Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spinning ultralight,ho bisogno di aiuti e consigli


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 Corrado27

Corrado27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Galleggiante,fondo
  • Provenienza: Noto

Postato 11 November 2015 - 12:00 PM

Salve ho da poco intrapreso la pesca a spinning ultralight,con risultati a dir poco pessimi,ho acquistato una SHIMANO catana dx 165 ul con azione 1-11 gr,la canna mi piace sia esteticamente che come azione e sensibilità(testata con un galleggiante giusto per usarla),ho provato parecchie volte,testine di 1 gr o 3,siliconici della savage gear(decathlon) e della colmic herakles,i pesci sembrano non essere interessati minimamente e mi sto demoralizzando pensando di aver fatto un acquisto ultr sbagliato,salvatemi da questa situazione

#2 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 11 November 2015 - 12:10 PM

peschi in canale?

Lo spinning UL in canale è difficile e la differenza molto spesso la fa l'avvicinamento allo spot e il non farsi vedere dai pesci. Se ti vedono non mangiano.. 



#3 Corrado27

Corrado27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Galleggiante,fondo
  • Provenienza: Noto

Postato 11 November 2015 - 12:25 PM

No ho tentato su scogliere naturali,in porto e in laghetto e non ce stato nulla da fare

#4 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 11 November 2015 - 12:33 PM

Se non lo hai già fatto,devi provare le varianti esche,colori,e soprattutto movimento esca.
Spiombato,e piombato sul fondo....
Se sono apatci,li devi spronare ad attaccare per istinto,stimolare...

Questo post è stato modificato da Esoxone: 11 November 2015 - 12:34 PM

ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#5 Corrado27

Corrado27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Galleggiante,fondo
  • Provenienza: Noto

Postato 11 November 2015 - 12:45 PM

Come esche provate che sono risultate catturanti sapete consigliarmi qualcosa?

Questo post è stato modificato da Corrado27: 11 November 2015 - 12:45 PM


#6 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 11 November 2015 - 13:12 PM

Aggiungiamoci che la catana tutto é tranne che una canna da gomma....
Imho...usa hard bait come cucchiaini e ondulanti...se vuoi fare light rock fishimg ti serve un altro tipo di canna...o con solid tip,oppure andare su canne ultralight tubolar tip ma di fascia medio/alta che ti consentono di pescare a gomma e micro hard in modo quasi indistinto

In laghetto (non so se possa funzionare anche in mare,pesca che non pratico) puoi provare qualche shad o grup montato su jig con occhiello dritto sul gambo in modo che l'esca giri,oppure con il vermone nightcrowler della berley sempre innestato sul amo piombato a occhiello dritto e montato a L perché giro nel recupero....

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 11 November 2015 - 13:16 PM


#7 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 11 November 2015 - 13:22 PM

Concordo con marco,la canna non è delle migliori,però,si può fare....
Che filo usi?
Le esche variano un po in base ai pesci,laghetto trote?
Mare vai di esche da bass,3-4"..di più non so dirti....
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#8 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 11 November 2015 - 13:55 PM

Se vai a trote per il laghetto ti bastano una manciata di cucchiaini,meps 2/3 o simili....un paio di ondulanti da 3/5/8 gr (gli ardito sono poca spesa tanta resa)..vari micro spoon leggeri dubito la catana riesca a gestirli ma puoi sempre provare e se proprio vuoi un paio di minnow palettati tipo real winner o lipless tipo il killer...
Considera che le trote sono in periodo di frega,quindi possibile che siano svogliate e mangino male,va a giorni,devi perdere un po di tempo nei primi lanci a capire dove sono e come mangiano....una volta individuata "l'esca della giornata" vedrai che le catture aumenteranno
Sicuramente

#9 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 11 November 2015 - 14:46 PM

Dipende tanto,dai posti e dai pesci. Ho la tua stessa canna,identica e faccio anche io testine e gomma leggera,piccolissimi rotanti e minnow e devo dire che mi sono tolto tante soddisfazioni  ;)

 

Secondo me quella canna ha una grande sensibilità,ma mal sopporta (come è ovvio) le prede grandi quindi: se sai che possono abboccare prede importanti,lascerei a casa quell'attrezzatura per qualcosa di più robusto,anche a costo di pescare e manovrare peggio. Io ci vado a bassettini,trote in laghetto,aspietti e perca in canale. Per pesci e posto,con quella canna tenterei ogni tipo di recupero con le testine,è una canna che permette di fare tutto,anche recuperi iper lenti,iper sensibili e precisi. Sfrutterei la cosa. 

 

Per il resto credo che con prove ed esperienza i risultati arriveranno :cooler:



#10 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 11 November 2015 - 14:58 PM

ci stiamo focalizzando sulla canna ma quello sara' il suo problema seguente , per ora ( se ho capito bene) é che non ha attacchi da parte dei pesci, quindi il problema sono le esche e come le manovra :)



#11 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 11 November 2015 - 15:03 PM

Quoto fario ....ma probabile che pescando solo a gomma,la colpa principale sia della canna....che non permette di dare alla gomma i movimemti giusti...
Se uno sa pescare a gomma (cosa che io non so fare un gran che bene) magari riesce a dare i giusti movimenti anche con una canna cosi....
Ma per chi é alle prime armi,essendoci passato,non vi é cosa che aiuta come la canna stessa...pescavo con una canna non adatta e ottenendo scarsi risultati ho sempre accantonato la pesca con i siliconici se non pescandoci innescandoli come tipica esca di reazione,da quando ho poi preso una canna dedicata,é una pesca che sto scoprendo e che ha finalmemte iniziato a darmi buoni (almeno per i miei standard) risultati
La canna può anche essere sensibile,ma se poi non é "pronta" come lo é la catana in genere...hai voglia a dare i giusti movimenti...

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 11 November 2015 - 15:06 PM


#12 Corrado27

Corrado27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Galleggiante,fondo
  • Provenienza: Noto

Postato 11 November 2015 - 15:22 PM

In genere le gomme le manovro recuperando e danto dei colpetti in alto e il movimento in acqua della gomma è piu o meno quello che vedo nei vari video di pesca a gomma(il classico vermino o pesciolino che sembra in difficoltà),per quanto riguarda gli attacchi da parte dei pesci 0,solo una volta in laghetto una trota ha accennato ad attaccare ma una cosa minima.
Gomma usata: sugar shad della herakles da 3-4 cm

Questo post è stato modificato da Corrado27: 11 November 2015 - 15:26 PM


#13 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 11 November 2015 - 15:38 PM

Be in laghetto la pesca a gomma a spinng di solito é redditizia quando arriva il freddo e le trote aono ferme sul fondo sotto sponda....adesso con le temperature attuali (almeno da me) sono tutte a galla o a mezz'acqua e non proprio sotto riva (se non quelle gia in palese frega,che però non mangiano se non salvo miracoli)...
Quindi proverei le hard bait ora come ora....

#14 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 11 November 2015 - 16:00 PM

Quoto fario ....ma probabile che pescando solo a gomma,la colpa principale sia della canna....che non permette di dare alla gomma i movimemti giusti...
Se uno sa pescare a gomma (cosa che io non so fare un gran che bene) magari riesce a dare i giusti movimenti anche con una canna cosi....
Ma per chi é alle prime armi,essendoci passato,non vi é cosa che aiuta come la canna stessa...pescavo con una canna non adatta e ottenendo scarsi risultati ho sempre accantonato la pesca con i siliconici se non pescandoci innescandoli come tipica esca di reazione,da quando ho poi preso una canna dedicata,é una pesca che sto scoprendo e che ha finalmemte iniziato a darmi buoni (almeno per i miei standard) risultati
La canna può anche essere sensibile,ma se poi non é "pronta" come lo é la catana in genere...hai voglia a dare i giusti movimenti...

Dalla mia esperienza,una volta capita la canna,sopratutto sui recuperi lenti e molto lenti ha un ottimo potenziale. Da parte mia è con quella canna che ho iniziato ad avere risultati a gomma in posti dove con attrezzature diverse il cappotto era quasi certo.



#15 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 11 November 2015 - 16:38 PM

Dalla mia esperienza,una volta capita la canna,sopratutto sui recuperi lenti e molto lenti ha un ottimo potenziale. Da parte mia è con quella canna che ho iniziato ad avere risultati a gomma in posti dove con attrezzature diverse il cappotto era quasi certo.

 

figurati cosa potresti fare con una canna adeguata ;) è probabile che sia tu ipersensibile, di certo non la catana :) 

tornando alle domande di Corrado, oltre alla canna ed alle esche mettici anche la, per ora, grande inesperienza e quella c'è poco da fare la acquisisci sul campo e non con i video su youtube. In laghetto, come giustamente ha detto Marco, le trote sottosponda sono in frega ed è difficile fregarle più avanti probabilmente sarà la pesca giusta, in mare non saprei cosa dirti sono assolutamente ignorante in materia  :ka:  :ka:

prova prova riprova e non lasciare che i cappotti ti demoralizzino, l'esperienza si fa anche dalle uscite a vuoto ;)


No sponsor, no lies
 

#16 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 11 November 2015 - 17:19 PM

Dalla mia esperienza,una volta capita la canna,sopratutto sui recuperi lenti e molto lenti ha un ottimo potenziale. Da parte mia è con quella canna che ho iniziato ad avere risultati a gomma in posti dove con attrezzature diverse il cappotto era quasi certo.

Ma la usi in cava la catana da 165 cm?
Io ho provato a usare canne corte corte in cava (anche una daiwa crossfire 150 che di solito uso sui riali) ma anche con nanofil o trecciati finissimi lancio troppo corto e gestisco male le esche a distanza....con una 180 gia va molto meglio,parlo sempre per hard bait,per la gomma uso canne da 210...ovvio che in un fiumiciattolo largo 2 metri con una cannina da 160 cm e una gomina su testia puombata ci peschi bene,quasi a vertical...almeno é quello che ho provato io...invece con la canna espressamente da gomma lunga 210 mi risulta olto piu difficile da usare nello stesso spot..

#17 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 11 November 2015 - 18:35 PM

Io le pollo ormai le pesco solo esclusivamente a wacky..divertente e redditizio,anche con le più svogliate e in frega....
Se hai un filo sopra il 18 non ne fai una.....
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#18 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 11 November 2015 - 20:10 PM

Ot.A wacky spiombato o piombato?
Io per ora che piu o meno ci sono ancora esemplari non in frega cerco di non usare la gomma,appena non mangiano neanche a pregare,e le bestemmie tirate diventeranno tante e in breve tempo passo anche io al lato oscuro...
Usi il classico verme da bass da 3/4" o altro?
Ho provato il drop un sabato che non mangiavano e anche con un filo del 12 come terminale non ne avevan voluto sapere...
In cava almeno dove vado io in questa "mezza stagione" le esche "fastidiose" son quelle che danno piu risultati

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 11 November 2015 - 20:11 PM


#19 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 11 November 2015 - 20:26 PM

Marco ne ha già dette in lungo e in largo e non solo lui,
tra esche colore e tipologia , filo (nylon e non ) io a light preferisco il nylon a occhi chiusi ;-) e l'approccio che altro dire... vai a pescare e con il tempo vedrai che migliorerai sempre di più

in più secondo me se stai andando in queste settimane io mi sto accorgendo che è un po' più difficile, secondo me per l'altra pressione ma soprattutto per questo caldo anomalo che sta insistendo

Questo post è stato modificato da Ale84: 11 November 2015 - 20:26 PM

...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#20 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 11 November 2015 - 20:27 PM

Ah cosa IMPORTANTISSIMA, butta quella cannaccia
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi