Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Artificiali per trota spinning


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 03 February 2016 - 19:07 PM

Salve a tutti,descrivo ciò che accade..vicino a dove abito c'è un laghetto di pesca sportiva,ogni volta vado con l'intento di pescare a spinning,poi vedo che tutti quelli che pescano a spinning non hanno niente nella rete porta pesci quindi cado in depressione e monto una bombarda sulla canna da spinning dato che tutti pescano a striscio,cosa che so essere abbastanza indecente dato che quella canna non è fatta per pescare a striscio...
In quel laghetto non posso dire che tutti prendono moltissimo,infatti a prendere molto sono solo dei vecchietti che prendono anche 60/70 trote di taglia...io pescando così a striscio arrivi a prenderne una,due solo se va veramente bene...
A me le trote piace molto pescarle a spinning,come artificiali ho qualche cucchiaino di vari colori e forme e uno i due ondulanti,ora,io vorrei pescare a spinning,e volevo quindi chiedervi svariate cose...
1) mi interesserebbe sapere se c'è modo di riuscire ad ottenere buoni risultati arrivando a prendere più trote invece che una sola misera...quindi se c'è un determinato modo per stimolare e vi va di illustrarne,o mi farebbe piacere...
2) che artificiali si addicono di più allo spinning nei laghetti?
3) vorrei comprare qua,che altro artificiale soprattutto pensavo a qualche altro cucchiaino e a due tre minnow..pensavo magari di prendere un cluntdown un galleggiante è un affondante,ma quali?di che dimensioni e di che peso? Inoltre di che colore?
Mi piacerebbe riuscire a prendere qualche lpesce di più della solita trotina...se sapreste darmi qualche dritta la accetterei molto volentieri,grazie a tutti..

#2 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 03 February 2016 - 19:15 PM

credo che tutt'ora la tecnica più in voga nei laghetti a a pago sia la trout area, cannette ultra-ultra light ed ondulantini micro micro, ma per i laghetti passo la parola, ci ho pescato poco e male fino ad un anno fa, poi martoriato dai cappotti e dalle condizioni della suddetta pesca che non sono adatte ai miei gusti riguardanti la pesca, ho deciso di passare e di mollare i laghi a pago, quindi per ulteriori precisazioni passo la parola a chi ne sa di più.



#3 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 03 February 2016 - 19:25 PM

Quindi pescare leggeri leggeri?e che tu sappia è una tecnica proficua?con i minnow si prende?
Perché il mio problema è proprio il non prendere molto...in quel laghetto devo dire che in pochi prendono e chi prende o ne insidia una oppure 50...altrimenti fai cappotto..e sinceramente non saprei che fare,o cambiare laghetto oppure restare lì e trovare il modo di prendere...

#4 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 03 February 2016 - 19:31 PM

io personalmente per quelle 2 volte l'anno che vado uso gomma  e ondulanti. Prova a sondare tutti gli strati d'acqua e cambia modi di recupero 


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#5 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 03 February 2016 - 19:33 PM

Quindi pescare leggeri leggeri?e che tu sappia è una tecnica proficua?con i minnow si prende?
Perché il mio problema è proprio il non prendere molto...in quel laghetto devo dire che in pochi prendono e chi prende o ne insidia una oppure 50...altrimenti fai cappotto..e sinceramente non saprei che fare,o cambiare laghetto oppure restare lì e trovare il modo di prendere...

Soprattutto in inverno le prendevo con i cranck,  io trote non ne ho mai prese tante a spinning(in laghetto), credo che il mio record sia di 30 trote in una giornata a feriolo quando ne buttavano 100(Kg) all'ora, a bombarda.

Comunque la maggior parte dei laghetti fa storia a sé, quindi non esistono regole precise del tipo così si prende così no...

Io ne ho viste prendere anche 80 ma mai a spinning, comunque passo la parola perchè di laghetti proprio non me ne intendo.



#6 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 03 February 2016 - 20:03 PM

Lo spinning nei laghetti è ormai a dei livelli che solo pochi anni fa potevano sembrare inarrivabili. Ora c'è praticamente una soluzione per ogni situazione possibile.Unico neo, se così si può dire è la distanza raggiungibile, a favore ovviamente di chi pesca con le bombarde, ma non sempre.

Chi comunque sceglie di pescare a spinning lo fa per ben altri motivi, non ultima quella della sportività e della soddifazione personale, perchè è una pesca assai pìu creativa e ci obbliga a dare vita a qualcosa  di finto.

La scelta è a dir poco infinita. Ormai la scelta viene fatta secondo le proprie preferenze, visto l'efficacia in generale delle esche a disposizione.

Si dividono in esche rigide e morbide. Restando sulle prime mi soffermerei principalmente sugli ondulanti.Esca che ti può garantire in questo periodo (fino alla fine della primavera) di fare delle pescate eccellenti. Ci sono di ogni tipo  dimensione e colore compresi gli ultimi micro da area che sono micidiali quando sembra che non ne vogliano sapere di mangiare.

E' necessario munirsi di una attrezzatura "decente" in modo da poter usare al meglio le nostre esche. Quindi canna , mulinello e filo andranno scelti con la massima cura, altrimenti le delusioni saranno immediate.

Lascia da parte momentaneamente cucchiaini e minnow. Piuttosto qualche filibustiere che ti consente di arrivare lontano.

se vuoi usare le cosidette " gomme" per avere le maggiori probabilità di successo qffidati agli speciaòisti di questo campo. Spesso sono sufficienti degli ami a gambo  lungo e un pacchetto di vermoni per fare delle vere stragi. L'importante è avere tenacia e non demordere.


ex utente ridle22

#7 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 03 February 2016 - 20:28 PM

Quindi in sostanza gli ondulanti sono i migliori?di tutte le dimensioni e colori?
E poi ovviamente provare e riprovare...la canna e il mulinello ce li ho,il mulinello credo sia ottimo e la canna anche,sono entrambi per trote...
Spero la prossima volta di riuscire a prendere qualcosa in più del solito..e riuscire magari a togliermi qualche soddisfazione in più...

Questo post è stato modificato da Loryemme10: 03 February 2016 - 20:31 PM


#8 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 03 February 2016 - 20:32 PM

Come filibustiere cosa mi consigli?e di che grammatura?

#9 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 03 February 2016 - 20:46 PM

Quindi in sostanza gli ondulanti sono i migliori?di tutte le dimensioni e colori?
E poi ovviamente provare e riprovare...la canna e il mulinello ce li ho,il mulinello credo sia ottimo e la canna anche,sono entrambi per trote...
Spero la prossima volta di riuscire a prendere qualcosa in più del solito..e riuscire magari a togliermi qualche soddisfazione in più...

Inizia dai più economici ardito da 5 e 8 grammi. Non falliscono mai. Per i colori stai sul tradizionale argento , oro,  arancio fluo, e firetiger. Con questi ci copri tutte le situazioni.


ex utente ridle22

#10 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 03 February 2016 - 20:47 PM

Come filibustiere cosa mi consigli?e di che grammatura?

Il più piccolo sicuramente argento schiena nera o verde.. Se riesci a trovarlo un ottimo artificiale è il Bersa Lures.


Questo post è stato modificato da Carletto Sampei: 03 February 2016 - 20:48 PM

ex utente ridle22

#11 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 03 February 2016 - 21:08 PM

Dici che da 2/3 grammi è troppo poco?

#12 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 03 February 2016 - 21:34 PM

In laghetto ormai vado solo ad area.
Anche se la mia pesca preferita é a rotante e minnow in cava,salvo eccezzioni, danno meno risultato che ondulanti o meglio micro ondulanti e gomma varia (meglio ancora se spiombata) ma non é un tipo di pesca che amo fare.
Tanto dipende da quanto é grande il lago...se peschi in una cava enorme con pesce a centro lago é inutile che peschi con micro ondulanti perché anche avendo la canna piu permormante della categoria e il miglior spoon non lancerai mai 60/70 metri...
Se la cava é medio piccola allora di che puoi usarli e generalmente se li manovri bene fanno la differenza,cosi come la fa la gomma a wacky spiombato...

Ps.se usi gli spoon occhio alla canna che usi,in quanto generalmente sono ad amo singolo e senza ardiglione,e se la canna non e bella morbida rischi di perderle...non cambiare con l'ancorina perche va ad appesantire il tutto e non nuota bene,piuttosto metti amo singolo ma con ardiglione,quelli apposito con occhiello grosso per artificiali

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 03 February 2016 - 21:36 PM


#13 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 03 February 2016 - 21:38 PM

A sto punto credo che comprerò qualche ondulante e magari uno spoon tutti sui 5/8 grammi...

#14 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 03 February 2016 - 21:39 PM

Dici che da 2/3 grammi è troppo poco?

Come 2 o tre grammi?


ex utente ridle22

#15 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 03 February 2016 - 21:40 PM

Ci sono alcuni ondulantini che pesano dpsui 2/3 grammi..dici che è poco?

#16 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 03 February 2016 - 21:46 PM

Per quelli ci vuole una attrezzatura da area.... diversamente starei dai 5 grammi in su. Io non so che canna mulinello e filo hai intenzione di usare....


ex utente ridle22

#17 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 03 February 2016 - 21:48 PM

Filo se non sbaglio ho uno 0.18...comunque meglio quelli sui 5/8..penso che prenderò quelli...

#18 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 03 February 2016 - 21:49 PM

Faccio anche io una sorta di area ma con una canna da 1/4 di oncia! Ora che ho venduto la mia legend elite a due sezioni la rimpiazzerò con una legend Extreme monopezzo!! :wub: :wub: :wub: :wub: :wub:


ex utente ridle22

#19 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 03 February 2016 - 21:50 PM

Filo se non sbaglio ho uno 0.18...comunque meglio quelli sui 5/8..penso che prenderò quelli...

Stai anche su un 20 che è meglio!


ex utente ridle22

#20 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 03 February 2016 - 21:51 PM

Sinceramente non ricordo,ho due mulinello che uso per lo spinning,su uno ho uno 0.18 sull'altro lo 0.20..quindi comunque ci siamo...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi