Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna per correnti molto forti .


  • Please log in to reply
24 risposte a questo topic

#21 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 24 June 2015 - 10:21 AM

Nessuno ha provato la s.croix ? 

@ Ossolano , com'è la antares ? Ha la solita action shimano o è  rigida ?  La aernos l'hai mai provata ? se si com'è ? 

Davide dipende tutto da cosa ti serve.. Della triumph ho provato un modello corto e con basso CW e mi è sembrata una bella canna, forse non tanto rapida nè leggera, ma sicuramente valida. Le americane in genere hanno una buona schiena, e anche quella non mi è sembrata da meno. 

La Antares è un'altra canna, di fascia medio/alta.. Non sono minimamente paragonabili!  ;)

La Aernos (come l'Exage) le ho solo sbacchettate in negozio.. Ti consigliavo queste perchè con budget contenuto sono attrezzi fatti bene e con un'azione idonea alla pesca che dovrai fare (per forza se vuoi stare giù e tenere bene la corrente) in basso Toce.. 

Dai consigli che chiedi ad ogni modo mi sembra che tu non abbia ben chiaro nè che pesca vuoi fare nè, ovviamente, con cosa farla.. Perchè non provi, come di abbiamo già consigliato qualche post addietro, a farti questa stagione con quella che hai e a provare nuove esche e spot? ;)  Solo così potrai capire quella pesca e iniziare a ragionare sugli attrezzi con cui affrontarla.. 

Se ti va una sera quando vado a fare quattro lanci dopo il lavoro ci troviamo in basso Toce e vediamo un po di cose.. Così almeno ti chiarisci un po' le idee e non ci massacri il forum  :lachtot:  :hallo:



#22 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 24 June 2015 - 10:40 AM

P.S: Cosa vuol dire uppare e come si fa ? Riguarda la pesca o il forum ?

 

 

uppare significa "rinfrescare" un vecchio topic dove era già stato trattato un determinato argomento, come ad esempio quello su una determinata canna ;) ,  se non hai presente il topic, basta fare una ricerca sul forum; in alto a destra c'è uno spazio dove digitare il testo da ricercare e poi cliccare sul simbolino della lente di ingrandimento immediatamente a destra ;)


Questo post è stato modificato da malauros®: 24 June 2015 - 10:43 AM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#23 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 24 June 2015 - 12:30 PM

Davide dipende tutto da cosa ti serve.. Della triumph ho provato un modello corto e con basso CW e mi è sembrata una bella canna, forse non tanto rapida nè leggera, ma sicuramente valida. Le americane in genere hanno una buona schiena, e anche quella non mi è sembrata da meno. 

La Antares è un'altra canna, di fascia medio/alta.. Non sono minimamente paragonabili!  ;)

La Aernos (come l'Exage) le ho solo sbacchettate in negozio.. Ti consigliavo queste perchè con budget contenuto sono attrezzi fatti bene e con un'azione idonea alla pesca che dovrai fare (per forza se vuoi stare giù e tenere bene la corrente) in basso Toce.. 

Dai consigli che chiedi ad ogni modo mi sembra che tu non abbia ben chiaro nè che pesca vuoi fare nè, ovviamente, con cosa farla.. Perchè non provi, come di abbiamo già consigliato qualche post addietro, a farti questa stagione con quella che hai e a provare nuove esche e spot? ;)  Solo così potrai capire quella pesca e iniziare a ragionare sugli attrezzi con cui affrontarla.. 

Se ti va una sera quando vado a fare quattro lanci dopo il lavoro ci troviamo in basso Toce e vediamo un po di cose.. Così almeno ti chiarisci un po' le idee e non ci massacri il forum  :lachtot:  :hallo:

uppare significa "rinfrescare" un vecchio topic dove era già stato trattato un determinato argomento, come ad esempio quello su una determinata canna ;) ,  se non hai presente il topic, basta fare una ricerca sul forum; in alto a destra c'è uno spazio dove digitare il testo da ricercare e poi cliccare sul simbolino della lente di ingrandimento immediatamente a destra ;)

Allora vado avanti ancora un paio di mesi con questa, se proprio non va uppo il topic(visto che ora so come si fa ) e vi do info più dettagliate, visto che conoscerò un po meglio il corso del fiume, ora con l'acqua così grossa si capisce poco, lascerò direttamente a casa i martin 15 e quello da 20 e proverò di più con gli ondulanti e minnow che però si fanno comunque sentire in canna . Credo che se mi dovessi trovare a cambiare la canna avrei un po più di budget . 

Osso, comunque hai ragione per ora so pochissimo su questa pesca così difficile, poi credo che il toce sia uno dei fiumi più ardui soprattutto per imparare . 

Intanto grazie di tutti i consigli  :gott:



#24 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 24 June 2015 - 12:55 PM

Allora vado avanti ancora un paio di mesi con questa, se proprio non va uppo il topic(visto che ora so come si fa ) e vi do info più dettagliate, visto che conoscerò un po meglio il corso del fiume, ora con l'acqua così grossa si capisce poco, lascerò direttamente a casa i martin 15 e quello da 20 e proverò di più con gli ondulanti e minnow che però si fanno comunque sentire in canna . Credo che se mi dovessi trovare a cambiare la canna avrei un po più di budget . 

Osso, comunque hai ragione per ora so pochissimo su questa pesca così difficile, poi credo che il toce sia uno dei fiumi più ardui soprattutto per imparare . 

Intanto grazie di tutti i consigli  :gott:

Ci vai avanti quanto vuoi con quella, anche più di un paio di mesi ;) E porta il martin 15, che con quello ci peschi tranquillo, è moooolto diverso dal 20.. Visto che hai voglia di attrezzarti, perchè non ti prendi un po di esche? Minnow affondanti sui 9-10cm per circa 20g, come Rapala CD9 o Real Winner 10cm li dovresti gestire con la canna che hai e con qualunque condizione ;)

Ondulanti ti hanno giustamente consigliato gli ardito, anche il moresilda va benone, pesi tra i 15 e i 25 g. Prendi anche qualche lipless, tipo bombix, da 8cm che tengono sia corrente che profondità.. E poi.. PESCA!  :wallbash:

Il Toce è un fiume molto difficile: è vasto ed il poco pesce che c'è è furbo e selvatico. La pesca selettiva alla grossa trota in Toce è una pesca di costanza, sacrifici, studio e appostamenti. E' fatta di levatacce al mattino, rientri a tarda serata, taaante esche incagliate e lasciate nel fiume ma soprattutto tanti, tantissimi cappotti. 

Se anche solo una di queste componenti ti frena lascia stare, perchè la vivresti male e ti sbatteresti per niente. Fatti questa stagione così, pescando in silenzio e ascoltando il fiume, poi vedrai che tanti dei dubbi che hai ora spariranno, compresi quelli riguardanti l'attrezzatura che, ti ripeto, per ora penso sia l'ultimo dei tuoi problemi :)

 

PS Quanti anni hai Davide?



#25 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 24 June 2015 - 17:28 PM

Ci vai avanti quanto vuoi con quella, anche più di un paio di mesi ;) E porta il martin 15, che con quello ci peschi tranquillo, è moooolto diverso dal 20.. Visto che hai voglia di attrezzarti, perchè non ti prendi un po di esche? Minnow affondanti sui 9-10cm per circa 20g, come Rapala CD9 o Real Winner 10cm li dovresti gestire con la canna che hai e con qualunque condizione ;)

Ondulanti ti hanno giustamente consigliato gli ardito, anche il moresilda va benone, pesi tra i 15 e i 25 g. Prendi anche qualche lipless, tipo bombix, da 8cm che tengono sia corrente che profondità.. E poi.. PESCA!  :wallbash:

Il Toce è un fiume molto difficile: è vasto ed il poco pesce che c'è è furbo e selvatico. La pesca selettiva alla grossa trota in Toce è una pesca di costanza, sacrifici, studio e appostamenti. E' fatta di levatacce al mattino, rientri a tarda serata, taaante esche incagliate e lasciate nel fiume ma soprattutto tanti, tantissimi cappotti. 

Se anche solo una di queste componenti ti frena lascia stare, perchè la vivresti male e ti sbatteresti per niente. Fatti questa stagione così, pescando in silenzio e ascoltando il fiume, poi vedrai che tanti dei dubbi che hai ora spariranno, compresi quelli riguardanti l'attrezzatura che, ti ripeto, per ora penso sia l'ultimo dei tuoi problemi :)

 

PS Quanti anni hai Davide?

Ti ho risposto in mp 




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi