Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna casting luccio per rana


  • Please log in to reply
25 risposte a questo topic

#1 sgt.billy

sgt.billy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • LocalitàMestrino - Padova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mestrino - PD

Postato 20 August 2015 - 11:53 AM

Ciao a tutti,

sono reduce da una mattinata a lucci , spot con ninfee , ottimo per la rana, ma ho avuto delle difficoltà.

Ho perso (per fortuna senza rompere e lasicare tutto in bocca la luccio) un paio di lucci perchè non sono riuscito ha tirarli fuori , presumo canna troppo leggera non aveva forza per estirparli diciamo.

Che canne usate voi per la pesca con la rana?

 

Grazie.


Sgt. Billy

#2 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 20 August 2015 - 15:57 PM

Parli di pesci persi perché si slamavano scuotendo la testa o perché ti si inerbavano?

 

Il primo caso è molto comune a rana, è difficile ferrarli decentemente 8un'attrezzatura adeguata aiuta comunque). Nel secondo caso è sicuramente colpa di un'attrezzatura pesantemente sottostimata. Fare inerbare un pesce è la cosa peggiore, pensa se ropi e lui rimane lì impiccato all'ostacolo...

 

 

Tu che attrezzatura utilizzi? Canna/mulo/treccia?

 

Scusa se non ti do indicazioni su attrezzature specifiche, ma io pesco molto raramente a galla e quindi uso la combo che adopero per tutto il resto...


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#3 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 20 August 2015 - 17:43 PM

MI 4 oz e ti togli il pensiero
No sponsor, no lies
 

#4 sgt.billy

sgt.billy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • LocalitàMestrino - Padova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mestrino - PD

Postato 20 August 2015 - 17:47 PM

Figurati! La canna che ho usato è una savage gear e lancia fino 60 gr , ho anche una canna berkley sempre da casting che lancia fino a 80 gr ma è da jerk ,un po corta per pescare da riva. Il mulo ho un Abu revo e un caenan , il problema è proprio il secondo, il luccio quando mangia è gia in mezzo le ninfee, la maggior parte della volte e non si riesce toglierlo e all fine si sgancia come mi è capitato, mentre quello che ho catturato ha attacato la rana nello speccio d'acqua appena fuori dalle nifee ma libero fino a riva. Per quello mi domando se sia meglio optare per un nuovo acquisto , onde evitare questi inconvenienti e ancor peggio la rottura con la condanna morte sicura del luccio...

Trecciato con carico di rottura da 25 kg


Questo post è stato modificato da sgt.billy: 20 August 2015 - 17:48 PM

Sgt. Billy

#5 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 20 August 2015 - 18:09 PM

mah la rottura non dipende tantissimo dalla canna, dato che pezzi grossi o altro è normale che si inerbino se li prendi dentro soprattutto dal belly, non riesci a farli pattinare come i bass (o meglio io non riesco, il presidente forse si :D ).. imho dipende dalla tenuta e dalla bontà della treccia più che altro( salvo che la canna sia così molle da lasciargli il tempo di infilarsi in ramaglie o simili).. 

la canna è più una questione di ferrata ed estirpo ;) una canna troppo molle non ti permette di piantare le giuste legnate che servano a ferrare il pesce in mezzo alle ninfee, ne di forzare il pesce fuori dall'erbaio, allungando tempi di combattimento e probabilità di slamata (cosa facile in mezzo all'erba)..

mi permetto di andare parzialmente contro paolone: io con la MI mi trovo benissimo per tutto, ma a rana mi ci trovo poco, in quanto faccio fatica a lanciare le ranette in gomma, rigorosamente spiombate, che tanto mi piacciono.. una canna sulle 2oz reali e con tanta schiena è la soluzione giusta secondo me per fare un po' tutti i tipi di rana e avere la potenza giusta per l'estirpo ;)

ti accorgi che è la canna giusta quando se tirate sia tu che il luccio rasi il ninfeto.. :D

nomi non te li so dare però, non ho troppa dimestichezza con marche e modelli dato che acquisto poco causa finanze limitate e se ti dico che canna uso io per la rana paolo mi scomunica  :lachtot:



#6 sgt.billy

sgt.billy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • LocalitàMestrino - Padova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mestrino - PD

Postato 20 August 2015 - 20:12 PM

ahahhahahahah , eh il problema è proprio li , tento di forzare ma nulla e lla fine si slama, cerco lumi priprio su che tipo di canna possa andare, tipo st croix? o altre marche?


Sgt. Billy

#7 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 20 August 2015 - 21:06 PM

Mi trovo da,xxx con irod Fred's Magic stik. 7'5" 1/5-2oz
Revo sx treccia 50 lb(sempre)
In ferrata li inchioda e ci lanci di brutto...
Non spesso il pike attacca in verticale,e di solito parte e insegue,se sei sgamato cerchi di farlo sboffare appena esci dalle ninfee ecc...
Di solito amano attaccare appena fuori,anche perché dentro cileccano spesso...
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#8 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 20 August 2015 - 23:33 PM

Tommy sei scomunicato già per le ranette spiombate :lachtot: :ironie:
Comunque si, se usi roba leggera 4oz sono tantine la canna non carica
No sponsor, no lies
 

#9 sgt.billy

sgt.billy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • LocalitàMestrino - Padova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mestrino - PD

Postato 20 August 2015 - 23:45 PM

Le rane che uso son massimo 20 gr , più che il casting di lancio vorrei una canna che mi dia la sicurezza che posso forzare il pesce , bella la irod ma tra costo di sped e tutto si va sui 200 e gran bella canna però
Sgt. Billy

#10 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 21 August 2015 - 00:22 AM

4 oz a rana mi sembrano tante,e rane grosse da ninfee e castagnette non c'è ne molte,forse la Gomez.. Ma è sempre da acqua mista/pulita...però...

Questo post è stato modificato da Esoxone: 21 August 2015 - 00:23 AM

ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#11 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 21 August 2015 - 01:42 AM

Non l'ho usata molto, (anche perché quando mi capita di pescare a rana uso quello che ho per le mani :D , tranne se sono con canne esagerate ovviamente :nude: ) però la premier pm610 da 2 Oz in quanto a ferrata e schiena ne ha. Sul lancio però non carica benissimo....
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#12 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 21 August 2015 - 09:00 AM

sennò puoi utilizzare ranette tipo questa:

golia_zpsss78uqcx.jpg

e una 30oz va benissimo :D

scherzi a parte, bella la irod di dav, la premier è un po' corta per sparare la ranetta, soprattutto da riva..



#13 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 21 August 2015 - 10:02 AM

Razzo che basy :lachtot: :lachtot:
No sponsor, no lies
 

#14 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 21 August 2015 - 11:15 AM

È la rana a prendere il pike..
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#15 sgt.billy

sgt.billy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • LocalitàMestrino - Padova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mestrino - PD

Postato 21 August 2015 - 11:50 AM

boia ma è la rana che ti porta il luccio altro che... ieri ho dato un occhiata in casa st.croix ma sulle 2 oz ce pochino


Sgt. Billy

#16 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 21 August 2015 - 13:37 PM

... ieri ho dato un occhiata in casa st.croix ma sulle 2 oz ce pochino

Diciamo che ci sarebbero le varie slop&frog sia legend da schei che mojo per poveracci tipo la mia. Non sono 2 ma 1emezza ma schiena ne hanno e in ferrata inchiodano.

 

Mi sento di dire un poche di cose:

 

- La bocca del luccio non è quella del bass, son due piastre piatte che non chiudono ermeticamente, ossee e dure, non sempre basta tirare la bomba, ci vuole anche un ottima dose di kulo. Se la fate viaggiare in spazi semiliberi, sistemare una bella ancora sulla schiena non guasta ;)

 

- Per quanto sia una tecnica micidiale in tanti spot, parliamo pur sempre pur sempre di canne e esche da bass.

 La fred stik, le s&f, le varie grass rod tipo kistler sono pali rigidi razzuti finchè vuoi ma se le mettete a confronto con le altre musky rod che avete in rastrelliera scoprite che sono fine come il cimino di una pm o una mi. E magari sulla canna da pikefishing avete fatto la combo con un lexa 400 e su quella da rana avete il black max o simili che slitta solo recuperando...Perché dovrebbero cavare come ridere un ottantello dall'inferno d'erba se lo stesso pesce preso a jerk in acqua libera vi fa maledire di averlo agganciato? 

 

- Si fa fatica a lanciare le rane di silicone o da bass forse ma già una basy 70 da 3/4 dice la sua e una king daddy da oncia viaggia tranquilla. 

 

- Ocio alla minuteria perché l'erbaccia, gli ostacoli e le ninfe tendono a piegare i cavetti, aprire i moschettoni etc...e la leva che fa il luccio sul breve è mostruosa, settantelli che aprono moschettoni da 50 lb sono routine.

 

Il tutto imho neh ;)


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#17 sgt.billy

sgt.billy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • LocalitàMestrino - Padova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mestrino - PD

Postato 21 August 2015 - 13:50 PM

avevo notato ancheio la mojo , e che non so se prendere la versione musky ma mi sembra esagerata per lanciare ranette dai 7 10 15 gr max...


Sgt. Billy

#18 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 21 August 2015 - 16:30 PM

avevo notato ancheio la mojo , e che non so se prendere la versione musky ma mi sembra esagerata per lanciare ranette dai 7 10 15 gr max...

Io intendevo la MBC70HF


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#19 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 21 August 2015 - 18:13 PM

7g? Io ho i cavetti che pesano di più :lachtot:
No sponsor, no lies
 

#20 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 21 August 2015 - 18:18 PM

A parte gli scherzi, una canna da rana specifica per il luccio non ce l'ho,per il bsss uso una super border fe di deps che potrebbe fare tranquillamente lo stesso lavoro anche a lucci però.....però preferisco la MI perche al minimo lancio la basy 70 econ quella non ci sono problemi :)
No sponsor, no lies
 


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi