Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

resistenza filo


  • Please log in to reply
34 risposte a questo topic

#21 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 24 December 2007 - 16:56 PM

Usa un dinamometro no i sacchi di patate ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#22 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 24 December 2007 - 16:56 PM

mi ero corretto prima che tu rispondessi uno 0.18 regge 5.200............


ho risposto prima di leggere la risposta infatti..

ora i valori tornano :D :D :D
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#23 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 24 December 2007 - 17:02 PM

o sacchi di patate o dinamometro sempre 5.200 chili e' la rottura..........
24anni!PantherMartinPescatore :D

#24 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 24 December 2007 - 17:04 PM

Si certo... secondo quello che c'è scritto è quella ! :roll:
Buy the best,forget the rest...

#25 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 24 December 2007 - 17:41 PM

non alzarlo tenerlo .............. alzare e' una cosa


Scusa Domenico ma la cosa non mi è chiara , mi vorresti illustrare chiaramente cosa intendi per tenerlo e per alzarlo :?
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#26 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 24 December 2007 - 18:18 PM

:( purtroppo fino a che i grossisti non si danno un codice etico in cui sulle bobine del filo viene indicata l'azienda che fabbrica il filo, il diametro reale ,
il tipo di test per stabilire il carico di rottura ed un istituto che rilasci una certificazione che quanto dichiarato e'corrispondente, continueranno ad ingolosire i clienti con carichi di rottura stratosferici ma. :? :? il diametro reale??? so che chiedo troppo ma e' Natale e tutti i desideri ........
ciao e buon Natale di nuovo :santagrin: :santagrin: :santagrin:

#27 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 24 December 2007 - 18:28 PM

intendo senza far fare lo sforzo al filo di alzarlo ma solo di tenerlo appenderlo insomma e' chiaro che se si alza da per terra il filo e' piu' facile che si rompa ma se si appende ci sono meno possibilita' di farlo rompere.........
forse prima non mi sono spiegato io intendo tenere gia il filo in sospensione e appendere il peso ad esso, non tenere il peso per terra ed alzarlo con il filo.........
cmq sta sera ho coprato un monofilo in nylon della falcon il modello ufo qualcuno di voi lo ha gia testato?e se si come e'?
io lo testo domenica prossima e vorrei sapere se possibile prima di utilizzarlo.
ciao raga grazie :)
24anni!PantherMartinPescatore :D

#28 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 24 December 2007 - 18:41 PM

E questa prova a cosa servirebbe??? Il carico di rottura di un filo non si testa assolutamente così ! però se questo ti da più fiducia quando lo usi fai come vuoi ! :roll:
Buy the best,forget the rest...

#29 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 December 2007 - 19:23 PM

quotone sul fatto che sia diametri che tenute sono gonfiatissimi.

a parte quello, tante volte preferisco un filo che tenga un po' meno ma sia affidabile e facile da gestire che un filo resistentissimo ma che parrucca sempre o da comunque problemi.

senza contare che ho gia' visto fili che sembrano resistere benissimo a un carico applicato gradualmente... ma saltano come nulla al primo strattone improvviso, anche debolissimo!!!

pensaci un attimo :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#30 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 24 December 2007 - 19:24 PM

allora scusate avete studiato un po di fisica? spero di si....... io ne ho studiata moooooolta pultroppo :) be allora ci sono vari test per testare(scusate il gioco di parole) la robustezza o la fragilita' (dipende da come si vuole vedere la cosa)
Il test di trazione puo essere di tue tipi statico e dinamico (Le macchine per i test di trazione e flessione permettono di verificare la robustezza dei materiali in base alla loro conformazione)
allora a noi quello di flessione non interessa..........interessa quello di trazione.
Questo test nel caso statico permette di verificare la robustezza di un materiale quindi il suo punto di rottura applicando una forza(nel nostro caso un peso avente forza di traziuone pari a un tot di kilogrammi)costante senza aumentare o diminuire il peso o la forza.
Il nostro sacchetto o il nostro peso quando lo appendiamo al filo tramite un gancetto o semplicemete legandolo traziona il filo verso il basso e noi possiamo verificarne l'esatta robustezza.
Quello a trazione dinamica puo' fare anche al caso nostro ovvero aggiungendo o diminuendo nel tempo il peso del sacchetto cosi da avere una trazione non omogenea. Proprio come fa il pesce in un intervallo qualunque di tempo mentre lo salpiamo o mentre in acqua.Pero questo test al caso nostro diventa' piu' complicato perche' il pesce e' immerso in un liquido quini la massa del pesce e sempre uguale , il peso e' sempre uguale ma il filo fa meno sforzo a tirarlo(un po come quando alzate un oggetto sulla terra ferma e quando lo alzate sotto l'acqua......noterete sicuro la differenza di forza che bisogna metterci)-
Per questo motivo io ritengo molto valido il mio test e ne ho fatti veramente tanti di esperimenti anche in universita'........ poi ognuno puo ritenerlo poco efficace o poco rassicurante ma la fisica dice quello che ho appena scritto.
Non e' un attacco o un voler confrontarsi con nessuno non e' nelle mie corde è solo un modo di essere chiaro e di spiegarmi.

Ps non ho mensionato altri metodi di test che ritenevo inopportuni per testare la robustezza del filo..
Pero sarebbe stato molto interessante provare una trazione dopo una torzione e li potrebbero esserci risultati interessanti ed utili.......

P.S2 poi e' normale che i i carichi dei fili siano un po gonfiati.....come dice walter
24anni!PantherMartinPescatore :D

#31 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 24 December 2007 - 19:40 PM

cmq mettendo da parte le nostre spiegazioni ne sta uscendo un topic veramente interessante ed utile....... :D
24anni!PantherMartinPescatore :D

#32 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 24 December 2007 - 19:42 PM

Io non ho studiato fisica ma le cose che hai detto sono facilmente intuibili e scontate...Di fili da pesca un pò me ne intendo e posso assicurarti che un 0,18 che sorregge 5,200 è davvero difficile da trovare... Potrebbe forse avvicinarsi se la tua prova la svolgi senza effettuare nodi :roll:
A quel punto non saprei... non ho mai provato perchè quando pesco i nodi li faccio ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#33 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 24 December 2007 - 19:50 PM

allora i nodi quando peschi li fai come normale...... ok fin qui ci siamo..
ma li fai lo stesso anche facendo questa prova perche devi legare il filo vicino un gancio, per provarlo non prendi le due estremita e le tiri con forza eguale e contraria(nn so se mi sono spiegato)
nn so ma non penso che tu pescando a spinning fai piu' di un nodo sulla lenza madre....ne fai uno per attaccare la girella alla fine o per attacarci un altro pezzo di filo....
quindi il filo quando si rompe lo fa in prossimita del nodo proprio come avviene nel test che faccio io.....(oppure si rompe nel tretto di filo dove e' usurato)
anche questo e' scontato ma nn ci hai pensato forse... :wink:
24anni!PantherMartinPescatore :D

#34 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 24 December 2007 - 20:01 PM

Quello che intendevo io è che forse uno 0,18 ultra maggiorato può sorreggere 5,200 kg ma in assenza di nodo,come del resto si testa il filo in laboratorio :wink: !
A questo punto tu sostieni che lo 0,18 che hai testato sorregge 5,200 kg in presenza di nodi??? Come hai detto prima tu le bugie non le dici e avrai pure fatto i tuoi test ma io sono libero di non crederci ! :wink: :prost:
Buy the best,forget the rest...

#35 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 24 December 2007 - 20:10 PM

nn ho detto che devi crederci ho cercato di spiegarmi in maniera ogettiva scrivendo semplici prove fisiche che possono fare tantissime persone in maniera molo semplice.
Cmq postero' le foto e i dati dei miei esperimenti il piu' presto possibile, per diversi tipi di fili di diverse marche e conformazioni cosi puo' essere molto utile per tanti pescatori come me.
ciao domenico :prost: :jump2:
24anni!PantherMartinPescatore :D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi