Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Attrezzatura per iniziare a spinning


  • Please log in to reply
35 risposte a questo topic

#1 Marco74

Marco74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 29 September 2015 - 10:08 AM

Ciao a tutti
Ho sfogliato più di qualche pagina di queste forum ma ho bisogno di un vostro consiglio perché vorrei iniziare a pescare a spinning nella provincia di Roma sia nelle varie cave che ci sono qui intorno sia nel fiume qui vicino l'Aniene.
Nelle cave ci trovo trote e Bass ....nel fiume solo trote e qualche cavedano
Che attrezzatura mi consigliate? Considerato un badget di max 150/200 euri
Il negoziante come canne mi ha fatto vedere sia le shimano che le daiwa e infine le colmic queste ultime un po più care ....ma mi chiedeva se la volevo svettata o meno ...... cosa significa?
Attendo vostri consigli e grazie in anticipo

#2 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 29 September 2015 - 12:37 PM

Ciao!
Come bidget per iniziare é perfetto!

Come mulinello se non hai preferenze di brand puoi andare o sull'exage fd della shimano (in versione 2500 o 3000 tanto sono identici cambiabsolo la quantitá di filo che sta in bobina,meno nel 3000 avendo bobina shallow) o sull'aernos che é poco superiore all'exage e ha lievi migliorie estetiche e meccaniche per circa una trentina di euro in piu rispetto all'exage.
Io sono amante dei muli shimano e ne ho alcuni,sono dei trattori e difficilmemte ti lasciano a piedi,oltre al fatto che rispetto alla concorrenza anchevrimanendo sulla fascia medio/bassa forniscono prestazioni eccellenti..

Se invece ai sui mulinelli daiwa (io su questa fascia di prezzo resterei però in casa shimano) guarda o il procaster (in versione 2000) che costa sulle 60 euro,altrimenti guarda il legalis sempre versione 2000 e sei sulle 80...
A differenza degli shimano i daiwa non li ho mai usati se non per qualche lancio e quindi non posso darti feedback esaustivi

Capitolo canna,qui dipende da te,ci sono 2 possibilitá.
1 vai su qualcosa di economico,risparmi un pochino e intanto ti fai qualche pescata imparando le varie tecniche
2 prendi subito una canna di buon livello (tipo st.croix o major craft) spendendo un pochino di piu ma non dovendo poi cambiare in seguito...

Se peschi in cava e in fiumi agevoli starei (per come la penso io) su channe lunghe 210 cm con cast che va da circa 3/5 gr fino a in massimo di 20 (in lagho magari necessiti di lanciare ondulanti o minnow di una certa grammatura)

Sull'azione della canna sta a te scegliere,e soprattutto molto fa che tipo di esche pensi di usare,io pr le esche metalliche preferisco canne con azione medium/fast,con la gomma sempre a mio arere ci voglino canne con azione fast e nel caso volessi pescare finesse con cast ultralight...


Dopo questo papiro spero di non averti confuso trop le idee,se hai bisogno basta scrivere ;)

Ps.le canne shimano generalmente sono abbastanza morbide,le daiwa sono un pelo piu rigide,le colmic non ho mai avuto modo di usarle quindi non saprei

#3 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 29 September 2015 - 14:08 PM

Ha detto tutto Marco! Aggiungo che "svettare", significa sostituire il cimino della canna (la vetta, per l'appunto), con una più rigida o morbida o ancora da "vuota" a piena (un cimino pieno è più sensibile di uno vuoto). Credevo fosse usanza solo per le canne da trota lago, invece a quanto pare si usa farlo un po con tutte ;)...per "cave con trote", intendi laghetti a pagamento? Non mi sembra ci siano cave abbandonate, a Roma, dove ci siano trote



#4 Marco74

Marco74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 29 September 2015 - 18:51 PM

Imnanzitutto grazie
Per quanto riguarda la canna non vorrei andare su una base base in modo tale da usarla anche in futuro ..... ma nemmeno spenderci un enormità ...da quanto ho capito le st.croix o major craft sono di fascia medio alta

Max nelle cave abbandonate so che prendono i Bass cmq intendevo i laghetti a pagamento che qui sembrano interessanti anche se il fiume o torrente è più divertente secondo me.

Per quanto riguarda invece il materiale da mettere sul mulo.....monofilo o trecciato? E che misura?
Che artificiali mi consigliate per cominciare?

#5 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 29 September 2015 - 19:39 PM

Se prendi un mulo shimano di quelli che ti ho consigliato sopra (non son sicuro sui daiwa) ti danno la doppia bobina,quindi,io generalmente ne riempio una a treccia e una a monofilo...la treccia la uso in laghetto/cava o lago che sia mentre il mono lo uso in fiume o torrente sove la treccia inizia a soffrire se frega sui sassi...


Come trecciato per adesso a parte uno pessimo (non ricordo neanche la marca) sto usando il power pro e devo dire che mi trovo molto bene...poi sicuramemte sul mercato ce me saranno di altrettanto validi,magari gli altri sapranno consigliarti...

Per il monofilo anche qui ce un mercato abnorme...non mi espongo,direi solo di usarne uno con pochissima memoria cosi da esser piu pronto alla ferrata se peschi con gomma...

Per le esche direi che non possono mancare:
-rotanti vari (meps,martin e simili) misure 1/2/3 e 4/6/9gr
-ondulanti per il lago (scegli tu marca e modello) 5/8/10 gr (per sparare "lontano"l
-per i bass qualche gomma (vermoni,gamberoni e chi piu ne ha piu ne metta) e qualche cranchettino o popperino
-qualche minnow (io mi trovo molto bene a trote con i rapala cd 5) vedo che qui molti usano anche quelli della deca ma non so dirti i modelli...

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 September 2015 - 23:47 PM

guida agli acquisti di linuz, c'e' tutto :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 Marco74

Marco74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 01 October 2015 - 08:49 AM

Ho visto la BeastMaster della Shimano da 210 fino a 20 gr....... cosa ne pensate?



#8 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 01 October 2015 - 18:20 PM

Ho visto la BeastMaster della Shimano da 210 fino a 20 gr....... cosa ne pensate?

 

Io ho la sorella minore, la 180 3-14.
Io mi ci trovo bene però è una mollacciona, non so se è così anche la 210 (tendenzialmente, comunque, tutte le Shimano sono molline).  Calcola che l'ho presa apposta una molle perché la volevo così per divertirmi.

 

Per me comunque potrebbe andare..se puoi prenderla in mano sbacchettala un po' e vedi come ti sembra.

 

Il mulo exage. Prova il 2500 e vedi se ti bilancia la canna.

Lascia perdere l'aernos! Costa di più ed è un exage con colori più fighi e basta (migliorie tecniche si limitano ad un cuscinetto in più in zona pomello......)



#9 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 01 October 2015 - 20:47 PM

Per lo spinning con shimano io ho sempre avuto 2500,poi ho preso recentemente 2 3000 s e devo dire che sono comodi...
Avebdo bobina larga e standoci un 20/30 metri di filo in meno rispetto al 2500 a paritá di diametro diciamo che ti evita nel caso di fare backing e menate varie...

#10 Marco74

Marco74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 02 October 2015 - 07:26 AM

Beh preferirei sinceramente più una leggermente morbida piuttosto che una più rigida considerato che le prede non sono enormi a parte qualche trotona invernale che può sempre capitare..... speriamo ☺

#11 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 02 October 2015 - 10:31 AM

Ciao senti io non ho capito vai anche in fiume ? perchè se è cosi una shimano che lancia solo 20 grammi è pochino se sei in fiume peschi con un rotante di 9 o 12 g contro corrente ,una shimano con potenza massimo 20g  ti si piega fino al calcio ....se vai solo in lago o fiumi con correnti minimo quasi fermi va bene anche una 7-21, se vai in fiume e c'è corrente io opterei per una 10-30 shimano , poi se cambi e vai su altre marche il discorso cambia assai ;) comunque shiamano beastmaster dx , oppure technium ( anche se è vecchietta è assai buona ),l exage , aernos ....oppure spendi di piu e compri un gioiellino st croix triumph 7 piedi 1/8-1/2 di oncia ... poi heracles fa delle belle canne che ho sbacchettato ne parlano bene , oppure guarda il catalogo rapture sono canne belle e a prezzi onesti un mio amico che ha 2 e funzionano bene ;)



#12 Marco74

Marco74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 03 October 2015 - 09:03 AM

Leggendo qualche post ho letto che la Beastmaster 10/30 è più o meno una tutto fare da poter usare sia nei laghi che nei fiumi sia per trote bass cavedani e qualcuno la usa anche a lucci .....penso che sia questa quella che fa per me
Avevo visto anche la iridium della Seika ma mi sembra troppo delicata
I gioiellini per il momento non li prendo in considerazione 😁

Questo post è stato modificato da Marco74: 03 October 2015 - 09:05 AM


#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 October 2015 - 09:29 AM

lucci con una 10-30? si puo' fare, ma o ci sai veramente fare come si deve o vuol dire rischiare di far del male ad un pess. EDIT: e solo con esche piccole e in ambienti ridotti e senza ostacoli, con pesci non grandi.

 

per un uso generico serve almeno una 40 gr (50 se shimano...), per andare in modo dedicato a lucci servono tutt'altri calibri e spesso si passa al casting.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 Marco74

Marco74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 03 October 2015 - 12:47 PM

Vabbe ho detto lucci perché ho letto così ma intendevo che fosse una canna più versatile rispetto alla 5/20 Gr. .....
Cmq ho visto in giro che la Triumph della St.Croix non si allontana molto come prezzo dalla Beastmaster parliamo di 20 euro scarse di differenza......quasi quasi se mi dite che ne vale la pena mi lascio tentare

#15 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 03 October 2015 - 14:56 PM

bhe se devo dirti la verita , io pesco con canne da 50-60 euro ...perchè so che le rompo se però sei uno preciso vai di st.croix e sei sicuro ;) però per la grammatura aspetta altri consigli



#16 Marco74

Marco74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 06 October 2015 - 16:49 PM

Allora è fatta..... su consiglio anche del negoziante ho preso una crosscast daiwa 1 - 10 Gr (in realtà lui voleva darmi la 0,5 - 5 gr) con mulo nexave imbobinato con trecciato del 16 e terminale fluoro Carbon del 22
Mi ha detto che per laghi artificiali considerato il range di artificiali da trote o bass va più che bene
Voi che ne pensate?

#17 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 06 October 2015 - 18:07 PM

1-10g? a me pare estremamente leggera... trote ok ma bass dipende... se devi tirar fuori il predatore da una cover o comunque manovrare prendendo in mano la situazione,specie se la preda è bellina,credo che farai fatica (parecchia)...



#18 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 06 October 2015 - 19:53 PM

E poi direi che una treccia da 0.16 per una cannetta cosi..........guarda le indicazioni scritte sulla canna ma a mio avviso é troppo. :)

#19 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 06 October 2015 - 21:13 PM

i negozianti sono veramente bravi a vendere



#20 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 06 October 2015 - 22:04 PM

treccia sovradimensionata, e canna leggerissima, buona da laghetti o sul liscio.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi