Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Dubbi attrezzatura, voi che fareste ?


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 Nando_mare

Nando_mare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 103 Post:
  • LocalitàLecce
  • Tecnica: PAF, Rock Fishing
  • Provenienza: Lecce
  • Anno di nascita:1966

Postato 22 October 2015 - 15:50 PM

Ciao a tutti,

 

dopo doverose e giustissime presentazioni,


http://www.pescanetw...ti-mi-presento/

 

eccomi a chierdervi gentilmente qualche dritta.


Come avrete appreso dal link sopra, mi trovo a dover andare a pesca con il mio figliuolo nel prossimo week end.

Inutile dire che come prima uscita i collaudatissimi orari alba e notte sono da escludere,
prevedo sarò al mare in mattinata per le prime calate e poi dopo pranzo in trattoria e girovaghi vari
mi propongo di riprovarci al tramonto.


I posti da insidiare (Salento) sono al mare e rigorosamente scogliera (a punti anche molto profonda), ma
visti gli orari poco consoni e non conoscendo esattamente quali specie circolano in questo periodo, sia in mattinata che al tramonto, sono veramente indeciso se montare un impianto di fondo o andare o di mezza altezza, e poi con o senza galleggiante etc. :?: ​

 

Le previsioni per domenica sono mare poco mosso e venti deboli, mentre per sabato pomeriggio tramontana forte e mari mossi.


Voi cosa mi consigliereste sia per la mattinata che per il tramonto ?

 

Se possibile fatemi fare bella figura ......  :gott: ....... ​


Questo post è stato modificato da Nando_mare: 22 October 2015 - 16:05 PM


#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 22 October 2015 - 17:49 PM

Salento dove? i posti buoni per un principiante e un ragazzo ci sono ma bisogna che siano adatti anche alla tua attrezzatura, se ti mando su alcune scogliere tra otranto e leuca con una canna di 3 metri non riesci a pescare
Ex moderatore molto poco moderato

#3 Nando_mare

Nando_mare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 103 Post:
  • LocalitàLecce
  • Tecnica: PAF, Rock Fishing
  • Provenienza: Lecce
  • Anno di nascita:1966

Postato 22 October 2015 - 18:13 PM

Intanto grazie Marco per la cortese risposta.

 

La nuova canna è di 4 metri (quella di 3 metri fece una brutta fine) ed i posti dove vorrei andare si trovano fra Santa Caterina e Santa Maria al Bagno( Mar Jonio). La scogliera è a brevi tratti bassa (3 metri) e per il resto assai alta dai 10 metri in su e in diversi punti scende a strapiombo.

 

Troppo alta ?



#4 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 22 October 2015 - 18:46 PM

Mi verrebbe da dire Porto Selvaggio, non si potrebbe ma ci pescano tutti, oppure alle 4 colonne che sei anche più comodo per il parcheggio


Ex moderatore molto poco moderato

#5 Giovanni Gianfriddo

Giovanni Gianfriddo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 536 Post:
  • LocalitàSicilia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pachino (SR), Sicilia
  • Anno di nascita:2001

Postato 22 October 2015 - 19:06 PM

Magari con un semplice long arm


W
Pupo

#6 Nando_mare

Nando_mare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 103 Post:
  • LocalitàLecce
  • Tecnica: PAF, Rock Fishing
  • Provenienza: Lecce
  • Anno di nascita:1966

Postato 22 October 2015 - 19:13 PM

Mi verrebbe da dire Porto Selvaggio, non si potrebbe ma ci pescano tutti, oppure alle 4 colonne che sei anche più comodo per il parcheggio

 

 

La Torre di S.Caterina è adiacente a Porto selvaggio e li si può, ma l'acqua è assai altina siamo forse sui 30/50 già a strapiombo agli scogli, mentr per le Quattro Colonne c'è un posticino vicino con acque più basse sui 10 metri a strapiompo. fra i due c'è un posto sempre di scoglio con fondo sabbioso ma limitato, diciamo a 50/60 metri di distanza di sabbia non ce n'è più e vicino la costa la profondità misura sui  3/4 metri.

 

Si ma che genere di tecnica userei da quelle parti: di fondo, con galleggiante a mezza altezza o che altro ?



#7 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 22 October 2015 - 21:49 PM

Non so quale sia la zona con il fondo sabbioso che dici tu, potrebbe essere la stessa che conosco io, andando dalle 4 colonne in direzione Gallipoli dopo 7-800 metri c'è uno spiazzo sterrato sulla destra dove si può lasciare la macchina, sotto quelle scogliere, che sono abbastanza basse, ci sono diverse zone di sabbia e posidonia, li è sicuramente buono per la pesca a fondo lanciando vicino alla posidonia


Ex moderatore molto poco moderato

#8 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 22 October 2015 - 22:53 PM

A porto selvaggio non si può è parco naturale ma ci vanno quasi tutti i locali ma molti si fermano prima sotto la torre si s.caterina sulla punta della scogliera quella che si vede dal piccolo parcheggio. Altri posti che mi vengono in mente sono quelle scogliere a tipo molo a s.maria al bagno e la spiaggetta al centro del paese di notte ci ho visto pescare a fondo . Se rimani li per molti giorni vedi le abitudini dei locali e ti accorgerai che alcuni posti sono frequentati giornalmente da pescatori le altre zone non battute sono ugualmente pesce ma molto più difficili da affrontare.
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#9 Giovanni P.

Giovanni P.

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 261 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Pesca a Ledgering
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1983

Postato 23 October 2015 - 07:40 AM

Ciao!
Quest'estate sono stato a Otranto e ho battuto un Po' quella zona.
Dopo svariate prove e consigli dei pescatori locali la lenza più redditizia fu così composta :
Lenzamadre con galleggiante, pasturatore , girella terminale con spallinato piombato in base alle onde.
Esca - mosca carnaria -
Fattore Cu...o INDISPENSABILE
Buon divertimento!!!

#10 Nando_mare

Nando_mare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 103 Post:
  • LocalitàLecce
  • Tecnica: PAF, Rock Fishing
  • Provenienza: Lecce
  • Anno di nascita:1966

Postato 23 October 2015 - 12:00 PM

Non so quale sia la zona con il fondo sabbioso che dici tu, potrebbe essere la stessa che conosco io, andando dalle 4 colonne in direzione Gallipoli dopo 7-800 metri c'è uno spiazzo sterrato sulla destra dove si può lasciare la macchina, sotto quelle scogliere, che sono abbastanza basse, ci sono diverse zone di sabbia e posidonia, li è sicuramente buono per la pesca a fondo lanciando vicino alla posidonia

 

Sì, conosco bene quel posto,

 

quello che intendevo io si trova a metà strada fra S.Caterina e S.Maria al Bagno, è una penisola in mare assai grande, ci si parcheggia sopra in tanti, denominata Pizzo dell'Aspide, ci sono pure i semafori ...

 

A porto selvaggio non si può è parco naturale ma ci vanno quasi tutti i locali ma molti si fermano prima sotto la torre si s.caterina sulla punta della scogliera quella che si vede dal piccolo parcheggio

 

 

esatto, ma la profondità sottocosta va più o meno dai 50 ai 70 metri ....... e quindi come si fa ?

Qualcuno con la pesca subacquea da quelle parti è riuscito a prendere delle cernie enormi ....

 

 Lenzamadre con galleggiante, pasturatore , girella terminale con spallinato piombato in base alle onde.
Esca - mosca carnaria

 

da quelle parti come esca usano spesso cozze, gamberetti e sarde a filetti o intere ....

 

 

Ma secondo voi quale mare del Salento è più pescoso l'Adriatico o lo Jonio ?

 

Domenica ci sarà una bella tramontana, ciò significa: Adriatico = mosso  e Jonio = Calmo

 

I pesci più pescati nelle due zone sono Saraghi, occhiate e boghe.


Questo post è stato modificato da Nando_mare: 23 October 2015 - 12:08 PM


#11 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 23 October 2015 - 18:31 PM

Io le migliori pescate le ho fatte a Lido Marini sullo sbocco del canale che va dal bacino al mare, a Otranto e a Marina di Novaglie, ho pescato bene anche a Porto Selvaggio, e a Leuca quando si poteva


Ex moderatore molto poco moderato

#12 Nando_mare

Nando_mare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 103 Post:
  • LocalitàLecce
  • Tecnica: PAF, Rock Fishing
  • Provenienza: Lecce
  • Anno di nascita:1966

Postato 23 October 2015 - 19:03 PM

Marco,

 

quindi vicino ad Otranto ti è sfuggito Castro, la sede dei Saraghi enormi ?



#13 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 23 October 2015 - 20:55 PM

Tra Castro e Marina di Novaglie molto meglio quest'ultima, ti garantisco che i saraghi non sono da meno


Ex moderatore molto poco moderato

#14 Nando_mare

Nando_mare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 103 Post:
  • LocalitàLecce
  • Tecnica: PAF, Rock Fishing
  • Provenienza: Lecce
  • Anno di nascita:1966

Postato 23 October 2015 - 21:44 PM

Tra Castro e Marina di Novaglie molto meglio quest'ultima, ti garantisco che i saraghi non sono da meno

 


e quindi se vado da quelle pari che mi consigli, montatura di fondo con galleggiante ?



#15 Salentino

Salentino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • Tecnica: bolognese in mare
  • Provenienza: lecce - provincia

Postato 24 October 2015 - 08:06 AM

...oooohhhhh un salentino......????...i consigli di Marco sono ottimi, io visto che sei con il pargolo ti consiglierei le scogliere di otranto o porto badisco...l'acqua non supera i 4-5 metri e le scogliere sono basse....io vado spesso alla Baia dei Turchi (otranto) e ci sono belle poste basse basse e comode...



#16 Salentino

Salentino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • Tecnica: bolognese in mare
  • Provenienza: lecce - provincia

Postato 24 October 2015 - 08:10 AM

Per domenica meglio fermarsi sull'adriatico..ci sarà una bella scaduta io se la figliola sta meglio con l'influenza prevedo di farmi qualche ora nella mattinata e il primo pomeriggio....



#17 Nando_mare

Nando_mare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 103 Post:
  • LocalitàLecce
  • Tecnica: PAF, Rock Fishing
  • Provenienza: Lecce
  • Anno di nascita:1966

Postato 24 October 2015 - 08:31 AM

Ciao Salentino,

 

concordo con l'idea adriatica, è probabile che in mattinata e primo pomeriggio ci sarò anch'io da quelle parti, naturalmente tolta la pausa pranzo in qualche trattoria o rosticceria, più che altro per moglie e figlio,

 

più o meno in che zona stai ?

 

magari poi ci si vede e conosce no ?



#18 Nando_mare

Nando_mare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 103 Post:
  • LocalitàLecce
  • Tecnica: PAF, Rock Fishing
  • Provenienza: Lecce
  • Anno di nascita:1966

Postato 25 October 2015 - 18:36 PM

1^ serata di pesca dopo tanti anni un'oratina ed un saraghetto e poi tanti ami spezzati ...

 

Che poi leggendo in giro si consigliano ami da 10-12 quando a fine serata hanno spezzato anche un paio di ami da 8 e 9 ...... che bestie erano .... ?

 

Inutile dirvi che mi sono battuto per molto tempo con il mulinello .......... mi si imbrogliava sempre quando mettevo l'esca .........

 

ma sbaglio o un tempo si usava un elastico o un qualcosa di plastica che evitava di sbrogliarsi con il vento ?

 

oppure dopo tutti questi anni sono rinc............ io ?



#19 Salentino

Salentino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • Tecnica: bolognese in mare
  • Provenienza: lecce - provincia

Postato 26 October 2015 - 13:14 PM

Nando di sicuro erano occhiatone...di questo periodo e al buio...ci sono loro...io sono di Calimera....domani pomeriggio mi faccio il calasole...se vuoi unirti...cmq come prima uscita dopo tanti anni diciamo che ti sei divertito..pian pianino tornerai ai vecchi fasti...



#20 Nando_mare

Nando_mare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 103 Post:
  • LocalitàLecce
  • Tecnica: PAF, Rock Fishing
  • Provenienza: Lecce
  • Anno di nascita:1966

Postato 26 October 2015 - 14:33 PM

cmq come prima uscita dopo tanti anni diciamo che ti sei divertito..

 

senza ombra di dubbio ................... tantissimo ..................... e tantissimo nervoso pure tutte le volte che con il vento sbrogliava la lenza del mulinello ......

 

 

 

domani pomeriggio mi faccio il calasole...se vuoi unirti...

 

purtroppo durante la settimana mi è impossibile fra lavoro e famiglia, nei week end forse qualche spiraglio lo trovo volentieri ....... ci aggiorniamo in seguito.




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi