Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

come conservare al meglio il filo


  • Please log in to reply
30 risposte a questo topic

#21 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 31 December 2007 - 12:46 PM

il focus è della jtm :?


ma è mica della Ford ??? :? :? :D :ironie:
SpiNNiNg LiFe

#22 Alexander

Alexander

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 827 Post:
  • LocalitàPiacenza

Postato 31 December 2007 - 12:47 PM

sulla bobina leggo: " Fassa jtm daiwa Focus 0.17 carico di rottura 3.90 kg........
mmmmm provero' ad imbobinare l'auto del mio vicino di casa..... :löl:
S.P.S. ALBATROS
.. Esperto in magheggi e traboccheggi...

#23 mangors1993

mangors1993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 529 Post:
  • Localitàroma

Postato 31 December 2007 - 13:17 PM

si vede che è un imitazione :D

#24 Vincè

Vincè

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2306 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Garbagnate Milanese

Postato 31 December 2007 - 13:36 PM

A gragnano hanno dei prezzi molto buoni, sia su accessori sia su canne... verrò presto a farci un giro :roll:
27 anni

V][nCè

#25 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 31 December 2007 - 13:51 PM

Rimane il fatto che il filo è sempre meglio usarlo e farne meno scorta possibile... Ogni anno ne esce uno meglio e che costa sempre meno ! :wink:



questo è vero.
ma se ti compri la bobbina da 300mt la paghi 7€ e quella da 3500 17€
adesso vediamo qual'è piu conveniente
300mt la paghi 100mt 2,33€
e i 3500 li paghi 100mt 0,50€
la differenza nn è poca 100mt li paghi come 500mt allora preferisco la bobbina da 3500 mt :?

Esistono anche le vie di mezzo ! :lol:
Poi dipende qual'è il tuo consumo... Io 3500 metri li faccio fuori ogni 6 mesi ! :wink:
Tubertini se vuoi ti imbobina anche 20 mila metri e vai a pagare 100 mt di filo 0,20 euro cent ma Non per questo fare scorta è sempre la cosa giutsa ! Il magazzino del filo lascialo fare alle ditte ! :wink:



:up: :up:

#26 Beppe

Beppe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 275 Post:
  • LocalitàMilano (trasferito da Roma)
  • Tecnica: trota lago spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 31 December 2007 - 18:09 PM

sulla bobina leggo: " Fassa jtm daiwa Focus 0.17 carico di rottura 3.90 kg........
mmmmm provero' ad imbobinare l'auto del mio vicino di casa..... :löl:

Il focus è della jtm, commercializzato in Italia dalla Fassa, che commercializza anche Daiwa. Perché scrivono "jtm daiwa" non lo so.
Prova a leggere quello che c'è scritto in piccolo, e forse risolvi il mistero.
"Vado a pescare". "Veniamo anche noi con te".

#27 Beppe

Beppe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 275 Post:
  • LocalitàMilano (trasferito da Roma)
  • Tecnica: trota lago spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 31 December 2007 - 18:12 PM

Grazie per i consigli su come conservare il filo.
Un'altra domanda: come conservare il filo sul mulinello? Perché non prenda polvere, io metto il mulinello in un sacchetto di plastica, ma mi viene il dubbio che non sia la soluzione migliore.
Per il mulinello col trecciato, prima di metterlo nel sacchetto di plastica, gli dò sempre una spruzzata di silicone, e finora non mi ha mai fatto parrucche.
"Vado a pescare". "Veniamo anche noi con te".

#28 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 31 December 2007 - 20:00 PM

Grazie per i consigli su come conservare il filo.
Un'altra domanda: come conservare il filo sul mulinello? Perché non prenda polvere, io metto il mulinello in un sacchetto di plastica, ma mi viene il dubbio che non sia la soluzione migliore.
Per il mulinello col trecciato, prima di metterlo nel sacchetto di plastica, gli dò sempre una spruzzata di silicone, e finora non mi ha mai fatto parrucche.


le bolognesi le tengo nel fodero e non ho problemi se non hai il fodero lasciale sempre in un locale fresco e mai alla luce diretta del sole a suo tempo un fabbricante di filo da pesca mi sconsiglio' di usare sacchetti di plastica per protezione , ma di usare i sacchetti per la conservazione degli alimenti nel freezer, secondo me non devi siliconare il naylon non sono un chimico ma se il silicone ha qualche acido te lo rovina,una buona regola se non usi la canna per parecchio tempo e' di bagnare la bobina prima d'iniziare a pescare ciao :wink: e buon anno :party:

#29 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 03 January 2008 - 00:01 AM

il vantaggio di avere tanto filo a disposizione è che te ne freghi di fare il fondo! e via ad imbobinare tutto il filo che vuoi...già se compri 3 bobine a 6 euro per 3 mulinelli hai lo stesso costo...

ora lo compro anche io...che diametri ci sono? in settimana mi vado a fare un giro...già volevo andare...ora sono deciso :D:D:D
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#30 Beppe

Beppe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 275 Post:
  • LocalitàMilano (trasferito da Roma)
  • Tecnica: trota lago spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 07 January 2008 - 15:00 PM

le bolognesi le tengo nel fodero e non ho problemi se non hai il fodero lasciale sempre in un locale fresco e mai alla luce diretta del sole a suo tempo un fabbricante di filo da pesca mi sconsiglio' di usare sacchetti di plastica per protezione , ma di usare i sacchetti per la conservazione degli alimenti nel freezer, secondo me non devi siliconare il naylon non sono un chimico ma se il silicone ha qualche acido te lo rovina,una buona regola se non usi la canna per parecchio tempo e' di bagnare la bobina prima d'iniziare a pescare ciao :wink: e buon anno :party:

Grazie
Ho provveduto a mettere i mulinelli in sacchetti per la conservazione degli alimenti nel freezer.
Per quanto riguarda il silicone, lo uso NON sul nylon, ma solo sul trecciato.
"Vado a pescare". "Veniamo anche noi con te".

#31 Vincè

Vincè

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2306 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Garbagnate Milanese

Postato 07 January 2008 - 18:35 PM

il vantaggio di avere tanto filo a disposizione è che te ne freghi di fare il fondo! e via ad imbobinare tutto il filo che vuoi...già se compri 3 bobine a 6 euro per 3 mulinelli hai lo stesso costo...

ora lo compro anche io...che diametri ci sono? in settimana mi vado a fare un giro...già volevo andare...ora sono deciso :D:D:D


Si ma avere in bobina 300 metri di 0.16 e pescare a piombino e usarne 30 mi sembra assurdo.... il fondo resta perenne... :wink:
27 anni

V][nCè


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi