Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consigli per vedere video delle tecniche di lancio?


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 17 October 2015 - 12:06 PM

stò cercando dei video che mostrino le varie tecniche di lancio ma non trovo nulla, cercavo almeno il lancio laterale ma non trovo neanche quello. Ovviamente ho già letto le descrizioni tecniche ed ho visto disegni/foto ma vedere un video sarebbe una cosa totalmente differente!


Questo post è stato modificato da mbarco: 17 October 2015 - 12:28 PM


#2 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 17 October 2015 - 12:32 PM

Se mastichi l'inglese cerca "spinning cast tutorial" e dovresti aver diverse scelte (su Youtubo :) )


Boia deh  :furz:

#3 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 17 October 2015 - 12:40 PM

diciamo che guarderi il video senza quasi badare al sonoro (se fosse scritto capirei cosa dicono ma parlato. E slang tecnico...).

Hai un link particolare che spieghi (anche in uzbeko) almeno il laterale, o il verticale,...? Ho provato ad aggiungere a "spinning cast tutorial" "lateral" ma non viene nulla di diverso.



#4 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 17 October 2015 - 13:11 PM

http://www.pescanetw...ncio-a-pescare/

 

Nei primi messaggi trovi un paio di video. In inglese nemmeno tanto complicato ma si capisce comunque. Ma avere un pescatore a fianco che ti fa vedere in pratica è tutta un'altra cosa.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#5 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 17 October 2015 - 15:51 PM

http://www.pescanetw...ncio-a-pescare/

Nei primi messaggi trovi un paio di video. In inglese nemmeno tanto complicato ma si capisce comunque. Ma avere un pescatore a fianco che ti fa vedere in pratica è tutta un'altra cosa.

that's right dude! Oh, yeah! That's great! Really! Now I won't go fishin' & I'll eat a really mother***ker cheesburger! Or I'll invade Iraq!

 

Scherzi a parte, mi sa che farò tante prove nei campi. Non vedo l'ora di cercare di beccare col piombino qualche lepre! :D

L'unica cosa è che vedo versioni con differenze sul punto spaziale in cui si deve trovare il cimino: in partenza, quando è al massimo indietro, quando è avanti e lo rilascio (che immagino corrisponda al punto spaziale di partenza).


Questo post è stato modificato da mbarco: 17 October 2015 - 16:18 PM


#6 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 17 October 2015 - 16:33 PM

L'unica cosa è che vedo versioni con differenze sul punto spaziale in cui si deve trovare il cimino: in partenza, quando è al massimo indietro, quando è avanti e lo rilascio (che immagino corrisponda al punto spaziale di partenza).

 

 

  :?: traduci per favore  :?:


Questo post è stato modificato da malauros®: 17 October 2015 - 16:37 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#7 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 17 October 2015 - 19:35 PM

punto spaziale = localizzazione di un punto nello spazio (non proprio da coordinate trigonometriche x, y, z),

quando è al  masssimo indietro = fase 2 di un lancio laterale, in cui la canna è portata all'indietro,

quando è avanti e lo rilascio = fase 3 di un lancio laterale, in cui la canna è ritornata alla posizione di partenza e la lenza è partita (si spera decentemente).



#8 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 17 October 2015 - 20:21 PM

Cavolo mai avrei pensato cheper lanciare ci fpsse biaogno di spiegazioni da ingegneria areospaziale!!!
Aahahhaha
Ma mettiti in giardino o in un qualsiasi luogo apero,piombo dai 2 ai 7 gr schiacciato sulla pumta della lenza,fermi il dito in uscita dal mulo con il dito indice contro il fusto della canna,apri archetto e laci,in quel momento lasci il filo con l'indice....
Vedi come viene e riprovi...
Non ce niente come la pratica per imparare a lanciare...dopo 3 anni che non pescavo mi sentivo un inetto ai primi lanci,dopo qualche prova ci prendi subito la mano...

#9 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 17 October 2015 - 20:58 PM

ok.

Ma se becco una lepre lancio una nuova disciplina!



#10 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 17 October 2015 - 22:38 PM

Ma dalle tue parti non ce qualche cavetta a pagamento per far pratica?
Giusto per prendere un pochino di feeling con l'attrezzatura e "capire" le avrie esche...
Sembra una stupidata,ma ti aiuta di piu un ora di pratica che 200 ore di xxx mentali leggendo e guardando video...
Poi se prendi qualcosa tanto meglio e ti diverti,se capotti poco importa...é capitato,capita e capitera a tutti ma almeno hai avuto modo di approcciarti alla tecnica...

#11 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 18 October 2015 - 06:21 AM

ok! ;)



#12 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 18 October 2015 - 12:27 PM

prova ad andare da Pighin a villanova ci sono laghetti con trote, carpe...per me va bene per fare pratica se sei in zona


pescjador furlan


#13 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 18 October 2015 - 16:18 PM

intanto ho fatto prova di lanci nei campi. Mini-tutorial:

- non lanciare nell'erba alta,

- non lanciare vicino agli alberi,

- stare rilassato, (anche se hai appena tirato la lenza su un albero),

- non serve metterci la grinta di un lanciatore di baseball, che quasi mi cappotto in avanti lanciando.

Devo molto lavorare sulla precisione, tendo a tirare a sx. Giusto 5-6m.

Alcune domande:

1) a che distanza dovrei considerare di poter lanciare (se serve: Catana cx telespin 210ml + peso da 6g)? Non che il mio obiettivo sia tirare più lontano possibile ma è per capire se tiro giusto (se uno non lo sa, può tirare a 3m e pensare che sia così da fare).

2) è meglio lanciare con 1 mano?



#14 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 18 October 2015 - 17:15 PM

Ottimo già che provi nei prati ! (hai centrato i primi tre punti  :P  ) 

Comunque con la catana, che notoriamente è molle, non sarai tanto aiutato nei lanci precisi quanto con una canna un pò più fast perciò non impazzire subito sul millimetro...una cosa che mi ha aiutato quando ero agli inizi (ed usavo galleggiante&coroncina con canne da 4/5 metri :D ) era stare in un prato e piazzare a distanza una pentola/scodella/cerchio che mi facesse da bersaglio e poi puntar a far arrivare dentro quel che vi lanciavo ;) 
Nel lancio a due mani si cerca solitamente la potenza e la velocità, specie in zone molto aperte, perciò la precisione con quel lancio puoi accantonarla un poco per ora (non che non si possa decidere come e dove far andar l'esca,ma è un pò meno facile) 

Cerca di esercitarti sul lancio a pendolo e su quello a balestra ponendo il bersaglio nemmeno troppo distante; quando sei sul torrente la trota puoi averla anche sotto ai piedi ma devi saper lanciare dove vuoi te e non negli alberi/rovi&robe varie a casaccio ;) 


Boia deh  :furz:

#15 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 18 October 2015 - 18:39 PM

OCerca di esercitarti sul lancio a pendolo e su quello a balestra ;)

aspetta, per me è già difficile quello laterale!

Per iniziare, prima di andare in posti più difficili, mi limiterei al fiume/torrente che vedi in foto:

http://www.pescanetw...ente-specifico/

avrà mediamente 7-8m di larghezza, penso che lì il lancio laterale potrà bastarmi. Quando inizierò a destreggiarmi in una situazione così passerei ai torrentelli laterali, dove il lancio laterale può essere inefficace.


Questo post è stato modificato da mbarco: 18 October 2015 - 20:17 PM


#16 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 18 October 2015 - 20:55 PM

Mbarco. .. (attenzione ironia. .:)
Prova cercare il libro di Roger willoghby. ..è il top. .poi ci sono video dove lui in persona insegna il lancio a spinning. ..grande pescatore americano degli anni 50 ..
Un mito. ...:)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi