Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna e mulino per iniziare con bass....


  • Please log in to reply
52 risposte a questo topic

#1 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 16 December 2007 - 16:47 PM

Oggi sono andato nel mio negozio di pesca di fiducia per sentire se erano arrivate novità di casa Shimano... :D
Mi presenta una bella forcemaster da 2.40 con grammatura 10-30 a 67€...Come mulino mi presenta un Seido 2500 a 99€...
Volevo sapere come sono a vostro parere i prezzi, l'accoppiata e se è meglio cambiare qualche cosa...
P.S.:ha detto che con questa non ci sono problemi anche per andare a trote...
Grazie a tutti in anticipo!
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm

#2 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 16 December 2007 - 16:54 PM

Oggi sono andato nel mio negozio di pesca di fiducia per sentire se erano arrivate novità di casa Shimano... :D
Mi presenta una bella forcemaster da 2.40 con grammatura 10-30 a 67€...Come mulino mi presenta un Seido 2500 a 99€...
Volevo sapere come sono a vostro parere i prezzi, l'accoppiata e se è meglio cambiare qualche cosa...
P.S.:ha detto che con questa non ci sono problemi anche per andare a trote...
Grazie a tutti in anticipo!


IMHO
x me ti esce meglio beastmaster anzichè forcemaster...

per le trote può andare bene.. dipende dove la usi però.
in lago e fiumi di buone deimensioni si, in torrenti forse è meglio una 5-20 ... sto parlando per le trote
SpiNNiNg LiFe

#3 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 16 December 2007 - 16:57 PM

ah e per il seido chiedigli di meno..... senò a sto punto prendi il tecnhium modello vecchio (FA credo) che se lo trovi costa cosi e vale di più...
SpiNNiNg LiFe

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 December 2007 - 17:31 PM

mi sembrano un po' caretti tutti e 2, prova a vedere la mincio... per il mulino quasi quasi inizierei a pensare a un 4000 piu' che a un 2500...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 16 December 2007 - 17:38 PM

Lasciando stare qualità e finiture la forcemaster è più secca e pertanto forse per i bass è meglio ; in quanto al mulino poi con una 240 è meglio, come dice Walter, un 4000. In quali zone vorresti andare a bas ? Se non devi lanciare molto lontano e sono infrascate sarebbe meglio una 210 che poi si adatterebbe meglio a trote , sempre se intendi torrenti e non laghetti a pagamento.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#6 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 16 December 2007 - 18:06 PM

Lasciando stare qualità e finiture la forcemaster è più secca e pertanto forse per i bass è meglio ; in quanto al mulino poi con una 240 è meglio, come dice Walter, un 4000. In quali zone vorresti andare a bas ? Se non devi lanciare molto lontano e sono infrascate sarebbe meglio una 210 che poi si adatterebbe meglio a trote , sempre se intendi torrenti e non laghetti a pagamento.


Andrei su un fiume (il Sile) che è abbastanza grande, principalmente a bass ma se capitasse non disprezzerei le trote...dici che è meglio la 2.10???
Cosa intendi per più secca???e perchè è meglio così per i bass????
Scusate per le tante domande, ma sono curioso da quanto mi affascina questa tecnica... :roll:
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 December 2007 - 18:11 PM

se e' larghetto, meglio salire a 2.40 :)

con piu' secca credo intenda meno "mollacciona" :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 16 December 2007 - 18:15 PM

Devi fare lanci oltre i 30- 40 metri ?? Se si prenditi la 240 altrimenti stai su una 210 col 2500 ; Per più secca intendo che è più rigida nella ferrata , cosa che per i bass è importante :wink: (sempre che tu sia abbastanza veloce :D)
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#9 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 16 December 2007 - 18:37 PM

Me l'ha fatta tenere in mano, e mi sembrava abbastanza morbita...Comunque più di 30-40 metri non penso di farli nemmeno su di un laghetto....penso!
Quindi a questo punto la prenderei da 2.10...
Mi consigli la beastmaster piuttosto che la force???Ne vale il prezzo di differenza???
La grammatura va bene vero???anche perchè da quello che ho sentito la shimano è un pò alta nel definirla, o sbaglio????
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm

#10 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 16 December 2007 - 18:47 PM

La grammatura va bene ; ma della serie Beast ne ho due e sono tutte mollaccione , ottime però col trecciato, la Technium è più rigida , assomiglia un pò alla Speed; tanto per dirti come la penso : io sto cercando la canna della mia vita per cavedani :D Se la trovassi con tutte le caratteristiche che cerco e fosse una serie economica non me ne fregherebbe più di tanto ;al massimo me la rimonterei con il vestito che mi piace di più ; l'importante è che il grezzo faccia quello che mi serve ; poi una canna non è eterna , prima o poi la cambi e la cambierai sicuramente prima che sia distrutta ; e nessun pesce riuscirebbe a distruggertela :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#11 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 16 December 2007 - 19:00 PM

Ok, però a mè la force è sembrata un pò mollacciosa...dici che è meglio spendere di più per la technium, però almeno ho una canna più rigida...
A questo punto ho paura che la force sia troppo morbida...

P.S.:che differenza c'è fra la technium DF AX e la DF BX????
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm

#12 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 16 December 2007 - 19:07 PM

Ok, però a mè la force è sembrata un pò mollacciosa...dici che è meglio spendere di più per la technium, però almeno ho una canna più rigida...
A questo punto ho paura che la force sia troppo morbida...

P.S.:che differenza c'è fra la technium DF AX e la DF BX????


la bx è la serie nuova, non so che differenze abbiano apportato rispetto alla precedente.

Arrivo tardi su questo topic, ma ti metto la pulce nell'orecchio: prova a prendere in mano una berkley cherrywood...
quella decisamente non è mollacciona
e ha un rapporto qualità prezzo notevolissimo, la trovi sui 35 euro
la 210 7-22 bilancia ottimamente con un mulino 2500, e la puoi usare tranquillamente anche a trote (addirittura qualcuno nel forum non ricordo chi ci ha tirato su un siluretto...)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#13 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 16 December 2007 - 19:47 PM

Oggi sono andato nel mio negozio di pesca di fiducia per sentire se erano arrivate novità di casa Shimano... :D
Mi presenta una bella forcemaster da 2.40 con grammatura 10-30 a 67€...Come mulino mi presenta un Seido 2500 a 99€...
Volevo sapere come sono a vostro parere i prezzi, l'accoppiata e se è meglio cambiare qualche cosa...
P.S.:ha detto che con questa non ci sono problemi anche per andare a trote...
Grazie a tutti in anticipo!


Guarda Crive (Cristian ?) io voglio andare controcorrente e ti chiedo di valutare l'acquisto di una canna monopezzo da 7' (circa 214 cm) che lanci da 1/4 a 3/4 oz (Da 7 gr a 21 gr) potrebbe essere la Triumph o la Premiere della S.Croix, oppure una Arrival, oppure una G-Loomis (Gl2 o Gl3) se vuoi stare su quel budget lì, come mulinello l'alternativa è un bel Ryobi Zauber 3000.
Ho visto che sei di Venezia perchè non vai da Mondial pesca di Dolo a dare un'occhiata ?
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#14 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 16 December 2007 - 20:06 PM

5-20 non sarebbe forse un pò pochetto per i bass????
Il fatto è che vorrei stare sempre su Shimano, in quanto mi sono sempre trovato bene, ha una garanzia di 3 anni, e anche su gamme entry level non è affatto male!!!!

Comunque dite che la force sia troppo mollacciosa, che sia meglio una technium????Non vorrei che fosse troppo poco rapida...

P.S.:io cercherei una azione di punta per avere un risposta in ferrata migliore, non cosa malvagia per i bass, sbaglio???
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm

#15 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 16 December 2007 - 21:28 PM

Ho visto che sei di Venezia perchè non vai da Mondial pesca di Dolo a dare un'occhiata ?


mondial pesca è dove vado io...posso consigliartelo vivamente... ottimi prezzi, mooolto migliori di quelli che hai scritto tu :wink:

per la technium, non l'ho provata ma da topic precedenti ho sentito dire che tra le shimano è una delle più rapide, quindi può essere la soluzione... :)
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#16 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 16 December 2007 - 21:42 PM

Bene a sapersi...andrò a farci un salto!!!
Te che conosci il Sile(credo..)...Mi consigli 2.10 oppure 2.40????

P.S.:hai MP
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm

#17 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 16 December 2007 - 22:29 PM

il sile lo conosco, anche se non ho mai avuto il piacere di pescarci, purtroppo (visto che di pesce c'è n'è, e anche parecchio :( )... è piuttosto largo e anche abbastanza sgombero...quindi una 2,40 per me è meglio...

poi dipende...se pensi che andrai più spesso lì piutosto che in altri posti, magari più infrascati, 2,40 tranquillo, altrimenti valuta un attimo... ti dico, qua attorno io vado di 2,40 soprattutto... a parte quelle poche volte che vado in delle cave che sembrano la foresta di sherwood, dove vado di 2,10 ( e già sarebbe lunga)... :)
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#18 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 16 December 2007 - 22:35 PM

Come grammatura in casa shimano resto sui 10-30????Smpre parlando principalmente per bass e se fosse per qualche trota....
Allora sentirò per la tecnhium, ho paura che la force e beast siano troppo morbide...Nessuno le possiede per darmi conferma??? :question: :question: :question:
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm

#19 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 16 December 2007 - 22:41 PM

io starei su 10-30... parlo per esperienza mia... con quella ci fai un pò di tutto...dai bass, alle trote, anche qualche luccio... anche perchè i 30 non li lancia... forse arriva a 22 gr...quindi anche a trote sei coperto...in un bel fiume come il sile ti muoveresti bene, penso... :)

però aspetta qualcuno che abbia una delle tre canne di cui parli, così vai più sul tranquillo... io ho la nexave, che penso sia accostabile a force e beast come azione, ma per technium non saprei...
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#20 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 16 December 2007 - 23:24 PM

per i bass penso che meglio della bassterra a questo prezzo non c'è..69€ l'ho vista...ma non ricordo il modello

l'ho presa in mano ieri in un negozio...come dicono qui a roma...è un sercio! praticamente un palo...

una shimano così rigida non l'avevo vista mai...e il vibraspot è una figata...ma non so se funziona veramente...peccato per quell'eva sul manico al posto del sughero...non mi affascina...fosse stato almeno di colore nero...ma quel grigietto...boh...ma sinceramente pescare trote con sto palo non sarebbe divertente....se ci metti anche un trecciatino capita che le lanci fuori dall'acqua secondo me...

cmq sicuramente da valutare per la pesca dedicata esclusivamente al bass...contanto anche quanto costa...

vista anche la nuova techinum e le cherrywood, ma questa ultima solo nella versione 4-16gr

la technium è rigidina...e forse è un buon compromesso se vuoi andare a bass e divertirti con trote ogni tanto... la cherrywood mi ha fatto un'ottima impressione...davvero davvero bella e a sventolarla in aria sembrava abbastanza fast...penso che la mia prossima canna da trota sarà una daiwa o una cherrywood
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi