Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna per correnti molto forti .


  • Please log in to reply
24 risposte a questo topic

#1 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 21 June 2015 - 14:20 PM

Io avevo già aperto un topic in cui chiedevo consigli riguardo una canna da marmo, alla fine ho preso una seika fenixx 240 da un'oncia e mezza, è solo che in alcune correnti del toce  non mi sembra abbastanza, un mepps 4 o un martin 20 non riesco più a gestirli, mi consigliate qualcosa di più potente o dovrei scendere con la dimensione delle esche ? 

Un po di tempo fa come mulinello ho abbinato un daiwa exelsior 4000  e devo dire che questo funziona benissimo, è un trattore .  Quando pesco in Toce pesco prevalentemente da Domodossola fino al tratto Migiandone più o meno .

 

Per ora stavo pensando a una st.croix  Triumph Salmon & Steelhead Spinning da 8,6 piedi e 1/2 2 once



#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 21 June 2015 - 16:27 PM

il problema non e' solo la potenza, ma pure la curvatura.

 

correggetemi se sbaglio (non e' la mia pesca!!!), ma penso che, se la facessero in misura e potenza appropriata, potrebbe andar bene la bassterra...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 22 June 2015 - 08:41 AM

Avevi aperto ad inizio stagione un topic per scegliere la canna da marmo, avevamo già parlato di spot e tipo di utilizzo.. Personalmente non trovo sensato aprire un'altro topic per chiedere le stesse cose (non capisco perchè non hai "uppato" il vecchio) ma a parte tutto.. Ti era stata consigliata (non solo da me) una canna con azione 20-50, alias 2 once.. Per quale arcano motivo ne hai presa una da 1 oncia e mezza?  :?:

Sull'azione di quella che hai preso non mi esprimo perchè non la conosco. Conosco però il Toce, soprattutto il tratto medio-basso, e ti posso dire che (soprattutto in questo periodo) per pescarlo con esche toste servono attrezzi ad hoc.. Per il budget che avevi (che se non ricordo male era sui 60-70 euro) c'erano delle valide shimano (tra cui anche quella che ti consiglia il buon Walter) con potenza (ma soprattutto azione) idonea all'utilizzo.. 

Onestamente, in tutta franchezza, non credo che il tuo problema sia l'attrezzatura.. La scelta dell'esca giusta e un minimo d'esperienza potrebbero consentirti di pescarlo anche con quella che hai preso; per le esche ne possiamo riparlare, ma l'esperienza te la devi fare tu se vuoi iniziare a conoscere il fiume e imparare questa pesca..  ;)

In altre parole, ti consiglio (ed è l'ultimo consiglio che ti do) di pescare con gli attrezzi che hai e di provare tante esche, quando capirai come pescare potremo affrontare il discorso di scegliere con cosa farlo  ;)


Questo post è stato modificato da Ossolano: 22 June 2015 - 09:16 AM


#4 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 22 June 2015 - 09:28 AM

Non vi dico con che canna pesco io un Adige. ....iiiiiii II. ........:)

#5 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 22 June 2015 - 11:37 AM

Non vi dico con che canna pesco io un Adige. ....iiiiiii II. ........ :)

Avrai una roba da un etto o giù di li!  :cooler:

Il problema salendo molto con il CW è quello di avere attrezzi pesanti, poco maneggevoli e quindi stancanti.. A meno che non si sta su prodotti di fascia alta/altissima, in quel caso i materiali fanno la differenza consentendo di avere lunghezza e alto CW in pesi contenuti  ;)

Io con la 270 20-50 mi trovo bene. A volte però, per la particolarità di alcuni spot nel Toce basso basso ci starebbe pure una 3 mt più potente, anche 50-100, ma è chiaro che con una canna che ha queste specifiche e che allo stesso tempo non è più che ottima ci peschi si e no un'ora, dopo hai le braccia che toccano terra..  :banned:



#6 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 22 June 2015 - 11:55 AM

Avrai una roba da un etto o giù di li!  :cooler:
Il problema salendo molto con il CW è quello di avere attrezzi pesanti, poco maneggevoli e quindi stancanti.. A meno che non si sta su prodotti di fascia alta/altissima, in quel caso i materiali fanno la differenza consentendo di avere lunghezza e alto CW in pesi contenuti  ;)
Io con la 270 20-50 mi trovo bene. A volte però, per la particolarità di alcuni spot nel Toce basso basso ci starebbe pure una 3 mt più potente, anche 50-100, ma è chiaro che con una canna che ha queste specifiche e che allo stesso tempo non è più che ottima ci peschi si e no un'ora, dopo hai le braccia che toccano terra..  :banned:


Era una battuta caro Max. ..era per quotare il tuo intervento. ...uso anche io dei grossi martin. .ma se penso di recuperare contro corrente dove la corrente con la C maiuscola ci vado dietro pure io...:) Pesco molto leggero con una vecchia canna Abu. ...:) diversi anni fa pescavo con una 3 mt sia in Adige che in brenta. .ma diversi anni fa ero più giovane ed ho ridotto misure e peso. ..molto più gestibile. ..poi tendo a rimanere il più vicino al elemento liquido. ..è meno distante dalla riva...in conclusione bisogna giustamente gestire gli artificiali nel modo corretto. ...ti quoto in pieno. ..:)

#7 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 22 June 2015 - 14:28 PM

Avevi aperto ad inizio stagione un topic per scegliere la canna da marmo, avevamo già parlato di spot e tipo di utilizzo.. Personalmente non trovo sensato aprire un'altro topic per chiedere le stesse cose (non capisco perchè non hai "uppato" il vecchio) ma a parte tutto.. Ti era stata consigliata (non solo da me) una canna con azione 20-50, alias 2 once.. Per quale arcano motivo ne hai presa una da 1 oncia e mezza?  :?:

Sull'azione di quella che hai preso non mi esprimo perchè non la conosco. Conosco però il Toce, soprattutto il tratto medio-basso, e ti posso dire che (soprattutto in questo periodo) per pescarlo con esche toste servono attrezzi ad hoc.. Per il budget che avevi (che se non ricordo male era sui 60-70 euro) c'erano delle valide shimano (tra cui anche quella che ti consiglia il buon Walter) con potenza (ma soprattutto azione) idonea all'utilizzo.. 

Onestamente, in tutta franchezza, non credo che il tuo problema sia l'attrezzatura.. La scelta dell'esca giusta e un minimo d'esperienza potrebbero consentirti di pescarlo anche con quella che hai preso; per le esche ne possiamo riparlare, ma l'esperienza te la devi fare tu se vuoi iniziare a conoscere il fiume e imparare questa pesca..  ;)

In altre parole, ti consiglio (ed è l'ultimo consiglio che ti do) di pescare con gli attrezzi che hai e di provare tante esche, quando capirai come pescare potremo affrontare il discorso di scegliere con cosa farlo  ;)

Allora grazie due volte  :gott:  :gott: ; una per avermi aiutato la prima volta e una per questa, ho preso quella da un oncia e mezza perchè pensavo di bazzicare in zona domo- villadossola e perché era parecchio in offerta e perché non ero preparato ai correntoni che ci sono con la portata d'acqua attuale .

Che ne pensi della s.croix ? Potrei gestire un martin 20 o un mepps 4 o 5  ? 

P.S: Cosa vuol dire uppare e come si fa ? Riguarda la pesca o il forum ? 



#8 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 22 June 2015 - 17:54 PM

E comunque il martin20 non sei obbligato ad usarlo controcorrente.............se vedi che la canna non lo gestisce , e non mi stupisco affatto, usa la testa e varia il recupero :). Guarda che vale lo stesso discorso per un martin6 se hai una canna da ul. :) Chiaro che se in 9 spot su 10 la canna è inadatta il problema rimane ma se é solo legato a qualche spot su un tratto di un paio di km ci si arrangia. :)

Questo post è stato modificato da Fario-CH: 22 June 2015 - 17:58 PM


#9 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 22 June 2015 - 18:18 PM

A ok qualche idea per pescare bene in profondità controcorrente?

#10 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 22 June 2015 - 18:32 PM

A ok qualche idea per pescare bene in profondità controcorrente?

Quello che ti stanno dicendo è: perché per forza controcorrente? Tagli diagonali mai fatti? Oppure recuperi a favore....? Ecc ;)
Poi per il Toce non so consigliarti, non ci pesco. Comunque se questa tua necessità si presenta sporadicamente, prima di cambiare la canna prova a cambiare approccio al fiume. Se non ti arrivano risultati e/o spunti, allora cambia attrezzo...ma prima ripeto, io proverei così ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#11 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 22 June 2015 - 19:01 PM

Quello che ti stanno dicendo è: perché per forza controcorrente? Tagli diagonali mai fatti? Oppure recuperi a favore....? Ecc ;)
Poi per il Toce non so consigliarti, non ci pesco. Comunque se questa tua necessità si presenta sporadicamente, prima di cambiare la canna prova a cambiare approccio al fiume. Se non ti arrivano risultati e/o spunti, allora cambia attrezzo...ma prima ripeto, io proverei così ;)


Si per i tagli e i recuperi a favore va bene quella, ma in alcuni casi ci sono correnti così forti che fare le cose sopra citate è impossibile. L'esca finisce subito a lavorare controcorrente ovunque tu lanci .
Quano ho sensibilità qualcosa si fa sentire e qualcosina cattura, ma ripeto cercai una 2 Oz al negoziante ma lui mi disse che questa era dura e che era la stessa cosa ... ecco non mi sembra proprio così.
Qualcuno ha sbacchettato la s.Croix, qualcuno la possiede? Com'è?

#12 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 22 June 2015 - 19:24 PM

St Croix Non é una canna, é un produttore. Un po'come dire Shimano.
Ci sono tantissimi modelli con caratteristiche diverse. Sicuramente un ottimo marchio.

Per la pesca in profondità controcorrente, più che i classici ondulantoni Non é che si possa fare chissà cosa...
Un'idea potrebbero essere i Martin modificati: corpo di un Martin 20, o 28, con paletta piccola Martin 9 o 12.
Riduci nettamente l'attrito ma sei comunque sufficientemente pesante

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#13 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 22 June 2015 - 19:29 PM

Eh...con quelle esche allora mi sa che sei obbligato a salire :ka: a meno che fai come dice Linuz
Per il prossimo acquisto se persone che frequentano gli spot da te citati ti danno un consiglio mi sa che è meglio se li ascolti ;) siamo qua a condividere gli uni con gli altri apposta...
In caso non trovi subito l'attrezzatura, abbi pazienza. Magari cerca qualche Shop in internet, oppure chiedi al tuo negoziante se te la procura.
Ho provato la salmon & steelhead da 2oz, ma sul connubio St.Croix - trote non mi esprimo, non mi piacciono in torrente, a tanti altri invece si. Senti altri pareri vah ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#14 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 22 June 2015 - 20:21 PM

St Croix Non é una canna, é un produttore. Un po'come dire Shimano.
Ci sono tantissimi modelli con caratteristiche diverse. Sicuramente un ottimo marchio.
Per la pesca in profondità controcorrente, più che i classici ondulantoni Non é che si possa fare chissà cosa...
Un'idea potrebbero essere i Martin modificati: corpo di un Martin 20, o 28, con paletta piccola Martin 9 o 12.
Riduci nettamente l'attrito ma sei comunque sufficientemente pesante

OK grazie comunque ho specificato sopra il modello . I moresilda vanno bene per le acque correnti o funzionano solo nei laghi ?

#15 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 22 June 2015 - 20:26 PM

Eh...con quelle esche allora mi sa che sei obbligato a salire :ka: a meno che fai come dice Linuz
Per il prossimo acquisto se persone che frequentano gli spot da te citati ti danno un consiglio mi sa che è meglio se li ascolti ;) siamo qua a condividere gli uni con gli altri apposta...
In caso non trovi subito l'attrezzatura, abbi pazienza. Magari cerca qualche Shop in internet, oppure chiedi al tuo negoziante se te la procura.
Ho provato la salmon & steelhead da 2oz, ma sul connubio St.Croix - trote non mi esprimo, non mi piacciono in torrente, a tanti altri invece si. Senti altri pareri vah ;)


Grazie, tutti gentili. Non è che avessi intenzione di fare il bastian contrario , mi avevano consigliato un 50 shimano, quindi un po sovradimensionata ho poi preso una 42 che mi avevano detto essere abbastanza dura e pensavo che più o meno fosse la stessa cosa, ecco non è stato proprio così. Grazie in estate faccio l'acquisto e vi do opinioni ed eventuali pregi e difetti.

#16 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 22 June 2015 - 21:01 PM

Non avevo visto... Come non detto allora :)

I moresilda li uso poco, ma direi che possono funzionare eccome, essendo pesanti e di forma allungata
Altrimenti i classici ardito, minima spesa, massima resa...

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#17 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 23 June 2015 - 07:39 AM

Non avevo visto... Come non detto allora :)
I moresilda li uso poco, ma direi che possono funzionare eccome, essendo pesanti e di forma allungata
Altrimenti i classici ardito, minima spesa, massima resa...


Li lascio scendere sul fondo e poi incomincio a recuperare come in qualsiasi altro luogo dove uso l'ondulante, vale a dire piano con una jerkatina ogni 2 o 3 giri ?

#18 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 23 June 2015 - 08:59 AM

io non sono un grande utilizzatore dell'ondulante in corrente, comuque sì, tanti movimenti "di canna" più che di mulinello (anche perchè ci pensa già la corrente a far lavorare l'artificiale)


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#19 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 23 June 2015 - 09:51 AM

io non sono un grande utilizzatore dell'ondulante in corrente, comuque sì, tanti movimenti "di canna" più che di mulinello (anche perchè ci pensa già la corrente a far lavorare l'artificiale)

Ok 



#20 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 24 June 2015 - 09:52 AM

Nessuno ha provato la s.croix ? 

@ Ossolano , com'è la antares ? Ha la solita action shimano o è  rigida ?  La aernos l'hai mai provata ? se si com'è ? 




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi