metodi di pesca?... E poi che pesci si pescano? Che canne si usano? Poi io lo spinning leggero DOVREI cononoscerlo,ma ne il Light game ne il finesse non so nulla o molto poco. Grazie e perdonatemi 🙏

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 18 October 2016 - 07:27 AM

Ciao Fragrey,

comprendo benissimo la "confusione", anche perchè di differenze sostanziali a dirla tutta ce ne sono poche (ma ce ne sono).

Partiamo dal light game: qui trovi una definizione molto precisa: http://www.pescanetw...e-a-light-game/ in particolare nelle risposte di mmeng0 e di Parcolaghi

 

Il Light Game deriva fondamentalmente dal Light Rock Fishing, che si era praticato soltanto in acqua salata, infatti le attrezzature sono attrezzature da Rock Fishing nella stragrande maggioranza dei casi.
Con il passare del tempo questo si è evoluto e ha iniziato a contagiare anche i pescatori di acqua dolce, visto che con l'esperienza si è riusciti a capire che è possibile catturare regolarmente tutte (o quasi) le specie di pesci presenti anche in laghi, fiumi, canali, ecc.
I francesi sono stati i pionieri del movimento in Europa, loro lo chiamano Streetfishing, proprio perché pescano "in strada", nei canali, negli specchi d'acqua di parchi urbani, giardini pubblici ecc.
Si pesca con canne mulinelli e fili sottodimensionati, per gestire esche che in media (insieme alla piombatura) arrivano a 3/4 grammi di peso.

 

Quando si parla di pesca a finesse normalmente si fa riferimento al bass fishing, in particolare quando si usano artificiali poco invasivi e leggeri (poco piombati o spiombati del tutto). Ovviamente tutta l'attrezzatura è proporzionata alle esche e alla piombatura

 

spinning ultraleggero e spinning leggero direi che non serve spiegarli e, come avrai notato, hanno un sacco di punti in comune con il LG e la pesca a finesse.

 

Aggiungici poi un'altra definizione che va per la maggiore, ossia Trout Area (che non è altro che queste cose qui sopra, ma applicata alle trote pollo dei laghetti a pago)...  e magari ricordiamo pure lo spinfly (ossia lanciare artificiali da PAM con attrezzatura da spinning ultraleggero) ... e più o meno abbiamo il quadro di quella che in parte potrebbe essere la nascita di nuove tecniche... ma dall'altro è solo una grandissima mossa commerciale per allargare l'offerta delle attrezzature da pesca, senza aumentare il bacino di utenti. (ovviamente, questo ultimo pensiero è totalmente imho). ;)


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 October 2016 - 08:23 AM

aggiungo una cosa: che, a differenza degli altri, il concetto di finesse e' relativo.

 

se vai a lucci o siluri, il tuo "finesse" sara' ben piu' tosto di uno che pesca "normale" a cavedani. se vai a finesse a cavedani, sei con robe microscopiche.

 

e comunque, sono contrario alla finesse per motivi di buzzurraggine interiore.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 18 October 2016 - 08:28 AM

e comunque, sono contrario alla finesse per motivi di buzzurraggine interiore.

 

ti astavo aspettando al varco :lachtot:


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#5 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 18 October 2016 - 09:12 AM

Sono tutte tecniche immorali.


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#6 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 18 October 2016 - 09:20 AM

*immortali

 

:lachtot:


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#7 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 18 October 2016 - 09:29 AM

Leggendo così si parla di una pesca sottodimensionata con esche leggerissime,ma tra Light game e finesse vedo zero differenze. Perché le ritenete immorali?

#8 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 18 October 2016 - 09:40 AM

Diciamo che per alcuni utenti di questo forum, qualsiasi esca che pesa meno di 100 grammi non è accettabile :D


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#9 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 18 October 2016 - 10:34 AM

Ci metto i miei due cents e faccio l'avvocato del diav... ehm light game!. Per me la pesca light game/finesse/ultralight è una specie di filosofia: vuole dire prendere la canna,uno zaino con qualche esca e farsi a piedi delle lunghe escursioni nel nulla,con lo spirito e la curiosità dell'esploratore. Andare in posti sconosciuti alla maggioranza andando a cercare e scovare ogni laghetto,macero,fosso,canale,anfratto,buca e provare con quella tecnica che può veramente regalare grandi sorprese. Dove non ci si scommetterebbe un'ancorina aperta salta fuori qualcosa,e spesso il cosa è sorprendente! Una filosofia semplice e incredibilmente efficace,che in fondo si fa con poco e si accontenta di poco. :liebhab:  Utilità tecnica del post:0, ma va bene così. :D  



#10 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 18 October 2016 - 10:53 AM

No mi fa piacere anche se non ci sono tecnicismi 😁

#11 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 18 October 2016 - 11:59 AM

Ci metto i miei due cents e faccio l'avvocato del diav... ehm light game!. Per me la pesca light game/finesse/ultralight è una specie di filosofia: vuole dire prendere la canna,uno zaino con qualche esca e farsi a piedi delle lunghe escursioni nel nulla,con lo spirito e la curiosità dell'esploratore. Andare in posti sconosciuti alla maggioranza andando a cercare e scovare ogni laghetto,macero,fosso,canale,anfratto,buca e provare con quella tecnica che può veramente regalare grandi sorprese. Dove non ci si scommetterebbe un'ancorina aperta salta fuori qualcosa,e spesso il cosa è sorprendente! Una filosofia semplice e incredibilmente efficace,che in fondo si fa con poco e si accontenta di poco. :liebhab:  Utilità tecnica del post:0, ma va bene così. :D  

quoto e straquoto e aggiungo che parlando di spinning ultra-light, personalmente raggiungo l'apoteosi dello sballo quando, armato di cannina fast da 1/4 (o meno) e martin 0-1-2 monoancora vado a caccia di fariotte coloratissime e salmerini in rialetti di montagna, scoperti 'per puro caso' con google maps solo qualche giorno prima  :D   :liebhab:


Proud Brown Trout hunter.

#12 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 18 October 2016 - 14:26 PM

Ci metto i miei due cents e faccio l'avvocato del diav... ehm light game!. Per me la pesca light game/finesse/ultralight è una specie di filosofia: vuole dire prendere la canna,uno zaino con qualche esca e farsi a piedi delle lunghe escursioni nel nulla,con lo spirito e la curiosità dell'esploratore. Andare in posti sconosciuti alla maggioranza andando a cercare e scovare ogni laghetto,macero,fosso,canale,anfratto,buca e provare con quella tecnica che può veramente regalare grandi sorprese. Dove non ci si scommetterebbe un'ancorina aperta salta fuori qualcosa,e spesso il cosa è sorprendente! Una filosofia semplice e incredibilmente efficace,che in fondo si fa con poco e si accontenta di poco. :liebhab:  Utilità tecnica del post:0, ma va bene così. :D  

certo pescaduret, ma questa é la tua visione di quella che definisci filosofia, io ad esempio faccio la stessa cosa ma in fondovalle e con esche da 30gr  , questo solo per dire che cio' che tu definisci non é l'ultralight, ma la filosofia dello spinning in generale, cosi' come se ne parlava agli albori   :)



#13 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 18 October 2016 - 14:45 PM

certo pescaduret, ma questa é la tua visione di quella che definisci filosofia, io ad esempio faccio la stessa cosa ma in fondovalle e con esche da 30gr  , questo solo per dire che cio' che tu definisci non é l'ultralight, ma la filosofia dello spinning in generale, cosi' come se ne parlava agli albori   :)

Giustissimo... io parlo di UL perché nelle mie zone è di fatto l'unica pesca che consente con costanza quel tipo di approccio alla natura e agli spot. Ogni altro tipo di spinning nel mio caso va "programmato" perchè ci sono in proporzione pochi spot che rendono con approcci diversi. (io esche da 30g le uso solo in mega-canali,cave o in fiume)



#14 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 18 October 2016 - 14:50 PM

Diciamo che per alcuni utenti di questo forum, qualsiasi esca che pesa meno di 100 grammi non è accettabile :D

 

non è neanche un esca, è mangime per le esche  :lachtot: :lachtot: :lachtot: 


No sponsor, no lies
 

#15 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 18 October 2016 - 17:44 PM

Scusate ancora,ma perché dovrei pescare a Light game?

#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 October 2016 - 19:23 PM

Leggendo così si parla di una pesca sottodimensionata con esche leggerissime,ma tra Light game e finesse vedo zero differenze. Perché le ritenete immorali?

 

ripeto, il concetto di "finesse" non e' assoluto come ultralight o light game. e' relativo rispetto al pess che cerchi, e solitamente si basa sulle gomme spiombate.

 

se fai finesse per i lucci usi comunque gomme da 4 pollici in su.

 

Scusate ancora,ma perché dovrei pescare a Light game?

 

 perche' no? prova, se ti piace una tecnica usala, fine dei problemi :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 18 October 2016 - 19:41 PM

No no certo. Ma è praticabile ovunque?

#18 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 18 October 2016 - 22:24 PM

In teoria sì. In pratica devi fare attenzione: ci sono posti dove è molto probabile agganciare taglie XL assolutamente fuori portata del light game: parlo di glani o lucci in primis ma anche bass o altri pesci nelle giuste condizioni finiranno per spaccare e andarsene in giro con le tue esche in bocca. Bisogna vedere caso per caso quanto il gioco valga la candela,e non andarsela troppo a cercare (tipo sventolare una roba finesse sotto il naso di un grosso bass ben celato sotto una cover di rami e tronchi). 



#19 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 18 October 2016 - 22:55 PM

Insomma si cercano pesci "piccoli" e se capita il big ci può fare poco

#20 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 19 October 2016 - 08:48 AM

Insomma si cercano pesci "piccoli" e se capita il big ci può fare poco

Dipende sempre come stai messo. Se hai un'attrezzatura abbastanza tosta e spazio di manovra a sufficienza puoi anche salpare belle prede. Solo ecco, se incanni il glano un attimo cresciuto e questo decide di andare proprio sotto la pianta... auguri! Il post di prima era riferito a valutare bene la possibilità di dover fare bei combattimenti e se si ha modo di farli. 




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi