Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Problema FluoroCarbon


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#1 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 23 May 2015 - 13:56 PM

Ragazzi ho acquistato una bobina di FluoroCarbon 100mt della Lion 100% FluoroCarbon... 0,10mm ho notato che durante l'esecuzione del nodo su ami del 16 il filo poco dopo la paletta dell'AMO si stropicciate un po....tipo effetto fisarmonica.... Ho provato a fare maggiore attenzione e a non tirarlo da li ma da più giù il nodo ma non cambia.... Come potrei risolvere? Ma soprattutto questo effetto fisarmonica può inficiare l'invisibilità del terminale? Grazie

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 May 2015 - 16:06 PM

probabilmente lo "bruci" tirando il filo a secco. tira molto piano e bagna molto bene il nodo prima di stringerlo, e stringi piano.

 

sistema brutalissimo se non ce la fai: stringi il nodo tenendolo sotto acqua in un vasetto.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 23 May 2015 - 21:24 PM

Vai di saliva ;-)
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#4 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 23 May 2015 - 22:08 PM

Quoto, bagna il nodo ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#5 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 24 May 2015 - 00:01 AM

Ma quindi i terminali che presentano questo problema li devo buttare?

#6 Polo92

Polo92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 112 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Prato

Postato 24 May 2015 - 09:28 AM

Io penso di si! Personalmente non ci pescherei mai con un finale mal ridotto( pensa se prendi un bel pesce e lo strappi a causa del finale che è diventato "l'anello debole" della tua lenza! Oltretutto l'amo deve essere ben posizionato per potersi conficcare nella bocca del pesce, mentre nel tuo caso perde di efficaci sotto questo punto di vista! Spero di averti aiutato!


Amo la pesca perché quando credi di averci capito qualcosa, beh, è proprio lì che non c'hai capito un razzo!


#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 May 2015 - 09:39 AM

temo proprio di si. appoggia l'amo su un tavolo e tienilo bloccato in modo che non possa saltare via, e tira verso l'alto il filo fino a che non si rompe. poi fai la prova con uno spezzone di filo, e vedrai che il calo di tenuta e' molto netto.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 24 May 2015 - 10:41 AM

Da premettere che io uso un legaami della stonfo....

#9 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 24 May 2015 - 11:03 AM

https://imageshack.com/i/f0aoIobSj Ecco come vengono

Questo post è stato modificato da SalvoMilia: 24 May 2015 - 11:04 AM


#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 May 2015 - 13:20 PM

a parte il flash, mi sa di filo snervato, forse tiri troppo in fretta...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 24 May 2015 - 13:23 PM

Uso il lega ami della Stonfo... Il filo lo tiro pochissimo leggero leggero ..

#12 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 24 May 2015 - 13:32 PM

Ho il sospetto che si arricchì durante la fase in cui giro il lega ami su se stesso per creare le spire sull'amo

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 May 2015 - 15:32 PM

salvo, senza nulla togliere al lega ami stonfo, prova a imparare a legare gli ami a mano. e' una palla, lo so, e le prime volte si fanno disastri immani, ma poi ti assicuro che ne vale la pena :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 24 May 2015 - 15:34 PM

Ma questo terminale così come è adesso posso utilizzarlo?

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 May 2015 - 15:51 PM

onestamente dalla foto non si vede bene al 100%, ma temo sia snervato, e il fluorocarbon in questi casi tiene poco. se vai a pesci piccoli potresti tentare, ma se vai a pesci un po' grossi... :(




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 24 May 2015 - 15:53 PM

Io non lo userei, non tanto per l'invisibilità, quanto per la minor tenuta ;)

uno 0.10 ci vuole un attimo per snervarlo...


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#17 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 24 May 2015 - 15:53 PM

Devo provare a farli a mano....ma con ami del 16 non è easy

#18 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 24 May 2015 - 15:56 PM

Devi metterti con pazienza, mooolta pazienza all'inizio se non li hai mai legati a mano, ma poi riuscirai...

 

Quando avevo più dimestichezza gli ami del 16 non erano certo un problema ;) , il difficile arrivava coi 20-22 :D  :D  ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#19 SalvoMilia

SalvoMilia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Sicilia

Postato 24 May 2015 - 18:01 PM

E se fosse il FluoroCarbon??? Perche' mi sono accorto che non appena lo piego senza fare nemmeno tanta trazione...rimane piegato...cioè come se avesse memoria....

#20 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 May 2015 - 19:17 PM

E se fosse il FluoroCarbon??? Perche' mi sono accorto che non appena lo piego senza fare nemmeno tanta trazione...rimane piegato...cioè come se avesse memoria....

il fluorocarbon /ha/ memoria, per la precisione si chiama memoria meccanica. tutti i fili hanno memoria, soprattutti i metallici e il fluorocarbon. seguono i nylon, e le trecce e il dacron, che ne hanno talmente poca da esserne considerati privi




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi