Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

"sondaggio" nodi dalla bobina alla girella


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 04 October 2015 - 06:55 AM

allora, dovrò fare 3 nodi:

1) fissare il filo per il fondo 0,30 alla bobina;

2) fissare il filo per il fondo 0,30 col filo "vero" 0,20;

3) fissare il monofilo 0,20 alla girella con moschettone.

Mi sono informato ma ci sono molte visioni varie (a volte contrastanti) su quali tipi di nodi fare. Voi quali tipi consigliate? Il mio caso è sempre quello che devo insidiare in torrente trotelle da max 35cm.



#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 04 October 2015 - 08:52 AM

Per l'utilità che hanno per lo spinnng leggero in acqua dolce (dove mai tirerai fuori 100 metri di filo in lancio o con pesce attaccato ;) ) i primi due nodi, non mi farei grossi problemi...servono solo a tenere fermo il filo per i primi giri di manovella di imbobinatura (dello 0.30 prima e dello 0.20 poi).

Io faccio un nodo normalissimo attorno alla bobina, e un nodo semplice con i due fili, se vuoi ci metti anche un po' di nastro isolante per tenere fermo il tutto (se fosse trecciato imbobinato direttamente sulla bobina, invece il nastro isolante ci va ;)).

Per il nodo alla girella, clinch knot con monofilo, e palomar in caso di treccia ;)

 

Qui trovi tutto: ;)

http://www.pescanetw...tutto-sui-nodi/


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 04 October 2015 - 09:25 AM

ad es. qui:

http://www.pescanetw...e-un-mulinello/

trovi un'altro nodo utilizzato per il caso 1).

Non capisco quali mi conviene fare nei vari 3 casi, c'è un universo!



#4 Frengo85

Frengo85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • Tecnica: Pesca adattiva
  • Provenienza: Vignola (Mo)
  • Anno di nascita:1985

Postato 04 October 2015 - 09:38 AM

Per unire i due fili io mi sono trovato molto bene con il nodo di sangue, facile e veloce. ;)

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 October 2015 - 10:25 AM

per attaccare il filo al mulinello uso un'asola a 8

 

siccome uso il filo diretto, salto il secondo, e per attaccare il filo al moschettone uso un'altra asola a 8, ma doppiando il filo.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 04 October 2015 - 10:44 AM

mbarco, giustamente dici che  c'é un universo dei nodi, proprio perché per varia motivi ( incapacita', velocita', svogliatezza etc etc)  ognuno di noi usa i nodi a lui piu' congeniali , non esiste  IL NODO filosofale .... :)

anche se c'é ne sono che tengono piu' di altri , inoltre per il tuo tipo di pesca, un nodo lo rompi solo se agganci sul fondo  :)


Questo post è stato modificato da Fario-CH: 04 October 2015 - 10:45 AM


#7 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 04 October 2015 - 11:55 AM

Io con il trecciato o monofilo per legare alla bobina faccio un nodo normalissimo...
Poi nel caso della treccia per lehare al moschettone uso il palomar doppio
Nel caso di monofilo idem per quanto riguarda la legatura all'esca o noschettone per unire i fili uso il nodo di sangue e mi son sempre trovato bene...

#8 Giovanni Gianfriddo

Giovanni Gianfriddo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 536 Post:
  • LocalitàSicilia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pachino (SR), Sicilia
  • Anno di nascita:2001

Postato 04 October 2015 - 14:30 PM

Per unire i due fili io mi sono trovato molto bene con il nodo di sangue, facile e veloce. ;)

Io lo uso spessissimo il nodo di sangue!
Ci realizzo shock leader e altro ed e super resistente!
W
Pupo

#9 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 04 October 2015 - 16:42 PM

ok, allora potrei fare:

1) nodo normale (intendete proprio il banale?:

33e0ot5.jpg

2) nodo di sangue

3) nodo palomar (doppio per un cuore tranquillo?)


Questo post è stato modificato da mbarco: 04 October 2015 - 16:43 PM


#10 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 04 October 2015 - 17:05 PM

per fissare il filo per il fondo alla bobina io faccio una asola e ci faccio passare dentro il filo e poi stringo il tutto alla bobina, non ho mai fatto backing e quindi per unire i due fili non saprei consigliarti su quale sia il nodo migliore, per legare girelle con monofilo uso sempre il clinch, veloce da fare e ottimo con monofili di diametro 0.20/0.25 :hallo:


pescjador furlan


#11 Frengo85

Frengo85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • Tecnica: Pesca adattiva
  • Provenienza: Vignola (Mo)
  • Anno di nascita:1985

Postato 04 October 2015 - 17:20 PM

ok, allora potrei fare:

1) nodo normale (intendete proprio il banale?:

33e0ot5.jpg

2) nodo di sangue

3) nodo palomar (doppio per un cuore tranquillo?)

 

Il palomar è di per sè un nodo doppio... non ho idea di come lo doppieresti ancora :D



#12 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 04 October 2015 - 17:57 PM

ops, comunque proprio la "doppitudine" del palomar mi dà più fiducia rispetto al clinch.

Potrei fare un clinch doppio ma forse il palomar resta più semplice.


Questo post è stato modificato da mbarco: 04 October 2015 - 17:59 PM


#13 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 04 October 2015 - 18:34 PM

mah io non dubiterei del clinch se vai a trote di max 35cm...

a me è capitato che si incagliasse un cucchiaino fissato con il clinch e quando sono riuscito a riportarlo a riva l' ancoretta si era aperta (quindi puoi immaginare quanto avessi tirato) ma il nodo aveva retto tranquillamente avevo uno 0.30 comunque 


pescjador furlan


#14 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 04 October 2015 - 20:52 PM

non dubito sulle sue capacità, ma a vederli mi pare sia "più migliore" il palomar. E mi pare più semplice da realizzare.



#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 October 2015 - 23:22 PM

il nodo singolo classico e' devastante e deformabile. uso il nodo a 8 per quello.

 

concordo sul palomar (anche se clinch, improved clinch e trilene sono sempre validi :) )




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 05 October 2015 - 07:11 AM

Se vuoi renderti la vita semplice...usa l'Uni in tutti i tre casi! Uni per legare nylon alla bobina, basta semplice, due o tre spire. Fai un doppio Uni per unire i due nylon, facendo 3-4 spire. Uni a cinque-sei spire per legare il moschettone.

Io faccio così, tranne che per il moschettone, dove uso un nodo diverso (prima usavo un normalissimo Uni), di cui non ricordo il nome però  :D ... come diceva Fabrizio, non esiste il nodo filosofale...esiste il nodo che ti riesce meglio, specialmente quando sei in pesca, con mani bagnate e freddo pungente.

Unica nota, se vai di trecciato diretto,sul fondo della bobina metti un giro di nastro di carta, altrimenti la treccia slitta, e a frizione chiusa, su forte trazione, girerà tutto il rocchetto in bobina!  :-)


Luca


#17 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 05 October 2015 - 11:46 AM

1) nodo qualsiasi alla membro di loppide (io se uso il fondo faccio nodo classico su un elastichino che stringo sulla bobina, tanto...)

 

2) albright che resta bello piccolo e piatto qualora dovessi arrivare malauguratamente all'inizio del filo di fondo in bobina, inoltre è un nodo bello veloce da imparare qualora ti prendesse il trip dei terminali in fluorocarbon

 

3) palomar tutta la vita, a patto che sia fatto bene. Se restano asoline sospette taglia e rifallo, tanto è velocissimo



#18 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 05 October 2015 - 11:49 AM

Anch'io come Luca, uni a 2 o 3 giri per la bobina...uni to uni a 3 o 4 giri per la connessione tra i due fili, e poi improved clinch per la girella.
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#19 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 05 October 2015 - 13:41 PM

...poi improved clinch per la girella.

 

Sì...è molto simile, ma non idea di come si chiami...chi me lo ha insegnato non me lo ha mai detto!  :-)


Luca


#20 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 05 October 2015 - 16:24 PM

ok, allora:

1) nodo ad otto

2) nodo di sangue

3) palomar

non ne andrà della mia vita, al massimo cambio.




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi