Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info attrezzatura per neofita spinning trota in fiume/torrente specifico


  • Please log in to reply
87 risposte a questo topic

#61 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 22 September 2015 - 05:46 AM

quindi, se non ci sono consigli particolari sul monofilo 0,20 da spinning, passo alle esche?

Martin , Mepps, Minnow countdown immagino. Numeri?



#62 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 22 September 2015 - 06:15 AM

 
ma il catalogo me lo indica per il carpfishing!
 
P.S: ho chiesto ad uno che aveva pescato qui (ma solo in ferie) e mi ha consigliato di scendere anche a 0,14-0,16 data la limpidezza. Io ve la butto lì...

Hai ragione, non lo fanno più.
Io ne ho preso 1000 metri e lo tengo in casa così che non marcisca , comunque allora prendimi uno adatto allo spinning,
A io pescavo col 18 ma sono salito al 20 22

#63 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 22 September 2015 - 08:53 AM

Meps 1 2 3 (coori classici,oro,argento con pallini neri o rossi poi aggiungerei anche un paio con colorazione bianca o fluo in caso di acqua torbida)
Martin 4/6/9 ( come sopra,qui ne prenderei un paio neri con puntinatura giallo o rossa oarancio,in acqua limpida rende molto come colore)
Ondulanti (un paio sempre bene averli,prendili dai 2.5 ai 5 gr)
Munnow (qui ce dietro un mondo,potresti provare o con un cd 5 o un husky jerk sempre con solorazioni naturali)

#64 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 22 September 2015 - 09:22 AM

vai di nylon diretto da 0.20 :)

p.s. ma il terminale non aiuta a rendere + naturale l'esca e meno visibile la lenza (se usato con diametro minore)?



#65 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 September 2015 - 09:38 AM

p.s. ma il terminale non aiuta a rendere + naturale l'esca e meno visibile la lenza (se usato con diametro minore)?

a spinning il terminale si usa solo in casi specifici

 

quel che dici tu avviene solo in casi particolarissimi (es treccia in bobina), mentre e' normale in altre tecniche (es passata)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#66 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 22 September 2015 - 10:14 AM

inoltre aggiungo che a spinning, solitamente, il terminale ha diametro maggiore rispetto alla treccia in bobina  :)



#67 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 22 September 2015 - 10:22 AM

Meps 1 2 3 (coori classici,oro,argento con pallini neri o rossi poi aggiungerei anche un paio con colorazione bianca o fluo in caso di acqua torbida)
Martin 4/6/9 ( come sopra,qui ne prenderei un paio neri con puntinatura giallo o rossa oarancio,in acqua limpida rende molto come colore)

ehm...e dei cucchiaini caperplan? Decathlon? Vale lo stesso del monofilo...? :kotz:

un es: http://www.decathlon...12.html#v853691


Questo post è stato modificato da mbarco: 22 September 2015 - 10:23 AM


#68 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 22 September 2015 - 10:24 AM

inoltre aggiungo che a spinning, solitamente, il terminale ha diametro maggiore rispetto alla treccia in bobina  :)

"solitamente" inteso in quei particolarissimi casi che sottintendeva walter?



#69 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 22 September 2015 - 10:29 AM

p.s. ma il terminale non aiuta a rendere + naturale l'esca e meno visibile la lenza (se usato con diametro minore)?

 

Nello spinning è "difficile" rendere più naturale un'esca...plastica o metallo che sia! Al massimo ci può stare una lieve differenza tra nylon e fluorocarbon (se parliamo di diametri importanti) per quanto riguarda la risposta dell'artificiale ai movimenti impartiti dal nostro braccio. Il fluoro è più rigido di un nylon, e potrebbe "limitare" leggermente le jerkate di un minnow, attenuandone le sbandate.

 

inoltre aggiungo che a spinning, solitamente, il terminale ha diametro maggiore rispetto alla treccia in bobina  :)

 

Come dice Fabri, il diametro del fluoro/nylon solitamente è più grosso del trecciato in bobina perchè si cerca di avere il complesso treccia-terminale-moschettone equilibrato sullo stesso carico di rottura. Vien da sè che la treccia è più sottile di un nylon di pari tenuta.  :-)


Luca


#70 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 September 2015 - 10:29 AM

ehm...e dei cucchiaini caperplan? Decathlon? Vale lo stesso del monofilo...? :kotz:

un es: http://www.decathlon...12.html#v853691

 

comprali, subito!!!

 

non so dove sia il deca dalle tue parti, ma se non ne prendi un po' ti sbrano. io uso quasi solo quelli per tutto, dal cavedanello al siluretto

 

"solitamente" inteso in quei particolarissimi casi che sottintendeva walter?

 

ok, specifico

 

a spinning il terminale deve essere sempre con resistenza pari o maggiore al filo principale, in quanto gli ultimi cm di filo sono i piu' stressati e si usa in tre casi:

 

1)piu' frequentemente, per pesci dentuti come lucci e siluri, il terminale in acciaio, fc, nylon di diametro immane (da 1 mm in su) o kevlar

 

2)piu' raramente, in torrente, terminale in fluorocarbon (fc) se si pesca con la treccia per evitare che salti strisciando sui sassi in combattimento

 

3)via di mezzo, pescando con la treccia, terminale in fc per pesche "lente" (es a bass in alcuni casi) o a pesci smaliziati es cavedani, per evitare che si spaventino vedendo il filo

 

nel tuo caso, direi nylon diretto (sali anche allo 0.25 tranquillamente, non oltre ma fino a li) e nodi ben fatti e minuteria seria, controlla spesso gli ultimi due m di filo, e se vedi segni, abrasioni o snervamenti taglia e rifai il nodo :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#71 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 22 September 2015 - 10:45 AM

oh, ed io che mi stavo già sfogliando il catalogo della Mepps: Aglia, Black fury, Aglia long,... :?:

Senza essere manco arrivato a pensare quali modelli specifici di Martin o di minnows...

comprali, subito!!!



#72 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 22 September 2015 - 11:02 AM

Io uso o martin o mepps,quelli caperlan non mi ci trovo...
Non che li reputo poco valodi,ma nei deca che ho vicino io hanno tutte grammature o da squalo bianco o da vairone....

#73 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 September 2015 - 12:20 PM

posso assicurare che con gli 0 e 1 ci ho fatto tranquillamente bei bass e cavedani, con il 2 ci tiro a siluretti, e sono usciti portachiavi come pess da metro (ok, a volte le ancorette si aprono e volano bestemmie, ma e' ovvio che bisogna andarci piano...)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#74 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 22 September 2015 - 13:00 PM

Be adesso non so quanto costino al deca perché i prezzi non lo guardo da un po...ma io ultimamente i martin dal 4 al 9 li pago da 1.10 a 2 euro,mentre o meps dallo 0 al 3 li pago da 1.50 a 2.50....
Oggi ho preso 6 ardito da 5 gr di vari colori (quelli cromati) e li ho pagati 2 euro l'uno...
Non penso che quelli della caperlan costino tanto meno...o sbaglio?

#75 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 September 2015 - 15:55 PM

beh, se non erro erano poco sotto l'euro all'uno. qua pero' non ho mai trovato un martin sotto l'euro e mezzo se non due!!!




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#76 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 22 September 2015 - 16:30 PM

1) allora:

- se voglio cucchiaini (rotanti sull'asse o a cavallerino) Martin o Mepps devo andare in un negozio "vero" e non da Decathlon dove ci sono solo Caperlan:

http://www.decathlon...hiaini-minore-2

- se voglio minnows idem, al Decathlon non c'è Rapala ma solo i Caperlan:

http://www.decathlon...meno-di-5~euros

 

2) guardando i minnows caperlan

http://www.decathlon...meno-di-5~euros

ho aperto la scheda dell'unico specificato Trota fario (altri sono Trota e basta) ed è così:

http://www.decathlon...id_8323851.html

ma nel "mio" sito le trote gli unici pesci che si mangiano sono gli scaSSoni (che i bimbi si divertono a prendere sotto i sassi. E poi liberare). E non hanno assolutamente quella forma/movimento.

Mi chiedo: è un minnow pensato per attirare le fario ma anche quelle che non hanno mai hanno visto pesci simili? O vuole imitare una giovane fario e le fario magari praticano il cannibalismo dei giovani... :?:


Questo post è stato modificato da mbarco: 22 September 2015 - 20:01 PM


#77 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 September 2015 - 21:06 PM

vanno bene per quel che costano sia i cucchiaini che i minnow deca

 

prendi anche un paio di barn, da cavedani sono ottimi ma penso possano andare anche per le trote.

 

comunque la seconda, quasi tutti i pess sono cannibali.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#78 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 23 September 2015 - 16:46 PM

vanno bene per quel che costano sia i cucchiaini che i minnow deca

prendi anche un paio di barn, da cavedani sono ottimi ma penso possano andare anche per le trote..

"per quel che costano" ma posso anche spendere qualche euro in più e prendere dei Mepps o Martin o Rapala in un negozio vero se danno risultati migliori!

Già non riuscirò ad andare quante volte vorrei, e non vorrei rovinare tutto per un esca di una marca piuttosto che di un altro (per pochi euro).

Se mi dite che sono paragonabili i Caperlan ai rivali blasonati: Mepps, Martin, Rapala,...prenderò uno Xanax di meno! :megagrin:


Questo post è stato modificato da mbarco: 23 September 2015 - 16:47 PM


#79 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 September 2015 - 17:46 PM

"per quel che costano" ma posso anche spendere qualche euro in più e prendere dei Mepps o Martin o Rapala in un negozio vero se danno risultati migliori!

Già non riuscirò ad andare quante volte vorrei, e non vorrei rovinare tutto per un esca di una marca piuttosto che di un altro (per pochi euro).

Se mi dite che sono paragonabili i Caperlan ai rivali blasonati: Mepps, Martin, Rapala,...prenderò uno Xanax di meno! :megagrin:

 

cambia qualcosa, non moltissimo. qualche martin e mepps va bene, personalmente a volte uso dei simil martin tarocchi della lineaeffe. ma siccome dovrai andare a cercare i pess "a casa del diavolo", cioe' in mezzo agli incagli, vedrai che userai cucchiaini economici con molta piu' calma, sapendo che se li perdi ci rimetti poco.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#80 mbarco

mbarco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: prov.UD

Postato 23 September 2015 - 20:35 PM

ora vado a cercarmele: ma ad es. cambia tanto tra un Mepps/Caperlan 2 ed un Mepps/Caperlan 3?

Sento prendi dei cucchiaini dall'1 al 4, ma servono davvero tutti? Non bastano un paio di numeri (e più copie, ovviamente)?




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi