PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 30 August 2016 - 23:30 PM
Postato 31 August 2016 - 15:41 PM
Postato 31 August 2016 - 16:52 PM
Ecco ho fatto le montature. http://i.imgur.com/ZUG3cyM.jpg La prima lo fatta con quello più grosso, mentre l altro con quello della drenann
un paio di cose...
- sia quelle verdi che quelle azzurre sono perline o stopperini?
- sarebbe meglio non usare i moschettoni per collegare il terminale ma solo la girella
- non usare la girella tripla della prima foto per collegare la montatura al filo in bobina. Usa una girella singola come nella seconda foto
- forse non si capisce bene dalla foto ma mi sembrano un po' lunghe... non credo ci siano conxxxndicazioni comquneu io di solito faccio 15cm di brillatura piu o meno ed altri 10-15cm non brillato sul quale faccio scorrere il pasturatore... che poi in verit´lo lascio scorrere solo qualche cm spostando lo stopperino
- girella con moschettone per collegare il pasturatore vanno bene, però se li trovi prendi dei feeder beads che vanno meglio e aiutano ancora di piu a non aggrovigliare
ora vai a pesca
Postato 31 August 2016 - 17:02 PM
Questo post è stato modificato da Fragrey: 31 August 2016 - 17:03 PM
Postato 31 August 2016 - 18:10 PM
Postato 31 August 2016 - 18:14 PM
Postato 31 August 2016 - 19:49 PM
Certo capito, ma che chicchi di riso dovrei prendere? Quelli che uso io sono quelli neri inseriti tipo in una specie di fil di ferro a forma ovale, solo che mi sembrano parecchio stretti per il powergum
si sono quelli... prova a metterli e vedi se entrano sennò prendine di piu grandi... comqunue il powergum sotto tensione si assottiglia e dovrebbero entrare...
sai come si mettono si?
te lo chiedo perche io non lo sapevo e la prima volta sono diventato matto... pensavo di doverli togliere da quel fil di ferro e poi inserirli
a scanso di equivoci:
al min. 1:30
Postato 31 August 2016 - 20:47 PM
io non li ho mai usati comunque si li trovi in negozio... sono tubicini termorestringenti che con il calore appunto si restringono ma sinceramente non ho capito a che dovrebbero servire
prima ipotesi....fregare soldi al pescatore;
seconda ipotesi...proteggere il nodo di connessione o la girella swivel;
terza ipotesi...camuflage ovvero mimetizzare quel pezzo di terminale;
quarta ed ultima irrigidire un determinato punto della lenza;
di tubi, tubini e tubetti se ne trovano a vagonate
ci sono quelli in semplice gomma morbida, a seguire quelli in tungsteno più pesanti di quelli ordinari il necessario da tenere il terminale sul fondale ed in fine quelli termorestringenti (non tutti sono sensibili al calore) questi grazie all'azione di una fiammella - meglio ancora se vapore o acqua calda - possono essere modellati formando curve o altro ancora. Ocio che ad eccezion fatta per quelli al tungsteno gli altri possono accumulare aria nel loro interno creando di conseguenza disturbo nelle presentazioni. In commercio esistono chincaglierie allucinanti, non immagini quanto, dalle cose utili a quelle futili e a quelle perfettamente inutili. Faccio c.f. e la valigetta principale sembra una mini ferramenta!!!
recitava un detto: "cresci tuo figlio con la passione per il carpfishing e non avrà mai i soldi per la droga perchè troverà sempre qualcosa di inutile da comprare"
mi stai simpatico e ti svelerò un segreto:
hai nominato i tubini termorestringenti (che ho proposto tra l'altro in qualche mia realizzazione vds sezione terminali da c.f.) dunque, quelli che vedi nelle confezioni da 8 pz nelle bustine dei negozi di pesca altro non sono che semplicissime guaine da elettricista. Costo di quelli imbustati nel negozio di pesca € 4.50.
Con scarso 1 € in ferramenta te ne danno più di un metro, devi solo scegliere il diametro che ti occorre chiedendo della semplice guaina termorestringente.
saluti
Postato 31 August 2016 - 20:57 PM
Questo post è stato modificato da Fragrey: 31 August 2016 - 20:57 PM
Postato 31 August 2016 - 20:59 PM
Postato 31 August 2016 - 21:01 PM
Anche se hai scritto a lui ti ringrazio per il consiglio
sono un burlone..se volevo tenermi il segreto:
1 non lo scrivevo
2 peggio ancora in pubblica
tranquillo siamo qui per parlarci, per raccontarci esperienze ecc. Mi fa piacere che hai recepito il suggerimento, mi dedico molto alle " costruzioni " quindi se hai dubbi o incertezze, se posso sarò lieto di aiutarti/VI
ciao ciao
Postato 31 August 2016 - 21:02 PM
Questo post è stato modificato da Fragrey: 31 August 2016 - 21:03 PM
Postato 31 August 2016 - 21:55 PM
prima ipotesi....fregare soldi al pescatore;
seconda ipotesi...proteggere il nodo di connessione o la girella swivel;
terza ipotesi...camuflage ovvero mimetizzare quel pezzo di terminale;
quarta ed ultima irrigidire un determinato punto della lenza;
cosi a occhio direi la prima
no a parte gli scherzi...
se dovessi dare delle percentuali da perfetto ignorante quale sono direi
1) 30%
2) 10% (non lo protegge gia il gommino, perlina, stopperino? e poi perche anche quello in alto? ah forse proteggere dallo sfregamento col fondo, sassi, rami etc... allora la percentuale si alza al 20%
3) 0% non capisco... anzi cosi dovrebbe essere piu visibile no?
4) 60% questo sicuramente... ma a che pro? forse aiuta la montatura a restare sul fondo quando c'è corrente?
comunque grazie per la dritta... vado dal ferramenta e la prossima volta provo cosi mi faccio un' idea sul campo
"cresci tuo figlio con la passione per il carpfishing e non avrà mai i soldi per la droga perchè troverà sempre qualcosa di inutile da comprare"
Postato 02 September 2016 - 18:00 PM
Postato 02 September 2016 - 23:18 PM
complimenti per la pescata
io ho appena finito di preparare montature e finali per domani pomeriggio
Postato 02 September 2016 - 23:25 PM
Postato 02 September 2016 - 23:36 PM
Tevere in centro Roma
Postato 02 September 2016 - 23:38 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi