... ieri ho dato un occhiata in casa st.croix ma sulle 2 oz ce pochino
Diciamo che ci sarebbero le varie slop&frog sia legend da schei che mojo per poveracci tipo la mia. Non sono 2 ma 1emezza ma schiena ne hanno e in ferrata inchiodano.
Mi sento di dire un poche di cose:
- La bocca del luccio non è quella del bass, son due piastre piatte che non chiudono ermeticamente, ossee e dure, non sempre basta tirare la bomba, ci vuole anche un ottima dose di kulo. Se la fate viaggiare in spazi semiliberi, sistemare una bella ancora sulla schiena non guasta 
- Per quanto sia una tecnica micidiale in tanti spot, parliamo pur sempre pur sempre di canne e esche da bass.
La fred stik, le s&f, le varie grass rod tipo kistler sono pali rigidi razzuti finchè vuoi ma se le mettete a confronto con le altre musky rod che avete in rastrelliera scoprite che sono fine come il cimino di una pm o una mi. E magari sulla canna da pikefishing avete fatto la combo con un lexa 400 e su quella da rana avete il black max o simili che slitta solo recuperando...Perché dovrebbero cavare come ridere un ottantello dall'inferno d'erba se lo stesso pesce preso a jerk in acqua libera vi fa maledire di averlo agganciato?
- Si fa fatica a lanciare le rane di silicone o da bass forse ma già una basy 70 da 3/4 dice la sua e una king daddy da oncia viaggia tranquilla.
- Ocio alla minuteria perché l'erbaccia, gli ostacoli e le ninfe tendono a piegare i cavetti, aprire i moschettoni etc...e la leva che fa il luccio sul breve è mostruosa, settantelli che aprono moschettoni da 50 lb sono routine.
Il tutto imho neh 