Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

rotanti Veltic e Heron ?


  • Please log in to reply
33 risposte a questo topic

#21 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 09 January 2016 - 16:41 PM

Più la paletta è dritta e prima parte la rotazione.....poi ovviamente la proporzione pala/peso (e forma del peso) agisce sulla profondità.
Ho rotanti da 10g (forma molto allungata) con un pala 3 "dritta" che uso in Adige e staziona mooolto vicino al fondo ;)

Parlando dei vibrax, ad esempio io invece non ne sono entusiasta ed in effetti li ho usati veramente poco, mi danno l'idea che facciano troppe vibrazioni...io preferisco frequenze più basse :-)

I veltic invece mi piacciono, si riesce a farli star giù e girano al minimo colpo. Gli Heron invece mai usati....
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#22 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 January 2016 - 17:25 PM

cos'hanno di speciale i vibrax, anticipami un po' che ci vorrà un mese prima che mi arrivino :)

 

grazie della info, toccherà cercare! :)

ah, ho trovato in un altro forum il tutorial per la costruzione del veltic! In effetti la paletta sembrerebbe facilissima da rifare e il segreto è proprio appesantirla.

 

i vibrax fanno vibrazioni acute; a vibrare, oltre alla paletta, e' il corpo a campana che striscia su una ghiera dentellata. la misura 0 e 1, a cavedani in zone dove predano sugli insetti in caduta dai rami, fa cose incredibili. mi ci sono trovato bene anche a bass per lo stesso motivo. all'epoca usavo moltissimo la colorazione rt, l'ho trovata molto versatile, usando dello 0.18 come filo teneva molto bene la corrente.

 

nota di colore: con un vibrax bianco ho preso parecchie scardole, un po' di carassi e carpe (alcune erano troppo grosse per l'attrezzatura, lasciavo il filo lasco e, siccome schiaccio gli ardiglioni, poco dopo lo risputavano e continuavo il recupero) e pure una breme, in periodi dell'anno e condizioni ambientali ben diverse.

 

ovvio che se i pesci vogliono vibrazioni ampie, a bassa frequenza, sono totalmente conxxxndicati!!!

 

Più la paletta è dritta e prima parte la rotazione.....poi ovviamente la proporzione pala/peso (e forma del peso) agisce sulla profondità.
Ho rotanti da 10g (forma molto allungata) con un pala 3 "dritta" che uso in Adige e staziona mooolto vicino al fondo ;)

Parlando dei vibrax, ad esempio io invece non ne sono entusiasta ed in effetti li ho usati veramente poco, mi danno l'idea che facciano troppe vibrazioni...io preferisco frequenze più basse :-)

I veltic invece mi piacciono, si riesce a farli star giù e girano al minimo colpo. Gli Heron invece mai usati....

 

ottimi spunti. si, i vibrax fanno frequenze alte, con vibrazioni strette e veloci.

 

i netts/heron IMHO sono il top. ottimo assetto, sempre vibrazioni ampie, ma molto attraenti. forse perche' sono quasi ignote ai pesci, spesso ho scappottato per disperazione dove tutto (incluso minnow e grub, anche se ammetto che questi ultimi non li uso benissimo) aveva fallito




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#23 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 09 January 2016 - 17:42 PM

Proverò a vedere se li trovo da qualche parte....ora sono curioso :-)
Io ultimamente compro solo qualche mepps 3 e 5 oppure Martin 12-15, per il resto me li faccio costruire come servono a me. Ho un sacco di combo peso/pala pensati ognuno per diversi fiumi e spot....per dire, ho anche dei doppia pala 4 (non tandem...) che in alcuni spot è l'unico a tenermi la traiettoria passando giusto appena sopra i sassi ;)
Altro bel discorso l'assetto... :up: ma poi ho paura che non finirei più di parlarne :D
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#24 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 09 January 2016 - 20:44 PM

intendi gli heron crack con il serbatoio? credo li commercializzi la carson adesso...cmq incuriosisce anche me il fatto che il corpo si possa appesantire o riempire di aromi, in modo da creare una scia attrattiva



#25 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 January 2016 - 21:18 PM

intendi gli heron crack con il serbatoio? credo li commercializzi la carson adesso...cmq incuriosisce anche me il fatto che il corpo si possa appesantire o riempire di aromi, in modo da creare una scia attrattiva

no, io ho sempre usato quelli col corpo tornito ellittico.

 

quello aveva un suo senso ma pone all'atto pratico alcuni problemi.

 

si, da alcuni anni carson ha rilevato il marchio heron. ora non so se la carson sia stata comprata da teben o se distribuisca anche quel marchio. nel primo caso, anche heron sarebbe in mani cinesi (intanto i malesi hanno comprato e registrato il marchio ofmer, e i cinesi hanno clonato brutalmente il marchio olympus...)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#26 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 10 January 2016 - 12:29 PM

eh! di fatto gli heron che dici tu si trovano nei siti cinesi e pure i veltic con pala da 5x18 gr...evvabbè, w la cina!



#27 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 11 January 2016 - 14:46 PM

ma dove ho già visto questa pala???? :D  :D  :D

http://www.decathlon...id_5625635.html



#28 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 11 January 2016 - 15:39 PM

I miei preferiti sono i mepps aglia pala 4/5 ottimi anche i rotanti della caperlan poco costosi ma tanto foranati ;) il classico matin è sempre valido i vibrax non mi piacciono come.lavorano in corrente forte poi ho scoperto gli splendex vecchi rotanti pipmbatissimi con pala quasi piatta ma in correntone lavorano alla grande ... il top però dei rotanti secondo me sono gli autocostruidi di lacustre 69 :) ;)
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#29 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 11 January 2016 - 17:54 PM

I miei preferiti sono i mepps aglia pala 4/5 ottimi anche i rotanti della caperlan poco costosi ma tanto foranati ;) il classico matin è sempre valido i vibrax non mi piacciono come.lavorano in corrente forte poi ho scoperto gli splendex vecchi rotanti pipmbatissimi con pala quasi piatta ma in correntone lavorano alla grande ... il top però dei rotanti secondo me sono gli autocostruidi di lacustre 69 :) ;)

come fanno a lavorare bene in corrente con quella pala tonda? $_1.JPG?set_id=880000500F



#30 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 11 January 2016 - 18:14 PM

Heee è quello il bello far lavorare il rotante in un altro modo ;) non come pensi tu e come lavorano gli altri rotanti ;)
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#31 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 11 January 2016 - 18:20 PM

Il bello della pesca a spinning è. ...è vero che l artificiale fa la differenza è fin qui ci siamo...ma quello che fa maggiormente la differenza è come viene usato un artificiale ;) uscendo fuori dagli schemi o regole precise hahaha sono pazzo lo so ...
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#32 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 11 January 2016 - 18:32 PM

Devo quotare Taz, quando prima parlavo di rotante da 10g e pala dritta, mi riferivo proprio a dei spinner artigianali montati con pala splendex ;)
Il rotante è molto versatile, bisogna però capirli. Non c'è solo il classico: lancio e recupero dritto x dritto ;)
Con una tipologia del genere di pala ti fai di quelle passate a canna alta e recupero agli 0 all'ora che è uno spettacolo. A volte solo facendo fare tutto alla corrente, e quando sbatte sui sassi e poi riprende la rotazione viene il bello ;) oppure quando si ferma di girare ma nel passaggio nella correntina che a lato dei sassi aumenta, stessa cosa :-)
È il mio artificiale preferito il rotante :P
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#33 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 11 January 2016 - 18:43 PM

Lerio Basss tardone stai rivelando troppi segreti ...hahaha :) ;)
Compreso in pieno e poi un bel po di pescate insieme ne abbiamo fatte vero :)
Ci sentiamo prossimamente in privata sede amore mio hahaha
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#34 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 11 January 2016 - 22:22 PM

Lerio Basss tardone stai rivelando troppi segreti ...hahaha :) ;)
Compreso in pieno e poi un bel po di pescate insieme ne abbiamo fatte vero :)
Ci sentiamo prossimamente in privata sede amore mio hahaha

Ovvio Antò, ;) e immagino già anche per cosa :D :D
E comunque lo sai, col rotante mi sbizzarrisco sempre e mi ci diverto un sacco :P
È bello anche condividere ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi