Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Brillatura filo


  • Please log in to reply
37 risposte a questo topic

#1 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 27 August 2016 - 11:54 AM

Come si fa la billatura del filo ?

#2 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 27 August 2016 - 14:54 PM

è piu facile a farla che a spiegarla...

cerca su youtube brillatura e vedi qualche esempio, prova e vedrai che è piu semplice di quel che sembra ;)



#3 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 28 August 2016 - 14:58 PM

Ok ho capito come si fa, solo che non ho capito una cosa: io l ho fatta per pescare a feeder, utilizzando la lenza in bobina, ma forse va utilizzato un filo a parte più grosso per farla ? Spero di aver fatto capire cosa intendo

#4 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 29 August 2016 - 09:27 AM

La devi fare sul terminale in modo da avere una parte più rigida e ridurre gli ingarbugli. 



#5 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 29 August 2016 - 17:04 PM

a dire la verità io sapevo e l'ho vista fare sempre sul filo della bobina e mai sul terminale...

mi ricordo di qualche discussione a riguardo dove si sconsigliava farla sul terminale ma non ricordo perche, ora vedo se la ritrovo...

ad ogni modo guarda qui un running rig classico e con brillatura:

http://www.pescanetw...ra-running-rig/

 

io a dire la verità faccio il tutto su un pezzo di powergum (o feeder gum) me ne preparo sempre 3/4 prima di andare in pesca per ogni evenienza e con brillatura piu o meno lunga da usare a seconda del pasturatore e in caso di incaglio non perdo tempo (anche se poco) e filo in bobina... e in piu ho una riserva di elasticità data dal powergum in caso di molta differenza di tenuta tra filo in bobina e terminale



#6 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 29 August 2016 - 17:50 PM

Mi spiegheresti cos è il power gum e come si usa ?

#7 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 29 August 2016 - 20:36 PM

guarda lascio la spiegazione ai piu esperti :)

io faccio questa montatura cosi come descritta nel primo post tranne i tubicini in silicone ed al posto della girella racchiusa nella brillatura (quella che poi collegherai al terminale) uso dei quick change della preston o korum che mi permettono di cambiare finale con estrema facilità e 0 tempo...

http://www.pescanetw...27334-powergum/


Questo post è stato modificato da Scacchia: 29 August 2016 - 20:38 PM


#8 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 29 August 2016 - 22:43 PM

Ok briillo il powergum, da una parte ce la girella e dall altra ho fatto il mio nodo a 8, ma come collego la lenza nel punto con il nodo a 8 ?

#9 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 29 August 2016 - 23:01 PM

Ok briillo il powergum, da una parte ce la girella e dall altra ho fatto il mio nodo a 8, ma come collego la lenza nel punto con il nodo a 8 ?

 

:?:

 

no aspe...

hai una girella da una parte (quella racchiusa nella brillatura sulla quale legherai il terminale...

e una girella dall'altra parte che collegherai al filo in bobina

 

361_paternosterfeedergumof.jpg

 

il nodo a 8 lo fai per serrare la brillatura... sarebbe il nodo che sta sotto il 2° tubicino di silicone dove inzia la brillatura


Questo post è stato modificato da Scacchia: 29 August 2016 - 23:03 PM


#10 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 29 August 2016 - 23:05 PM

E i tubicini in silicone per coprire le girelle si comprano in negozio ?

#11 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 29 August 2016 - 23:07 PM

La devi fare sul terminale in modo da avere una parte più rigida e ridurre gli ingarbugli. 

 

 ho ritrovato quello che avevo letto a riguardo della brillatura sul terminale, lo aveva spiegato Pescadur nel suo psot che ho linkato:

 

Molti preferiscono brillare direttamente il finale e non la madrelenza, io sconsiglio questa pratica per vari motivi:
1. Per ogni montatura serve più filo per terminali, in genere più costoso del nylon da bobina.
2. Poiché il nylon da terminali è solitamente più morbido del filo normale, si andrebbe così a ridurre la caratteristica per cui facciamo la brillatura, ovvero irrigidire ulteriormente una porzione di lenza.
3. A ogni rottura e sostituzione del terminale bisogna ripetere la brillatura.


#12 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 29 August 2016 - 23:09 PM

E i tubicini in silicone per coprire le girelle si comprano in negozio ?

 

io non li ho mai usati comunque si li trovi in negozio... sono tubicini termorestringenti che con il calore appunto si restringono ma sinceramente non ho capito a che dovrebbero servire  :?:



#13 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 29 August 2016 - 23:11 PM

Forse solo a proteggere i nodi

#14 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 29 August 2016 - 23:15 PM

Dovrebbe già bastare gli stopperini o gommini... e poi al limite il problema è solo quello su cui batte il moschettone del pasturatore...
Boh... Non ho mai approfondito

#15 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 29 August 2016 - 23:34 PM

Ok....già che ci siamo, che lunghezza mi consiglieresti per i finali?

#16 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 30 August 2016 - 15:48 PM

Ok....già che ci siamo, che lunghezza mi consiglieresti per i finali?

 

ah guarda qui credo che ci siano dei trattati interi dipende da tanti fattori...

ma come ti dicevo all'inizio non sono un esperto, anzi...

per qunato mi riguarda mi regolo piu o meno in questo modo, piu le acque sono correnti e piu allungo il terminale, in acque ferme laghi etc... uso un terminale corto sui 20-30cm max o se uso il method feeder cortissimo sui 5cm

 

in acque correnti parto da 1mt e poi in caso accorcio fino a che mi sembra abbia trovato la lunghezza giusta



#17 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 30 August 2016 - 17:44 PM

Grazie, per curiosità ho deciso di prendere del powergum e ne ho acquistati due. http://i.imgur.com/LHIwaJh.jpg . quello della drennan è molto più rigido anche se più sottile e tra l altro lo pagato 7,50 mente l altro 4,50....perché la differenza di prezzo e di elasticità?

#18 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 30 August 2016 - 20:36 PM

eh... capita...

a parte che sono due marche diverse, probabilemtne anche due materiali diversi...

in quello della drennan sono 10mt e l'altro 7,5mt...

è lo stesso pre i trecciati... ci sono da 40€ da 20€, da 3€ su siti cinesi...

io comunque non mi fiderei a pescare con un trecciato 20lb da 3€



#19 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 30 August 2016 - 20:53 PM

Ma vanno bene entrambi?

#20 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 30 August 2016 - 21:44 PM

quello drennan vai sul sicuro...

l'altro io non lo conosco ma io non so' nessuno :)

come tenuta pio o meno siamo li almeno stando a quel che dice l'etichetta... come diametro ti sembrano uguali?

prova e facci sapere ;)




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi